Anche Fitch declassa l'Italia.
Il rating dell'Italia passa da AA- ad A+ con outlook negativo.
Con un outlook negativo ci potrebbero essere nuovi declassamenti.
La stessa agenzia declassa anche la Spagna da AA+ ad AA-.
La Spagna, quindi, sta meglio dell'Italia per Fitch.
Oltre ai cds anche le agenzie di rating considerano meglio la Spagna dell'Italia, ma i media italiani dicono il contrario. Giudicate voi!
Ciao Salvatore, ho letto in questi ultimi giorni che molti cittadini stanno chiedendo alle loro Banche Centrali notizie delle riserve auree detenute, in particolare: quante sono e dove si trovano. Non poco imbarazzo ha suscitato nei custodi londinesi dell'oro argentino la richiesta di un cittadino gaucho di avere notizie dello stesso o la rivendicazione del rimpatrio da parte di Chavez dell'oro venezuelano custodito in USA (chissa' perche' non l'aveva mai chiesto prima visti i rapporti che corrono tra i due paesi). Analoga richiesta di informazioni e' venuta dai cittadini olandesi. Molti poi avanzano dubbi sul fatto che i gestori di ETF in oro fisico realmente acquistino e custodiscano una quantita' del biondo metallo corrispondente al denaro ricevuto. Le risposte fornite da Banche centrali e gestori sono spesso vaghe e comunque mai esaustive. essendo la Banca d'Italia un'istituto privato in fin dei conti, i cittadini italiani hanno o no diritto a sapere quanto oro possiede, dove si trova ed eventualmente i codici delle barre ? Se si, come si fa a chiederglielo?
RispondiEliminaLa quantità d'oro italiana è conosciuta e per fortuna è tanto. E' l'unica cosa che ci potrà ancora salvare e c'è qualcuno che lo voleva vendere.
RispondiElimina