Mondo Tv pubblica oggi una fantastica semestrale.
Il valore della produzione migliora del 42%.
l'Ebitda migliora del 112% e l'Ebit addirittura del 342%.
L'utile netto fa +325%.
Migliora anche la posizione finanziaria netta positiva per 0,7 milioni rispetto al +0,1% dell'anno scorso.
Aumenta anche il patrimonio netta da 39,1 a 46,2 milioni di euro.
Nonostante questi dati per il petindex il titolo è ancora caro ed per ora rimane da RIDURRE.
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
venerdì, settembre 30, 2016
mercoledì, settembre 28, 2016
VETRYA: OTTIMA SEMESTRALE
Vetrya oggi annuncia un'ottima semestrale.
L'ebibda aumenta addirittura a 3 cifre (+638%)
L'utile è di 198.000€.
Il fatturato aumenta del 32%.
La posizione finanziaria netta pur essendo negativa migliora da 10,2 a 3,6 milioni di euro.
Vengono confermati i target annunciati in sede di IPO: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/07/debutto-col-botto-per-vetrya.html.
Purtroppo non abbiamo alcuni dati per calcolare il petindex.
L'ebibda aumenta addirittura a 3 cifre (+638%)
L'utile è di 198.000€.
Il fatturato aumenta del 32%.
La posizione finanziaria netta pur essendo negativa migliora da 10,2 a 3,6 milioni di euro.
Vengono confermati i target annunciati in sede di IPO: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/07/debutto-col-botto-per-vetrya.html.
Purtroppo non abbiamo alcuni dati per calcolare il petindex.
FNM: SEMESTRALE POSITIVA
La semestrale di FNM è positiva.
Secondo la relazione questa buona performance dovrebbe essere mantenuta anche per il resto dell'anno,
Il titolo da inizio secolo ha perso più di 2/3 del suo valore.
Per il Petindex il titolo rimane MANTENERE.
Secondo la relazione questa buona performance dovrebbe essere mantenuta anche per il resto dell'anno,
Il titolo da inizio secolo ha perso più di 2/3 del suo valore.
Per il Petindex il titolo rimane MANTENERE.
Etichette:
FNM,
MANTENERE,
PET INDEX,
PETINDEX,
SEMESTRALE
martedì, settembre 27, 2016
NUOVO ETF UBS IN QUOTAZIONE
Oggi è stato quotato un nuovo etf Ubs.
Si tratta del Ubs barcl Us liquid corp ucits A-Dh-dis
Le commissioni sono dello 0,23%.
Stacca un dividendo semestrale.
Il codice ISIN è: LU1371467116.
La moneta di denominazione è l'USD.
La replica è fisica.
L'etf investe in obbligazioni in dollari statunitensi.
Le società sono per la quasi totalità americane, con una piccola percentuale in Lussemburgo e ancora più piccola nei Paesi Bassi.
I settori sono per oltre il 70% industria e per oltre il 28% nei consumi discrezionali.... gli altri settori hanno una quota solo del 1,06%.
Il titolo più importante pesa per l'1,3%.
Si tratta del Ubs barcl Us liquid corp ucits A-Dh-dis
Le commissioni sono dello 0,23%.
Stacca un dividendo semestrale.
Il codice ISIN è: LU1371467116.
La moneta di denominazione è l'USD.
La replica è fisica.
L'etf investe in obbligazioni in dollari statunitensi.
Le società sono per la quasi totalità americane, con una piccola percentuale in Lussemburgo e ancora più piccola nei Paesi Bassi.
I settori sono per oltre il 70% industria e per oltre il 28% nei consumi discrezionali.... gli altri settori hanno una quota solo del 1,06%.
Il titolo più importante pesa per l'1,3%.
BRUTTE SEMESTRALI PER ACOTEL, DANIELI E LANDI RENZO
Oggi ci sono state alcune comunicazioni di semestrali che sono state brutte.
Acotel nonostante la semestrale non entusiasmante perde solo lo 0,56%: http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Acotel-Group-rosso-milioni-semestre-Ebitda-milioni/27-09-2016/1-A_032912915.shtml.
Bisogna considerare che dalla quotazione del 2000 ha perso quasi tutto il suo valore.
E' un titolo che ha in pancia il nostro amico che ci chiede sempre di fare analisi sui suoi titoli.
Per il petindex questo titolo rimane da VENDERE.
Anche la semestrale di Danieli non è buona: http://www.milanofinanza.it/news/danieli-c-dimezza-l-utile-201609271638193979.
Questo titolo oggi perde il 4,22%.
Danieli dal 2000 ha più che triplicato il suo valore.
Danieli è un titolo che seguivamo, ma alla luce di questi risultati abbiamo fatto bene ad aspettare la semestrale.
Per il petindex è un titolo da MANTENERE.
I primi sei mesi di Landi Renzo sono ugualmente negativi: http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,872890/Landi_Renzo_perdita_sale_a_12_5_milioni_nel.aspx.
Il titolo oggi perde il 5,19%.
Le cose non vanno meglio nel lungo periodo perchè negli ultimi 10 anni ha perso il 90% del suo valore.
Per il petindex l'azione è da VENDERE
Etichette:
ACOTEL,
DANIELI,
LANDI RENZO,
MANTENERE,
SEMESTRALE,
VENDERE
PROSSIMI AUMENTI DI CAPITALE
Ecco l'elenco dei prossimi aumenti di capitale:
- Visibilia Editore dal 19/9 al 21/10/2016 un azione nuova ogni due possedute per un massimo di un milione di euro;
- Carraro entro il 31/12/2016 x un massimo di 54 milioni di euro;
- Go internet entro il 31/12/2016 per un massimo di 4 milioni
- Italia Indipendent entro il 31/12/2016 per massimo 15 milioni di euro;
- Tech Value entro il 31/12/2016 per un massimo di 1,5 milioni di euro;
- Pierrel entro il 31/3/2017 per un massimo di 20 milioni di euro;
- Fullsix entro il 30/6/2017 per un massimo di 5 milioni di euro; non approvato dall'assemblea
- Innovatec x un massimo di 4 milioni di euro;
- Meridie per un massimo di 1,8 milioni di euro;
- Mid Industry Capital per un massimo di 15 milioni di euro
- Visibilia Editore dal 19/9 al 21/10/2016 un azione nuova ogni due possedute per un massimo di un milione di euro;
- Carraro entro il 31/12/2016 x un massimo di 54 milioni di euro;
- Go internet entro il 31/12/2016 per un massimo di 4 milioni
- Italia Indipendent entro il 31/12/2016 per massimo 15 milioni di euro;
- Tech Value entro il 31/12/2016 per un massimo di 1,5 milioni di euro;
- Pierrel entro il 31/3/2017 per un massimo di 20 milioni di euro;
- Fullsix entro il 30/6/2017 per un massimo di 5 milioni di euro; non approvato dall'assemblea
- Innovatec x un massimo di 4 milioni di euro;
- Meridie per un massimo di 1,8 milioni di euro;
- Mid Industry Capital per un massimo di 15 milioni di euro
Etichette:
AUMENTO CAPITALE,
CARRARO,
FULLSIX,
GO INTENET,
INNOVATEC,
ITALIA INDIPENDENT,
MERIDIE,
MID INDUSTRY CAPITAL,
MILIONI EURO,
PIERREL,
TECH VALUE,
VISIBILIA
lunedì, settembre 26, 2016
VENDUTO ETF SUL PALLADIO
Abbiamo venduto l'etf sul palladio.
Ci sentivamo troppo esposti ai metalli preziosi.
Avevamo infatti un etf sull'oro, uno sull'argento e uno sul palladio.
Lo abbiamo venduto poco sopra il prezzo di carico che era leggermente inferiore a 48€.
Infatti lo abbiamo comprato in due momenti; http://petsalvatore.blogspot.it/2014/09/acquistati-13-etc-sul-palladio.html e http://petsalvatore.blogspot.it/2015/08/acquistati-19-etc-sul-palladio.html.
Il guadagno è stato irrisorio, avendolo venduto a 48,3€, ma abbiamo ridotto la nostra esposizione sulle materie prime mantenendo quelle più importanti.
Ci sentivamo troppo esposti ai metalli preziosi.
Avevamo infatti un etf sull'oro, uno sull'argento e uno sul palladio.
Lo abbiamo venduto poco sopra il prezzo di carico che era leggermente inferiore a 48€.
Infatti lo abbiamo comprato in due momenti; http://petsalvatore.blogspot.it/2014/09/acquistati-13-etc-sul-palladio.html e http://petsalvatore.blogspot.it/2015/08/acquistati-19-etc-sul-palladio.html.
Il guadagno è stato irrisorio, avendolo venduto a 48,3€, ma abbiamo ridotto la nostra esposizione sulle materie prime mantenendo quelle più importanti.
DEUTSCHE BANK AL MINIMO STORICO
Deutsche bank oggi fa il minimo storico.
E' al di sotto abbondantemente del prezzo minimo toccato a inizio 2009 a circa 18€.
In seguito si riprese sino a toccare i 50€ (un anno dopo nel 2010).
D'altronde in quel periodo scrivemmo questo: http://petsalvatore.blogspot.it/2011/02/derivati-banche-europee-solo-dexia-li.html.
Oggi si è avvicinato prepotentemente ai 10€.
Da inizio del secolo ha perso circa l'83%.
E' al di sotto abbondantemente del prezzo minimo toccato a inizio 2009 a circa 18€.
In seguito si riprese sino a toccare i 50€ (un anno dopo nel 2010).
D'altronde in quel periodo scrivemmo questo: http://petsalvatore.blogspot.it/2011/02/derivati-banche-europee-solo-dexia-li.html.
Oggi si è avvicinato prepotentemente ai 10€.
Da inizio del secolo ha perso circa l'83%.
Etichette:
DERIVATI,
DEUTSCHE BANK,
MINIMO,
PREZZO
DAGONG: STABILI, BELGIO, RUSSIA, BULGARIA, TURCHIA ED EGITTO
Nulla di nuovo per l'agenzia di rating cinese nell'attribuzione degli ultimi rating e outlook.
Dagong mantiene stabile il rating e l'outlook del Belgio ad A+, della Russia ad A stabile, della Bulgaria a BBB- stabile, della Turchia a BB- negativo e il rating dell'Egitto a B- stabile.
Per rimanere aggiornati sui rating Dagong: http://en.dagongcredit.com/ratingAnnouncement/countryList.html.
Iscrivendovi potete anche leggere le motivazioni.
Dagong mantiene stabile il rating e l'outlook del Belgio ad A+, della Russia ad A stabile, della Bulgaria a BBB- stabile, della Turchia a BB- negativo e il rating dell'Egitto a B- stabile.
Per rimanere aggiornati sui rating Dagong: http://en.dagongcredit.com/ratingAnnouncement/countryList.html.
Iscrivendovi potete anche leggere le motivazioni.
sabato, settembre 24, 2016
ATTENZIONE AL PETROLIO: IL 28/9/2016 RIUNIONE OPEC
Il petrolio avrà una settimana importante.
Mercoledì prossimo 29/9/2016 ci sarà una riunione dell'Opec.
Nel frattempo l'Arabia ha offerto all'Iran una riduzione della produzione.
Riad taglierà la produzione ai livelli di fine anno se l'Iran si manterrà sui 3,6 milioni di barile invece di arrivare ai previsti 4 milioni.
Se l'Iran dovesse accettare il petrolio potrebbe risalire, ma difficilmente supererà i 50 dollari/barile.
Più probabile che Teheran non accetti la proposta.
In questo caso il petrolio potrebbe scendere a 40 dollari/barile e forse rivedere i minimi di quest'anno a circa 30 dollari/barile.
D'altronde la produzione nonostante la diminuzione delle scorte negli Stati Uniti ci sembra alta.
Mercoledì prossimo 29/9/2016 ci sarà una riunione dell'Opec.
Nel frattempo l'Arabia ha offerto all'Iran una riduzione della produzione.
Riad taglierà la produzione ai livelli di fine anno se l'Iran si manterrà sui 3,6 milioni di barile invece di arrivare ai previsti 4 milioni.
Se l'Iran dovesse accettare il petrolio potrebbe risalire, ma difficilmente supererà i 50 dollari/barile.
Più probabile che Teheran non accetti la proposta.
In questo caso il petrolio potrebbe scendere a 40 dollari/barile e forse rivedere i minimi di quest'anno a circa 30 dollari/barile.
D'altronde la produzione nonostante la diminuzione delle scorte negli Stati Uniti ci sembra alta.
Etichette:
ARABIA SAUDITA,
BARILE,
IRAN,
OPEC,
PETROLIO,
PREZZO,
PRODUZIONE,
USA
venerdì, settembre 23, 2016
B&C SPEAKERS CONFERMA I RISULTATI DEL 2015
B&C Speakers sostanzialmente conferma i risultati del 2015 che era stato un anno record:
- Ricavi +0.9%;
- Ebit -0,3%;
- utile netto +3,8%;
- posizione finanziaria netta passa da +1,5 a -0,6;
- ordini passano da 9,4 a 10,2;
Forti aumenti di fatturato si sono avuti in Europa e in Nord America, compensati da forti contrazioni in Asia e Brasile.
Il titolo è in fase laterale di breve periodo tra 7 e 7,30€, mentre è sempre in fase laterale di medio periodo tra 6,25 e 7,9€, mentre per quanto riguarda il lungo periodo è in fase ascendente.
Per il petindex il titolo è da MANTENERE
Noi abbiamo 126 azioni: http://petsalvatore.blogspot.it/2014/07/i-migliori-tre-titoli-secondo-il-metodo.html.
Il guadagno per ora è di circa il 13,5%.
- Ricavi +0.9%;
- Ebit -0,3%;
- utile netto +3,8%;
- posizione finanziaria netta passa da +1,5 a -0,6;
- ordini passano da 9,4 a 10,2;
Forti aumenti di fatturato si sono avuti in Europa e in Nord America, compensati da forti contrazioni in Asia e Brasile.
Il titolo è in fase laterale di breve periodo tra 7 e 7,30€, mentre è sempre in fase laterale di medio periodo tra 6,25 e 7,9€, mentre per quanto riguarda il lungo periodo è in fase ascendente.
Per il petindex il titolo è da MANTENERE
Noi abbiamo 126 azioni: http://petsalvatore.blogspot.it/2014/07/i-migliori-tre-titoli-secondo-il-metodo.html.
Il guadagno per ora è di circa il 13,5%.
giovedì, settembre 22, 2016
CAMPARI DI NUOVO SUI MASSIMI
Campari oggi rimborsa in anticipo bond per 278 mln di euro, collocati in USA in dollari.
Avevano un tasso medio del 5,82% con un massimo del 7,99% ed un minimo del 4,63%.
Agli obbligazionisti verranno corrisposti gli interessi futuri per un esborso di oltre 28 milioni di euro.
Il pagamento anticipato è stato finanziato con un prestito di 300 milioni a tasso con spread dello 0,75% sopra lo euribor a 3 mesi.
Inoltre il prestito sarà affiancato da una revolving credit facility da 200 mln con scadenza a 3 anni che sostituisce quella precedente da 450 milioni di euro.
Questa operazione è considerata molto bene dagli analisti, che però mantengono il loro giudizio MANTENERE.
Per noi Campari è ancora cara.
Il titolo, poi, si trova sui massimi.
Lo sfondamento deciso domani della resistenza a 10€ potrebbe far salire ulteriormente il titolo.
Per il petindex che guarda in prospettiva a 2 anni, il titolo è da RIDURRE.
Avevano un tasso medio del 5,82% con un massimo del 7,99% ed un minimo del 4,63%.
Agli obbligazionisti verranno corrisposti gli interessi futuri per un esborso di oltre 28 milioni di euro.
Il pagamento anticipato è stato finanziato con un prestito di 300 milioni a tasso con spread dello 0,75% sopra lo euribor a 3 mesi.
Inoltre il prestito sarà affiancato da una revolving credit facility da 200 mln con scadenza a 3 anni che sostituisce quella precedente da 450 milioni di euro.
Questa operazione è considerata molto bene dagli analisti, che però mantengono il loro giudizio MANTENERE.
Per noi Campari è ancora cara.
Il titolo, poi, si trova sui massimi.
Lo sfondamento deciso domani della resistenza a 10€ potrebbe far salire ulteriormente il titolo.
Per il petindex che guarda in prospettiva a 2 anni, il titolo è da RIDURRE.
mercoledì, settembre 21, 2016
MONTE PASCHI: AUMENTO DI CAPITALE DA 5 MILIARDI DI EURO?
Ieri al telegiornale di La7 abbiamo sentito una notizia sconvolgente.
Per Monte Paschi si profila un aumento da 5 miliardi.
Nel giornale si diceva che l'aumento poteva essere anche inferiore ma sempre di 3 miliardi.
Nel primo caso si tratterebbe di una cifra circa 10 volte la capitalizzazione in borsa della Banca, mentre nel secondo di circa 6 volte.
Per capire cosa è successo a questa Banca leggetevi anche questi link: http://petsalvatore.blogspot.it/search/label/MPS e http://petsalvatore.blogspot.it/search/label/MONTEPASCHI.
Per Monte Paschi si profila un aumento da 5 miliardi.
Nel giornale si diceva che l'aumento poteva essere anche inferiore ma sempre di 3 miliardi.
Nel primo caso si tratterebbe di una cifra circa 10 volte la capitalizzazione in borsa della Banca, mentre nel secondo di circa 6 volte.
Per capire cosa è successo a questa Banca leggetevi anche questi link: http://petsalvatore.blogspot.it/search/label/MPS e http://petsalvatore.blogspot.it/search/label/MONTEPASCHI.
lunedì, settembre 19, 2016
EL.EN ROMPE DI NUOVO IL MASSIMO STORICO
El.en rompe di nuovo la resistenza e fa nuovi massimi storici.
Dopo aver taccato quota 15,4 ha avuto un piccolo storno riportandosi a 14,3€.
Oggi rompe di nuovo il massimo storico.
Quali sono le motivazioni?
La società ha avuto un'ottima trimestrale.
I ricavi sono cresciuti del 12,4 e il mol del 24,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso,
L'utile (anche a seguito di una cessione) è più che quadruplicato.
La posizione finanziaria netta è positiva e in miglioramento.
Recentemente Banca Aletti e Intermonte hanno migliorato il prezzo obiettiva rispettivamente a 18 e 17,5€ da 15,5 e 13,5€.
Noi abbiamo comprato El.En prima del frazionamento delle azioni: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/05/elen-frazionamento-azioni.html.
Comprammo 20 azioni a 40,35€ che con il frazionamento sono diventate 80 azioni a 10,16€ (prezzo di carico): http://petsalvatore.blogspot.it/2015/12/acquistate-20-elen.html.
Quindi siamo in guadagno di oltre il 50% (circa 450€),
Dopo aver taccato quota 15,4 ha avuto un piccolo storno riportandosi a 14,3€.
Oggi rompe di nuovo il massimo storico.
Quali sono le motivazioni?
La società ha avuto un'ottima trimestrale.
I ricavi sono cresciuti del 12,4 e il mol del 24,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso,
L'utile (anche a seguito di una cessione) è più che quadruplicato.
La posizione finanziaria netta è positiva e in miglioramento.
Recentemente Banca Aletti e Intermonte hanno migliorato il prezzo obiettiva rispettivamente a 18 e 17,5€ da 15,5 e 13,5€.
Noi abbiamo comprato El.En prima del frazionamento delle azioni: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/05/elen-frazionamento-azioni.html.
Comprammo 20 azioni a 40,35€ che con il frazionamento sono diventate 80 azioni a 10,16€ (prezzo di carico): http://petsalvatore.blogspot.it/2015/12/acquistate-20-elen.html.
Quindi siamo in guadagno di oltre il 50% (circa 450€),
venerdì, settembre 16, 2016
LA VITA LAVORATIVA A PECHINO
Questa volta non abbiamo saputo molto della vita lavorativa in Cina.
Non sappiamo se queste cose sono ancora valide: http://petsalvatore.blogspot.it/2005/11/pechino-e-xian.html.
Abbiamo saputo solo che lì si va in pensione a 50 anni.
E i pensionati che vogliono a Pechino aiutano le forze dell'ordine nella sicurezza e arrotondano la pensione,
Non sappiamo se queste cose sono ancora valide: http://petsalvatore.blogspot.it/2005/11/pechino-e-xian.html.
Abbiamo saputo solo che lì si va in pensione a 50 anni.
E i pensionati che vogliono a Pechino aiutano le forze dell'ordine nella sicurezza e arrotondano la pensione,
Etichette:
CINA,
ETA' PENSIONE,
LAVORO,
PECHINO,
PENSIONATI
giovedì, settembre 15, 2016
TOD'S: I CONTI NON SONO IL MASSIMO
I conti di Tod's non sono il massimo: http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-09-14/tod-s-ricavi-primo-semestre-quota-4976-milioni-34percento-194323.shtml?uuid=ADkejXKB.
Alcuni analisti hanno rivisto la raccomandazione da accumulare a mantenere.
Il titolo ha fatto anche -7%.
Tuttavia l'azione non ha scalfito il mimino toccato a luglio di quest'anno a 46€.
Il titolo ha ancora dei fondamentali positivi e per noi rimane mantenere: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/05/abbiamo-mediato-su-tods.html?view=timeslide.
Alcuni analisti hanno rivisto la raccomandazione da accumulare a mantenere.
Il titolo ha fatto anche -7%.
Tuttavia l'azione non ha scalfito il mimino toccato a luglio di quest'anno a 46€.
Il titolo ha ancora dei fondamentali positivi e per noi rimane mantenere: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/05/abbiamo-mediato-su-tods.html?view=timeslide.
NESSUNA COMMEMORAZIONE PER LA MORTE DI MAO?
Ero a Pechino il giorno del 40° anniversario della morte di Mao.
Quel giorno un mio collega mi ha detto: "stanno facendo qualcosa per la commemorazione della morte di Mao?".
Ho risposto sono passato vicino a Piazza Tienammen questa mattina ma non mi sembra di aver visto niente.
Incuriosito tornato in albergo ho acceso per la prima volta la televisione.
Sulla CCTV si parlava di tutt'altro persino di una cabinovia ferma a Chamonix, ma non di Mao,
Sono uscito e sono ripassato da Tienammen.
Ormai era sera e la piazza era chiusa e illuminata come al solito.
Quel giorno un mio collega mi ha detto: "stanno facendo qualcosa per la commemorazione della morte di Mao?".
Ho risposto sono passato vicino a Piazza Tienammen questa mattina ma non mi sembra di aver visto niente.
Incuriosito tornato in albergo ho acceso per la prima volta la televisione.
Sulla CCTV si parlava di tutt'altro persino di una cabinovia ferma a Chamonix, ma non di Mao,
Sono uscito e sono ripassato da Tienammen.
Ormai era sera e la piazza era chiusa e illuminata come al solito.
Etichette:
ANNIVERSARIO,
MAO,
MORTE; CINA,
PECHINO,
TIENAMMEN
mercoledì, settembre 14, 2016
LA SICUREZZA A PECHINO
Sulla sicurezza nella metropolitana e sui treni puoi guardare questo post: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/09/la-metropolitana-pechino.html.
In aeroporto non portare accendine e nulla di liquido altrimenti viene sequestrato (mi hanno sequestrato anche una souvenir con la neve), mentre in Italia sono passato con un mazzo di olte 20 chiavi e il metal dector non ha neanche suonato.
Nella piazza della stazione ci sono militari con il mitra che controllano durante le ore di punta.
Durante i fine settimana preparati a fare una lunga fila per entrare a Piazza Tienammen (è chiusa di sera) per il controllo delle borse.
Nei monumenti gratuiti devi mostrare il documento e al Mausoleo di Mao non puoi portare la Macchina fotografica (se non vuoi depositarla e se sei almeno in due entra prima uno e poi l'altro, ma attenzione che l'uscita è dal lato opposto).
Mi hanno spiegato che in questa città ai pensionati (qui si va in pensione a 50 anni) che vogliono farlo, danno una divisa e controllano che tutto va bene nei quartieri.
In aeroporto non portare accendine e nulla di liquido altrimenti viene sequestrato (mi hanno sequestrato anche una souvenir con la neve), mentre in Italia sono passato con un mazzo di olte 20 chiavi e il metal dector non ha neanche suonato.
Nella piazza della stazione ci sono militari con il mitra che controllano durante le ore di punta.
Durante i fine settimana preparati a fare una lunga fila per entrare a Piazza Tienammen (è chiusa di sera) per il controllo delle borse.
Nei monumenti gratuiti devi mostrare il documento e al Mausoleo di Mao non puoi portare la Macchina fotografica (se non vuoi depositarla e se sei almeno in due entra prima uno e poi l'altro, ma attenzione che l'uscita è dal lato opposto).
Mi hanno spiegato che in questa città ai pensionati (qui si va in pensione a 50 anni) che vogliono farlo, danno una divisa e controllano che tutto va bene nei quartieri.
martedì, settembre 13, 2016
VIVERE A PECHINO SENZA CONOSCERE IL CINESE
Senza conoscere il cinese vivere a Pechino è un po' problematico.
Ho notato che sopra i 30 anni nessuno conosce l'inglese.
Anche al di sotto di questa età non conoscono la lingua inglese in molti (alcuni ragazzi quando gli dicevo parli inglese, gridavano nooooohhh).
Per me è stata fondamentale la guida lonely planet pocket.
Quando facevo vedere il nome in cinese, normalmente anche chi non conosceva l'inglese te lo indicava a gesti.... andavi più avanti sperando di trovarne qualche altra persona che avesse studiato un po' di inglese.
Nonostante la situazione sia tragica da questo punto di vista trovo che la situazione sia molto migliorata rispetto ad 11 anni fa, dove solo a Shangai trovai persone che sapevano parlare inglese.
Questa guida ti da anche ottimi suggerimenti su come muoverti (ad esempiio come contrattare) e sui prezzi dei biglietti.
Ho notato che sopra i 30 anni nessuno conosce l'inglese.
Anche al di sotto di questa età non conoscono la lingua inglese in molti (alcuni ragazzi quando gli dicevo parli inglese, gridavano nooooohhh).
Per me è stata fondamentale la guida lonely planet pocket.
Quando facevo vedere il nome in cinese, normalmente anche chi non conosceva l'inglese te lo indicava a gesti.... andavi più avanti sperando di trovarne qualche altra persona che avesse studiato un po' di inglese.
Nonostante la situazione sia tragica da questo punto di vista trovo che la situazione sia molto migliorata rispetto ad 11 anni fa, dove solo a Shangai trovai persone che sapevano parlare inglese.
Questa guida ti da anche ottimi suggerimenti su come muoverti (ad esempiio come contrattare) e sui prezzi dei biglietti.
Etichette:
CINESE,
INGLESE,
LONELY PLANET,
PECHINO,
SHANGAI
ACQUISTATO 1000 CLABO
Ieri abbiamo acquistato 900 Clabo.
Abbiamo notato un intenal dealing anche se non importante del Ceo su 4000 pezzi.
Abbiamo deciso di interessarci al titolo.
Il titolo non è messo male a fondamentali.
E' seguito da un solo analista che consiglia di accumulare.
Per l'analisi tecnica il titolo è in continua discesa dalla quotazione.
E' anche vicino al minimo storico a 0,88€.
Abbiamo deciso di comprarne 1000 al prezzo di 0,9€.
abbiamo utilizzato quasi tutti i soldi ottenuti con la vendita di Molmed.
Attenzione che con questo titolo si possono comprare solo multipli di 500 azioni (lotto minimo).
Abbiamo notato un intenal dealing anche se non importante del Ceo su 4000 pezzi.
Abbiamo deciso di interessarci al titolo.
Il titolo non è messo male a fondamentali.
E' seguito da un solo analista che consiglia di accumulare.
Per l'analisi tecnica il titolo è in continua discesa dalla quotazione.
E' anche vicino al minimo storico a 0,88€.
Abbiamo deciso di comprarne 1000 al prezzo di 0,9€.
abbiamo utilizzato quasi tutti i soldi ottenuti con la vendita di Molmed.
Attenzione che con questo titolo si possono comprare solo multipli di 500 azioni (lotto minimo).
lunedì, settembre 12, 2016
VENDUTO 2000 AZIONI MOLMED
Abbiamo venduto mentre eravamo in Cina 2000 azioni Molmed.
Prima di partire abbiamo dato un prezzo superiore di circa il 20% rispetto a quello che le abbiamo acquistate.
Le azioni erano state acquistate il 25 agosto a 0,42€.
Sono state vendute al prezzo di 0,5€
Il guadagno è stato di circa 150€.
L'azione a seguito delle notizie che vi abbiamo dato potrebbe continuare a crescere: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/08/molmed-autorizzazione-e-11.html.
Tuttavia, dato che è un titolo con p/e negativo ci siamo accontentati.
Prima di partire abbiamo dato un prezzo superiore di circa il 20% rispetto a quello che le abbiamo acquistate.
Le azioni erano state acquistate il 25 agosto a 0,42€.
Sono state vendute al prezzo di 0,5€
Il guadagno è stato di circa 150€.
L'azione a seguito delle notizie che vi abbiamo dato potrebbe continuare a crescere: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/08/molmed-autorizzazione-e-11.html.
Tuttavia, dato che è un titolo con p/e negativo ci siamo accontentati.
LA METROPOLITANA A PECHINO
Sono stato in Cina per 10 giorni dopo 11 anni.
Questa volta mi sono concentrato su una sola città: Pechino.
Ho deciso di scrivere una serie di post su questa città.
Con il metrò sono riuscito ad arrivare a quasi tutte le migliori attrazioni della città, escluso il 798 art district (ti avvicini e prosegui in Pullmann con il 909 dall'altra parte della strada della fermata Dongzhimen e scendi dopo 12 fermate e la grande Muraglia perché fuori città e ci sono arrivato con un tour da 25€ che comprendeva anche il palazzo sotterraneo).
I biglietti singoli costano 3, 4 e 5 yuan (tutti meno di 1€), ma ho notato che si può fare una tessera.
Nel metro c'è la massima sicurezza... tutte le borse devono passare sotto una macchina per i controlli tipo quelli che si usano in aeroporto e ogni stazione ne possiede una.
La pulizia è perfetta e ci sono molto persone che si occupano di tenere pulite le stazioni. Ho visto gente che passava lo straccio su e giù per le scale mobili.
Nelle ore di punta in alcune fermate ci sono sino a 6 persone che controllano e fanno spostare chi intasa il passaggio, ma nonostante ciò se devi scendere mettiti vicino alla porta perché le altre persone non aspettano che scendi per entrare. Ho visto comunque ad ogni ora almeno due persone che facevano questo lavoro una per li metrò che si dirigeva a destra e l'altra per quello a sinistra.
Il metrò nonostante Pechino ha 22 milioni di abitanti non è molto pieno come quello di Milano nemmeno nelle ore di punta perché ci sono moltissime linee e due sono addirittura circolari.
Per viaggiare a Pechino è l'ideale: ti muovi in fretta (le trasferte a piedi sarebbero lunghe) e costa poco.
Alcune stazioni hanno l'elenco delle fermate anche lungo la linea (o solo lì). mentre altre le hanno sui pali di sostegno.
Questa volta mi sono concentrato su una sola città: Pechino.
Ho deciso di scrivere una serie di post su questa città.
Con il metrò sono riuscito ad arrivare a quasi tutte le migliori attrazioni della città, escluso il 798 art district (ti avvicini e prosegui in Pullmann con il 909 dall'altra parte della strada della fermata Dongzhimen e scendi dopo 12 fermate e la grande Muraglia perché fuori città e ci sono arrivato con un tour da 25€ che comprendeva anche il palazzo sotterraneo).
I biglietti singoli costano 3, 4 e 5 yuan (tutti meno di 1€), ma ho notato che si può fare una tessera.
Nel metro c'è la massima sicurezza... tutte le borse devono passare sotto una macchina per i controlli tipo quelli che si usano in aeroporto e ogni stazione ne possiede una.
La pulizia è perfetta e ci sono molto persone che si occupano di tenere pulite le stazioni. Ho visto gente che passava lo straccio su e giù per le scale mobili.
Nelle ore di punta in alcune fermate ci sono sino a 6 persone che controllano e fanno spostare chi intasa il passaggio, ma nonostante ciò se devi scendere mettiti vicino alla porta perché le altre persone non aspettano che scendi per entrare. Ho visto comunque ad ogni ora almeno due persone che facevano questo lavoro una per li metrò che si dirigeva a destra e l'altra per quello a sinistra.
Il metrò nonostante Pechino ha 22 milioni di abitanti non è molto pieno come quello di Milano nemmeno nelle ore di punta perché ci sono moltissime linee e due sono addirittura circolari.
Per viaggiare a Pechino è l'ideale: ti muovi in fretta (le trasferte a piedi sarebbero lunghe) e costa poco.
Alcune stazioni hanno l'elenco delle fermate anche lungo la linea (o solo lì). mentre altre le hanno sui pali di sostegno.
venerdì, settembre 09, 2016
ANALISTI VS PETINDEX: LETTERA Z
Ecco la differenza tra gli analisti e il petindex delle azioni italiane:
Zignago Vetro: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (1 Acquistare, 2 Mantenere); petindex: MANTENERE;
Zucchi: nessun analista; petindex: RIDURRE.
Zignago Vetro: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (1 Acquistare, 2 Mantenere); petindex: MANTENERE;
Zucchi: nessun analista; petindex: RIDURRE.
mercoledì, settembre 07, 2016
ETF ATTIVI FLESSIBILI
Esistono 4 etf attivi flessibili:
A NOI PIACE IL SECONDO
Nome etf | commissioni | denominazione | dividendo | replica |
Db x-tr portfolio income ucits | 0,65 | eur | semestrale | fisica |
Db x-tr. portofolio trucits | 0,72 | eur | capitalizzato | fisica |
Ubs map balanced 7 ucits | 0,60 | usd | capitalizzato | sintetica- fully funded swap + total return swap |
Ubs map balanced 7 ucits eur Hedeged | 0,60 | eur | capitalizzato | sintetica-fullly funded + total return swap |
A NOI PIACE IL SECONDO
martedì, settembre 06, 2016
DIFFERENZA ANALISTI VS PETINDEX: AZIONI CON LETTERA A
Ecco la differenza tra gli analisti e il petindex nella valutazione delle azioni con lettera A:
- A2A: analisti raccomandazione media ACCUMULARE (4 Acquistare, 4 Accumulare,, 2 Mantenere); petindex. RIDURRE;
- Abitare in: nessun analista, petindex: non calcolabile;
- Acea: analisti raccomandazione media MANTENERE (2 Accumulare, 4 Mantenere): petindex: MANTENERE;
- Acotel Group: analisti raccomandazione RIDURRE (1 solo analista); petindex: VENDERE;
- Acsm-Agam: nessun analista; petindex: MANTENERE;
- Aedes: analisti raccomandazione ACCUMULARE (1 solo analista); petindex RIDURRE
- Aeffe: nessun analista; petindex; VENDERE;
- Aeroporto Bologna: analisti raccomandazione: MANTENERE (1 Mantenere, 1 Ridurre); petindex: VENDERE;
- Agronomia: nessun analista; petindex: RIDURRE;
- Alba Private Equity: nessun analista; petindex: RIDURRE;;
- Alerion: nessun analista; petindex: VENDERE;
- Ambienthasis: nessun analista; petindex: VENDERE;
- Ambromobiliare: nessun analista; petindex: VENDERE:
- Amplifon: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (3 Acquistare, 5 Accumulare, 6 Mantenere); petindex: RIDURRE;
- Anima: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (4 acquistare, 3 Accumulare, 2 Mantenere); petindex: MANTENERE;
- Ansaldo Sts: raccondazione analisti: MANTENERE (3 Mantenere); petindex: RIDURRE;
- Ascopiave: raccomandazione analiti: ACCUMULARE (2 Accumulare); petindex: MANTENERE;
- Astaldi: raccomandazione analisti: MANTENERE (1 Acquistare, 2 Mantenere, 2 Ridurre, 2 Vendere); petindex: MANTENERE
- Astm: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (1 Acquistare, 1 Mantenere); petindex: MANTENERE;
- Atlantia: raccomandazione analisti ACCUMULARE (7 Acquistare, 10 Accumulare, 4 Mantenere); petindex: MANTENERE;
- Autogrill: raccomandazione analisti ACCUMULARE (7 Acquistare, 1 Accumulare, 6 Mantenere); petindex: VENDERE;
- Autostrade Meridionali: nessun analista; petindex: MANTENERE;
- Axelero: nessun analista; petindex: RIDURRE;
- Azimut: raccomandazione analisti: ACCUMULARe (2 Acquistare, 4 Accumulare, 5 Mantenere); petindex: MANTENERE
- A2A: analisti raccomandazione media ACCUMULARE (4 Acquistare, 4 Accumulare,, 2 Mantenere); petindex. RIDURRE;
- Abitare in: nessun analista, petindex: non calcolabile;
- Acea: analisti raccomandazione media MANTENERE (2 Accumulare, 4 Mantenere): petindex: MANTENERE;
- Acotel Group: analisti raccomandazione RIDURRE (1 solo analista); petindex: VENDERE;
- Acsm-Agam: nessun analista; petindex: MANTENERE;
- Aedes: analisti raccomandazione ACCUMULARE (1 solo analista); petindex RIDURRE
- Aeffe: nessun analista; petindex; VENDERE;
- Aeroporto Bologna: analisti raccomandazione: MANTENERE (1 Mantenere, 1 Ridurre); petindex: VENDERE;
- Agronomia: nessun analista; petindex: RIDURRE;
- Alba Private Equity: nessun analista; petindex: RIDURRE;;
- Alerion: nessun analista; petindex: VENDERE;
- Ambienthasis: nessun analista; petindex: VENDERE;
- Ambromobiliare: nessun analista; petindex: VENDERE:
- Amplifon: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (3 Acquistare, 5 Accumulare, 6 Mantenere); petindex: RIDURRE;
- Anima: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (4 acquistare, 3 Accumulare, 2 Mantenere); petindex: MANTENERE;
- Ansaldo Sts: raccondazione analisti: MANTENERE (3 Mantenere); petindex: RIDURRE;
- Ascopiave: raccomandazione analiti: ACCUMULARE (2 Accumulare); petindex: MANTENERE;
- Astaldi: raccomandazione analisti: MANTENERE (1 Acquistare, 2 Mantenere, 2 Ridurre, 2 Vendere); petindex: MANTENERE
- Astm: raccomandazione analisti: ACCUMULARE (1 Acquistare, 1 Mantenere); petindex: MANTENERE;
- Atlantia: raccomandazione analisti ACCUMULARE (7 Acquistare, 10 Accumulare, 4 Mantenere); petindex: MANTENERE;
- Autogrill: raccomandazione analisti ACCUMULARE (7 Acquistare, 1 Accumulare, 6 Mantenere); petindex: VENDERE;
- Autostrade Meridionali: nessun analista; petindex: MANTENERE;
- Axelero: nessun analista; petindex: RIDURRE;
- Azimut: raccomandazione analisti: ACCUMULARe (2 Acquistare, 4 Accumulare, 5 Mantenere); petindex: MANTENERE
Etichette:
A2A,
ACEA,
ACOTEL,
AMPLIFON,
ANALISTI,
ANIMA,
ANSALDO STS,
ASCOPIAVE,
ASTALDI,
ASTM,
ATLANTIA,
AUTOGRILL,
AUTOSTRADE MERIDIONALI,
PETINDEX
lunedì, settembre 05, 2016
DAGONG PORTA A STABILE L'OUTLOOK DELL'INDIA
Dagong mantiene il rating dell'India a BBB ma porta l'outlook da negativo a stabile.
Mantiene il rating e l'outlook del Messico a BBB stabile.
Qui potete leggere iscrivendovi il report sull'India: http://en.dagongcredit.com/Upload/File/201608/e61afd2787e342b582720e9659b199d0.pdf.
Mentre in questo altro post quello sul Messico: http://en.dagongcredit.com/Upload/File/201608/c4a23a00188147b499ce216a1d4483e0.pdf.
Mantiene il rating e l'outlook del Messico a BBB stabile.
Qui potete leggere iscrivendovi il report sull'India: http://en.dagongcredit.com/Upload/File/201608/e61afd2787e342b582720e9659b199d0.pdf.
Mentre in questo altro post quello sul Messico: http://en.dagongcredit.com/Upload/File/201608/c4a23a00188147b499ce216a1d4483e0.pdf.
Etichette:
INDIA,
MESSICO,
OUTLOOK,
RATING,
RATING DAGONG
venerdì, settembre 02, 2016
ETF TITOLI DI STATO MONDO
Esistono 4 etf sui titoli di stato globali (mondo):
A noi piace il terzo.
Nome etf | commissioni | denominazione | dividendo | replica |
Db x-tr II global sover ucits 1c | 0,25 | eur | capitalizzato | sintetica – unfunded swap con paniere sostitutivo |
Db x-tr. II globar sover ucits 1d | 0,25 | eur | annuale | con paniere sostitutivo |
Db X-tr. II global sover ucits 5c | 0,25 | eur | capitalizzato | sinteca-unfunded swap con paniere sostitutivo |
Db x-tr em. Mkt liquid eurb ucits | 0,25 | usd | annuale | fisica |
A noi piace il terzo.
Etichette:
COMMISSIONI,
DIVIDENDI,
FISICA,
FONDI ETF,
MONDO,
PANIERE,
REPLICA,
SOSTITUTIVO,
SWAP,
UNFUNDED
giovedì, settembre 01, 2016
IL BOLLETTINO DI GUERRA DELL'OCCUPAZIONE
Ecco cosa scrive Luigi di Maio sull'occupazione:http://www.ilblogdellestelle.it/il_bollettino_di_guerra_della_disoccupazione.html?utm_medium=push_notification&utm_source=rss&utm_campaign=rss_pushcrew.
Alcuni giornali si concentrano erroneamente sul calo della disoccupazione.
Come più volte detto la disoccupazione dovrebbe essere eliminata dai dati statistici, perché non tiene conto di chi non cerca più lavoro (gli inattivi).
Questo mese in Italia infatti è calata la disoccupazione, ma sono aumentati gli inattivi ed è calata anche l'occupazione.
Alcuni giornali si concentrano erroneamente sul calo della disoccupazione.
Come più volte detto la disoccupazione dovrebbe essere eliminata dai dati statistici, perché non tiene conto di chi non cerca più lavoro (gli inattivi).
Questo mese in Italia infatti è calata la disoccupazione, ma sono aumentati gli inattivi ed è calata anche l'occupazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)