Visualizzazione post con etichetta TEMPO INDETERMINATO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TEMPO INDETERMINATO. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 20, 2017

JOB ACT: E DOPO 3 ANNI?

Il job act ci sembra aver favorito più i padroni che i dipendenti.

Infatti al di là di quello che viene detto si rimane precari per 3 anni.

.... anzi lo si è di più che con il contratto a tempo determinato perché con il job act si può essere licenziati in qualsiasi momento con il contratto a termine si era tutelati sino alla scadenza.

Inoltre i datori di lavori hanno ricevuto una marea di incentivi.

Questi incentivi sono notevolmente superiori al tfr che le aziende dovrebbero pagare in caso di licenziamento.

Potrebbe succedere che prima della fine dei 3 anni tutti i lavoratori assunti con questi contratti potrebbero essere lasciati a casa.

In definitiva forti guadagni per le imprese (ben superiori al tfr) e il pericolo per i lavoratori di essere licenziati vicini al terzo anno quando potrebbero rientrare tra i lavoratori con tutele maggiori,

mercoledì, maggio 18, 2016

JOB ACT: UN FLOP; BUTTATI SOLDI... E TRA 3 ANNI?

Il job act si rivela un fallimento come già dicemmo: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/08/job-act-un-fallimento.html.

Ora che sono più che dimezzati gli incentivi, i contratti a tempo indeterminato (così vengono chiamati anche se nella realtà puoi essere licenziato in ogni momento e sino a tre anni) diminuiscono del 31,4%. Rimangono sostanzialmente stabili i contratti a termine (-1,7%) e le assunzioni in apprendistato (+0,1%).

Anche le trasformazioni di contratti a tempo determinato e di apprendisti in tempo indeterminato diminuiscono in totale del 23,7%.

In pratica si sono spesi una marea di miliardi per ottenere questi risultati.

Bisognerà poi vedere quanti lavoratori assunti con il job act avranno ancora lo stesso lavoro o saranno sostituiti da altri, visto che il nuovo sistema non garantisce affatto il posto di lavoro.


mercoledì, novembre 11, 2015

MA CHE DATI SONO QUELLI DELL'INPS SUI TEMPI INDETERMINATI

Ma che dati sono quelli pubblicati dall'inps sui tempi indeterminati?

Si paragonano i finti tempi indeterminati del job act (si può essere licenziati peggio che con il tempo determinato) con quelli veri che c'erano una volta.

Sembra poi che se uno viene licenziato e poi riassunto nello stesso anno viene conteggiato 2 volte.

Se qualcuno vuole perdere tempo a leggerli sono al seguente link: http://www.inps.it/docallegati/UfficioStampa/comunicatistampa/Documents/Osservatorio_Precariato_Gen-Set.pdf..

Se uno vuole sapere qualcosa sul job act legga:
- http://petsalvatore.blogspot.it/2015/08/job-act-un-fallimento.html;
http://petsalvatore.blogspot.it/2014/03/con-renzi-precariato-vita.html.