Visualizzazione post con etichetta STEFANEL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta STEFANEL. Mostra tutti i post

domenica, aprile 05, 2020

MALE TAS; MEGLIO SIT; TELECOM RISP E TECHDEGE

Ecco i prossimi 6 titoli dell'indice generale italiano che non appartengono all' Ftse/mib, allo star, all'aim e alle midcap italiane.

Sit per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Sit ne abbia parlato nei seguenti posts:
+15% in due mesi per siti;
negativo il petindex di Sit;
ora sit perde più di quanto guadagnato;
Sit: il dividendo 2019;
sit uno dei nove titoli positivi di oggi.


Di Stefanel non si possono calcolare i nostri indici.

Di Stefanel abbiao parlato nel seguente post:
Stefanel nella black list


Anche di Stefanel risp non si possono calcolare i nostri indici.

Non abbiamo  mai parlato di Stefanel Risp.


Tas per il petindex2 è da VENDERE.

Il petrengaindex2 invece non si può calcolare.

Di Tas ne abbiao parlato nei seguenti posts:
Tas miglior titolo 2016;
Tas nel 2017 come nel 2016?;
attenzione ai grandi rialzi di questi giorni;
negativa Tas nele 2018;


Techedge è da MANTENERE per il petindex2.

Anche per il petrengindex2 è da MANTENERE.

Di Techedege ne abbiao parlato nel seguente post:
dividendo 2019 Techedge


Telecom Risp. per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengindex2 il titolo è da MANTENERE anche se il suo valore è vicinissimo a 40.

Di Telecom ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
dividendo 2017 Telecom Risp;
dividendo 2019 Telecom Risp.

Sommando i 399 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2454 analisti NON fanno meglio del petindex (1552 fanno peggio e 902 fanno molto peggio), 1776 fanno come il petindex e 1502 fanno meglio del petindex (1202 fanno meglio e 310 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.






lunedì, settembre 04, 2017

BLACK LIST CONSOB: MIGLIORA DI MOLTO LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CTI BIOPHARMA

Le società che fanno parte della black list consob sono 23: Acotel, Bialetti, Biancamano, Brioschi, Chl, Cti Biopharma, Eems, Gabetti, Gequity, Gruppo Waste Italia, ilsole24ore, Industria e Innovazione, Kr Energy, Mediacontech, Netweek, Olidata, Pierrel, Prelios, Risanamento, Sintesi, Stefanel, Tiscali, Zucchi.

Di tutte queste società a giugno 2017 Cti Biopharma migliora notevolmente la posizione finanziaria netta che passa da passa da +8,92 a 55,95 (ad aprile era 3,72).