Visualizzazione post con etichetta CAPITALIZZAZIONE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CAPITALIZZAZIONE. Mostra tutti i post

giovedì, agosto 01, 2019

IPO CONFINVEST

Oggi primo agosto si quota Confinvest.

Si occupa di investimenti in oro fisico (lingotti e monete).

La forchetta di prezzo era tra 1,50 e 1,70€ e verrà quotata al minimo della forchetta.

Il lotto minimo era di 1000 azioni.

La quotazione avviene completamente con un aumento di capitale.

Il flottante sarà del 28,57%.

La capitalizzazione sarà di 10,5 milioni di euro.

Qui potete trovare il documento di ammissione: file:///C:/Users/Salvatore/Downloads/Documento-di-Ammissione%20(1).pdf.

giovedì, febbraio 08, 2018

NUOVO ETF POWERSHARES

Dal 31 gennaio è in quotazione l'etf Powershares ITA Pir Mul-Ass Port Ucits.

E' composto principalmente da un 20% di azioni Ftse all share Italia, un 20% di titoli ftse Ftse Italia Star, un 20% di Italia Corporate bond select index, n 15% di Ftse Italia Small cap, un 15% di Nasdaq Global Buyback achievers e un 7% di Citi Time-Weighed Us Fallen Angel Bond Seleted

La valuta di denominazione è l'euro.

I dividendi sono capitalizzati.

Le commissioni totali sono dello 0,45%.

Questo etf sembre interessante ed è una valida alternativa agli etf che si concentrano solo sull'azionariato italiano, perchè viene un po' controbilanciato da bond italiani e americani e da azioni U.S.A




sabato, aprile 15, 2017

NORDEA 1: MENO RISCHIO MA PERFORMANCE NON ALL'ALTEZZA DELL'INDICE DI RIFERIMENTO

A seguito di una chiacchierata con un nostro lettore ci siamo messi ad analizzare dei fondi


I titoli in portafoglio hanno in media un p/e medio (14,47) e un dividendo medio (2,73%) al momento.

E' composto principalmente da azioni a grande capitalizzazione con prevalenza del mercato americano (46,36%) e dei settori tecnologia e salute.

Non ci sono titoli sotto l'investment grade, ma lo 0,88% non ha rating.

Ha delle commissioni di entrata del 5%, di gestione del 1,50% e le spese correnti sono al 1,79%.

Le performance sono sotto l'indice di riferimento a 1, 3, 5 e 10 anni.

Ci sembra il peggiore dei quattro fondi analizzati anche se il rischio è limitato.

Dobbiamo dire però che i settori in cui investe ci piacciono.





venerdì, febbraio 03, 2017

LUNEDI' PARTE L'AUMENTO DI CAPITALE UNICREDIT

Lunedì 6/2/2017 parte l'aumento di capitale Unicredit.

I diritti saranno scambiali sino al 17, mentre saranno esercitabili sino al 23/2/2017.

L'inoptato eventuale sarà collocato il 10 marzo.

Saranno offerte 13 nuove azioni ogni 5 ordinarie o di risparmio possedute al prezzo di 8,09€..

L'aumento sarà da 13 miliardi di euro a fronte di una capitalizzazione di 16,5 milioni di euro.

Saranno emesse un massimo di poco più di 1.600.000 azioni.

Lo sconto sul terp è del 38% rispetto al 43% di 5 anni fa.

L'aumento viene fatto per migliorare il ciet1.

 I diritti lunedì varranno 13,05€ (riga aggiunta il 4/2/2015).

Noi se avessimo le azioni, non aderiremmo all'aumento di capitale, perché non serve per fare ulteriori investimenti.

Chi non volesse partecipare all'aumento sarebbe meglio che vendesse i diritti il primo giorno utile.

Tra l'altro c'è stato anche un raggruppamento di azioni che noi non vediamo mai di buon occhio.

L'ultima volta che abbiamo analizzato Unicredit dicemmo di RIDURRE il titolo, mentre gli analisti di MANTENERLO: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/07/analisi-fondamentale-unicredit.html.

Da allora il titolo è passato da 60,5€ a 25,57€ di oggi.






giovedì, dicembre 01, 2016

FOPE: IERI +8.62% E OGGI?

Fope azienda attiva nell'alta gioielleria di gamma ieri si è quotata sull'Aim.

Il prezzo di quotazione è stato di 2,9€.

Il flottante alla quotazione è del 16,64%, mentre la capitalizzazione era di 13,3 milioni di euro.

I soldi raccolti serviranno per la crescita e lo sviluppo del brand nel mercato internazionale.

La società oltre ad emettere 763500 azioni, ha emesso un prestito obbligazionario convertibile al 4,5% fatto da 1200 obbligazioni con valore 100 e 4523500 warrant gratuiti (10 warrant danno diritto ad un'azione).

Ieri ha iniziato le quotazioni a 2,96 per poi salire ancora e chiudere a 3,15 (+8,62%).

Gli scambi sono stati solo di 9000 pezzi il più consistente ha portato le quotazioni da 3,05 a 3,15€ e poi rimanere stabile su quel valore.

Vediamo oggi come andrà il titolo.

martedì, ottobre 25, 2016

ITALGAS: SCISSIONE IN SNAM

Snam effetturà una scissione per quotare Italgas.

Ad ogni azionista verranno date un'azione Italgas ogni 5 azioni Snam possedute.

La quotazione se verrà approvata da Borsa Italiana e Consob avverrà il 7 novembre.

Italgas potrebbe avere una capitalizzazione tra i 3,5 e i 4 miliardi di euro.

Snam scendere al 13,2%, mentre il flottante sarà del 60,5%.

Il dividendo dovrebbe essere di 20 centesimi con possibile aumento entro il 1,5% per anno nei due anni successivi.

Italgas parteciperà alle 117 gare in programma nei prossimi anni e passare dal 33,9 al 40% di quota di mercato.