Visualizzazione post con etichetta FERRARI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FERRARI. Mostra tutti i post

mercoledì, ottobre 06, 2021

Vendiamo Mediobanca e acquistiamo Fineco

Ecco la performance del nostro portafoglio:


Analizziamo per la seconda volta altri 5 titoli dell'Ftse/mib.

Rimangono positivi i grafici di lungo, medio e breve periodo di Ferrari,

Anche i tre grafici di Fincobank rimangono positivi.

I grafici di lungo e breve periodo di  Generali restano positivi, mentre quello di medio è ancora laterale.

Il grafico di lungo periodo di Hera resta positivo, quello di medio laterale, mentre quello di breve diventa positivo.

Tutti e tre i grafici di Interpump restano positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Ferari rimane MANTENERE;

- il petindex di Fineco sale a MANTENERE;

- il petindex di Generali rimane ACCUMULARE;

- il petindex di Hera resta MANTENERE;

- il petindex di Interpump è MANTENERE.


Acquistiamo circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€) e vendiamo Mediobanca. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).



domenica, aprile 18, 2021

I dividendi del 19/4/2021

 Domani staccano il dividendo una serie di azioni:

- Banco Bpm 0,06€;

- Banca Desio e Brianza: ordinario 0,697€, risparmio 0,815€

- Basicnet 0,06€;

- Campari 0,055€;

- Cnh 0,11€;

- Ferrari 0,867€;

- Maire Tecnimont 0,116€;

- Piaggio 0,026€;

- Stellantis 0,32€;

- Unicredit 0,12€.

Lo stacco avverrà due giorni dopo il 21/4/2021.

giovedì, marzo 04, 2021

Compriamo Generali ed Hera

La situazione del nostro portafoglio virtuale a ieri.



Ecco altri 5 titoli dell'Ftse/mib che analizziamo.


Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Ferrari sono positivi.

Anche tutti e tre i grafici di Finecobank sono positivi. 

I grafici di lungo e breve pediodo di Generali sono positivi, mentre quello di medio è laterale.

il grafico di lungo periodo di Hera è positivo, quello di medio è laterale mentre quello di breve è negatavo.

Tutti e tre i grafici di Interpump sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Ferrari è MANTENERE;

- il petindex di Finecobank è RIDURRE;

- Generali è ACCUMULARE per il petindex;

- Per il petindex Hera è da MANTENERE;

- anche Interpump Group è da MANTENERE per il petindex.


Per quanto riguarda le notizie:

la trimestrale di Ferrari;

rialzo del target price di Finecogroup;

Berenberg punta su Generali;

a Riccione Hera azzera la tari per le aziende chiuse per Covid;

calo del business nel 2020 per Interpump.


Acquistiamo 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€) e 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€), circa 500 Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€), circa 500 azioni di Abitare In (11 azioni a 48,20€), circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€) e circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€).

lunedì, aprile 13, 2020

DIVIDENDI 20/4/2020

Ecco i dividendi staccati il 27/4/2020 e pagati due giorni dopo:

- Campari 0,055€;
- Ferrari: 1,13€;
- Piaggio: 0,055€.

lunedì, aprile 06, 2020

NON TROPPO LIMPIDI GLI INDICI DI FERRARI

Il prossimo titolo che analizziamo con i nostri indici è Ferrari.

Il titolo per il petindex è MANTENERE.

Per il petrengaindex2 invece è da RIDURRE.

Di Ferrari ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
ipo ferrari;
su ferrari d'accordo con Hamilton;
ferrari parte con il piede sbagliato;
ferrari quotata anche a Milano;
debutto altalenante per Ferrari;
ferrari fa peggio delle banche;
ferrari negativa da inizio anno;
la maggior parte degli analisti per acquistare ferrari;
dividendo ferrari 2017;
diminuiscono gli analisti per ridurre ferrari ma anche quelli per acquistare;
mantenere ferrari per il petindex;
dividendo 2019 ferrari;
neutro il petindex di Ferrari;
stabile il petindex di Ferrari;
non si schioda il petindex di Ferrari.


Sommando i 399 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2454 analisti NON fanno meglio del petindex (1552 fanno peggio e 902 fanno molto peggio), 1776 fanno come il petindex e 1502 fanno meglio del petindex (1202 fanno meglio e 310 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

lunedì, dicembre 23, 2019

lunedì, luglio 15, 2019

lunedì, aprile 01, 2019

sabato, marzo 30, 2019

DIVIDENDI APRILE 2019

Ecco di dividendi di aprile 2019:

- Banca Ifis: 1,05€ con data stacco 29/4 e pagamento due giorni dopo;
- Banca Profilo: con data stacco 29/4 e pagamento due giorni dopo;
- Banca Mediolanum: 0,20€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Campari: 0,05€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Cnh Industrial: 0,18€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Coima Res: 0,20€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Fca: 0,65€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Ferrari: 1,03 con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Fope: 0,35€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Piaggio: 0,09€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Prysmian: 0,43€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Recordati: 0,47€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;
- Saes Getters 0,70€ ordinarie e 0,86€ risp con data stacco 30/4 e pagamento due giorni dopo;
- Unicredit: 0,27€ con data stacco 23/4 e pagamento due giorni dopo;

lunedì, ottobre 01, 2018

FERRARI: MANTENERE PER IL PETINDEX


Il petindex di Ferrari è ora calcolabile ed è MANTENERE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/ferrari-diminuiscono-gli-analisti-che.html.

Il petindex dovrebbe essere calcolato tra due anni.

lunedì, dicembre 25, 2017

FERRARI: DIMINUISCONO GLI ANALISTI CHE SONO PER RIDURRE, MA ANCHE QUELLI PER ACQUISTARE

Gli analisti che ora seguono ferrari sono 11: 5 sono per ACQUISTARE, 4 per MANTENERE, 1 per ACCUMULARE e 1 per RIDURRE.

Il giudizio precedente degli analisti lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.it/2017/04/la-maggior-parte-degli-analisti.html.

Ci mancano ancora dei dati per calcolare il petindex ma dovrebbe essere tra MANTENERE e RIDURRE.

I grafici di medio e breve periodo rimangono positivi.

giovedì, aprile 20, 2017

DIVIDENDI STACCATI IL 24 APRILE 2017

Ecco i dividendi che verranno staccati il 24/4/2017 con pagamento 2 giorni dopo eccetto Ferrari che verrà pagato il 2/5:

Autostrade Meridionali: 0,60€.
Banca Mediolanum: 0,24€.
Cnh Industial: 0,11€.
De Longhi: 0,80€
Eni: 0,4€.
Ferrari: 0,635€.
Piaggio: 0,055€.
Prysmian: 0,43€.
Rercordati: 0,45€.
Servizi Italia: 0,15€.

lunedì, aprile 03, 2017

LA MAGGIOR PARTE DEGLI ANALISTI CONSIGLIA DI ACQUISTARE FERRARI

Ferrari è seguita da 12 analisti: 6 sono per ACQUISTARE, 3 per RIDURRE, 1 per ACCUMULARE, 1 per MANTENERE e 1 per VENDERE.

Non abbiamo tutti i parametri per calcolare il petindex.

I grafici di medio e breve periodo sono positivi.

giovedì, marzo 17, 2016

FTSE MIB: DA INIZIO ANNO BOOM DI MONCLER; DEBACLE DI MPS E SAIPEM

Dopo le performance dal 2000 a inizio 2016: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/02/guadagnoperdita-azioni-ftsemib-dal-2000.html, presentiamo i guadagni e le perdite da inizio anno.

Guadagnano solo Atlantia, Campari, Cnh, Enel, Enel Green Power, Mediaset, Moncler, Ferragamo e Snam, tracollano MPS e Saipem

A2A: -9,72%;
Anima: -17.91%;
Atlantia: +1,21%;
Azimut: -12,87%;
Banca Mediolanum: -0,5%;
Banca Mps: -48.93%;
Banca Popolare Milano: -21.31%;
Banca Popolare Emilia Romagna: -26,11%;
Banca Popolare Socio Cooperativa: -34,23%;
Buzzi Unicem: -8,53%;
Campari: +9,93%;
Cnh: +3,6%;
Enel: +2,91%;
Enel Green Power: +4,25%;
Eni: -1,17%;
Exor: -24,03%;
FCA: -16,50%;
Ferrari: -14,43%;
Finmeccanica: -13,18%;
Generali: -6,78%;
Intesasanpaolo: -11,13%;
Italcementi: -0,59%;
Luxottica: -14,27%;
Mediaset: +1,8%;
Mediobanca: -17.52%;
Moncler: +21,45;
Poste Italiane: -6,89%;
Prysmian: -0,62%;
Saipem: -59,11%;
Ferragamo: +4,6%;
Snam: +5,43;
Stm: -13,49%;
Telecom: -7,19%;
Tod's: -4,35%;
Ubi: -32,56%;
Unicredit: -21,15%;
Unipol Sai: -10,89%;: -20,90%.


martedì, febbraio 02, 2016

FERRARI FA PEGGIO DELLE BANCHE

Oggi Ferrari fa peggio delle banche.

Perde, infatti, il 9,59%.

La peggior banca che è Montepaschi perde il 8,24%.

Ci abbiamo visto giusto a non consigliere di aderire all'IPO: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/01/debutto-altalenante-per-ferrari.html

Purtroppo questo è stato possibile solo negli Stati Uniti, perché in Italia c'è stato uno scorporo.

Da inizio anno Ferrari perde infatti il 16,42%.

Il motivo del crollo odierno? la seguente notizia: http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/02/ferrari-dopo-separazione-da-fiat-e-indebitata-per-19-miliardi-titolo-crolla-a-piazza-affari/2427283/.

lunedì, gennaio 04, 2016

DEBUTTO ALTALENANTE PER FERRARI

Ferrari comincia male la sua avventura in borsa dall'apertura a 43€ scende sino a 41,50€.

Successivamente si riprende e supera il prezzo di quotazione per arrivare sino a 43,69€.

Alla fine chiude a 43.67€.

Un andamento altalenante che lascia gli investitore un po' cauti.

D'altronde noi non consigliavamo di aderire alla quotazione di Ferrari: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/12/ferrari-gennaio-quotata-anche-milano.html.

Intanto a Wall Street il titolo è ancora sotto il prezzo di quotazione iniziale a 52$ e segna un prezzo di 46,96$ (che è sotto anche il prezzo della forchetta minima di IPO a 48$, ma poi si scelse di quotarla al prezzo massimo di 52$),


martedì, dicembre 22, 2015

FERRARI: A GENNAIO QUOTATA ANCHE A MILANO

L'ultimo giorno utile per comprare azioni FCA che danno diritto ad avere azioni Ferrari è il 30 dicembre.

Da gennaio infatti, Ferrari sarà quotata anche a Milano.

Dal 1 al 3 gennaio ci sarà la separazione di FCA da Ferrari con una serie di operazioni.

Gli azionisti FCA riceveranno 1 azione Ferrari ogni 10 FCA possedute + 1 cent.ogni azione FCA posseduta.

Ecco alcuni link su Ferrari
http://petsalvatore.blogspot.it/2015/10/ipo-ferrari.html;
- http://petsalvatore.blogspot.it/2015/10/sulle-azioni-ferrari-daccordo-con.html;
http://petsalvatore.blogspot.it/2015/10/poste-italiane-e-ferrari-partono-con-il.html;

Ferrari rimane ancora sotto il prezzo di Ipo e perde il 6,7% dal 21 ottobre, nonostante il buon guadagno odierno.

Anche FCA dalla quotazione di Ferrari negli Stati Uniti ha perso oltre il 5%.

martedì, ottobre 27, 2015

POSTE ITALIANE E FERRARI PARTONO CON IL PIEDE SBAGLIATO: NOI ABBIAMO MESSO IN GUARDIA I PICCOLI RISPARMIATORI

Per ora abbiamo fatto bene a non consigliare le IPO di Poste Italiane e Ferrari.

Noi consigliamo pochissime ipo ai piccoli risparmiatori perchè per aderire sono necessari più di 1500 euro, che è il nostro limite massimo di denaro da spendere per ogni singola azione e  contiamo di guadagnare oltre il 40% in due anni, al di là delle speculazioni iniziali.

Per quanto riguarda poste nonostante il prezzo si è collocato a metà tra della forchetta di prezzo tra 6,00 e 7,5€ ritenevamo caro un prezzo/utile superiore a 40: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/10/ipo-poste-italiane.html.

C'era una perplessità riguardante la percentuale minima rimasta di core businness (servizi postali) rispetto ad altri settori (risparmio, assicurativo e comunicazione digitale).

Poste Italiane oggi (primo giorno di contrattazione) addirittura debutta in negativo da 6,75 a 6,7€,

Su Ferrari eravamo d'accordo con il pilota Hamilton: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/10/sulle-azioni-ferrari-daccordo-con.html.

Eravamo scettici sul pagamento di 2,8 miliardi a FCA e perché la quotazione serviva a ridurre il debito della casa madre: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/10/ipo-ferrari.html.

Oggi per la prima volta, dopo le speculazioni iniziali, Ferrari scende sotto il prezzo dell'IPO a 52$ (massimo della forchetta di prezzo).

domenica, ottobre 25, 2015

SULLE AZIONI FERRARI D'ACCORDO CON HAMILTON

Il pilota Hamilton oggi ha detto che le azioni Ferrari gli sembrano un po' care.

Ha aggiunto che preferisce investire sul prodotto piuttosto che sulle azioni.

Siamo d'accordo con lui.

Ovviamente dati che noi e i lettori del nostro blog (piccoli risparmiatori) non possiamo permetterci il prodotto, per ora sarebbe meglio che stessimo alla finestra ad aspettare.

Vedremo se la situazione cambierà quando saranno quotate anche a Milano.

giovedì, ottobre 15, 2015

IPO FERRARI

Ecco alcune notizie sull'IPO Ferrari.

Il prezzo dell'azione sarà compreso tra 48 e 52 dollari, il debutto a Wall Street dovrebbe avvenire il 19/10, successivamente avverrà lo scorporo da FCA e probabilmente anche la quotazione anche a Milano: http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-10-10/ferrari-via-l-ipo-1-miliardo-dollari-092935.shtml?uuid=ACt7nqDB.

Ferrari dopo lo scorporo pagherà 2,8 miliardi a FCA: http://www.milanofinanza.it/news/ipo-ferrari-regalo-extra-a-fca-201510130932256067.

Sarà messo sul mercato il 9% di Ferrari + un'opzione di un ulteriore 1% per le banche collaboratrici: http://www.corriere.it/economia/15_ottobre_12/fca-annuncia-l-ipo-ferrari-1fa1274a-70a8-11e5-a92c-8007bcdc6c35.shtml.

La quotazione servirà a ridurre il debito di FCA: http://www.formulapassion.it/2015/10/ipo-ferrari-da-piazza-affari-ai-fattori-imprevedibili-della-f1/.