Visualizzazione post con etichetta DEUTSCHE BANK. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DEUTSCHE BANK. Mostra tutti i post

mercoledì, marzo 04, 2020

NEGATIVI I NOSTRI INDICI PER DEUTSCHE BANK

Il decimo titolo del Dax che analizziamo con i nostri indici è Deutsche Bank.

Il titolo per il petindex2 è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da RIDURRE.

Di Deutsche Bank ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
cosa succede a Deutsche Bank:
Deutsche Bank al minimo storico;
vendere Deutsche Bank per il petindex;
sotto i 17€ Deutsche Bank potrebbe rivedere i minimi;
ancora pessimo il petindex di Deutsche Bank;
migliora leggermente il petindex di Deutsche Bank;
sempre negativo il petindex di Deutsche Bank;
Deutsche Bank da ridurre nei due anni passati;
rimane negativo il petindex di Deutsche Bank;
ora corretto il petindex di Deutsche Bank.

Sommando i 383 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2389 analisti NON fanno meglio del petindex (1503 fanno peggio e 886 fanno molto peggio), 1719 fanno come il petindex e 1450 fanno meglio del petindex (1153 fanno meglio e 297 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

mercoledì, settembre 04, 2019

ORA GIUSTO IL PETINDEX DI DEUTSCHE BANK

Deutsche Bank è la sesta volta che l'analizziamo.

Il petindex è stato per le prime due volte vendere e poi è migliorato a ridurre per rimanerci.

La prima volta il petindex era leggermente esagerato, mentre adesso è corretto perchè il titolo fa -50.34%..


Anche questa volta il petindex è RIDURRE.

Nei links potete trovare i due posts su Deutsche Bank: 
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/02/deutsche-bank-da-vendere-per-il-petindex.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2017/03/deutsche-bank-sotto-17-potrebbe.html.

Questo è il decimo titolo del Dax che analizziamo: per la seconda volta; per 2 il giudizio del petindex era corretto, per 3 è stato molto prudente, per 1 leggermente esagerato e per 4 molto esagerato.


La prima volta in definitiva il petindex dava per 3 titoli del Dax un giudizio corretto, per 7 titoli un giudizio leggermente prudente, per 1 molto prudente, per 8 un giudizio leggermente esagerato e per 3 troppo esagerato.

Considerando gli indici Dax, Aex, Smi, Star, China50, Ftse100, Ftse/mib, RTS e CAC40, il petindex si era comportato peggio con l'indice tedesco.


Per ora considerando 263 titoli dei principali indici italiani e mondiali confrontati con gli analisti, il petindex fa meglio di 1943 analisti, fa come 1416 analisti e fa peggio 1228 analisti, soprattutto fa molto meglio di 731 analisti e molto peggio di 271. 

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

mercoledì, maggio 01, 2019

PERMANE NEGATIVO IL PETINDEX DI DEUTSCHE BANK

Il petindex di Deutsche Bank rimane RIDURRE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/10/sempre-negativo-il-petindex-di-deutsche.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

venerdì, febbraio 22, 2019

DEUTSCHE BANK: DA RIDURRE NEI DUE ANNI PASSATI

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 50° titolo che abbiamo analizzato è Deutsche Bank.

Il giudizio del petindex era VENDERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/02/deutsche-bank-da-vendere-per-il-petindex.html.

Il titolo in questi due anni fa -23,14% e il giudizio doveva essere RIDURRE.

8 analisti fanno meglio del petindex, 14 come il petindex, 3 peggio del nostro indice e 2 molto peggio.

Sommando i 50 titoli sino ad ora analizzati: 342 analisti NON fanno meglio del petindex (217 fanno peggio e 125 fanno molto peggio), 275 fanno come il petindex e 258 fanno meglio del petindex (211 fanno meglio e 47 fanno molto meglio di esso).

mercoledì, ottobre 10, 2018

SEMPRE NEGATIVO IL PETINDEX DI DEUTSCHE BANK


Il petindex di Deutsche Bank rimane RIDURRE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/03/migliora-leggermente-il-petindex-di.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

mercoledì, marzo 21, 2018

MIGLIORA LEGGERMENTE IL PETINDEX DI DEUTSCHE BANK


Deutsche Bank migliora a RIDURRE per il petindex ma il suo valore è molto vicino a 20.

Il giudizio precedente lo trovate qui:

Per il titolo discese sotto i 10€ sarebbero terribili.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

martedì, marzo 07, 2017

DEUTSCHE BANK: SOTTO 17€ POTREBBE RIVEDERE I MINIMI

Deutche borse continua a perdere dopo l'annuncio dell'aumento di capitale da 8 miliardi di euro.

Ieri aveva perso il 7,9%.

Oggi perde oltre l'1,5%.

Si avvicina così ad un supporto importante: 17€.

Sotto tale livello il titolo potrebbe rivedere i minimi a 10,55€.

Infatti ci sarebbero solo due piccoli altri supporti a 15,30€ e 14€.

Per il nostro indice il titolo è da vendere: https://petsalvatore.blogspot.it/2017/02/deutsche-bank-da-vendere-per-il-petindex.html.

giovedì, febbraio 23, 2017

DEUTSCHE BANK: DA VENDERE PER IL PETINDEX

Deutsche Bank è seguita da 32 analisti: 12 sono per MANTENERE, 8 per RIDURRE, 7 per ACQUISTARE, 3 per ACCUMULARE e 2 per VENDERE.

Per il petindex il titolo è da VENDERE.

I grafici di lungo e medio periodo sono negativi, mentre quello di breve è positivo.

lunedì, settembre 26, 2016

DEUTSCHE BANK AL MINIMO STORICO

Deutsche bank oggi fa il minimo storico.

E' al di sotto abbondantemente del prezzo minimo toccato a inizio 2009 a circa 18€.

In seguito si riprese sino a toccare i 50€ (un anno dopo nel 2010).

D'altronde in quel periodo scrivemmo questo: http://petsalvatore.blogspot.it/2011/02/derivati-banche-europee-solo-dexia-li.html.

Oggi si è avvicinato prepotentemente ai 10€.

Da inizio del secolo ha perso circa l'83%.




venerdì, marzo 18, 2016

IPO COIMA RES

Oggi è iniziata l'ipo Coima Res.

L'operazione si chiuderà il 1 aprile alle h 14,00.

La società mira a diventare una Siiq e quindi ad avere i vantaggi di una società di investimento immobiliare quotata.

Il prezzo di acquisto è di 10€.

Le azioni offerte sono 30.000.000 ma solo il 10% al pubblico.

La società con i soldi raccolti intende acquistare il complesso Vodafone Village e pagare le imposte, rafforzare la propria struttura patrimoniale, sostenere i costi di gestione della società e acquistare immobili di elevata qualità.

Contemporaneamente all'operazione ci sarà un aumento di capitale di 144.500.000 euro da parte di Qatar che conferirà a Coima Res le quote del fondo chiuso Italian Banking Fund, il quale soprattutto detiene filiali di Deutsche Bank in affitto.

Visto che per i piccoli investitori il prezzo minimo da sborsare per aderire all'ipo è di 3000€, visto che  in genere noi consigliamo di non investire più di uno stipendio mensile su un'azione e che consideriamo cifre superiori solo nel caso dovessimo pensare che il titolo possa avere un guadagno del +40% in due anni, visto le incertezze su Deutsch Bank. non consigliamo di aderire all'ipo.


domenica, febbraio 14, 2016

DEUTCHE BANK: COSA SUCCEDE?

Anche Deutche Bank è nella bufera.

Il titolo nel maggio 2007 valeva circa 118€ mentre oggi quota poco più di 15€.

Senza andare così lontano nel tempo ad aprile dell'anno scorso valeva più del doppio.

E' un po' di tempo che sentiamo voci strane su questo titolo negli ambienti assicurativi e bancari.

Il bilancio si è chiuso con una pesantissima perdita, si parla di dipendenti che verranno lasciati a casa, di azzeramento di dividendi e di scandali: http://www.repubblica.it/economia/2016/02/12/news/gli_scandali_di_deutsche_bank_cosi_vacilla_il_simbolo_tedesco-133269792/.

Di recente hanno deciso un riacquisto di obbligazioni proprie: http://economia.ilmessaggero.it/economia_e_finanza/deutsche_bank_obligazioni_acquisto_bond-1547218.html.

Riuscirà questa mossa a rassicurare i mercati?