Pagine

martedì, luglio 14, 2009

L'ANDAMENTO DEI TASSI

Leggiamo su plus24 di due settimane fa che, secondo le attese degli analisti, i tassi rimaranno stabili sino a settembre 2010, per poi salire di 25 punti base a dicembre e di altri 25 punti base a marzo 2011.

Ci sembra un po' strano che in queste condizioni i tassi possano cominciare a risalire in così breve tempo.

Se, come temiamo, si continuerà a fare gli stessi errori del Giappone, i tassi non potranno che scendere.

Al massimo la Banca Centrale Europea potrà resistere sino a dicembre 2009, ma, poi, potrebbe ridurre di nuovo i tassi di 25 punti base in quella data o addirittura già a settembre 2009.

11 commenti:

  1. Anonimo18:38

    Come si concilia questa tua visione (che peraltro io condivido) con la tua ipotesi di crollo del dollaro ?
    Il crollo del dollaro non scatenerebbe inflazione e rialzo dei tassi?
    Io penso che le probabilità di deflazione siano superiori a quelle di alta inflazione, ma non escludo a priori uno scenario alternativo.
    Quindi il miglior investimento rimangono a tuo parere le obbligazioni governative europee?
    Luigi

    RispondiElimina
  2. Anonimo19:01

    devo fare un mutuo, qualcuno mi sa dare un buon consiglio? grazie ciao

    RispondiElimina
  3. - le due cose sono disgiunte (dollaro e inflazione); obbligazioni area euro breve/medio, si ma danno poco;
    - mutuo? dipende dal numero di anni, comunque con tassi così bassi converrebbe fare un tasso fisso, per evitare spiacevoli sorprese; ricordo che un mutuo non dovrebbe superare i 15 anni e che la rata non dovrebbe essere maggiore di un terzo dello stipendio.

    RispondiElimina
  4. Anonimo00:11

    E' vero che danno poco, ma se la tua ipotesi è valida conta il rendimento reale e in deflazione sarebbe cmq un buon investimento. Se credi nella deflazione dovresti suggerire il decennale e il tasso variabile. Certo per il mutuo si deve considerare anche il rischio paese...
    Luigi

    RispondiElimina
  5. Anonimo00:11

    Tasso variabile mi riferisco ovviamente al mutuo.

    RispondiElimina
  6. Anonimo08:46

    Ciao Salvatore, ipotizzando che il DAX stia formando un testa spalle rialzista di medio, secondo te a che punto siamo ora come ora? Calerà ancora per poi risalire o abbiamo toccato il fondo (per ora ovviamente...)? Io che sono un piccolo risparmiatore posso entrare adesso sul mercato o mi conviene aspettare? Grazie.

    RispondiElimina
  7. Anonimo09:22

    Caro Pet, perché non ci fai vedere graficamente in un post il testa spalle rialzista? Su che intervallo di tempo lo si può osservare nel grafico? Per noi a digiuno su tali argomenti potrebbe essere un buon input per cominciare ad apprendere.
    Grazie infinitamente
    Giuliano

    RispondiElimina
  8. - con tassi bassi mai il tasso variabile, il mutuo è lungo e puà succedere di tutto in 10-15 anni o addirittura di più per chi fa mutui più lunghi, una cosa è quello che si crede e un'altra è il buon senso, se sbaglio la previsione e i tassi salgono prendo una mega batosta con il variabile, se invece azzecco la previsione e i tassi scendono di poco il danno è limitato;
    - il momento per entrare è sempre delicato ed è una decisione personale, noi diamo delle notizie e dei pensieri personali che possono essere giusti o sbagliati;
    - accontentato.

    RispondiElimina
  9. Anonimo01:39

    vorrei capire perchè vi divertite a raccontare frescacce ,il sole 24 ore è il servo di confindustria e ha i suoi tornaconti,ma lei che parla di abbassamento di tassi con tutta la liquidità che c'è sul mercato,siamo seri non prendiamoci in giro e sopratutto non facciamo correre gli sprovveduti a fare incetta di bond 10/30 anni tf

    RispondiElimina
  10. noi raccontiamo quello che ci crediamo succeda. noi non vediamo questa liquidità che lei dice nella famiglia e non consigliamo nemmeno di investire in bond a 10/30. Se ci avesse seguito forse avrebbe inteso qualcosa...

    RispondiElimina
  11. noi raccontiamo quello checrediamo succeda. noi non vediamo questa liquidità che lei dice nella famiglie e non consigliamo nemmeno di investire in bond a 10/30. Se ci avesse seguito forse avrebbe inteso qualcosa...

    RispondiElimina