Visualizzazione post con etichetta DE LONGHI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DE LONGHI. Mostra tutti i post

lunedì, marzo 29, 2021

acquistiamo De Longhi e vendiamo Banca Farmafactoring

Ecco la situazione del nostro portafoglio (il primo titolo è stato preso a inizio anno)


Analizziamo altri 5 titoli delle midcap italiane.


Il grafico di breve e lungo periodo di Datalogic sono positivi, mentre quello di medio è negativo. Per entrare sul titolo sarebbe meglio che questo superasse i 18€ o scende i 10,50€.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di De Longhi sono positivi.

Il grafico di medio periodo di Dovalue è laterale, mentre quello di breve è positivo.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di El.En sono positivi e il titolo da poco superato la resistenza a 35,50€. Qualora dovesse confermare in questi giorni il suparamento del massimo storico potrebbe allungare notevolmente.

i grafici di lungo e breve periodo di Enav sono positivi, mentre quello di medio è negativo.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- Il petindex di Datalogic è RIDURRE;

- Il petindex di De Longhi è MANTENERE;

- Il petindex di Dovalue è RIDURRE;

- Anche il petindex di El.En. è RIDURRE;

- Il petindex di Enav è MANTENERE.


Per quanto riguarda le notizie:

utili in calo per Datalogic;

più di 100mln di investimenti per De Longhi;

Dovalue accordo con Unicredit;

El.En risultati trimestrali sopra le attese;

la promozione di Enav si ferma a mantenere per il Covid.


Acquistiamo circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€) e vendiamo le azioni Banca Farmafactoring a 6,42€. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€). 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€), di Digital Bros (24 azioni a 20,85€), da1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€), 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€), circa 500 Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€), circa 500 azioni di Abitare In (11 azioni a 48,20€), circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€) e circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€).

sabato, gennaio 23, 2021

Situazione Gequity, De Longhi e Sanlorenzo

Il miglior titolo della settimana è Gequity con un guadagno del 17.74% raggiungendo 0,292€ da 0,248€.

Ricordiamo che il titolo è in un trand di discesa di lungo periodo e dal 2006 ha perso quasi tutto il suo valore.

Anche i grafici di medio e breve periodo non sono positivi.

Sino al superamento di 0,32€ non prenderemmo in considerazione il titolo.

Sarebbe addirittura meglio che il titolo superi 0,40€.

Questa l'ultima notizia sulla società: Gequity rifinanzia minibond.


Il discorso è diverso per il miglior titolo della settimana: De Longhi con un guadagno del 14,02%.

Il titolo è in trand di ascesa di lungo periodo.

Buono anche il grafico di breve periodo, mentre quello di medio è laterale.

Per entrare bene sul titolo questo dovrebbe superare i 30,60€ per due giorni di fila e di slancio.

Questa l'ultima notizia sul titolo: De Longhi promossa


Il terzo titolo della settimana è Sanlorenzo con un guadagno dell'11,61%.

Il titolo è quotato da poco più di un anno.

Quindi possiamo dire solo che il grafico di medio periodo (6 mesi) è positivo, ma non possiamo dire nulla su quelli a 2 anni (medio periodo) e superiore a 5 anni (lungo periodo).

Diciamo forse che tra i 3 titoli è quello che dal punto di vista dell'analisi tecnica potrebbe continuare la sua corsa perché ha superato il suo massimo storico. Attanzione però ai fondamentali!

L'ultima notizia sul titolo: interessi per Sanlorenzo.



giovedì, marzo 12, 2020

MALE SIA DE LONCHI CHE DATALOGIC IN DUE ANNI

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 393° titolo che abbiamo analizzato è De Longhi e il 394° è Datalogic.


Per il petindex il primo titolo era da mantenere, mentre il secondo era ridurre: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/03/mantenere-de-longhi-e-ridurre-datalogic.html.


Il primo titolo in questi due anni fa -43,49% , mentre il secondo fa -62,39% e per entrambi il giudizio doveva essere vendere..


3 analisti fanno come il petindex e 1 fa peggio del nostro indice, 2 molto peggio di esso e 2 meglio.


Sommando i 392 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2420 analisti NON fanno meglio del petindex (1518 fanno peggio e 902 fanno molto peggio), 1747 fanno come il petindex e 1480 fanno meglio del petindex (1176 fanno meglio e 304 fanno molto meglio di esso).


Per ora abbiamo analizzato 23 titoli dell'indice delle midcap: per 9 il giudizio è corretto, per 3 ridurre e doveva essere mantenere, per 1 ridurre e doveva essere accumulare, per 3 ridurre e doveva essere vendere, per 1 il giudizio era mantenere e doveva essere accumulare, per 1 accumulare e doveva essere mantenere, per 3 mantenere e doveva essere ridurre, per 1 vendere e doveva essere accumulare, per 1 ridurre e doveva essere acquistare.

In definitiva per 9 titoli il petindex è corretto, per 4 leggermente prudente, per 3 troppo prudente e per 7 leggermente esagerato.

venerdì, settembre 27, 2019

venerdì, dicembre 07, 2018

SCENDE IL PETINDEX DI DE LONGHI; ANCORA NEGATIVO QUELLO DI DATALOGIC


Datalogic rimane RIDURRE per il petindex.



Il giudizio su De Longhi invece scende a RIDURRE.


I giudizi precedenti li trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/03/mantenere-de-longhi-e-ridurre-datalogic.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

domenica, aprile 22, 2018

MOLTI MIGLIORAMENTI TRA I DIVIDENDI DI DOMANI

Domani verranno staccati 11 dividendi

Due giorni dopo avverrà il pagamento il 25/4/2018.

Autostrade Meridionali pagherà 1€ contro 0,60€ del 2017

Banca Ifis erogherà 1€ contro gli 0,82€ del 2017.

Banca Mediolanum staccherà 0,20€ contro gli 0,24€ del 2017.

Cnh distribuirà 0,14€ contro gli 0,11€ del 2017

De Longhi nel 2017 darà 1€ contro gli 0,80€ del 2017.

Luxottica porterà ai risparmiatori 1,01€

Il dividendo di Piaggio nel 2018 rimane invariato rispetto al 2017: 0,055€.

Anche il dividendo di Prysmian è invariato a 0,43€.

Recordati invece migliora il dividendo a 0,43€ nel 2018 rispetto a 0,35€ del 2017.

Anche il dividendo di Servizi Italia migliora da 0,15€ del 2017 a 0,17€ del 2018.

venerdì, marzo 09, 2018

MANTENERE DE LONGHI E RIDURRE DATALOGIC PER IL PETINDEX


Datalogic è seguita da 4 analisti: 3 sono per MANTENERE e 1 per ACQUISTARE.

Per il petindex il titolo è da RIDURRE.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo sono positivi.



De Longhi è seguito da 7 analisti: 3 sono per MANTENERE, 2 per RIDURRE, 1 per ACQUISTARE e 1 per ACCUMULARE.

Per il petindex il titolo è da MANTENERE.

I grafici di lungo e medio periodo sono positivi, mentre quello di breve è negativo.

giovedì, aprile 20, 2017

DIVIDENDI STACCATI IL 24 APRILE 2017

Ecco i dividendi che verranno staccati il 24/4/2017 con pagamento 2 giorni dopo eccetto Ferrari che verrà pagato il 2/5:

Autostrade Meridionali: 0,60€.
Banca Mediolanum: 0,24€.
Cnh Industial: 0,11€.
De Longhi: 0,80€
Eni: 0,4€.
Ferrari: 0,635€.
Piaggio: 0,055€.
Prysmian: 0,43€.
Rercordati: 0,45€.
Servizi Italia: 0,15€.

martedì, marzo 22, 2016

DIVIDENDI APRILE 2016

Ecco i dividendi di aprile 2016:

- Autostrade Meridionali: 0,4€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Banca Desio e Brianza: 0,0846€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Banca Mediolanum: 0,14€; data stacco 25/4/2016; data pagamento 27/4/2015;
- Banca Popolare di Spoleto: 0,0122€; data stacco 11/4/2016; data pagamento 13/4/2016;
- Cnh Industrial: 0,13€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- De Longhi: 0,44€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Exprivia: 0,0213€; ; data stacco 25/4/2016; data pagamento 27/4/2015;
- Fineco: 0,255€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Ki Group: 0,145€; data stacco 25/4/2016; data pagamento 27/4/2015;
- Moleskine: 0,047€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Openjobmetis: 0,0213€; data stacco 25/4/2016; data pagamento 27/4/2015;
- Piaggio: 0,05€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Prysmian: 0,42€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Recordati: 0,6€; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;
- Servizi Italia: 0,15€; data stacco 25/4/2016; data pagamento 27/4/2015;
- Unicredit: 0,12 o azioni anche per risparmio; data stacco 18/4/2016; data pagamento 20/4/2015;

venerdì, aprile 10, 2015

DIVIDENDI APRILE 2015

Ecco i dividendi di aprile 2015:

Recordati: 0,26€ data stacco 18/04/2015 data pagamento 20/04/2015;
Autostrade Meridionali: 0,40€ data stacco 20/04/2015 data pagamento 22/4/2015;
Cnh Industrial: 0,20€  data stacco 20/04/2015 data pagamento 29/4/2015;
De Longhi: 0,41€  data stacco 20/04/2015 data pagamento 22/4/2015;
Mediolanum: 0.12€  data stacco 20/04/2015 data pagamento 22/4/2015;
Moleskine: 0,033€  data stacco 20/04/2015 data pagamento 22/4/2015;
Piaggio: 0,072€  data stacco 20/04/2015 data pagamento 22/4/2015;
Prysmian: 0,42€  data stacco 20/04/2015 data pagamento 22/4/2015.