Visualizzazione post con etichetta UNGHERIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UNGHERIA. Mostra tutti i post

lunedì, gennaio 22, 2018

CLASSIFICA EUROPEA DEBITO/PIL 2017

Ecco la classifica 2017 del debito pubblico in rapporto al PIL in Europa:

1)  Portogallo     170,2%
2)  Irlanda          155,3%
3)  Grecia           143,5%
4)  Italia             123,3%
5)  Belgio           113,7%
6) Cipro             108,2
7)  Regno Unito 108,0%
8)  Francia         106,0%
9)  Islanda           105,5
10) Serbia           105,1%
11) Spagna           96,8%
12) Austria          93,2%
12) Ungheria       89,2%
14) Germania      86,8%
15) Olanda          82,8%
16) Croatia          72,6%
17) Malta            79,5%
19) Albania         59,7%
19) Norvegia        54,5%
20) Bosnia           54,4%
21) Cechia           54,3%
22) Polonia          53,0%
23) Bielorussia    52,4%
24) Finlandia       52,1%
25) Ucraina         52,1%
26) Slovacchia    52,0%
27) Danimarca    48,4%
28) Lettonia        46,2%
29) Lituania        45,4%
30) Romania       43,8%
31) Slovenia        42,0%
32) Turchia         36,2%
33) Svezia           32,0%
34) Kazakhstan   26,0%
35) Lussemburgo21,4%
36) Macedionia   20,7%
37) Bulgaria        17,4%
38) Estonia          16,7%
39) Moldova        11,9%
40) Russia             7,9%
41) Azerbaijan      3,5%

Non sono disponibili i dati di Georgia, Armenia, Andorra, Lussemburgo, Monaco, Montenegro, Kosovo, Liechtenstein e San Marino






mercoledì, febbraio 15, 2017

I PAESI NON SOSTENIBILI SECONDO DPAM

Ecco la lista dei Paesi non sostenibili secondo Dpam dal migliore al peggiore:

1) Francia
2) Slovenia
3) Giappone
4) Spagna
5) Estonia
6) Cechia
7) Portogallo
8) Stati Uniti
9) Polonia
10) Lituania
11) Italia
12) Slovacchia
13) Ungheria
14) Cile
15) Grecia
16) Turchia
17) Messico

giovedì, dicembre 15, 2016

DAGONG: PUNISCE ARABIA SAUDITA E URUGUAY, MANTIENE NORVEGIA, LUSSEMBURGO, GERMANIA, DANIMARCA, GIAPPONE, MALESIA, UNGHERIA, LITUANIA E VIETNAM

Dagong mantiene al massimo livello la Norvegia e il Lussemburgo con rating AAA e outlook stabile.

Mantiene anche la Germania e la Danimarca ad AA+ con outlook stabile, il Giappone ad A- con outlook stabile, la Malesia ad A+ con outlook negativo, l'Ungheria a BBB con outlook stabile. la Lituania a BBB- con outlook stabile e il Vietnam B+ con outlook stabile

L'agenzia cinese ha deciso di declassare il rating dell'Arabia Saudita da AA a AA- con outlook stabile

Di passare il rating dell'Uruguay a negativo mantenendo il rating a BB+

martedì, marzo 01, 2016

ECCO I DATI DEL PIL IN EUROPA: CLASSIFICA

La media del Pil dei Paesi UE è del 1,5% e quindi l'Italia è sotto questa media.

Tutti i Paesi nel 2015 hanno beneficiato di una congiuntura favorevole.

Ecco gli ultimi dati del pil dei paesi Europei:

- Irlanda: 7%;
- Lussemburgo: 5,4%;
- Malta: 5,4%;
- Svezia: 4,5%;
- Slovacchia: 4,2%;
- Repubblica Ceca: 3,9%;
- Romania: 3,7%;
- Polonia: 3,9%
- Spagna: 3,5;
- Slovenia: 3,3%;
- Ungheria: 3,2%;
- Bulgaria: 3,1%;
- Cipro:2,7%;
- Lettonia: 2,7%;
- Germania: 2,1%;
- Croazia: 1,9%;
- Lituania: 1,9%;
- U.K.: 1,9%
- Olanda: 1,6;
- Belgio 1,4%
- Francia:1,4%;
- Portogallo: 1,3%;
- Austria: 1,1%;
- Italia: 0,8%;
- Estonia: 0,7%;
- Danimarca: 0,6%;
- Finlandia: 0,1%;
- Grecia: -0,7%;
-





mercoledì, ottobre 14, 2015

DAGONG PREMIA LITUANIA E POLONIA, BASTONA VENEZUELA, UCRAINA E MALESIA E MANTIENE STABILE LA GERMANIA

Dagong migliora il rating della Lituania da BBB a BBB+ con outlook stabile, l'outlook della Polonia da negativo a stabile e mantiene l'outlook a A

L'agenzia cinese mantiene il rating della Svezia ad AAA con outlook stabile,  il rating di Macao, della Danimarca e della Germania a AA+ con outlook stabile, dell'Arabia Saudita ad AA con outlook stabile, dell'Estonia ad A con outlook stabile, degli Emirati Arabi Uniti ad A- con outlook stabile, dell' Ungheria a BBB con outlook stabile, dell'Indonesia e della Lituania a BBB- con outlook negativo, dell'Angola a BB- con outlook stabile, della Giordania a B+ con outlook stabile.

Abbassa il rating del Venezuela da BB- a B con outlook negativo, dell'Ucraina da CCC a CC con outlook negativo, e abbassa l'outlook della Malesia a negativo con rating A+.