CONTINUATE A VOTARCI ALLA MAIL info@einvestimenti.it con oggetto: Votazione Classifica Italiana Blog Finanza indicando feedback positivo per petsalvatore
Ci viene spesso chiesto cosa preferire quando si investe in obbligazioni.
Innanzitutto, diciamo che l'investimento in titoli di stato italiano, visto la differenza di spread con quelli tedeschi e credit default swap sull'Italia è molto più pericoloso di quanto si senta da più parti.
Anche l'investimento in singoli altri Paesi è poco saggio.
Crediamo che gli unici investimenti sui titoli di stato si possano fare con gli etf.
Preferiamo rimanere su etf che investono in Europa.
Inoltre preferiamo, in questo momento, gli etf obbligazionari a breve e medio termine (1-3 e 3-5 anni).
Per quanto riguarda la tipologia preferiamo quelli a reddito fisso e non legati all'inflazione.
pet mi mandi la tabella felice 5?
RispondiEliminagrazie anticipate
Qualcosa tipo ETF EUROMTS 3-5Y ?
RispondiEliminaQual'è il rischio ?
si, il rischio è basso.
RispondiEliminaCiao, naturalmente gli etf a breve e medio termine sono meno rischiosi, ma hai visto i rendimenti altissimi di quelli a lungo termine del ultimo quadrimestre del 2007? non credi che la situazione possa continuare per i primi 6 mesi del 2008?
RispondiEliminaScusa, intendevo ovviamente 2008 e 2009
RispondiElimina@Rabbi: cosa intendi dire ? Che aumenterebbe il rischio ?
RispondiEliminaIntendevo semplicemente chiederti, visto ke nel tuo post dai preferenza al breve-medio termine, se ritieni che nel 2009 gli etf lungo termine non renderanno quanto hanno reso negli ultimi mesi del 2008?
RispondiEliminaI consigli sono solo ssu due anni e credo che in questo periodo possano fare meglio i breve-medio. Può darsi che mi sbaglio anche.
RispondiEliminaperche dici che siano meglio i titoli non indicizzati all'inflazione? saluti e grazie m72
RispondiEliminaCosa ne pensa della possibile uscita dell'Italia dall'Euro (PIGS), con la creazione di un secondo circuito "Euro2" con un valore di questa valuta pari al 50% della prima? sarebbe possibile mantenere i propri risparmi tenendo la liquidità su ingdirect o acquistando ETC sull'oro?
RispondiEliminaGrazie
Andrea Scaglia
In un periodo di due anni sono completamente d'accordo che i breve e medio termine garantiscano di più, soprattutto in prospettiva di una possibile ripresa nel 2010. Grazue
RispondiEliminaCredo che i titoli indicizzati all'inflazione nei prossimi due mesi avranno performance anche negative.
RispondiEliminaL'uscita dall'euro una disgrazia. Titoli di Stato a valori mai visti e default certo.
Perdona la mia incompetenza, ma quando dici "Titoli di Stato a valori mai visti..." intendi dire che le quotazioni di Etf tipo EUROMTS 1-3Y opp. 1-5y potrebbero salire di molto o scendere di molto?
RispondiEliminaprobabilmente con la conferma del rating dell'italia, le cose per i titoli di stato dovrebbero migliorare...
RispondiEliminamentre non capisco a questo punto la differenza di spread fra italia e germania.
ma nel breve i titoli a lunga in caso di ulteriore abbassamento dei tassi, non dovrebbero apprezzarsi?
Intendo salire di molto, ma siccome nessuno ti regala niente, anche in argentina erano saliti di molto.
RispondiEliminaI rating non sono indipendenti. Ciò che conta sono gli spread e i credit default swap.
di Stato di più Paesi europei.Poi una cosa sono i titoli di Stato italiani e un'altra gli etf euromts che investono su titoli
RispondiEliminaVisto l'interesse dell'argomento, perchè non parli ancora ?
RispondiElimina