Visualizzazione post con etichetta IRAN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IRAN. Mostra tutti i post

martedì, gennaio 23, 2018

CLASSIFICA DEBITO/PIL 2017 ASIA

Ecco la classifica 2017 del debito pubblico in rapporto al PIL in Asia (qui invece trovate quella dell'europa: http://petsalvatore.blogspot.com/2018/01/classifica-europea-debitopil-2017.html):

1)  Giappone      273,1%
2)  Siria              135,6%
3)  Cipro            108,2%
4)  Libano             96,7%
5)  Singapore        91,5%
6)  Sri Lanka        81,9%
7)  Israele             80,5%
8)  Bahrein           72,7%
9)  Malesia           69,6%
10) Giordania       68,1%
11) Tailandia        60,0%
12) India              55,6%
13) Taiwan           50,9%
14) Yemen            48,0%
15) Pakistan          46,6%
16) Filippine        44,5%
17) Vietnam         44,3%
18) Turchia          36,2%
19) Bangladesh    26,7%
20) Indonesia       26,4%
21) Kazikistan     26,0%
22) Corea Sud     24,5%
23) Cina              18,3%
24) Iran               16,5%
24) Uzbekistan    16,5%
26) Qatar             16,0%
27) Emirati           14,8%
28) Arabia           14,5%
29) Russia             7,9%
30) Azerbaijan      3,5%
30) Kuwait           3,5%
31) Oman             1,6%

Non sono disponibili i dati di Armenia, Mongolia, Corea del Nord, Buthan, Maldive, Nepal, Palestina, Afganistan, Tagikistan, Turkmenistan, Kirgizistan, Iraq, Brunei, Timor est, Birmania, Myanmar, Laos e Cambogia

sabato, settembre 24, 2016

ATTENZIONE AL PETROLIO: IL 28/9/2016 RIUNIONE OPEC

Il petrolio avrà una settimana importante.

Mercoledì prossimo 29/9/2016 ci sarà una riunione dell'Opec.

Nel frattempo l'Arabia ha offerto all'Iran una riduzione della produzione.

Riad taglierà la produzione ai livelli di fine anno se l'Iran si manterrà sui 3,6 milioni di barile invece di arrivare ai previsti 4 milioni.

Se l'Iran dovesse accettare il petrolio potrebbe risalire, ma difficilmente supererà i 50 dollari/barile.

Più probabile che Teheran non accetti la proposta.

In questo caso il petrolio potrebbe scendere a 40 dollari/barile e forse rivedere i minimi di quest'anno a circa 30 dollari/barile.

D'altronde la produzione nonostante la diminuzione delle scorte negli Stati Uniti ci sembra alta.


domenica, marzo 20, 2016

PETROLIO, GAS, LITIO E TERRE RARE: RUSSIA, CINA, STATI UNITI

Se volete capire qualcosa sulle materie prime energetiche, non perdetevi il seguente link dal blog di beppegrillo: http://www.beppegrillo.it/2016/03/la_partita_del.html.

Scoprirete i giochi di potere e chi è più forte in ogni settore.

Chi è più forte tra Cina, Russia e Cina per il petrolio, il gas naturale, il litio e le Terre Rare?

Quale importanza hanno Iran, Arabia Saudita, Brasile, ecc.?

domenica, gennaio 17, 2016

L'IRAN FARA' ABBASSARE ULTERIORMENTE IL PETROLIO?

Abbiamo già detto che il petrolio potrebbe scendere ulteriormente: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/01/petrolio-rischio-20-o-11barile.html.

La fine delle sanzioni all'Iran potrebbe supportare ulteriormente questa tesi.

L'Iran prima delle sanzioni estraeva 6 milioni di barili di petrolio al giorno, oggi ne estrae meno di 1,5 milioni.

In poco tempo Teheran potrebbe ritornare su questi livelli.

Senza modifiche agli scenari internazionali, un aumento della offerta può solo far calare ulteriormente il prezzo.