Visualizzazione post con etichetta UNIEURO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UNIEURO. Mostra tutti i post

mercoledì, giugno 22, 2022

dividendi 27 giugno 2022

 Ecco i dividendi staccati lunedì 27 giugno con pagamento due giorni dopo:

- Ambienthesis: 0,097€;

- Digitouch: 0,02€;

- Greenthesis: 0,097€;

- Unieuro: 1,35€.

giovedì, gennaio 13, 2022

Oggi il Cda di Unieuro

Domani il Cda di Unieuro.

Unieuro è una catena di oltre 500 negozi di elettronica di consumo ed elettrodomestici con una quota di mercato in Italia di circa il 20%.

I grafici di lungo e medio periodo sono positivi, mentre quello di breve è negativo.

Di recente il titolo ha avuto una bella batosta passando da oltre 21,50€ a poco sopra i 19€ in una settimana.

Pesano probabilmente alcune posizioni short aperte.

Il titolo ci appare sottovalutato.

Nel Cda verranno date informazioni finanziarie aggiuntive

mercoledì, novembre 10, 2021

Acquistiamo Unieuro

Ecco la performance del nostro portafoglio che con un investimento da un minimo di circa 1000€ a un massimo di meno di 10000€ in 11 mesi oltre 2800€ guadagna:

Ecco altri 5 titoli dello star italiano che analizziamo:

- Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Tamburi Investment Partners sono positivi;

- Tutti e tre i grafici di Tesmec invece sono negativi;

- Tutti e tre i grafici di Tinexta sono positivi.

- I grafici di lungo e medio periodo di Txt sono negativi, mentre quello di breve è positivo;

- I grafici di lungo e medio periodo di Unieuro è positivo, mentre quello di breve è laterale.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Tamburi è RIDURRE;

- il petindex di Tesmec è VENDERE;

- il petindex di Tinexta è RIDURRE;

- il petindex di Txt è RIDURRE;

- il petindex di Unieuro è ACCUMULARE.


Acquistiamo circa 750€ di Unieuro (35 azioni a 21,08€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Gibus (30 azioni a 16€), da circa 500€ di Sesa (3 azioni al prezzo di 162,80€),da circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€), da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€, venduto a 20,10€)da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).


martedì, marzo 17, 2020

VENDUTO UNIEURO

Abbiamo venduto tutti i titoli in nostro possesso dell'azione Unieuro.

Purtroppo la chiusura dei negozi potrebbe avere ripercussione sui conti anche se questo potrebbe essere compensato dalle vendite online

Il prezzo di vendita è 5,67€.

martedì, febbraio 25, 2020

venerdì, gennaio 17, 2020

VENDUTO UNIEURO

Abbiamo venduto il terzo titolo questo mese.

Abbiamo venduto Unieuro ad un prezzo di 14.36€.

Lo avevamo acquistato circa due mesi fa: https://petsalvatore.blogspot.com/2019/11/acquistato-unieuro-dopo-laccelerated.html

Eravamo arrivati ad una resistenza e vogliamo vedere se riusciamo a prendere il titolo più in basso.

A differenza degli altri due titoli che hanno ancora fondamentali negativi, Unieuro ha fondamentali positivi e si può anche tenere per il lungo termine.

Per chi lo volesse tenerlo, è importante anche il dividendo che dà Unieuro.

martedì, dicembre 10, 2019

MANTENERE UNIEURO E RIDURRE WIIT

Unieuro rimane MANTENERE per il petindex.


Anche il petindex di Wiit rimane RIDURRE. Prima il titolo faceva parte dell'indice Aim.


I giudizi precedenti li trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/11/dopo-la-discesa-ora-unieuro-e-mantenere.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2018/09/negativi-i-petindex-di-visibilia-wiit-e.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.



giovedì, novembre 14, 2019

ACQUISTATO UNIEURO DOPO L'ACCELERATED BOOKBUILDING

A seguito del accelerated bookbuilding su Unieuro abbiamo deciso di acquistarne stamattina 58 azioni a 11,04€.

Dopo queste operazioni il titolo tende a perdere riportandosi verso il prezzo di vendita.

Unieuro ha fatto proprio ciò è si è riportato verso tale prezzo che per questa azione era 10.95.

Abbiamo però notato che subito dopo queste operazioni i titoli cominciano a far bene e lo fanno per molto tempo.

Unieuro è poi un titolo che monitoriamo da tempo e lo volevamo già prendere verso gli 11€.

Dal grafico potrebbe ritornare proprio su quei valori e lì medieremmo, ma secondo noi l'analisi fondamentale e l'aumento della liquidità dovrebbero far bene al titolo e sconfiggere l'analisi tecnica. 

martedì, novembre 20, 2018

DOPO LA DISCESA ORA UNIEURO E' MANTENERE PER IL PETINDEX


Questa volta abbiamo tutti i dati per calcolare il petindex.

Dal suo valore si desume che il titolo è da MANTENERE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/01/unieuro-buoni-risultati-ma-troppo-cara.html.

In effetti allora il titolo era troppo caro, mentre ora il valore del p/e è sceso molto.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

mercoledì, gennaio 10, 2018

UNIEURO: BUONI RISULTATI MA TROPPO CARA

Unieuro ha reso noti i risultati dei primi nove mesi:

I ricavi consolidati aumentano del 10,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

L'ebitda e il risultato netto consolidato aumentano del 4,1 e del 4,3%

L'adjusted levered free cash flow è triplicato.

L'ultimo trimestre è stata ha registrato forti ricavi grazie al periodo natalizio.

Tuttavia il titolo ha un p/e di 78,8 e un prezzo/libro di 5,59.

Non abbiamo ancora tutti i dati per calcolare il petindex: https://petsalvatore.blogspot.it/2017/12/mantenere-vittoria-assicurazioni-per-il.html.


martedì, dicembre 19, 2017

MANTENERE VITTORIA ASSICURAZIONI PER IL PETINDEX

Unieuro è seguita da 4 analisti: 2 sono per ACQUISTARE, 1 per ACCUMULARE e  1 per MANTENERE.

Non abbiamo tutti i dati per calcolare il petindex.

Il grafico di breve periodo è positivo.


Vittoria Assicurazioni è seguita da 3 analisti: sono per ACCUMULARE e 1 per MANTENERE.

Per il petindex il titolo è da MANTENERE.

I grafici di lungo e medio periodo sono positivi, mentre quello di breve è negativo.

sabato, marzo 18, 2017

UNIEURO: IN BORSA MA NON PER I PICCOLI RISPARMIATORI

Unieuro sbarcherà in borsa nel segmento star.

I piccoli risparmiatori non potranno partecipare all'operazione.

Dalla quotazione non ci saranno nuove risorse, ma solo l'uscita del fondo di private equity.

La forchetta di prezzo è tra 13 e 16,5€.

L'operazione inizierà il 20 marzo e si concluderà il 30 dello stesso mese.

La società distribuirà dividendi.

Il primo sarà di 20 milioni di euro.

Il payaout sarà almeno del 50% degli utili.