Pagine

lunedì, settembre 29, 2008

PIANO BUSH: LA CAMERA LO BOCCIA

Mi spiace ma la notizia è troppo importante; sacrifichiamo un post sugli etf per essa.

La camera dei rappresentanti boccia il piano di salvataggio di Wall Street da 700 miliardi di dollari, avete capito bene: 700 miliardi di dollari, una cifra esorbitante.

Crediamo che, anche se la notizia è stata accolta dalle borse con un crollo, non sia così negativa.

Il debito pubblico USA ha superato il PIL e un surplus del 4.67% a questo debito sarebbe insostenibile.

Il crack dello Stato USA è probabile, ma con quella misura sarebbe stato quasi inevitabile.

Riteniamo, comunque, visto il superamento del supporto psicologico a 20000 punti, i mercati seguiranno la strada da noi indicata (mibtel a 15000 e dax a 5000/4000 punti).

8 commenti:

  1. Anonimo13:19

    Seguo il tuo blog da parecchio e sono rimasto impressionato dalle tue analisi.
    Pensavo di comprare in questi giorni SGAM ETF L.S&P/MIB (LEVMIB.MI) e tenerlo per almeno un annetto, pensi sia il momento oppure andremo giu' ancora ? Meglio aspettare ?

    Ciao Gabriele

    RispondiElimina
  2. Anonimo16:15

    gentile salvatore,

    ormai grazie al tuo e ad altri blog indipendenti sono investito i n proti contro termine con un 3,58% di intersse netto Annuo.
    Esistone etf più convenienti? (mi ricordo che avevi parlato di un etf che è legato all'euribor che adesso è in aumento)...grazie
    Luca

    RispondiElimina
  3. Anonimo16:16

    Scusa....
    cosa pensi della banca barclays???
    E' una banca sicura...?
    grazie
    Luca

    RispondiElimina
  4. - non credo sia il momento per investire in azioni.
    - Etf euro cash eonia.
    - Le banche? sono pericolose, ricordo che circa un anno fa già si parlava di difficoltà finanziarie per Barclays

    RispondiElimina
  5. Anonimo17:35

    ciao salvatore, come la vedi unicredit? Grazie.

    RispondiElimina
  6. Unicredit? è una Banca! a parte gli scherzi, non mi sono piaciute gli ultimi acquisti. A volte un acquisto sbaglito può essere fatale.

    RispondiElimina
  7. Scusami vorrei approfittare della tua conoscenza e disponibiltà..
    Cosa pensi dell'acquisto di alcune società USA fortemente penalizzate dalla crisi, come per esempio:
    AMERICAN INTERNATIONAL GROUP INC
    GOLDMAN SACHS GROUP INC COM
    MERRILL LYNCH & CO INC COM
    MORGAN STANLEY COM
    SUNTRUST BANKS INC COM
    WACHOVIA CORPORATION COM
    WASHINGTON MUTUAL INC COM NPV
    in ottica di trading stretto e anche a medio termine come 1/2 anni? Del resto sono società che quotano in media a 1/6 del loro valore di un anno fa.. grazie.

    RispondiElimina
  8. non sono state fortemente penalizzate, ma giustamente penalizzate.

    RispondiElimina