Visualizzazione post con etichetta ARGENTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ARGENTO. Mostra tutti i post

giovedì, ottobre 06, 2022

Analisi tecnica argento

La prima volta che scrivemmo sull'argento è stato nel 2007: qui.

In quell'articolo ci sono tante notizie fondamentali per capire di che investimento si tratta.

L'ultima volta è stato a inizio 2021: qui.

In quel periodo ci fu un fenomeno che fece schizzare il prezzo dell'argento.

Gli aumenti di prezzo di questo tipo in genere hanno vita breve e ora l'argento ha perso tutto il guadagno e di certo non è arrivato a 75$/oncia.

Questa materia prima ha una prima resistenza a 21$ e una più importante a 18$.

La prima resistenza è invece a 22$.

martedì, febbraio 02, 2021

Meglio non aver investito su Gamestop e anche sull'argento

Per Gamestop altra batosta in borsa.

Perde il 48% e dal massimo di 469,42$ è arrivato a quotare anche 102,26% arrivando a perdere quasi l'80% in due giorni.

Anche l'argento non riesce a superare la resistenza a 28$ l'oncia.

Quindi per ora come abbiamo detto bisognava stare attenti ad investire su questi due titoli oggetto di speculazione da parte dei lettori di Reddit: argento come gamestop?

lunedì, febbraio 01, 2021

L'argento come Gamestop?

L'argento oggi ha avuto una giornata importante.

E' arrivato a sfiorare i 30$ l'oncia per poi ritracciare sino a sotto i 29$: grafico argento.

Bisogna prestare attenzione ad investire in questo momento su tale metallo prezioso.

Infatti 29$ l'oncia è un'importante resistenza.

Superato di slancio questa resistenza o meglio i 30$ allora si può provare a entrare sull'argento.

Questo rialzo sembra dovuto al nuovo fenomeno Reddit.

Se deve fare la stessa fine di Gamestop è meglio non entrarci proprio...oggi infatti il titolo perde oltre il 24% ed è arrivato a perdere anche il 35%.

Sulle chat di Reddit però danno l'argento a 75$ entro aprile.

Vedremo e monitoreremo i 30$ l'oncia.

martedì, marzo 24, 2020

GLI ETC SULL'ARGENTO DI BORSA ITALIANA

In questo momento difficile oltre all'oro potrebbe essere utile diversificare in un altro metallo prezioso.

L'argento in questi 10 anni ha avuto un andamento peggiore dell'oro.

Soprattutto di recente ha toccato un minimo a 12$ oncia.

Quindi ora è sottovalutato rispetto all'oro.

Quindi da una parte è sottovalutato dall'altro ha rotto un importante supporto.

Ne segue che potrebbe correre più dell'oro oppure potrebbe continuare a perdere molto.

Una diversificazione riduce comunque il rischio.

Su Borsa Italiana esistono due Etf/etc sull'argento.

Il primo è Weesdomtree Physical Silver che replica il prezzo dell'argento: è attivo da aprile 2007, le spese sono dello 0,49%, non ha copertura per il rischio cambio, non distribuisce dividendi e la replica è fisica.

Il terzo è Xtracker's Physical Silver Eur Hedged e ha la stessa politica del primo: è attivo da agosto 2010, le spese sono dello 0,40%, non ha copertura per il rischio cambio, non distribuisce dividendi e la replica è fisica.

Il terzo è Xtracker's Physical Silver e ha la stessa politica del primo ma con copertura: è attivo da giugno 2010, le spese sono dello 0,75%, ha copertura per il rischio cambio, non distribuisce dividendi e la replica è fisica.



venerdì, marzo 31, 2017

ACQUISTATO ETF PHYSICAL SILVER

Abbiamo acquistato 50 etf physical silver.

L'isin è JE00B1VS3333

Lo abbiamo acquistato a a 16,235€.

La quantità è stata di 50 etf.

lunedì, dicembre 19, 2016

ORO, ARGENTO, PLATINO O PALLADIO: QUALE PREFERIRE

Le quotazione dei metalli preziosi sono tornate interessanti.

Vediamo quale preferire.

L'oro è vicino al minimo annuale a 1040 dollari/oncia.

Non dovrebbe scalfire questo importante supporto visto il positivo andamento del grafico di lunghissimo periodo.

L'argento ha un andamento simile a quello dell'oro.

La quotazione è però un po' più sopra rispetto a quella dell'oro per quando riguarda il minimo annuale.

Il platino sta creando un triplo minimo di lungo periodo.

Potrebbe essere il metallo che rimbalza di più, ma anche quello che avrebbe le più grosse perdite in caso di sfondamento del supporto.

Il palladio è il più pericoloso anche se ha avuto la miglior performance negli ultimi 10 anni.

Ha infatti creato una figura di lungo periodo che sembra presagire un forte ribasso nel caso l'intero settore dovesse continuare a scendere.

In definitiva si potrebbe acquistare l'oro, accumulare il platino e l'argento e mantenere il palladio.

Bisogna però stare attenti ai supporti e in caso di sfondamento (che riteniamo poco probabile) liquidare le posizioni.

Il palladio tornerebbe ad essere interessante invece al superamento della forte resistenza a 910 dollari/oncia.


giovedì, settembre 11, 2014

ACQUISTATO 107 ETC SULL'ARGENTO

Sulla base di quanto scritto sul nostro sito (http://petsalvatore.altervista.org/argento.html) e al post precedente (http://petsalvatore.blogspot.it/2014/09/etc-sullargento.html) abbiamo deciso di acquistare 107 etc etfs eur daily hedged physical gold (JE00B8DFY052) al prezzo di 9,32€.

Abbiamo  investito i 2/3 di quanto abbiamo intenzione di investire sull'argento.

mercoledì, settembre 10, 2014

ETC SULL'ARGENTO

Ci sono 20 etc sui metalli preziosi: 9 sono sull'oro, 5 sull'argento, 3 sul platino, 2 sul palladio e 1 basket.

Considerato che noi non ci occupiamo degli etf basket, perché preferiamo lavorare sulle singole materie prime, cominciamo con l'analizzare quelli sull'argento.

Sono i seguenti:
- db physical silver etc (eur): ricalca il prezzo spot dell'argento, la valuta di negoziazione è l'euro, non distribuisce dividendi, nell'ultimo anno ha avuto scambi mensile da un minimo di circa 10 ad un massimo di oltre 60;
- db physical silver euro hedged: ricalca il prezzo spot dell'argento con copertura del rischio di cambio eur/usd, la valuta di negoziazione è l'euro, non distribuisce dividendi, nell'ultimo anno ha avuto scambi mensile da un minimo da poco meno 50 ad un massimo di oltre 150;
- etfs eur daily hedeged silver: ricalca il prezzo spot dell'argento con copertura parziale del rischio di cambio eur/usd, la valuta di negoziazione è l'euro, non distribuisce dividendi, nell'ultimo anno ha avuto scambi mensile da 0 a 10;
- etfs physical silver: ricalca il prezzo spot dell'argento, la valuta di negoziazione è l'euro, non distribuisce dividendi, nell'ultimo anno ha avuto scambi mensile da un minimo di poco meno di 200 a più di 1000;
- etfs silver: ricalca il prezzo del future sull'argento negoziato presso il Comex, la valuta di negoziazione è l'euro, non distribuisce dividendi, nell'ultimo anno ha avuto scambi mensile da poco più di 50 a oltre 200;

Come scritto sul nostro sito (http://petsalvatore.altervista.org/argento.html) consigliamo di cominciare ad accumulare argento e di preferire gli etf fisici con copertura del rischio cambio.