Visualizzazione post con etichetta HERA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HERA. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 17, 2022

Dividendi 20/5/2022

 Lunedì verranno staccati i seguenti dividendi con pagamento dopo due giorni:

- Acea: 0,85€;

- Acsm-Agam: 0.,095€;

- Carel Industries: 0,15€;

- Exor: 0,43€;

- Hera: 0,12€;

- Leonardo: 0,14€;

- Leone Film: 0,14€;

- masi Agricola: 0,08€

- Ovs: 0,04€

- Snam: 0,1572€ saldo;

- Stm: 0,0577 prima tranche;

- Terna: 0,1929 saldo.

Chi vuole un portafoglio azioni oppure uno azioni e uno etf in cambio di uno o due libri legga il seguente link: https://petsalvatore.blogspot.com/2022/05/portafoglio-2023-24-per-libro.html.



mercoledì, ottobre 06, 2021

Vendiamo Mediobanca e acquistiamo Fineco

Ecco la performance del nostro portafoglio:


Analizziamo per la seconda volta altri 5 titoli dell'Ftse/mib.

Rimangono positivi i grafici di lungo, medio e breve periodo di Ferrari,

Anche i tre grafici di Fincobank rimangono positivi.

I grafici di lungo e breve periodo di  Generali restano positivi, mentre quello di medio è ancora laterale.

Il grafico di lungo periodo di Hera resta positivo, quello di medio laterale, mentre quello di breve diventa positivo.

Tutti e tre i grafici di Interpump restano positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Ferari rimane MANTENERE;

- il petindex di Fineco sale a MANTENERE;

- il petindex di Generali rimane ACCUMULARE;

- il petindex di Hera resta MANTENERE;

- il petindex di Interpump è MANTENERE.


Acquistiamo circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€) e vendiamo Mediobanca. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).



giovedì, marzo 04, 2021

Compriamo Generali ed Hera

La situazione del nostro portafoglio virtuale a ieri.



Ecco altri 5 titoli dell'Ftse/mib che analizziamo.


Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Ferrari sono positivi.

Anche tutti e tre i grafici di Finecobank sono positivi. 

I grafici di lungo e breve pediodo di Generali sono positivi, mentre quello di medio è laterale.

il grafico di lungo periodo di Hera è positivo, quello di medio è laterale mentre quello di breve è negatavo.

Tutti e tre i grafici di Interpump sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Ferrari è MANTENERE;

- il petindex di Finecobank è RIDURRE;

- Generali è ACCUMULARE per il petindex;

- Per il petindex Hera è da MANTENERE;

- anche Interpump Group è da MANTENERE per il petindex.


Per quanto riguarda le notizie:

la trimestrale di Ferrari;

rialzo del target price di Finecogroup;

Berenberg punta su Generali;

a Riccione Hera azzera la tari per le aziende chiuse per Covid;

calo del business nel 2020 per Interpump.


Acquistiamo 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€) e 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€), circa 500 Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€), circa 500 azioni di Abitare In (11 azioni a 48,20€), circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€) e circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€).

mercoledì, maggio 20, 2020

CORRETTO IL PETINDEX DI HERA

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 410° titolo che abbiamo analizzato è Hera.

Il giudizio sul titolo del petindex era MANTENERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/05/hera-da-mantenere-per-il-petindex.html.

Il titolo in questi due anni fa +10,75% e rimanendo nel range -20%/+20% il giudizio è corretto.

1 analista fa come il petindex, 2 peggio del nostro indice e 5 molto peggio di esso.

Sommando i 410 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2527 analisti NON fanno meglio del petindex (1601 fanno peggio e 926 fanno molto peggio), 1818 fanno come il petindex e 1551 fanno meglio del petindex (1223 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Per ora abbiamo analizzato 30 titoli dell'indice delle midcap: per 10 il giudizio è corretto, per 5 ridurre e doveva essere mantenere, per 1 ridurre e doveva essere accumulare, per 6 ridurre e doveva essere vendere, per 1 il giudizio era mantenere e doveva essere accumulare, per 1 mantenere e doveva essere acquistare, per 1 accumulare e doveva essere mantenere, per 3 mantenere e doveva essere ridurre, per 1 vendere e doveva essere accumulare, per 1 ridurre e doveva essere acquistare.

In definitiva per 10 titoli il petindex è corretto, per 7 leggermente prudente, per 4 troppo prudente, per 9 leggermente esagerato.

lunedì, maggio 04, 2020

I NUOVI COME I VECCHI INDICI DI HERA

Il prossimo titolo dell'Ftse/mib che analizziamo con i nostri indici è Hera.

Il titolo per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Hera ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
Hera forse nell'Ftse/mib;
banca Generali al posto di Hera nell'Ftse/mib;
dividendo 2017 di Hera;
neutro il petindex di Hera;
stabile il petindex di Hera;
dividendo 2019 di Hera.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

sabato, giugno 22, 2019

DIVIDENDI 24 MAGGIO 2019

Ecco i dividendi del 24 maggio 2019 con pagamento il 26 dello stesso mese:

- Acea: 0,71€
- Acsm-Agam: 0,07€;
- Autogrill: 0,20€;
- Carel Industries: 0,10€;
- Exor: 0,43€;
- Hera: 0,10€;
- Iren: 0,084€
- Poste Italiane: 0,441€;
- Snam: 0,1358€;
- Telecom Risp.: 0,0275€
- Terna: 0,1545€

venerdì, febbraio 01, 2019

HERA: ANCORA MANTENERE PER IL PETINDEX


Il petindex di Hera rimane MANTENERE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/05/hera-da-mantenere-per-il-petindex.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

venerdì, maggio 18, 2018

HERA DA MANTENERE PER IL PETINDEX


Hera è seguita da 8 analisti: 4 sono per ACQUISTARE, 1 per ACCUMULARE, 1 per MANTENERE, 1 per RIDURRE e 1 per VENDERE.

Per il petindex il titolo è da MANTENERE.

I grafici di lungo e medio periodo sono positivi, mentre quello di breve è laterale.

giovedì, giugno 15, 2017

DIVIDENDI STACCATI IL 19 MAGGIO 2017

Ecco i dividendi staccati il 19 maggio 2017 con pagamento due giorni dopo:

- Acea: 0,62€;
- Autogrill: 0,16€;
- Exor: 0,35€;
- Hera: 0,09€;
- Iren: 0,0625€;
- Poste Italiane: 0,39€;
- Telecom Risp: 0,0275€;
- Terna: 0,139€.

venerdì, marzo 03, 2017

BANCA GENERALI AL POSTO DI MPS E NON HERA NELL'FTSE MIB

In un primo momento si pensava che al posto di Mps nel listino principale fosse ammessa Hera: https://petsalvatore.blogspot.it/2017/02/hera-forse-nellftse-mib.html.

Oggi, invece, si apprende che dal 20 di maggio dovrebbe entrarvi invece Banca Generali.

Hera, insieme a Tod's, Anima e Diasorin, farà la riserva.

martedì, febbraio 07, 2017

HERA FORSE NELL'FTSE MIB

Se continuerà la sospensione del titolo Mps dopo il 9 febbraio, il titolo potrebbe essere escluso dall'Ftse/mib.

Al suo posto dovrebbe entrare Hera.

Se poi Mps non dovesse tornare in quotazione entro il 28 febbraio, lo spostamento di Hera nell'indice principale italiano dovrebbe diventare definitiva.

Questa potrebbe essere una buona notizia per Hera.