Il grafico di lungo periodo del ftse mib è negativo.
L'Ftse mib quotava circa 40500 punti a febbraio 2000 (più del doppio di oggi).
Sulla base dell'analisi tecnica e di quella fondamentale, il maggior indice italiano non è neppure da accumulare sino al superamento deciso di 23500 punti.
Anche l'analisi tecnica di medio e breve periodo non sono buone.
Tuttavia dopo il risultato degli stress test che nonostante non sia positivo (una banca bocciata e tre non messe poi così bene), non essendoci state delle sorprese, l'Ftse mib potrebbe sfondare il piccolo supporto a 17000 punti e portarsi a 18000 o addirittura 19000 punti.
Queste considerazioni potrebbero essere positive per chi specula, non è un cassettista e non un piccolo risparmiatore.
Per le ultime due categorie in caso di allungo dell'Ftse mib potrebbe essere l'occasione giusta per alleggerire le posizioni.
Infatti, livelli superiori a 19000 punti difficilmente dovrebbero essere sfondati...
Molto difficile lo sfondamento di 20000 punti, impossibile quello di 23500 punti sino ad un miglioramento deciso e vero dei fondamentali italiani.
Nessun commento:
Posta un commento