Finalmente una sentenza importante per la tutela dei diritti dei lavoratori.
Meno male che ci sono i giudici!
La sicurezza e la salute dei lavoratori deve essere considerata sacra e non si può sacrificare alle logiche del profitto.
Alla Thyssen di Terni sono morti 7 operai.
Per la prima volta ci sono state delle condanne per omicidio volontario con dolo eventuale per delle morti sul lavoro.
Le condanne per gli imputati vanno da 16 anni e sei mesi dell'A.D. a 10 anni e sei mesi.
Importante quanto le condanne, sono i soldi che la Thyssen dovrà versare 9 milioni e mezzo, tra sanzione, confisca e parti civili e 12 milioni e novecentomila euro ai familiari delle vittime .
Risparmiare per la sicurezza, quindi, può portare spendere di più.
così terremo lontani gli investitori da un paese nel quale un giudice ha questo potere, senza considerare le responsabilità delle ASL, dei sindacati , del responsabile alla sicurezza nominato internamente dai dipendenti.. ecc.
RispondiEliminama preferisci i morti ... non scarichiamo responsabilità su chi può fare poco.
RispondiElimina