Visualizzazione post con etichetta SIT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SIT. Mostra tutti i post

venerdì, luglio 16, 2021

Gabetti si conferma, faranno lo stesso Mondadori e Sit

Anche questa settimana sono solo due i titoli che hanno un rialzo a due cifre.


Il primo è Mondadori Editore con un guadagno del 14,07% a 1,90€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre quelli di medio e breve sono positivi.

Il titolo ha davanti due importanti resistenze (la prima si trova a 2,17€) per poter fare un grande rialzo.


Il secondo è Gabetti che si conferma con un guadagno del 12,54% a 1,54€.

Gabetti dopo aver superato la resistenza di slancio e per due giorni ha proseguito la sua corsa come detto qui.


Il terzo titolo è Sit con un guadagno del 8,95% a 8,32€.

Il grafico di lungo periodo di Sit è negativo, mentre quelli di breve è medio periodo sono positivi.

Il titolo per proseguire la sua corsa deve superare la resistenza a 8,42€.

domenica, maggio 09, 2021

Dividendi 10/5/2021

 Ecco i dividendi del 10/5/2021 con pagamento due giorni dopo:

- Avio: 0,285€;

- Conafi: 0,027€;

- Equita: 0,10€;

- Esprinet: 0,22€;

- Gefran 0,26€;

- Openjobmetis: 0,1045€;

- Orsero: 0,20€;

- Piovan: 0,13€;

- Piteco: 0,15€;

- Reno de Medici: 0,014€;

- Sicit: 0,55;

- Sit: 0,28€;

- Txt: 0,04€;

- We Build rnc 0,055€;

- Wiit: 1,05€;

- Zignago: 0,36€.

domenica, aprile 05, 2020

MALE TAS; MEGLIO SIT; TELECOM RISP E TECHDEGE

Ecco i prossimi 6 titoli dell'indice generale italiano che non appartengono all' Ftse/mib, allo star, all'aim e alle midcap italiane.

Sit per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Sit ne abbia parlato nei seguenti posts:
+15% in due mesi per siti;
negativo il petindex di Sit;
ora sit perde più di quanto guadagnato;
Sit: il dividendo 2019;
sit uno dei nove titoli positivi di oggi.


Di Stefanel non si possono calcolare i nostri indici.

Di Stefanel abbiao parlato nel seguente post:
Stefanel nella black list


Anche di Stefanel risp non si possono calcolare i nostri indici.

Non abbiamo  mai parlato di Stefanel Risp.


Tas per il petindex2 è da VENDERE.

Il petrengaindex2 invece non si può calcolare.

Di Tas ne abbiao parlato nei seguenti posts:
Tas miglior titolo 2016;
Tas nel 2017 come nel 2016?;
attenzione ai grandi rialzi di questi giorni;
negativa Tas nele 2018;


Techedge è da MANTENERE per il petindex2.

Anche per il petrengindex2 è da MANTENERE.

Di Techedege ne abbiao parlato nel seguente post:
dividendo 2019 Techedge


Telecom Risp. per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengindex2 il titolo è da MANTENERE anche se il suo valore è vicinissimo a 40.

Di Telecom ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
dividendo 2017 Telecom Risp;
dividendo 2019 Telecom Risp.

Sommando i 399 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2454 analisti NON fanno meglio del petindex (1552 fanno peggio e 902 fanno molto peggio), 1776 fanno come il petindex e 1502 fanno meglio del petindex (1202 fanno meglio e 310 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.






giovedì, marzo 12, 2020

SOLO 9 TITOLI POSITIVI OGGI, 24 INVECE PERDONO OLTRE IL 20%

Solo 9 titoli (meno del 9 marzo: erano 10) che guadagnano oggi e sono in ordine di guadagno dal 6,87% all'1%: Nova Re, Acsm- Agam, Cia, Sit, Frendy Energy, Ambienthasys, Poligrafica San Faustino, Culti e Ilpra (unico a guadagnare anche il 9 marzo).

Sono ancora 14 i titoli a perdere oltre il 20% e sono in ordine di perdita dal -24,99% al -20%: Salini Imp, Lazio, Atlantia, Leonardo, Poste Italiane, Credito Valtellinese, Ovs, Molmed, Autogrill, Ascopiave, Txt, Falck Renewables, Igd e Visibilia.

lunedì, dicembre 16, 2019

ALCUNE SPAC GUADAGNANO MOLTO, MENTRE ALTRE PERDONO MOLTO

Ecco le prestazione delle Spac:

Italy 1 Investment si fonde con Ivs e dopo aver guadagnato anche il 40% ora perde il 7,6% in quasi 9 anni.
:
Made in Italy 1 ha acquisito Sesa che fa +460% in otto anni e mezzo circa;

Ipo Challanger che ha acquisito Italian Wine Brands che ha guadagnato sino al 40% e ora guadagna 22,50% in poco meno di 6 anni;

Space che ha acquisito Fila che in circa 5 anni ha guadagnato il 46,80%.

Space 2 che ha acquisito che ha acquisito Avio che in 4 anni e mezzo ha guadagnato il 42%.

Space 3 che ha da poco acquisito Acquafil che è arrivata a guadagnare il 30%, ma ora perde il 38,50% in poco più di 2 anni e mezzo.

Space 4 che si fondo con Guala Closures che perde il 27% in due anni.

Industrial stars of Italy che ha acquisito Lu-Ve che è arrivate a guadagnare il 43% e ora guadagna il 32,5% in sei anni e mezzo.

Industrial stars of Italy 2 che ha acquisito Sit che dopo aver guadagnato circa il 12% dopo la quotazione ora è in perdita del 18% in  circa tre anni e mezzo.

Capital for progress 1 che ha acquisito Gpi che dopo aver  guadagnato circa il 11% poco dopo la quotazione, ora perde circa il 21,6%i in poco più di 4 anni.

Glenalda Food che ha acquisito Orsero che dopo aver guadagnato il 40 nel primo anno e mezzo, ora perde il 38,80% in circa 4 anni.

Glenalda 2 che si fonde con Cft e perde il 31,50% in circa quatro anni e mezzo.

Greenitaly 1 che ha acquisito Zephyro che era arrivato a perdere oltre il 30% e poi è stato delistato ad un prezzo di poco superiore alla quotazione della Spac.

Innova Italy 1 che ha acquisito Fine Foods che in poco più di tre anni guadagna il 18%.

Crescita quota Cellularline che all'inizio guadagnava il 7% ma ora perde il 30,6% in meno di tre anni.


Ipo Challenger 1 si fonde con Pharmanutra e in due anni e mezzo guadagna il 223%

Eps che si fonde con Icf e perde il 36,50% in due e mezzo circa e mette in liquidazione la Eps2 nata dalla scissione di EPS.


Sprintitaly si fonde con Sicit Group e perde lo 0,20% in due anni e mezzo.

Spactiv non ha trovato ancora il target in oltre due anni.

Spax si fonde con Illimity Bank e perde in poco meno di due anni il 2,20%.

Ideami non raggiunge l'obiettivo della business combination.

Alp.I si fonde con Antares Visione e guadagna il 7% in meno di due anni.

Vei1 non ha trovato ancora il target in quasi due anni,

Life Care Capital non ha ancora trovato il target dopo più di 1 anno e 9 mesi dal lancio della Spac,

Gabelli Value for Italy non ha ancora effettuato la business combination dopo poco più di un anno e mezzo.

Archimede si fonde con Net Insurance che perde quasi il 50% in circa un anno e mezzo.

Thespac non ha trovato ancora il target in poco meno di un anno e mezzo.

Spac in Cloud diventa Digital Value che guadagna il 74% in circa un anno,

domenica, maggio 12, 2019

DIVIDENDI 13 MAGGIO 2019

Ecco i dividendi di domani 13 maggio 2019 con data stacco 15/12/2'19:

- Alerion: 0,034€
- Banca Finnat: 0,01€
- Banco Sardegna: risp...0,50394€
- Cover 50: 0,50€
- Esprinet: 0,135€
- Falck Renewables: 0,063€
- Finlogic: 0,1437€
- Gefran: 0,32€
- Gima Tt: 0,42€
- Gpi: 0,33€
- Igd: 0,35€
- Lucisano:0,05€
- Reno de Medici: 0,007€, risp: 0,0245€
- Rosetti M.: 0,70€
- Sg: 0,06€
- Sit: 0,28€
- Somet: 0,50€
- Zignago: 0,36€

giovedì, gennaio 31, 2019

LE ULTIME SPAC NON FANNO COSI' BENE COME LE PRIME

Quasi tutte i target delle SPAC  partono bene, ma non tutti si confermano nel medio/lungo periodo soprattutto le ultime.

Made in Italy 1 ha acquisito Sesa che è arrivata sino triplicare il suo valore e ora fa oltre il 25 in i 6 anni dalla quotazione del target;

Ipo Challanger che ha acquisito Italian Wine Brands che ha quadagnato sino al 40% e ora guadagna 13% in 4 anni e  9 mesi e Pharmanutra che in un anno e messo ha quadagnato circa il 70%;

Space che ha acquisito Fila che in circa 5 anni è arrivata a raddoppiare e ora guadagna oltre il 35%.

Space 2 che ha acquisito che ha acquisito Avio che in poco meno di 3 anni e mezzo e arrivato a guadagnare circa il 60% e ora guadagna circa il 17%.

Space 3 che ha da poco acquisito Acquafil che è arrivata a guadagnare il 30%, ma ora perde il 6,4% in più di un anno e mezzo.

Space 4 che si fondo con Guala Closures che perde il 40% in un anno.

Industrial stars of Italy che ha acquisito Lu-Ve che è arrivate a guadagnare il 43% e ora è stabile in circa 3 anni e mezzo.

Industrial stars of Italy 2 che ha acquisito Sit che dopo aver guadagnato circa il 12% dopo la quotazione ora è in perdita del 18% in  circa un anno e mezzo.

Capital for progress 1 che ha acquisito gpi che dopo aver  guadagnato circa il 11% poco dopo la quotazione, ora perde circa il 16%i in circa 2 anni.

Glenalda Food che ha acquisito Orsero che dopo aver guadagnato il 40 nel primo anno e mezzo perde il 25% in poco più di 3 anni.

Glenalda 2 che si fonde con Cft e perde il 45% in un anno e mezzo.

Greenitaly 1 che ha acquisito Zephyro che era arrivato a perdere oltre il 30% e poi è stato delistato ad un prezzo di poco superiore alla quotazione della Spac.

Innova Italy 1 che ha acquisito Fine Foods che in poco più di due anni perde il 3%.

Crescita quota Cellularline che all'inizio quadagna il 7% ma ora perde il 23% in meno di due anni.

Eps che si fonde con Icf e perde il 37% in un anno e mezzo circa.

giovedì, agosto 23, 2018

GIUDIZI DEL PETINDEX SU SAFE BAG, SIT E SITI B&T NON POSITIVI


Renergetica è un titolo neoquotato è non abbiamo tutti i dati per calcolare il petindex.



Il petindex di Safe Bag rimane RIDURRE.



Sciuker Frames è anch'esso un titolo neoquotato di cui non possiamo calcolare il petindex.



Anche il petindex di Sg Company non è calcolabile in quanto neoquotata.



Il petindex di Sit è ora calcolabile ed è RIDURRE.



Il giudizio su Siti - B&T scende a RIDURRE anche se il petindex è vicino a 40.


I giudizi precedenti potete trovarli qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/02/siti-b-da-mantenere-e-safe-bag-da.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

venerdì, settembre 29, 2017

QUASI TUTTI I TARGET DELLE SPAC FANNO BENE: UNICA NOTA STONATA ZEPHYRO

Quasi tutte le SPAC fanno bene.

Made in Italy 1 ha acquisito Sesa che è quasi triplicata in poco più di 6 anni;

Ipo Challanger che ha acquisito Italian Wine Brands che ha quadagnato circa il 20% in 2 anni e  9 mesi e Pharmanutra che in pochi giorni ha quadagnato oltre il 35%;

Space che ha acquisito Fila che in poco meno di 4 anni è quasi raddoppiata.

Space 2 che ha acquisito che ha acquisito Avio che in poco più di 2 anni ha guadagnato oltre il 35%.

Space 3 che ha da poco acquisito Acquafil

Industrial stars of Italy che ha acquisito Lu-Ve che ha guadagnato circa il 10% in poco più di 2 anni.

Industrial stars of Italy 2 che ha acquisito Sit che ha guadagnato circa il 15% in due mesi.

Capital for progress 1 che ha acquisito gpi che ha guadagnato circa il 10% in nove mesi.

Glenalda Food che ha acquisito Orsero che ha guadagnato il 5% in circa 2 anni.

Unica nota stonata è Greenitaly 1 che ha acquisito Zephyro che perde oltre il 30% in poco meno di 4 anni.