Pagine

giovedì, aprile 03, 2008

IN PENSIONE CON LYXOR EURO CASH

Continuimo a costruire la nostra pensione.

Non ce la sentiamo di acquistare etf azionari, perchè il mercato è ancora al ribasso e, per giunta, siamo in prossimità di un'importante resistenza.

Potete acquistare 1000 (o 500) euro di etf lyxor euro cash eonia, pari a circa 10 (0 5 titoli) del valore di circa 102 euro.

Ora la vostra pensione dovrebbe essere composta da un 66.7% di etf euro cash eonia e un 33.3% di Asia/Pacific select dividend.

Ovviamente si può cominciare anche ora acquistando l'etf della Lyxor.

9 commenti:

  1. Vorrei controllare questi 3 etf che consigli:
    puoi cortesemente dirmi se i cod ISIN sono giusti ?
    LYXOR EURO CASH (FR0010510800),
    ISHARES EUROSTOXX SELECT DIVIDEND(IE00B0M62S72)E ISHARES ASIA/PACIFIC SELECT DIVIDEND (IE00B14X4T88).
    GIUSTO ???
    GRAZIE

    RispondiElimina
  2. Anonimo10:58

    sono nell'etichetta Pensione e mi sa che sto facendo casotto.
    hai comprato i seguenti etf
    Asia/pacific
    lyxor euro cash
    lyxor euro cash eonia
    e hai lasciato perdere l'eurostoxx
    giusto?
    perchè non mi torna il fatto che nel post di ieri dici che ci sono solo 2 etf nella pensione. Puoi chiarirmi le idee? Grazie
    Stefano

    RispondiElimina
  3. Gli isin sono esatti. lyxor euro cash e lyxor euro cash eonia sono la stessa cosa. Sono stati comprati due volte, perchè avevo spiegato di comprare ogni 5 mesi, risparmiando 100 euro al mese. Mentre io l'ho comprato in un'unica trance molto più sostanziosa 40 euro cash pari a circa 4000 euro e ora non ho acquistato niente.

    RispondiElimina
  4. ma il lyxor euro cash è un etf azionario che però replica un indice che non perde mai valore giusto? è un "parcheggio sicuro della liquidità o c'è qualche rischio che non riesco a percepire?

    RispondiElimina
  5. Non è azionario, ma non perde, tranne nella remota ipotesi che le banche si dovessero prestare i soldi con tassi negativi.

    RispondiElimina
  6. Anonimo17:51

    Caro Salvatore, noto che nel portafoglio Raffaella2 hai mantenuto anche i due etf che formano da soli il portafoglio pensione nello stesso rapporto 2(monetario):1(Asia/pacific).
    C'è un motivo per cui confidi molto nel lungo termine su Ishares Asia/pacific sel. div.?
    Tra gli altri etf di raffaella2, su quale conti molto? Chi di essi ha un Pet index molto elevato?

    RispondiElimina
  7. il motivo? i fondamentali come sempre. Non conto su nessuno in particolare, credo che quelli inseriti potrebbero fare bene (ovviamente in questo periodo è difficile azzeccare).

    RispondiElimina
  8. Anonimo21:58

    Caro Salvatore, leggo da più parti che il dollaro entro il 2008 si rivaluterà. E' attendibile secondo Te questa informazione? In caso affermativo non avrebbe senso investire a lungo termine su oro e argento... o sbaglio?

    RispondiElimina
  9. Sono punti di vista. Io credo che il dollaro perderà ancora. Anche l'anno scorso dicevano che il dollaro non avrebbe superato 1.25 euro e io dicevo che sarebbe arrivato a 1.5 euro ed ho avuto ragione. Ora dico che entro il 2009 arriverà sino a 2 euro, a meno che non ci sarà una vera riduzione del debito U.S.A.

    RispondiElimina