Visualizzazione post con etichetta GABETTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GABETTI. Mostra tutti i post

giovedì, dicembre 30, 2021

I primi 3 titoli del 2021

 Ecco i primi 3 titoli per guadagno del 2021:

- il primo è Alkemy con un guadagno del 225,34% a 22,70€; i grafici di lungo, breve e medio periodo del titolo sono positivi; il titolo è abbastanza caro e non ha distribuito dividendi; il suo rally è aumentato al superamento di 13,10€;

- il secondo è con un rialzo del 2016,98% a 1,97€; il titolo ha un grafico di lungo negativo, mentre quello di breve e medio periodo sono positivi; anche in questo caso il titolo sembra caro; dal grafico però il rialzo potrebbe non essere finito anche se i fondamentali non direbbero ciò;

- il terzo è Alerion Cleanpower con un rialzo del 181,86 a 29,55€; i grafici del titolo sono tutti positivi; anche in questo caso il titolo sembra caro ma distribuisce dividendo; il titolo è letteralmente esploso in poco più di un anno da 2,67€ e ha continuato a crescere con il superamento della resistenza a 12,30€

sabato, ottobre 30, 2021

Chi si confermerà tra Alerion, Gabetti e Gvs?

 Questa settimana sono solo 3 i titoli che guadagnano a due cifre:

- al primo posto si conferma Alerion con un guadagno del 24,44% a 24,05%. Ora il titolo ha corso veramente troppo e una correzione sarebbe salutare, anche perché ora è anche troppo caro;

- il secondo titolo è Gabetti con un rialzo del 17,46% a 2,18%; questo titolo ha il grafico di lungo periodo negativo al contrario di Alerion ed è anche più caro; ha corso corso tantissimo anche lui; la nota positiva è che ha rotto la resistenza a 2€ e se chiude al rialzo anche lunedì la sua corsa potrebbe non essere finita;

- il terzo è Gvs con un guadagno del 11,57% a 12,85; Gvs ha i grafici di breve e medio periodo positivi; ha ritracciato e potrebbe ripartire verso i 14,40€ e 17,30€

domenica, luglio 11, 2021

Be supera la resistenza, Exprivia e Gabetti lo devono ancora fare

Solo due titoli italiani questa settimana hanno un rialzo a due cifre.

  

Il primo è Exprivia con un guadagno del 13,90% a 1,52€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre quelli di breve e di medio sono positivi.

Il titolo è vicino alla prima resistenza a 1,57€.


Il secondo titolo è Gabetti con un guadagno del 12,82% a 1,40€.

Anche il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre quelli di breve e di medio sono positivi.

Il titolo si trova proprio sulla resistenza a 1,40€ e per proseguire la sua corsa deve superarla di slancio per almeno due giorni.


Il terzo titolo della settimana è Be con un guadagno del 9,33% a 1,92€.

Anche i grafici di Be hanno lo stesso andamento degli altri due titoli.

Il titolo ha appena superato la resistenza a 1,87€ e potrebbe proseguire a correre.

venerdì, maggio 21, 2021

Aeffe e Gabetti nel breve potrebbero fare meglio di Irce

Finalmente ritornano ad essere più di 10 i titoli che hanno un rialzo settimanale a due cifre.


Il primo è Aeffe con un guadagno del 30,83% a 1,69€.

Il grafico di lungo periodo di Aeffe è negativo, mentre quelli di breve e medio periodo sono positivi.

Il titolo dopo aver superato la resistenza a 1,28€ ha cominciato a correre e sembra diretto verso i 2,05€,


Il secondo è Gabetti con un rialzo del 30,01% a 1.14€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre gli altri due sono positivi.

Il titolo dopo che ha superato 0,74€ è la terza volta che si trova sul podio di questa classifica e può essere che la ritroviamo ancora.


Il terzo titolo è Irce con un rialzo del 24,02% a 2,92€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre gli altri due sono positivi.

Il titolo è molto vicino alla resistenza a 3,06€ e sino al suo superamento di slancio e per almeno due giorni non proveremmo ad entrare sul titolo.

venerdì, maggio 14, 2021

Aspetteremmo ad entrare su Tod's e Safilo. Gabetti proseguirà la sua corsa?

Questa settimana sono quasi 10 i titoli che hanno un rialzo a due cifre ed in particolare sono 9.


Il migliore è Safilo Group che guadagna il 28,18% a 1,38€.

Il grafico del titolo di lungo periodo è negativo, mentre quelli di medio e breve periodo sono positivi.

Il titolo è vicino all'importante resistenza a 1,45€ e non è consigliabile entrare sino al suo superamento deciso e per almeno due giorni.


Il secondo è Gabetti con un guadagno del 27,57% a 0,87€.

Il grafico del titolo di lungo periodo è negativo, mentre quelli di medio e breve periodo sono positivi.

Il titolo dopo aver superato l'importante resistenza indicata qui ha continuato la corsa.


Il terzo titolo è Tod's con un rialzo del 18,30% a 47,04€.

Il grafico del titolo di lungo periodo è negativo, mentre quelli di medio e breve periodo sono positivi.

Il titolo si è portato a ridosso della resistenza indicata qui e per questo aspetterremmo il suo superamento deciso e per due giorni ad entrare sul titolo.

venerdì, marzo 05, 2021

Autogrill, Tenaris e Gabetti proseguiranno la corsa?

Questa settimana solo 5 titoli hanno un rialzo superiore al 10%


Il migliore è Autogrill con un rialzo del 17.04% a 5,36€.

I grafici di lungo e breve periodo di Autogrill sono positivi, mentre quello di medio è negativo.

Il titolo superata la resistenza a 6,15€, se dovesse rimanere sopra tale livello anche lunedì, sembra dirigersi verso l'altra importante resistenza a 7,30€.


Il secondo titolo della settimana è Tenaris con un rialzo del 11,46% a 8,59€.

Anche per tenaris i grafici di lungo e breve periodo sono positivi, mentre quello di medio è negativo.

Sino a 27,50€ non sembrano esserci ostacoli ma superato tale livello c'è tutta una serie di resistenze.


Il terzo titolo della settimana è Gabetti con un rialzo del 11,07% a 0,66€

Il grafico di lungo periodo di Gabetti invece è negativo, ma quelli di medio e breve periodo sono positivi.

La resistenza più vicina si trova a 0,67€ (molto vicina), ma la più importante per il breve periodo è 0,74€. 


Settimana scorsa abbiamo detto che sarebbe stato molto pericoloso investire ora su Bialetti e il titolo è passato da 0,34€ a 0,27€, che Caleffi avrebbe potuto proseguire la sua corsa e il titolo è salito di poco da 0,88€ a 0,89€ e che Alkemy sembrava proiettato verso la resistenza psicologica a 10€ e il titolo è passato da 7,94€ a 8,50€.


domenica, febbraio 23, 2020

BENE GPI; MALE GAMENET, GEQUITY E I GRANDI VIAGGI; CONTRASTATO GAS PLUS

Ecco 6 nuovi titoli dell'indice generale italiano non appartenenti all'Ftse/mib, allo star, alle mid cap e all'Aim che analizziamo con i nostri indici.

Non riusciamo a calcolare i nostri indici per Gabetti.

Di Gabetti non ne abbiamo mai parlato.


Gamenet per il petindex2 è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2  il titolo è da RIDURRE.

Di Gamenet ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
dividendo 2018 di Gamenet a 0,60;
analisti positivi su Gamenet;
ridurre Gamenet per il petindex2.


Gas Plus è da MANTENERE per il petindex2.

Per il petrengaindex2 invece il titolo è da VENDERE.

Di Gas Plus ne abbiamo parlato nel seguente post:
attenzione ai grandi rialzi di questi giorni.


Gequity per il petindex2 è da VENDERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da VENDERE.

Di Gequity non ne abbiamo mai parlato.


Gpi è da MANTENERE per il petindex2.

Anche per il petrengaindex2 questa azione è da MANTENERE.

Di Gpi ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
gpi guadagna circa il 10% in 9 mesi;
ridurre gpi per il petindex;
ancora ridurre Gpi per il petindex;
gpi ora perde il 17% in due anni;
bene gpi in due anni;
gpi perde oltre il 21% in due anni.


I Grandi Viaggi per il petindex2 è RIDURRE.

Per il petrengaindex2 è VENDERE.

Dei Grandi Viaggi non ne abbiamo mai parlato.


Sommando i 383 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2389 analisti NON fanno meglio del petindex (1503 fanno peggio e 886 fanno molto peggio), 1719 fanno come il petindex e 1450 fanno meglio del petindex (1153 fanno meglio e 297 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.