Pagine

mercoledì, maggio 19, 2010

SEMBRA UN FILM GIA' VISTO: INDICI DI NUOVO SOTTO LE RESISTENZE PSICOLOGICHE

Il piano salva Stati è svanito in 10 giorni.

Molti indici sono scesi sotto le resistenze psicologiche, come era successo prima del piano.

L'Ftse mib è di nuovo sotto i 20000 punti a 19612,66.

Il Dax è sotto i 6000 punti a 5984,43.

Il Nasdaq100 è sotto i 2000 a 1859,99.

L'Hang Seng, infine, è sotto i 20000 punti a 19578,98.

In pratica gli indici hanno riperso in 10 giorni i 10 punti percentuali guadagnati il 10/5/2010.

7 commenti:

  1. Il piano salva Stati è svanito proprio perché la Germania, secondo indiscrezioni di stampa vuole inasprire le regole del Patto di stabilità Ue e i meccanismi di controllo dei conti pubblici dei paesi. Ma proprio in Germania c'è anche chi è tutt'altro che preoccupato dal deprezzamento dell'euro: i grandi esportatori. Basti tener presente che due anni fa, quando l'euro aveva raggiunto invece un picco massimo a 1,6038 dollari, un'auto tedesca da 50.000 euro negli Stati Uniti costava 80.000 dollari: oggi la stessa cifra risulta 'scontata' a 60.000 dollari grazie ai cambi. E il Financial Times frena le ipotesi di un ritorno alla parità euro-dollaro: anche gli Usa hanno i loro problemi di bilancio, osserva nella Lex Column, con un deficit che quest'anno salirà oltre il 10 per cento del Pil, mentre mancano manovre di risanamento dei conti simili a quelle dei paesi europei.

    RispondiElimina
  2. Ciao Pet a quale supporto pensi che si aggrapperanno il ftse mib e il dax? 18000 e 5000?

    RispondiElimina
  3. Anonimo18:50

    Ciao Salvatore..sei bravissimo ancora complimenti!....
    Qui siamo nella bufera cnhe noi in Italia....è davvero triste la situazione...se i politici non la smettono di prenderci in giro..e fino a che in Italia si faranno le leggi per protegggere loro stessi (anticorruzione, falso in bilancio, ecc. )...andremo a rotoli...Grazie un tuo lettore assiduo dalla Puglia

    RispondiElimina
  4. Anonimo21:01

    Ciao Pet,

    Ho visto che alcuni giorni fa l'etf Ishares Eb.Rexx Money Market ha perso decisamente e bruscamente valore. Da quanto scrivevi nel libro pensavo che fosse un prodotto "super sicuro". Sai il perchè di questo calo?

    Grazie

    Linge

    RispondiElimina
  5. - siamo convinti che gli Usa siano messi peggio di Grecia e altri PIIGS;
    - lasciate stare i supporti, è pericoloso entrare sull'azionario nei prossimi due anni;
    - grazie;
    - non è scesa, ma ha staccato il dividendo, che potrebbe essere reinvestito.

    RispondiElimina
  6. Anonimo10:42

    Io credo che i valori di borsa, oggi siano interessanti, e consiglierei di incominciare a comprare( a piccole dosi), con l’idea che la borsa possa scendere ancora di qualcosina nel breve, ma nel medio e lungo ci aspetta una crescita importante delle quotazioni!
    Non dobbiamo lasciarci fuorviare dalle brutte notizie, perchè se è vero che ci sono delle notizie non positive, è altrettanto vero che di notizie positive, ce ne sono, e anche tante, solo che non troano spazio nei mass media!
    occhio a non comportarsi come il gregge!!!

    RispondiElimina
  7. e dove le vede le notizie positive. Noi abbiamo previsto in anticipo questo crollo delle borse e se anche questa ci prendiamo, crediamo che il ribasso sarà lungo sino a settembre 2012. Ci sarà qualche rimbalzo, che come al solito. sarà difficile da sfruttare.

    RispondiElimina