Visualizzazione post con etichetta PORTAFOGLI AZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PORTAFOGLI AZIONI. Mostra tutti i post

mercoledì, gennaio 06, 2021

Ottima Banca Generali e bene Azimut tra i primi 5 titoli dell'Ftse/mib

Analizziamo i primi 5 titoli dell'Ftse/mib sotto vari aspetti.

Per quanto riguarda il grafico di lungo periodo sono tutti positivi tranne A2A.

Se entriamo ancora più nel dettaglio A2A è negativa anche per il grafico di medio periodo (2 anni) e laterale per quello di breve periodo (6 mesi). Si potrebbe prendere in considerazione solo per il breve periodo al superamento di 1.355€ per due giorni consecutivi e magari di slancio: grafico A2A.

Amplifon è il titolo impostato meglio per il grafico che in ascesa continua ed è positivo anche per il medio e breve periodo. Questa ascesa continua potrebbe continuare ma potrebbe portare anche ad un rimbalzo all'indietro. In quest'ultimo caso un buon punto d'ingresso è 20€: grafico Amplifon.

Atlantia invece non è messa bene per il grafico di medio periodo ed è laterale per quello di breve periodo. Il titolo dovrebbe essere preso in considerazione solo per il breve periodo solo al superamento di 16€ di slancio e per due giorni consecutivi: grafico Atlantia.

Azimut ha un grafico positivo anche di breve e medio periodo ma sta accumulando nell'ultimo periodo e quindi potrebbe essere in una posizione migliore di Amplifon. Ottimi punti di ingresso sono a 17,20€ e al superamento di slancio per due giorni di 18,20€: grafico Azimut.

Nella stessa situazione di Azimut si trova Banca Generali. I suoi punti d'ingresso sono 17€ e al superamento di slancio per due giorni di 33€: grafico Banca Generali.

Per quanto riguarda invece i fondamentali:

- il petindex di A2A è MANTENERE;

- quello di Amplifon è RIDURRE;

- anche quello di Atlantia è RIDURRE;

- Il petindex di Azimut è ACCUMULARE;

- Il petindex di Banca Generali è il migliore perchè è ACQUISTARE.

Per quanto riguarda le ultime notizie:

- per A2A: A2A punta sull'idrogeno;

- Per la società di apparecchi acustici: Amplifon separa le operazioni in Italia;

- Per la società autostradale: 3 ipotesi di riassetto;

- Per Azimut: uno studio sull'andamento dell'ultimo anno

- per Banca Generali: notizie sul dividendo.

Riprendendo quindi con i nostri portafogli virtuali acquisteremmo circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€) e circa 1500€ (55 azioni a 27,00€) di Banca Generali.

lunedì, gennaio 16, 2012

PORTAFOGLIO AZIONI 2012

Ecco il nuovo portafoglio secondo il Petrenga index per il 2012 con i prezzi delle azioni al 31/12/2011:

Diasorin           19, 49€   1000€
Tenaris            14,28€     750€
Tod's                6,42€     750€
Recordati         5,585€    500€
Engineering     22,17€     625€
Mutuionline       3,408€    625€
Nice                 2,39€      500€
Reply             16,03€     500€
Basf               53,89€    750€
Sanofi            56,75€  1000€
Scheneider E. 40,68€    750€
Unibail R.      138,90€    750€
Unilever           26,75€    500€

Abbiamo considerato solo le azioni dell'Ftse Italia all share e del Eurostoxx50

venerdì, aprile 15, 2011

giovedì, gennaio 06, 2011

I TITOLI PER IL 2011/SHARES FOR 2011

Consigliamo solo 4 azioni per il 2011.

We recommend only 4 shares for 2011.

Sono Doutsche Boerse che acquistiamo a 51.80€ (15 azioni), Groupe Danone a 47.76€ (16 azioni), Sanofi-aventis a €48.65 (30 azioni) e Total  a €40.12(19 azioni).

We buy Doutsche Boerse €51.80 (15 azioni), Groupe Danone to €47.76 (16 shares), SanofiAventis to €48.65 (30 shares) and Total to €40.12 (19 shares).

Tutte le azioni sono state acquistate in base al Petrenga index il 30/12/2010.

All ahares will purchased with Petrenga index on 30/12/2010

Il portafoglio ha il solo scopo di battere l'indice di riferimento.


The portfolio has the only purpose to beat the benchmark index.


Guarda gli altri petrengaindex http://petsalvatore.altervista.org/petrengaindexeurostoxx50.html e puoi scoprire altri due titoli da inserire nel portafoglio.


Watch The other petrengaindex http://petsalvatore.altervista.org/petrengaindexeurostoxx50.html and you can have other two shares.

giovedì, gennaio 14, 2010

PORTAFOGLI FELICE6


Pubblichiamo il portafoglio Felice6 con i titoli per il 2010.

Ha come unico scopo quello di battere l'Eurostoxx50, dato che crediamo che a fine anno il bilancio per quest'indice sarà negativo

martedì, gennaio 06, 2009

PORTAFOGLIO FELICE 5 - AZIONI/TITOLI PER IL 2009




CONTINUATE A VOTARCI ALLA MAIL info@einvestimenti.it con oggetto: Votazione Classifica Italiana Blog Finanza indicando feedback positivo per petsalvatore.

Costituiamo il portafoglio Felice 5 con le azioni per il 2009.

Non è più creato con il metodo cud, ma con il pet index.

Nel portafoglio non si sono presi in considerazione i titoli più sottili, ma solo quelli del S&P/mib, del midex e dell'all star.


lunedì, settembre 01, 2008

ALTRO PORTAFOGLI AZIONI


Pubblichiamo un nuovo portafogli azioni.

Dato che non siamo ancora a marzo 2009, questo portafoglio ha il solo scopo di battere il mibtel.

Questo è il diciassettesimo post di 38, il sesto sulle azioni.

domenica, luglio 27, 2008

PORTAFOGLIO AZIONI EUROPEE


Non crediamo utile creare un portafoglio azioni italiane, vista la situazione del nostro Paese.

Costruiamo così un portafoglio azioni europee.

Dato che in Europa ci sono parecchi titoli con un buon pet index, abbiamo ridotto il campo, utilizzando un nuovo parametro (il pet index2), che utilizza gli stessi parametri di analisi fondamentale, ma con valori ancora più ristretti.

Stiamo valutando anche un pet index3, che può essere utilizzato anche dai trader e che è costituito sempre dai nove parametri dell'analisi fondamentale con l'aggiunta di altri 3 dell'analisi tecnica.

Secondo questo terzo indice, che potrebbe indicarci i titoli che dovrebbero salire nei prossimi 15gg/1mese, interessante è: Biesse (oggi quota 8.38 euro), che ha dei buoni fondamentali ed è sceso troppo. Attenzione! Perchè il titolo si trova in un solido trand discendente.

questo è l'undicesimo post di 38, il terzo dedicato alle azioni.

lunedì, giugno 16, 2008

ALCUNI AZIONI CHE POTREBBERO COMPORTARSI BENE IN QUESTI MESI

Considerando che sono azioni che non hanno i fondamentali a posto, vediamo alcuni titoli che potrebbero comportarsi bene in questi mesi.

I titoli sono quattro: Alerion (prezzo 0.716 euro), Danieli rnc (prezzo 16 euro), Gas Plus (6.99 euro) e Prima Industria (prezzo 22.02 euro).

Li abbiamo scelti per la trimestrale e, per quanto riguarda Danieli, per lo sconto che ha rispetto all'azione ordinaria.

Pensiamo che se continuano così, potrebbero migliorare il loro pet index, ma avvertiamo che sono pericolosi.

A questi aggiungiamo l'obbligazione convertibile Sias al prezzo di 91, per compensare un po' e perché crediamo anche in questo titolo.

Il portafoglio potrebbe essere composto da 1500 euro di obbligazioni Sias, 200 azioni Gas Plus, 50 azioni Prima Industria, 50 azioni Danieli rnc e 1000 azioni Alerion.

Questo è il venticinquesimo post di 38, il nono sulle azioni.

giovedì, aprile 24, 2008

NUOVO PORTAFOGLIO AZIONI



Pubblichiamo un nuovo portafoglio.

Lo chiameremo Luca2 ed è sempre dedicato al mio amico, che mi ha scelto come testimone di nozze.

Ricordiamo che il primo ha avuto un risultato strepitoso, surclassando il mibtel.

Questa volta essendo in un periodo (2007-2008-sino a marzo 2009), in cui non consigliamo l'acquisto di azioni europee, lo scopo del portafoglio è quello di battere il mibtel.

Se, poi, sarà in grado anche di avere un riscontro positivo, tanto meglio.

martedì, gennaio 01, 2008

PORTAFOGLIO FELICE 4 CON I TITOLI PER IL 2008


Completiamo la costituzione del portafoglio Felice 4 con i titoli per il 2008.

Prendiamo in considerazione il midex e l'S&P/Mib.

I titoli sono: Autostrade Milano-Torino (600 euro a 14.995), Banca Popolare di Milano (500 euro a 9.268), Benetton (700 euro a 12.157), Buzzi rnc (1000 euro a 12.613), Cattolica Ass. (500 euro a 34.61), Credem (500 euro a 9.484), Enel (700 euro a 8.127), Eni (1500 euro a 25.12), Erg (500 euro a1 2.878), Fiat (500 euro a 17.498), Finmeccanica (1300 euro a 21.91), Fondiaria Sai rnc (500 euro a 19.224), Ifil (500 euro a 6.392), Intesasanpaolo (500 euro a 5.337), Italcementi rnc (800 euro a 10.783), Mediaset (900 euro a 6.891), Pirelli R.E. (500 euro a 24.94), Recordati (500 euro a 6.103), Saras (1200 euro a 3.951), Tenaris (1500 euro a 15.261) e Ubi Banca (1100 euro a 18.734).

Siccome i titoli sono troppi, eliminiamo tutti quelli, di cui abbiamo previsto l'acquisto di 500 euro e che, per qualche decimale, non raggiungono il valore di 60 del pet index.

Ricordiamo che, come per l'anno scorso, questo portafoglio ha il solo scopo di battere il mibtel, visto che non consigliamo di acquistare azioni sui mercati Europei ed U.S.A. sino a marzo 2009.

lunedì, dicembre 31, 2007

LE AZIONI PER IL 2008 - SECONDA PARTE - ALL STARS

Continuiamo con la pubblicazione dei titoli per il 2008.

Questa volta consideriamo le azioni del'indice All Stars.

Ricordiamo che, come per l'anno scorso, questo portafoglio ha il solo scopo di battere il mibtel, visto che non consigliamo di acquistare azioni sui mercati Europei ed U.S.A. sino a marzo 2009.

I titoli, selezionati in base al pet index, sono: Biesse (1000 euro a 12.86), Cembre (600 euro a 6.242), Fiera Milano (600 euro a 4.85), Mirato (500 euro a 8.348), Navigazioni Montanari (700 euro a 2.684), Nice (600 euro a 3.588 euro), Prima Industria (1200 euro a 28.77 euro), Sabaf (1200 euro a 22.29).

Due anni fa parlammo di una mia esperienza (l'acquisto di Beni Stabili, che rivendetti con un guadagno lordo del 17.07%, vedi qui), del portafoglio felice 2, che rivendemmo con un guadagno del 16.09% (vedi qui), dell'acquisto dell'etf Lyxor MSCI EMU Growth, che rivendemmo con un guadagno del 33.01% (vedi qui) .

venerdì, dicembre 28, 2007

I TITOLI PER IL 2008 - PARTE PRIMA - SMALL CAP

Indichiamo i primi titoli, che costituiranno il portafoglio azioni 2008.

Prendiamo in considerazione solo le small cap.

Ricordiamo che, come per l'anno scorso, questo portafoglio ha il solo scopo di battere il mibtel, visto che non consigliamo di acquistare azioni sui mercati Europei ed U.S.A. sino a marzo 2009.

I titoli, selezionati in base al pet index, sono: Anima (700 euro a 2.165), Ergo Previdenza (600 euro a 4), Italmobiliare rnc (800 euro 48.08), Vianini Lavori (500 euro a 11.23).

Due anni fa parlammo del portafoglio Felice (vedi qui) che abbiamo chiuso con un guadagno del 71.08%, dell'acquisto dell'etf euro corporate bond che è uno dei pochi titoli che fa ancora parte del portafoglio Salvatore (vedi qui), dei seguenti titoli (vedi qui): Azimut (il consiglio giusto doveva essere ACQUISTARE), Banca Antonveneta (delistata), B Bilbao (il consiglio MANTENERE era giusto), Banca Carifirenze (il consiglio giusto doveva essere ACQUISTARE) Banca Carige (il consiglio era giusto per le ordinarie, mentre doveva essere RIDURRE per le risparmio).
i nuovi consigli, elaborati con il pet index e non con il metodo cud, sono: Azimut (MANTENERE), Banca CR Firenze (MANTENERE), Ascopiave (MANTENERE), Arena (VENDERE).

lunedì, novembre 05, 2007

ECCO I TITOLI ITALIANI CHE POTREBBERO RESISTERE AL RIBASSO


Pubblichiamo sopra i titoli che potrebbero resistere ad un anno e mezzo di ribasso.

Come abbiamo creato questa lista di azioni?

Abbiamo, prima, selezionato i titoli con p/e atteso inferiore a 17, che prevedevano una diminuzione di tale indicatore (30 titoli).

Per restringere il campo, abbiamo calcolato il pet index di questi titoli.

Solo due titoli avevano un pet index (vedi qui), superiore a 70 (ne abbiamo acquistati per 1500 euro).

Sette avevano un pet index superiore a 60 (ne abbiamo acquistati per 750 euro, ad esclusione di Saes getters rnc, perchè poco a sconto rispetto all'azione ordinaria).

Abbiamo acquistato 500 euro di altri due titoli che avevano un pet index compreso
tra 59 e 60.

Questo portafoglio lo chiameremo Giuliano in dedica ad un mio collega.

lunedì, settembre 24, 2007

PORTAFOGLIO DALLE SUPER CEDOLE


Su Borsaefinanza hanno pubblicato un portafoglio titoli dalle supercedole.

I titoli sono: Fastweb, Cairo Communication, Intesasanpaolo ordinarie e rnc, Telecom Italia ordinarie e rnc, Pirelli Re, Enel, Mondadori Saes Getters, Mediaset, Milano ass. ordinarie e rnc, Terna, Unipol, Aedes, Anima e Gefran.

Queste azioni daranno un dividendo superiore al 5%.

Noi abbiamo provato a migliorare questo portfolio, calcolando il pet index di questi titoli.

Il risultato è stato che solo 7 azioni avevano un indice superiore a 60 e nessuna superava 70.

Abbiamo così acquistato 750 euro delle azioni che prevedevano una diminuzione del dividendo e 1000 euro di quelle che prevedevano di aumentarlo; inoltre, abbiamo sostituito Saes Getters ordinaria con l'rnc.

Dedichiamo questo portafoglio ad una mia collega di nome Ersilia.

martedì, settembre 11, 2007

UN CONSIGLIO AD UN AMICO

Il mio amico Giovanni, qualche giorno fa, ha ricevuto 3000 euro e ci ha chiesto come avesse potuto investirli.

Gli abbiamo risposto che questo non era il momento giusto per investire, ma lui ha insistito che quelli erano soldi piovuti dal cielo, poteva tenerli investiti per anni e non gli interesseva delle eventuali perdite.

A quel punto gli abbiamo consigliato due titoli.

Gli abbiamo fatto acquistare 15 Lyxor etf China Interprice e 400 Terna al prezzo rispettivamente di 130 euro e 2.54 euro.

Ora quotano 2.565 euro e 133.94 euro e sono tra i pochi titoli in rialzo in questi giorni.

Seguiremo questo investimento e il portafoglio lo chiameremo Giovanni.

lunedì, giugno 04, 2007

ERRORE

Abbiamo sempre fatto le prove con il p/e e invece abbiamo pubblicato i risultati del pet index con il p/u atteso.

Cambiando il valore, possiamo osservare che i titoli da accumulare, diminuiscono.

Nel midex (primi 21 titoli) scompaiono Banca Italease, Benetton e Cattolica Ass.

Per quanto riguarda Banca Desio e Credito Valtellinese sarebbero da eliminare, perchè non raggiungono 60 punti, ma dato che si avvicinano molto, riduciamo il loro valore.

Rimane solo Credem.

Per tutti gli altri titoli non vi sono significativi cambiamenti.

Il nostro portafoglio è cosi composto: 55 azioni Banca Desio a 9.17 euro, 84 azioni Credem a 11.95 euro, 45 azioni Credito Valtellinese a 11.19 euro, 13 azioni Pirelli R.E. a 58.71 euro, 61 azioni BPM a 12.312 euro, 31 azioni Buzzi U. a 22.34 euro, 44 azioni Buzzi U. rnc a 17.22 euro e 61 azioni BPVN a 24.52 euro.

Per quanto riguarda il portafoglio S&P/mib devono essere eliminati Fiat e Mediaset.

Continueremo a monitorare anche i titoli eliminati.

domenica, maggio 20, 2007

PORTAFOGLI PET INDEX E CUD



Oggi cominciamo il confronto tra due metodi: quello del pet index (il nuovo metodo inventato da noi) e quello della capitalizzazione, del p/u e del dividendo yield (cud).

Il metodo che prima utilizzavamo si basava solo su 3 parametri: il p/e doveva essere inferiore a 17, il dividendo yield superiore al 3.5% e la capitalizzazione superiore a 70 milioni di euro.

Il nuovo metodo si basa sul pet index, che è la fusione di 9 parametri dell'analisi fondamentale, assume valori da zero a 100 e ci da il rischio che corriamo nell'acquistare un'azione, maggiore è il suo valore maggiore sarà la probabilità che tra due anni avremmo guadagnato con quel titolo.


Con il vecchio metodo eliminavamo a naso i titoli che non ci convincevano e la quantità di titoli comprati veniva fatta sempre in base alle nostre convinzioni (tenevamo conto dell'indebitamento, del parere dei lavoratori e dei clienti, ecc.). Nonostante ciò, ci ha data ottime soddisfazioni e i portafogli creati hanno sempre battuto l'indice di riferimento.

Il nuovo metodo è più scientifico i titoli vengono acquistati solo se hanno pet index superiore a 60 e la quantità acquistata dipende dal valore del pet index.

Nonostante il pet index sia molto selettivo, i titoli dello s&p/mib in portafoglio sono ben 19; il migliore di questi è BPVN, mentre il meno buono è Mediaset. Nessun titolo supera il valore di 80.

Con il metodo cud i titoli si riducono a 9, bisogna tenere conto che questi sono titoli ad alta capitalizzazione e, quindi, è normale che il pet index sia, nel complesso elevato; vedremo con i titoli più piccoli.

giovedì, maggio 03, 2007

UN NUOVO PORTAFOGLIO




Ecco un nuovo portafoglio.

E' costruito con il nostro vecchio metodo, che ci ha dato tante soddisfazioni (quello della capitalizzazione, del p/e e del dividendo yield, eliminando i titoli che non ci convincevano).

Questo portafoglio è dedicato a mio padre Giuseppe.

Non tiene conto del pet index, il nuovo indice da noi inventato.

giovedì, marzo 22, 2007

PORTAFOGLIO ANTICRISI



Visto che il mercato è indeciso e il pericolo di un ribasso non è scongiurato, che fare?

Consiglio di acquistare titoli poco volatili, con buoni fondamentale e che diano un buon dividendo.

In questo momento con i tassi al rialzo si può mettere in portafoglio anche qualche obbligazione.

Azioni consigliate: terna e Bpu.

Etf azionari consigliati: i select dividend Asia Pacific e Euromots.

Etf azionari consigliati: Lyxor euromts 3-5y.

Obbligazione consigliata: bei 2013 al prezzo di 98.5 con rendimento effettivo del 8.33 in rand sudafricano e rating AAA (Isin: XS0178483649).