Pagine

giovedì, settembre 02, 2010

GLI ETF SULLA CINA

Esistono 6 etf sulla Cina.

Tre di questi etf (l'Amundi etf Msci China, l'Easyetf FTSE/Xhinua China e il Powershaares Ftse Rafi Hong Kong China) sono poco liquidi e, nonostante le commissioni siano leggermente più basse degli altri, non li consigliamo.

L'Ishares Ftse/Xhinua China 25 lo sconsigliamo perché ha commissioni superiori agli altri ed è simile ad altri.

Tra il Lyxor China e il Db X-Trackers Ftse/Xhinua China 25, preferiamo il primo.

Inseriamo questo etf (ISIN: FR0010204081) nel nostro nuovo portafoglio, che da oggi cominciamo a costruire.

Questo etf può andare bene in ottica strategica (superiore a 7 anni), ma dato che noi abbiamo un ottica a due anni può darsi che lo vendiamo al primo grosso rialzo.

Ne acquistiamo una quantità pari all'8% del nostro portafoglio a 117,76€.

Acquistiamo un etf azionario, nonostante pensiamo che siamo ancora in piena crisi e che questa si protrarrà per altri 10 anni (quindi siamo giusto giusto a metà strada), perché la Cina sta aumentando gli occupati, la sue borse hanno un p/e basso, anche se il dividend yield non è eccellente e crediamo in un rialzo della moneta.

Acquistiamo anche perché potremmo essere nel punto basso di un trand laterale per i mercati europei/americano.

E' ovvio che in caso di discesa dei mercati, anche la Cina scenderà e potrà sollevarsi solo in ottica strategica.

23 commenti:

  1. Ops, per cui stai pensando che forse a settembre non ci sarà un ribasso dei mercati.

    Ciao

    Marco

    RispondiElimina
  2. Anonimo21:20

    L'ISIN corretto del prodotto a 22,88 è LU0292109856.

    Chiedo di rimuovere il commento se errato.

    Grazie e complimenti per il blog, interessante e stimolante.

    RispondiElimina
  3. Il codice ISIN è sbagliato, quello di DB é

    LU0292109856

    Ciao

    RispondiElimina
  4. "Acquistiamo anche perché potremmo essere nel punto basso di un trand laterale per i mercati europei/americano."

    Cooosa?!?

    Quindi non temi più una forte discesa della Borsa da qui a fine anno?

    In effetti il mercato laterale degli ultimi mesi potrebbe stare a indicare sia che il mercato sta lentamente invertendo il trend oppure che sta tirando il fiato in vista di una nuova gamba rialzista.
    Propendi dunque per questa seconda ipotesi?

    Un abbraccio,
    Ale

    RispondiElimina
  5. Anonimo22:58

    Cosa intendi in nel punto più basso di un trand laterale delle borse.
    Non sei più dell'idea di un minimo di marzo 2009.
    Cambiato idea?

    Gattonero1

    RispondiElimina
  6. Anonimo06:20

    Grazie Petersalvatore per condividere le importanti informazioni. Questo ETF va visto come nuova componente del portafoglio del libro (Dicembre 2009) che andra' via via modificato o e' giunta l'ora di chiudere le posizioni short e sulle mateire prime? L'ETF China era presente anche nel portafoglio Dec. 2009 m alo abbiamo venduto. Saluti

    RispondiElimina
  7. Anonimo07:56

    Scusate l'ignoranza ma cosa significa "una fase laterale nel punto più basso?
    Scusate grazie
    Giovanni.

    RispondiElimina
  8. Anonimo12:04

    PET,
    Da BORSA ITALIANA, L'ISIN del DBX-Tracker Ftse/Xhinua China 25 ETF risulta essere LU0292109856 (NON COINCIDE CON QUELLO INDICATO NEL TUO POST); Il TER è 0,60; è denominato in USD e negoziato in EURO.
    Il LYXOR ETF CHINA, ISIN FR0010204081, ha un TER di 0,65, è denominato e negoziato in euro.

    Quest'ultimo fattore non dovrebbe far propendere per il LYXOR?

    GRAZIE, sono felicissimo che Tu sia tornato a scrivere ma diluisci il Tuo lavoro nel tempo altrimenti... poi ci lasci a secco!

    Giuliano

    RispondiElimina
  9. Anonimo12:36

    Ma l'ISIN da te proposto corrisponde all'ETF Lyxor!?
    Confermi l'ETF Db X-Trackers o l'ISIN.

    Ti ringrazio per tutto il tuo lavoro, che per me risulta preziosissimo.

    Cordiali saluti!

    Eugenio da Roma

    RispondiElimina
  10. Anonimo12:49

    Ciao Salvatore,
    "Acquistiamo anche perché potremmo essere nel punto basso di un trand laterale per i mercati europei/americano" - Questo significa che gli etf short del portafoglio libro 2 sono in pericolo? Continuiamo a tenerli?
    Grazie.

    RispondiElimina
  11. Anonimo13:54

    Ciao Pet, sono d'accordo con la tua analisi...peccato che il mio ordine a 22,88 non sia andato a buon fine.

    Ora vedo come prendere posizione.
    Se hai consigli saranno sempre ben accetti.

    Grazie e ciao

    Tommaso

    RispondiElimina
  12. Anonimo16:05

    Salve, davo un'occhiata all'ETF, ma attualmente vale 119,49 e non 22,88. Era un ETF già consigliato in precedenza?

    RispondiElimina
  13. - X Marco: non lo sappiamo, noi crediamo sempre in un ribasso forte, dato che siamo in un trand secolare di ribasso ben impostato, ma la Cina è un'altra storia, può darsi che segua gli USA/EU, ma poi supererà questo momento;
    - X Anonimo: si è sbagliato, ma se acquistiamo l'altro non è che ci cambia la vita e anzi è in euro;
    - X webalex: Vero, abbiamo letto la riga sopra, ma non sono molto diversi i due etf, forse è meglio quello della Lyxor;
    - X Alessandro: potrebbe esserci un trand laterale anche di breve, ma alla fine nel lungo per noi si scende;
    - X Gattonero: no, solo che la discesa sembra essere meno violenta, forse stanno sostenendo le borse perchè sarebbe un bel casino;
    - X anonimo: Il portafoglio libro è una cosa e lo aggiorneremo di tanto in tanto, ora stiamo analizzando di nuovo gli etf e cosa ci sta sotto e creando un portafoglio per il momento;
    - Giovanni: guarda i post analisi tecnica e capitrai che la fase laterale si ha tra due linee parallelle orizzontali;
    - X Giuliano: giusto;
    - X Eugenio: L'ISIN;
    - X Anonimo: non crediamo che siano in pericolo nel lungo;
    - X Tommaso: non ci si deve fossilizzare su un numero, quando si ragiona nel lungo;
    - X Anonimo: Ok 119,49€ lo prendiamo per buono.

    RispondiElimina
  14. Cambiato l'etf e il suo valore di ieri che era 117,76€

    RispondiElimina
  15. Penso che quando il riferimento dax tornera sopra 6300

    mi comprero l'etf eurostox short.

    in un trend al ribasso sul medio lungo termine penso che sia piu giusto andare short sui rialzi.

    ciao pet

    Secondo me e' ancora presto per una china indipendente dagli USA

    basta guardare il PIL

    A quando la cena?

    RispondiElimina
  16. E se al posto della cena ci facciamo un bel pranzo, cosi abbiamo tutto il pomeriggio per parlare?

    RispondiElimina
  17. Anonimo23:27

    Io penso che non possono sostenerla all'infinito,
    prima o poi torna giù, sicuramente vicino ai minimi di marzo 2009.
    Magari ci può stare qualche forte rialzo, senza superare i massimi di 1220
    Ancora d'accordo.
    Cosa dici?????

    Gattonero

    RispondiElimina
  18. Anonimo16:31

    ma ho capito bene? si parte per una costruzione di un NUOVO portafoglio e questo sarebbe il primo acquisto?

    Giacomo

    RispondiElimina
  19. - X Ugo: Ma abbiamo già detto che il Pil è una cavolata, tanto è vero che aumenta con i disastri, le guerre, ecc;
    - si può fare anche il pranzo, ma nessuno si è offerto organizzare a Milano; noi non conosciamo molto la città pur abitandoci vicino;
    - X Gattonero: la pensiamo alla stessa maniera;
    - Si, ma non è il primo perché il migliore, perché ci andava di analizzare la Cina.

    RispondiElimina
  20. Anonimo16:55

    PET, a quando l'analisi del BRASILE?
    Inoltre, nell'ambito dei titoli di stato mercati emergenti, secondo Te Si fa ancora in tempo ad acquistare DBX-TRACKERS II EMERG MKTS LIQUID EURB ISIN LU0321462953 diciamo per un 10% del patrimonio ?

    GRAZIE

    Giuliano

    RispondiElimina
  21. Faremo queste analisi prossimamente

    RispondiElimina
  22. Non mi hai risposto sullo short............

    ciao

    Il pil non e' etico, e le guerre e i disastri purtroppo generano ricostruzione, e di conseguenza pil.

    RispondiElimina
  23. - sullo short la pensiamo come te, ma attenzione a questi etf che non rispecchiano del tutto l'andamento short. Tutto ciò che non è etico, si rivolterà verso di noi. Noi non guardiamo al pil, ma tra gli altri ai debiti.

    RispondiElimina