Ero a Pechino il giorno del 40° anniversario della morte di Mao.
Quel giorno un mio collega mi ha detto: "stanno facendo qualcosa per la commemorazione della morte di Mao?".
Ho risposto sono passato vicino a Piazza Tienammen questa mattina ma non mi sembra di aver visto niente.
Incuriosito tornato in albergo ho acceso per la prima volta la televisione.
Sulla CCTV si parlava di tutt'altro persino di una cabinovia ferma a Chamonix, ma non di Mao,
Sono uscito e sono ripassato da Tienammen.
Ormai era sera e la piazza era chiusa e illuminata come al solito.
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
Visualizzazione post con etichetta MAO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MAO. Mostra tutti i post
giovedì, settembre 15, 2016
mercoledì, settembre 14, 2016
LA SICUREZZA A PECHINO
Sulla sicurezza nella metropolitana e sui treni puoi guardare questo post: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/09/la-metropolitana-pechino.html.
In aeroporto non portare accendine e nulla di liquido altrimenti viene sequestrato (mi hanno sequestrato anche una souvenir con la neve), mentre in Italia sono passato con un mazzo di olte 20 chiavi e il metal dector non ha neanche suonato.
Nella piazza della stazione ci sono militari con il mitra che controllano durante le ore di punta.
Durante i fine settimana preparati a fare una lunga fila per entrare a Piazza Tienammen (è chiusa di sera) per il controllo delle borse.
Nei monumenti gratuiti devi mostrare il documento e al Mausoleo di Mao non puoi portare la Macchina fotografica (se non vuoi depositarla e se sei almeno in due entra prima uno e poi l'altro, ma attenzione che l'uscita è dal lato opposto).
Mi hanno spiegato che in questa città ai pensionati (qui si va in pensione a 50 anni) che vogliono farlo, danno una divisa e controllano che tutto va bene nei quartieri.
In aeroporto non portare accendine e nulla di liquido altrimenti viene sequestrato (mi hanno sequestrato anche una souvenir con la neve), mentre in Italia sono passato con un mazzo di olte 20 chiavi e il metal dector non ha neanche suonato.
Nella piazza della stazione ci sono militari con il mitra che controllano durante le ore di punta.
Durante i fine settimana preparati a fare una lunga fila per entrare a Piazza Tienammen (è chiusa di sera) per il controllo delle borse.
Nei monumenti gratuiti devi mostrare il documento e al Mausoleo di Mao non puoi portare la Macchina fotografica (se non vuoi depositarla e se sei almeno in due entra prima uno e poi l'altro, ma attenzione che l'uscita è dal lato opposto).
Mi hanno spiegato che in questa città ai pensionati (qui si va in pensione a 50 anni) che vogliono farlo, danno una divisa e controllano che tutto va bene nei quartieri.
Iscriviti a:
Post (Atom)