Visualizzazione post con etichetta FISICA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FISICA. Mostra tutti i post

lunedì, agosto 30, 2021

Oggi in negoziazione 5 nuovi etf (Ossiam e Ubs)

Da oggi sono in negoziazione su Borsaitaliana 5 nuovi etf.


Il primo è di Ossiam ed è il Food for biodiversity Ucits; Isin IE00BNOYSK89.

Si tratta di un Etf a gestione attiva che investe nei settori agricolo e alimentare e la scelta delle azioni viene fatta sulla base dei dati finaziari, Esg e della biodiversità.

Le commissioni totali sono dello 0,75%.

I dividendi vengono capitalizzati.

La raplica è fisica.


Gli altri sono di Ubs.

Sono gli Msci Emu Esg low carbon (Isin: IE00BNC0M913), Europe Esg Low Carbon (Isin: IE00BNC0M681), Japan Esg Low Carbon (Isin: IE00BNC0MD55) e Usa Esg Low Carbon (Isin: IE00BNC0M350).

La valuta di denominazione è l'euro per tutti tranne per il Japan che è lo Yen.

I dividendi sono capitalizzati per tutti.

La replica è fisica.

Le commissioni totatali sono rispettivamente dello 0,15%, 0,12%, 0,17% e 0,12%.


Non mettiamo nessuno di questi etf nel nostro portafoglio. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Hsbc Msci Climate Europa,  il  Lyxor msci word Esg leaders (DR), trand l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc, il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits, il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

Con il prossimo eft vedremo come va il nostro portafoglio.

giovedì, giugno 03, 2021

Compriamo il nuovo etf Lyxor sulle azione Esg

Da oggi sono negoziabili su borsa italiana due nuovi etf.

Il primo è Lyxor msci Word Esg trand leaders (DR) - Monthly Hedged to Eur- Acc: Isin: LU1799934903

L'etf investe in titoli azionari di 23 Paesi sviluppati a livello globale con profilo Esg solido e con un trand positivo.

I costi totali annui sono dello 0,20%.

Non distribuisce dividendi.

La valuta di denominazione è l'Euro.

La replica è fisica.


Il secondo è Lyxor msci Europe Esg trand leaders (DR) - Monthly Hedged to Eur- Acc: Isin: LU1799934903.

L'etf investe in titoli azionari Europei con profilo Esg solido e con un trand positivo.

I costi totali annui sono dello 0,20%.

Non distribuisce dividendi.

La valuta di denominazione è l'Euro.

La replica è fisica.


Noi preferiamo il primo etf e lo acquistiamo per una percentuale del 5%. Nel nostro portafoglio sono già presenti l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc, il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits, il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.


lunedì, maggio 03, 2021

ETF OBBLIGAZIONI MONDO

Esistono 5 etf corporate mondo.


Il primo è L'Ishares Global Corporate bond ucits dist ISIN: IE00B7J7TB45.

L'etf investe in obbligazioni corporate dell'intera gamma di scadenza e globali ma investment grade.

L'etf è in salita dal 2012.

Distribuisce dividendi semestrali.

Le commissioni annue di gestione sono dello 0,20%.

La valuta di denominazione è il dollaro

La replica è fisica a campionamento.


Il secondo è il Spdr refinitiv global convertible bond eur hedged ucits ISIN: IE00BDT6FP91.

L'etf investe in obbligazioni convertibili a livello globale.

L'etf è in salita da aprile 2020 dopo un'importante discesa preceduta da un periodo di lateralità.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,55%.

La valuta di denominazione è l'euro.

La replica è fisica a campionamento.


Il terzo è l'Spdr global convertible bond ucits ISIN: IE00BNH72088.

L'etf investe in obbligazioni anche convertibili globali.

L'etf è in salita dal 2015.

Distribuisce dividendi semestrali.

Le commissioni totali annue sono dello 0,50%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Il quarto è l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc ISIN: LU2099991536.

L'etf investe in obbligazioni secondo criteri di liquidità e sostenibilità investment grade della zona Euro, Canada e Stati Uniti.

L'etf è in discesa dal luglio 2020.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,20'%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


L'ultimo è l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc euro hedged ISIN: LU2099992260.

L'etf investe in obbligazioni secondo criteri di liquidità e sostenibilità investment grade della zona Euro, Canada e Stati Uniti.

L'etf è in discesa dal settembre 2020.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,25'%.

La valuta di denominazione è l'euro.

La replica è fisica a campionamento.


Acquistiamo il terzo per un valore non superiore al 5% del nostro portafoglio virtuale. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits, il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

martedì, aprile 27, 2021

Etf obbligazioni corporate paesi emergenti

Esistono tre etf sulle obbligazioni corporate dei paesi emergenti.


Il primo è l'Ishares Jp Morgan Usd Emerging Markets bonds Ucits (dist) Isin; IE00B6TLBW47.

L'etf investe in obbligazioni sia investment che sub investment grade di qualsiasi gamma dei Paesi emergenti. 

L'Etf è in salita dal 2012.

Distribuisce dividendi semestralmente.

La commissioni totali annue sono dello 0,50%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Il secondo è L'E&G Esg Emerging Markets Corporate bond Ucits Isin IE00BLRPRF81

Investe in obbligazione di tutte le scadenze con rating misto di Paesi Emergenti secondo i criteri ambientali, sociali e di governance.

L'etf è praticamente stabile da gennaio di quest'anno.

Distribuisce dividendi semestralmente.

Le commissioni totali annue sono dello 0,35%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits Isin: IE00BF541080

L'etf investe in obbligazioni high yield non investment grade emesse da mercati emergenti non sovra-nazionali.

L'etf è in salita dal 2018.

L'etf non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,40%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Acquistiamo per una percentuale non superiore al 5% il terzo etf al prezzo 98,90€. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

giovedì, aprile 22, 2021

ETF UBS MSCI WORD CLIMA PARIS

Domani sarà in negoziazione su borsaitaliana l'etf Ubs Msci Word Clima Paris Isin IE00BN4Q0370.

Investe in aziende globali tenendo in considerazione il rischio beneficio associato al cambiamento climatico e sono prese in considerazione le direttive UE sulla protezione del clima.

L'etf è già presente da poco più di un mese su altre borse e il grafico di brevissimo è positivo.

Le commissioni totali annue sono dello 0,20%.

Non distribuisce dividendi.

La valuta di negoziazione è il dollaro.

La replica è fisica.

Anche se la morale ci spingerebbe ad acquistarlo in questo momento decidiamo di non metterlo nel portafoglio virtuale etf. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

lunedì, aprile 19, 2021

ETF AFRICA

Esistono 4 Etf azioni Africa/Medio Oriente.4


Il primo è il Hsbc South Africa Capped Ucits.

L'etf investe in titoli sudafricani ad alta e media capitalizzazione.

L'etf e in salito rispetto al 2012.

Distribuisce dividendi semestrali.

La valuta di denominazione è il dollaro.

Le commissioni totali sono dello 0,60%.

La replica è fisica.


Il secondo è L'ishares Msci South Africa Ucits Acc.

L'etf è in salita dal 2010.

Investe sugli stessi titoli del primo.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,65%.

La replica è fisica.

La valuta di denominazione è il dollaro.


Il terzo è il Lyxor Msci South Africa Ucits Acc.

L'etf investe sugli stessi titoli dei primi due.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,65%

La replica è sintetica.

La valuta di denominazione è l'euro.


L'ultimo è il Lyxor Pan Africa Ucits Acc.

L'etf investe sui 30 titoli più grandi dell'Africa o con attività prevalente in Africa. L'etf si espone in modo equo sul Nord Africa, le zone sudsahariane e il sudafrica e ogni componente può avere un peso non superiore al 10%.

Il titolo è in salita rispetto al 2009.

Non distribuisce dividendi.

La commissioni totali sono dello 0,85%.

La replica è sintetica.

La valuta di denominazione è l'euro.


Non mettiamo nessuno di questi etf nel nostro portafoglio. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.


sabato, aprile 10, 2021

Etf Flessibili

Esistono due etf multi-asset.


Uno è l'Xtrackers Portfolio Income UCITS ETF 1D

L'Etf investe in azioni (massimo 30%, minimo 15%), obbligazioni (massimo 85%, minimo 60%) e materie prime (massimo 10%) glabali e viene rivisto trimestralmente.

L'etf è in continua crescita dal 2011.

Le commissioni totali annue sono dello 0,65%.

Distribuisce dividendi semestralmente.

La valuta di denominazione è l'euro.

La replica è fisica.


Il secondo è Xtrackers Portfolio UCITS ETF 1C Isin LU0397221945.

L'etf investe in obbligazioni e in azioni glabali per entrambi minimo 30% e massimo 70% e viene rivisto trimestralmente.

L'Etf è in continua crescita dal 2008.

Le commissioni totali annue sono dello 0,70%.

Non distribuisce dividendi.

La valuta di denominazione è l'euto.

La replica è fisica.


Aggiungeremmo al nostro portafoglio il primo etf Xtrackers Portfolio income per una percentuale del 5%. Nel nostro portafoglio sono già presenti il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.


domenica, marzo 21, 2021

Informazioni sull'etf SPDR euro government bond

Da lunedì sarà in negoziazione un etf SPDR.

Si tratta del Barclays euro government bond.

Le commissioni totali sono dello 0,10%.

I dividendi saranno capitalizzati.

La valuta di negoziazione è l'euro.

La replica è fisica a campione.

Investe nell'intera gamma di obbligazioni di varia scadenza investment grade.

Non riteniamo di mettere nel nostro portafoglio questo ETF

domenica, febbraio 28, 2021

Interessanti gli etf First Trust

Da Lunedì sarà in negoziazione due etf  first trust.


Il primo è dell'intenational internet.

Le commissioni totali sono dell'0.66%.

I dividendi saranno capitalizzati.

La valuta di negoziazione è l'euro.

La replica è fisica.


Il secondo è il Indxx NextG.

Le commissioni totali sono dello 0,7%.

I dividendi sono capitalizzati.

La valuta di negoziazione è l'euro.

La replica è fisica.


Sono entrambi interessanti ed essendo settoriale nel settore internet e 5g e successive generazioni potremmo metterli nel nostro portafoglio per un valore non superiore al 5%.

Il nostro portafoglio virtuale etf contiene già un 5% di Etf Fallen Angel: https://petsalvatore.blogspot.com/2021/01/nuovo-etf-su-borsa-italiana-sui-fallen.html.

giovedì, novembre 03, 2016

DA OGGI IN CONTRATTAZIONE 5 ETF ISHARES

Da oggi sono in contrattazione 5 etf ishares.

I primi quattro sono azionari e hanno commissioni dello 0,4%, i dividendi sono capitalizzati, la replica è fisica ottimizzata e la moneta di denominazione è il dollaro americano.

L'Ishares facset ageing population che investe in aziende che si occupano per almeno del 50% del loro fatturato annuale nei settori delle persone in invecchiamento.

Il suo indice di riferimento è in salita negli ultimi 5 anni.

l'Ishares facset automation and robotics che investe in aziende che si occupano per almeno del 50% del loro fatturato annuale nei settori dell'automazione e della robotica.

L'indice di riferimento ha un grafico positivo per quanto riguarda il breve e lungo periodo, laterale per il medio periodo.

L'Ishares facset digitalisation che investe in aziende che si occupano per almeno del 50% del loro fatturato annuale nel settore della digitalizzazione.

Il grafico di riferimento è positivo negli ultimi 5 anni.

L'Ishares facset healthcare innovation che investe in aziende che si occupano per almeno del 50% del loro fatturato annuale nel settore dell'innovazione sanitaria.

Il grafico di lungo periodo dell'indice di riferimento è positivo ma quello di breve è laterale.

L'ishares falled angels high yield corporate bond che investe in obbligazioni corporate cadute dall'investment grade a rating tra BB+ e B- inclusi.

Questo etf ha dividendo semestrale, replica fisica ottimizzata, commissioni dello 0,5% e la moneta di denominazione è il dollaro.






sabato, ottobre 15, 2016

NUOVO ETF PIMCO EM. MKT. ADV LOC. CURRENCY BOND

Pimco ha quotato dal 5 ottobre un nuovo Etf.

Si tratta dell'Emerging Market Advanced local currency bond index.

Le commissioni sono delle 0,6%.

Distribuisce un dividendo mensile.

La valuta di denominazione è il dollaro.

Investe in bond in valuta USD di paesi emergenti con rating di almeno BB- in modo ponderato rispetto al pil e con un peso non superiore al 15% per Paese

La replica è fisica.

Tuttavia l'etf potrà investire in strumenti simili e/o derivati

venerdì, settembre 02, 2016

ETF TITOLI DI STATO MONDO

Esistono 4 etf sui titoli di stato globali (mondo):

Nome etfcommissionidenominazionedividendoreplica
Db x-tr  II global sover ucits 1c0,25eurcapitalizzatosintetica – unfunded swap con paniere sostitutivo
Db x-tr. II globar sover ucits 1d0,25eurannualecon paniere sostitutivo
Db X-tr. II global sover ucits 5c0,25eurcapitalizzatosinteca-unfunded swap con paniere sostitutivo
Db x-tr em. Mkt liquid eurb ucits0,25usdannuale fisica

A noi piace il terzo.