Solo 3 Paesi U.E. tra il 2007 e il 2015 secondo la Cgia non hanno sforato mai il deficit/pil e sono Estonia, Lussemburgo e Svezia.
Spagna, Regno Unito e Francia lo hanno fatto sempre nel periodo: 8 volte.
Croazia, Grecia e Portogallo lo hanno fatto per ben 7 volte (quasi sempre).
L'Italia lo ha fatto solo 3 volte.
Forse sarà questo il motivo per cui nel nostro Paese ill pil aumenta meno di tutti i paesi U,E,?
Se queste politiche di austerità hanno contribuito a peggiorare i conti e ad aumentare la disoccupazione che senso ha rispettarle questo parametro e non sarebbe il caso di eliminare questo vincolo?
Come mai solo il nostro Paese rischia sanzioni? Forse perché ha un governo debole?
Nessun commento:
Posta un commento