Visualizzazione post con etichetta INTESASANPAOLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta INTESASANPAOLO. Mostra tutti i post

giovedì, novembre 18, 2021

Dividendi 22 novembre 2021

Ecco i dividendi del 22 novembre 2021 con pagamento due giorni dopo:

- Finecobank: 0,53€;

- Intesanpaolo: 0,072€;

- mediobanca; 0,66€;

- Poste Italiane: 0,185€;

- Banca mediolanum: 0,23€;

- Recordati: 0,53€;

- Terna: 0,0982€;

- Banca Generali: 2,7€;

- Tenaris: 0,13$;

- Danieli ord 0,17€, risparmio 0,1907€;

- Piaggio: 0,085€;

- Banca Profilo: 0,016€;



lunedì, novembre 08, 2021

Vendiamo Sesa ed Exor

Ecco il resoconto del nostro portafoglio virtuale:

Ecco altri 5 titoli dell'Ftse/mib che rianalizziamo:

- I grafici di lungo e medio periodo di Intesa Sanpaolo sono positivi mentre quello di medio è laterale; da monitorare il livello 2,50€ che potrebbe far creare un testa e spalle ribassista di lungo periodo;

- I grafici di lungo e medio periodo di Inwit sono positivi mentre quello di breve è laterale; sotto i 10€ non pensiamo di tenerlo in considerazione;

- Il grafico di lungo periodo di Italgas è positivo mentre quelli di breve e medio sono laterali; sul grafico si potrebbe creare un testa e spalle ribassista di breve periodo e quindi il titolo si dovrebbe considerare sopra i 6€,

- Tutti e tre i grafici di Leonardo sono negativi;

- Tutti e tre i grafici di Mediobanca sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- Intesa è da MANTENERE per il petindex;

- per il petidex Inwit è RIDURRE;

- Italgas per il nostro indice è MANTENERE;

- il petindex di Leonardo dice RIDURRE;

- Il petindex di Mediobanca è MANTENERE.

sabato, maggio 22, 2021

Dividendi 24/5/2021

Ecco i dividendi del 24/5/2021 con pagamento due giorni:

- A2a: 0,08€;

- Amplifon: 0,22€;

- Anima: 0,22€;

- Azimut:1€;

- Banca Finnat: 0,002451€;

- Banca Ifis: 0,47€;

- Banca Medioloanum: 0,02667;

- Banca Popolare di Sondrio: 0,06€;

- Be: 0,03€;

- B.F.: 0,015€;

- Bper Banca: 0,04€;

- Brembo: 0,22€;

- Buzzi: 0,25€;

- Cairo: 0,04€;

- Caltagirone: 0,07€;

- Datalogic: 0,17€;

- De Longhi: 0,54€;

- Dea Capital: 0,10€;

- Diasorin: 1€;

- El.En: 0,40€;

- Eni: 0,24€;

- Erg: 0,75€;

- Falck: 0,067€;

- Fila: 0,12€;

- First Capital: 0,25€;

- Generali: 1,01€;

- Interpump:0,26€;

- Intesa: 0,0357€;

- Inwit: 0,30€;

- Irce: 0,03;

- Italgas: 0,277€;

- Moncler: 0,45€;

- Pattern:0,028€

- Prysmian: 0,50€;

- Ray Way 0,2385€;

- Recordati: 0,55;

- Retelit: 0,03€;

- Salcef: 0,42€;

- Tamburi: 0,10€;

- Technogym: 0,22€;

- Tenaris: 0,14€;

- Unipol: 0,28€;

- Unipolsai: 0,19€;

- Vianini: 0,06€.

mercoledì, marzo 24, 2021

Acquistiamo Mediobanca e Italgas

 Analizziamo altri 5 titoli dell'ftse/mib

I grafici di breve e lungo periodo di Intesasanpaolo sono positivi, mentre quello di medio è laterale

I grafici di medio e lungo periodo di Inwitt sono positivi mentre quello di breve è laterale

il grafico di lungo periodo di Italgas è laterale mentre quello di medio e lungo sono laterali.

I grafici di lungo e medio periodo di Leonardo sono negativi, mentre quello di breve è positivo.

i grafici di lungo e breve periodo di Mediobanca sono positivi, mentre quello di medio periodo è laterale.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- per il petindex Intesasanpaolo è da RIDURRE;

- Anche Inwitt per il petindex è RIDURRE;

- Italgas invece per il petindex è MANTENERE;

- Leonardo è anch'esso MANTENERE per il petindex;

- Anche Mediobanca per il petindex è MANTENERE.


Per quanto riguarda le notizie:

i piani di Intesasanpaolo;

tengono i conti di Inwit;

chi vede Inwitt da comprare;

Leonardo: salta la quotazione della controllata;

notizie sul merger Unicredit-Mediobanca.


Acquistiamo 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€), da 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€), da 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€), 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€, da 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€), circa 500 Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€), circa 500 azioni di Abitare In (11 azioni a 48,20€), circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€) e circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€).

giovedì, febbraio 11, 2021

Male i grafici e i conti di Unicredit

Rispetto ad Intesasanpaolo, Unicredit ha un grafico di lungo periodo disastroso: grafico Unicredit.

E' negativo anche il grafico di medio periodo, mentre quello di breve è laterale.

Unicredit è quindi intrappolata in un canale laterale tra 9,30€ e 6,30€.

Solo l'uscita da questo trand potrà indirizzare il titolo.

Ma dai grafici di lungo e medio periodo e dagli ultimi dati (conti Unicredit) è più probabile che l'uscita sia verso il basso.

In questo momento preferiamo puntare sulla rivale che ha conti migliori: analisi tecnica Intesasanpaolo.


domenica, febbraio 07, 2021

Analisi tecnica Intesasanpaolo

Intesasanpaolo dopo l'annuncio di conti superiori alle attese e la distribuzione di dividendi nell'anno supera di slancio la resistenza a 2€: grafico Intesa.

La prossima resistenza è a 2,32€.

La più importante resistenza si trova a 2,50€.

Cattive notizie solo al ritorno sotto i 2€.

lunedì, maggio 11, 2020

NEGATIVI GLI INDICI DI INTESA

Il titolo che analizziamo del Ftse/mib oggi con i nostri indici è Intesasanpaolo.

Per il petindex2 il titolo è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2 è da RIDURRE.

Di Intesa ne abbiamo parlato nei seguenti posts:


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

sabato, maggio 18, 2019

DIVIDENDI 20/5/2019

Ecco i dividendi del 20 maggio 2019 con pagamento due giorni dopo:

- A2a: 0,07€
- Amplifon: 0,14€
- Anima: 0,165€
- Atlantia: 0,90€
- Avio: 0,44€
- Banca Generali: 1,25€
- Banca Pop. Sondrio: 0.,05€
- Basicnet: 0,12€
- Be: 0,022€
- Bper Banca: 0,13€
- Brembo: 0,22€
- Bioschi: 0,002€
- Brunello: 0,30€
- Buzzi: 0,125€ risp 0,149€
- Caltagirone: 0,07€
- Cattolica: 0,40€
- Cellularline: 0,30€
- Cementir: 0,14€
- Cerved: 0,295€ + 0,010 straordinario
- Cir: 0,039€
- Credem: 0,20€
- Dea Capital: 0.12€
- De Longhi: 0,37€
- Diasorin: 0,90€
- Digital: 0,05€
- Enav: 0,1998€
- Enervit: 0,11€
- Eni: 0,41€
- Erg: 0,75€
- Fca: 1,30€
- Fila: 0,08€
- Generali: 0,90€
- Geox: 0,025€
- Grifal: 0,03€
- Ilpra: 0,05€
- Ima: 2€
- Interpump: 0,22€
- Intesa: 0,197€
- Italgas: 0,234€
- Leonardo: 0,14€
- M. Zanetti: 0,19€
- Moncler: 0,40€
- Nb Aurora: 1,06€
- Nova Re: 0,07€
- Pirelli: 0,177€
- Neodecortech: 0,153€
- Piteco: 0,16€
- Pol. Printing: 0,066€
- Prime Industrie: 0,44€
- Rayway: 0,2196
- Ratti: 0,20€
- Rcs: 0,06€
- Salini Imp.: 0,26€
- S. Ferragamo: 0,34€
- Saras: 0,08€
- Sias: 0,535€
- Sol: 0175€
- Tamburi: 0,07€
- Technogym: 0,18€
- Tenaris: 0,28$
- Tod's: 1€
- Ubibanca: 0,12€
- Unipoli:0,18€
- Unipolsai: 0,145€
- Vianini:0,06€

martedì, aprile 23, 2019

INTESASANPAOLO: LEGGERMENTE NEGATIVO NEI DUE ANNI

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 118° titolo che abbiamo analizzato è Intesasanpaolo.

Il giudizio del petindex era MANTENERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/04/intesasanpaolo-per-il-petindex-e-da.html.

Il titolo in questi due anni fa -12,77% e siccome rientra nel range -20%/+20%, il giudizio era corretto

11 analisti fanno come il petindex, 6 peggio del nostro indice e 11 molto peggio.

Sommando i 118 titoli sino ad ora analizzati: 857 analisti NON fanno meglio del petindex (550 fanno peggio e 307 fanno molto peggio), 680 fanno come il petindex e 601 fanno meglio del petindex (510 fanno meglio e 91 fanno molto meglio di esso).

Dei 20 titoli analizzati sino ad ora dell'indice Ftse/mib: il petindex dà un giudizio corretto per 8 azioni, per 4 indica ridurre e invece doveva essere mantenere, per 3 dà un giudizio mantenere e invece doveva essere accumulare, per 1 dà il giudizio mantenere ma doveva essere acquistare, per 1 dà il giudizio ridurre ma doveva essere acquistare, per 1 mantenere ma doveva essere ridurre,  per 1  accumulare ma doveva essere mantenere e per 1 il giudizio accumulare ma doveva essere vendere.

In definitiva per 8 titoli dà un giudizio corretto, per 7 leggermente prudente, per 2 molto prudente, per 2 leggermente esagerato e per 1 troppo esagerato.

lunedì, ottobre 29, 2018

IL PETINDEX DI INTESA RETROCEDE


Il giudizio del petindex su Intesasanpaolo scende a MANTENERE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/01/intesa-sale-ad-accumulare-per-il.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

giovedì, maggio 17, 2018

DIVIDENDI STACCATI IL 21/5/2018

Dividendi staccati il 21/5/2018 e in pagamento due giorni dopo:

- A2A: 0,0578€ (nel 2017 0,0492€)
- Alerion: 0,045€ (nel 2017 uguale)
- Amplifon: 0,11€ (nel 2017 0,07€)
- Ansaldo: 0,15€
- Astm: 0,255€
- Atlantia: 0,65€ (nel 2017 0,53€)
- Banca Generali: 1,25€ (nel 2017 1,07€)
- Bps: 0,07€ (nel 2017 0,06€)
- Basicnet: 0,06€ (nel 2017 uguale)
- Be: 0,02 (nel 2017 0,0148€)
- Bper Banca: 0,11€ (nel 2017 0,06€)
- Brembo: 0,22€ nel 2017 1€)
- Brunello: 0,27 /nel 2017 0,16€
- Buzzi Unicem: ord 0,12€, risp 0,204€ (nel 2017 0,10€ per entrambe)
- Caltagirone: 0,06€ (nel 2017 uguale)
- Campari: 0,05€ (nel 2017 0,045€)
- Carraro: 0,17€
- Cattolica: 0,35€ (nel 2017 uguale)
- Cementir: 0,10€ (nel 2017 uguale)
- Cerved: 0,27€ (nel 2017 0,247€)
- Cir: 0,038€ (nel 2017 uguale)
- Dea C.: 0,12€
- Diasorin: 0,35€ (nel 2017 0,80€)
- Dobank: 0,394€
- El Tower: 2,05€
- Enav: 0,1864€ (nel 2017 0,176€)
- Enervit: 0,082€ (nel 2017 0,05€)
- Eni: 0,40€
- Erg: 1,15€ (nel 2017 0,50€)
- Enervit: 0,82€
- Generali: 0,85€ (nel 2017 0,80€)
- Ferragamo: 0,38€ (nel 2017 0,46€)
- Fila: 0,09
- Fincantieri: 0,01€
- Geox: 0,06€
- Ima: 1,70€ (nel 2017 1,60€)
- Indel: 0,68€
- Intermpump: 0,21€
- Intesa: 0,23€ (nel 2017 1,178€ per le ordinarie e 0,189€ per le risparmio)
- Inwit: 0,19€ (nel 2017 0,146€)
- Italgas: 0,208€ (nel 2017 0,20€
- Leonardo: 0.14€ (nel 2017 uguale)
- M. Zanetti: 0,17€ (nel 2017 0,15€)
- Moncler: 0,28€ (nel 2017 0,18€)
- Nova Re: 0,10€
- Panaria: 0,07€ (nel 2017 uguale)
- Parmalat: 0,007€ (nel 2017 0,015€)
- Piaggio: 0,055€
- Prima Industria: 0,40€ (nel 2017 0,30€)
- Rai Way: 0,2026€ (nel 2017 0,1537€)
- Ratti: 0,13€ (nel 2017 0,10€)
- Salini: 0,053€ (nel 2017 uguale)
- Saras:0,12€ (nel 2017 0,10€)
- Sias: 0,20€ (nel 2017 0,18€)
- Sol: 0,15€ (nel 2017 uguale)
- Tamburi: 0,07€ (nel 2017 0,069€
- Technogym: 0,09€ (nel 2017 0,065€)
- Tenaris: 0,28$ (nel 2017 uguale)
- Tod's: 0,28€ (nel 2017 1,70€)
- Ubi: 0,11€ (nel 2017 uguale)
- Unipol: 0,18€ (nel 2017 uguale)
- Unipolsai: 0,145€ (nel 2017 0,125€)
- Vianini: 0,06€ (nel 2017 0,05€)

lunedì, gennaio 22, 2018

INTESA SALE AD ACCUMULARE PER IL PETINDEX


Il petindex di Intesasanpaolo sale ad ACCUMULARE.

La precedente analisi la trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.it/2017/04/intesasanpaolo-per-il-petindex-e-da.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

mercoledì, maggio 17, 2017

DIVIDENDI STACCATI IL 22 MAGGIO 2017

Ecco i dividendi staccati il 22 maggio 2017 con pagamento due giorni dopo:

A2A: 0,0492;
Acsm-Agam: 0,05€;
Alerion: 0,045€:
Amplifon: 0,07€;
Anima: 0,25€;
Ansaldo: 0.18€;
Atlantia: 0,53€;
Azimut: 1.00€;
Banca Generali: 1,07€;
Banca Pop. di Sondrio: 0,06€;
Banca Pop. Emilia Romagna: 0,06€
Be: 0,0148;
Brembo: 1,00€;
Brunello Cucirelli: 0,16€;
Buzzi Unicem: 0,1€ ordinarie e risparmio;
Cairo: 0,05€;
Caltagirone: 0,06;
Campari: 0,045€;
Cattolica 0,35€
Cementir: 0,10€;
Cir: 0,038€;
Diasorin: 0,80€
Enervit: 0,08€ compreso 0,03 straordinario;
Eprice: 0,13€;
Erg: 0,50€;
Fila: 0,09€;
First Capitali: 0,42€;
Generali: 0,80€;
Geox: 0,02€;
Ima: 1,6€;
Intesa: 0,178€ ordinarie, 0,189 risparmio;
Inwit: 0,147€:
Irce: 0,03€;
Italgas: 0,20€;
Leonardo:0,14€;
Luxottica: 0,92€;
Marr: 0,70€;
Moncler: 0,18€;
Panaria: 0,07€;
Parmalat: 0,015€
Raiway: 0,1537€;
Ratti: 0,10€;
Salini: 0,053€ ordinarie, 0,26€ risparmio;
Ferragamo, 0,46€;
Saras: 0,10€;
Sias: 0,18€;
Snam: 0,21€;
Tenaris: 0,28€;
Tod's: 1,70€;
Ubi: 0,11€;
Unipol: 0,18€;
Unipolsai: 0,125€;
Vianini: 0,05€

lunedì, aprile 24, 2017

INTESASANPAOLO PER IL PETINDEX E' DA MANTENERE

Intesasanpaolo è seguita da 28 analisti: 11 sono per ACCUMULARE, 10 per ACQUISTARE, 6 per MANTENERE e 1 per VENDERE.

Il titolo per il petindex è da MANTENERE.

Il grafico di breve periodo è positivo, mentre quelli di lungo e medio sono negativi.

venerdì, luglio 29, 2016

STRESS TEST: LA PEGGIORE MPS NELLO SCENARIO AVVERSO 2018

Sono stati pubblicati gli stress test da parte dell'Eba.

Montepaschi guardando solo allo scenario avverso 2018 ha un ciet1 (tab2 transitional) peggiore di tutte le altre banche.

Ha infatti un Ciet1 di -2,23%.

In questo scenario il migliore Ciet1 lo ha Intesasanpaolo con 10,24%, seguita da Banca Popolare 9,05%, Ubi 8,85% e Unicredit 7,12%.

Nelle scenario base 2018 vince invece Banco Popolare con 14,61%,, Ubi 13,01%, Intesa 12.83%, MPS 12,04% e Unicredit 11.57%.

Ben 32 banche su 51 sono sotto il 10% nel cet1 (tab 2 Fully loaded) nello scenario avverso 2018.

venerdì, luglio 15, 2016

CAIRO VINCE LA BATTAGLIA SU RCS

Cairo vince la battaglia su Rcs raggiungendo il 48,82% delle azioni.

La cordata di Bonomi si ferma al 37,7%.

Ora gli azionisti che hanno scelto la cordata possono decidere anche di dare le proprie azioni a Cairo entro 5 giorni.

In tal modo l'editore potrà raggiungere la maggioranza assoluta.

Questa vittoria sancisce anche la sconfitta di Mediobanca a scapito di Intesasanpaolo

....e forse anche un cambio ai vertici della finanza italiana?

Ora bisognerà vedere cosa succederà al titolo.

Il prezzo di acquisto a noi sembra troppo alto rispetto ai fondamentali.

Per noi era addirittura caro già con il precedente rilancio: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/05/battaglia-per-rcs-e-i-fondamentali.html.

giovedì, aprile 21, 2016

LE MIGLIORI AZIENDE QUOTATE IN ITALIA PER REPUTAZIONE RAPTRAK

Reputazion Institute ha reso noto le 50 aziende migliori per reputazione reptrak: https://www.reputationinstitute.com/Locations/Italy.aspx.

L'indice misura la fiducia dei consumatori sulla base di sette paramestri

Di seguito quelle in elenco e quotate su borsaitaliana classifica 2015 e 2016:

        2015                                                                          2016

- all' 8°  posto Luxottica;                                           al    3° posto Pirelli (+12)
- al  10° posto De Longhi;                                         all'  8° posto Luxottica (=)
- al  12° posto Brembo;                                             al    9° posto De Longhi (+1)
- al  15° posto Pirelli;                                                al   10° posto Brembo (+2)
- al  16° posto Campari;                                             al  13° posto Coin
- al 18°  posto Enel;                                                  al   18° posto Campari (-2)
- al 21°  posto Pyrsmian;                                           al   20° posto Mediaset (+13)
- al 25°  posto Indesit;                                               al   27° posto Enel (-9)
- al 26°  posto A2A;                                                  al   31° posto Snam (+10)
- al 28°  posto Autogrill;                                            al   32° posto Erg (+6)
- al 30°  posto Fiat;                                                   al   34° posto Unipol (+5)
- al 31°  posto Terna;                                                 al   36° posto A2A (-10)
- al 32°  posto Intesasanpaolo;                                    al   40° posto Intesa (-8)
- al 33°  posto Mediaset;                                            al   41° posto Generali (-7)
- al 34°  posto Generali;                                             al   42° posto Poste Italiane
- al 35°  posto Sanofi;                                               al    44° posto Cattolica Ass. (-4)
- al 36°  posto Banco Popolare;                                  al    47  posto Hera
- al 37°  posto Ubi;                                                   al    48  posto Eni (-1)
- al 38°  posto Erg;                                                   al    50° posto Terna (-19)
- al 39°  posto Unipol;
- al 40°  posto Cattolica Assicurazioni;
- al 41°  posto Snam;
- al 44°  posto Telecom;
- al 46°  posto Unicredit
- al 47°  posto Eni
- al 49°  posto Parmalat