Ieri dopo la pubblicazione del nostro post su Tecnoinvestimenti abbiamo acquistato 190 azioni al prezzo di 3,97:
Il titolo ha un p/e interessante di circa 11,5.
Ha poi un dividendo yield del 2%.
E' seguito da un solo analista che consiglia di acquistare l'azione.
Anche il core business ci sembra interessante
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
mercoledì, agosto 31, 2016
martedì, agosto 30, 2016
TECNOINVESTIMENTI NELLO STAR, LA PROSSIMA LU-VE?
Tecnoinvestimenti si quota alla star.
Venerdì scorso ha superato il suo massimo storico a 3,81€.
Oggi è partita con il botto per poi tornare sulle quotazioni di ieri.
La prossima società che potrebbe approdare allo star potrebbe essere Lu-Ve.
Venerdì scorso ha superato il suo massimo storico a 3,81€.
Oggi è partita con il botto per poi tornare sulle quotazioni di ieri.
La prossima società che potrebbe approdare allo star potrebbe essere Lu-Ve.
Etichette:
LU-VE,
STAR,
TECNOINVESTIMENTI
lunedì, agosto 29, 2016
EXOR: AUMENTA UTILE, MA DIMINUISCE NAV
L'utile di Exor aumento considerevolmente.
Passa a 430 mln di euro e quasi raddoppia.
Il Nav, invece, cala del 13,9%.
Diventa negativa anche la posizione finanziaria netta a causa dell'acquisizione di PartenerRe.
Per l'analisi tecnica è in trand positivo di lungo periodo da marzo 2009.
Pericoli si avrebbero solo allo sfondamento del supporto a 26€.
Il titolo invece diventerebbe interessante al superamento del massimo storico poco sopra i 46€.
Per quanto riguarda il petindex alla luce degli ultimi dati il titolo è da MANTENERE.
Passa a 430 mln di euro e quasi raddoppia.
Il Nav, invece, cala del 13,9%.
Diventa negativa anche la posizione finanziaria netta a causa dell'acquisizione di PartenerRe.
Per l'analisi tecnica è in trand positivo di lungo periodo da marzo 2009.
Pericoli si avrebbero solo allo sfondamento del supporto a 26€.
Il titolo invece diventerebbe interessante al superamento del massimo storico poco sopra i 46€.
Per quanto riguarda il petindex alla luce degli ultimi dati il titolo è da MANTENERE.
venerdì, agosto 26, 2016
ITALIA AL 5° POSTO PER RAPPORTO DEBITO/PIL NEL MONDO
L'Italia nel 2015 è al 5° posto per rapporto debito/pil nel mondo.
Ha infatti un valore pari al 135,8.
Superano il Bel Paese solo altri 4 Stati.
Al top abbiano il Giappone con il 227,9%, seguito dallo Zimbabwe al 205,3%, dalla Grecia al 171,3 dal Libano con 138,8%.
Ha infatti un valore pari al 135,8.
Superano il Bel Paese solo altri 4 Stati.
Al top abbiano il Giappone con il 227,9%, seguito dallo Zimbabwe al 205,3%, dalla Grecia al 171,3 dal Libano con 138,8%.
giovedì, agosto 25, 2016
TITOLI NASDAQ: AMGEN INTERESSANTE
Amgen è una delle maggiori società nella biotecnologia con sede in California.
Ha un p/e vicino a 17.
Un rendimento yield del 2,35%.
Il suo grafico è in continua ascesa dal 1983.
Il titolo è due anni che si muove in fase laterale tra 138 e 176,5$.
In caso di sfondamento della resistenza ci si potrebbe fare un pensierino.
Ha un p/e vicino a 17.
Un rendimento yield del 2,35%.
Il suo grafico è in continua ascesa dal 1983.
Il titolo è due anni che si muove in fase laterale tra 138 e 176,5$.
In caso di sfondamento della resistenza ci si potrebbe fare un pensierino.
Etichette:
AMGEN,
ANALISI TECNICA,
DIVIDENDI,
NASDAQ,
P/E,
RESISTENZA
martedì, agosto 23, 2016
VENDUTO ETF KOREA
Abbiamo venduto l'etf Korea.
Lo abbiamo acquistato un po' di tempo fa: http://petsalvatore.blogspot.it/2014/07/finalmente-torna-positivo-letf-korea.html e http://petsalvatore.blogspot.it/2007/10/venduto-etf-asiapacific-e-acquistato.html.
Avevamo grosse aspettative.
Invece, ha avuto alti e bassi.
Ora dopo quasi 9 anni ci ha stufato.
Forse lo abbiamo venduto anche per comprare altro, visto che non avevamo liquidi.
Il guadagno per il tempo che lo abbiamo tenuto è stato irrisorio all'incirca una cinquantina di euro.
Lo abbiamo venduto a 32,795€ e lo abbiamo acquistato a 31,08€
Lo abbiamo acquistato un po' di tempo fa: http://petsalvatore.blogspot.it/2014/07/finalmente-torna-positivo-letf-korea.html e http://petsalvatore.blogspot.it/2007/10/venduto-etf-asiapacific-e-acquistato.html.
Avevamo grosse aspettative.
Invece, ha avuto alti e bassi.
Ora dopo quasi 9 anni ci ha stufato.
Forse lo abbiamo venduto anche per comprare altro, visto che non avevamo liquidi.
Il guadagno per il tempo che lo abbiamo tenuto è stato irrisorio all'incirca una cinquantina di euro.
Lo abbiamo venduto a 32,795€ e lo abbiamo acquistato a 31,08€
Etichette:
ESPERIENZE PERSONALI,
FONDI ETF,
KOREA
lunedì, agosto 22, 2016
MOLMED: AUTORIZZAZIONE E +11%
Molmed società biotecnologica con soli due farmaci all'attivo, fa un rialzo del 11,04%.
Cosa è successo?
Oggi la Commissione Europea ha concesso l'immissione in commercio condizionata per uno dei due farmaci, il Zalmoxis: http://www.milanofinanza.it/news/da-ue-ok-a-zalmoxis-molmed-vola-201608220942258015,
Il titolo tuttavia non ha ancora superato la sua prima resistenza a 0,4€.
Se domani dovesse continuare con il rialzo potrebbero esserci buone possibilità di guadagno.
Le prossime resistenze sono a 0,48, 0,65, 0,77 e 0,85€.
Cosa è successo?
Oggi la Commissione Europea ha concesso l'immissione in commercio condizionata per uno dei due farmaci, il Zalmoxis: http://www.milanofinanza.it/news/da-ue-ok-a-zalmoxis-molmed-vola-201608220942258015,
Il titolo tuttavia non ha ancora superato la sua prima resistenza a 0,4€.
Se domani dovesse continuare con il rialzo potrebbero esserci buone possibilità di guadagno.
Le prossime resistenze sono a 0,48, 0,65, 0,77 e 0,85€.
Etichette:
ANALISI TECNICA,
MOLMED,
RESISTENZA
sabato, agosto 20, 2016
LE CITTÀ' PIÙ' VIVIBILI IN AUSTRALIA E CANADA
Le città più vivibili sono in Australia e Canada secondo l'Economist.
Vince Melbourne in Australia, seguita da Vienna e Vancouver.
Nella top ten anche Toronto, Adelaide, Calgary Perrth, Auckland, Helsinki e Amburgo.
Le peggiori tre città sono Damasco, Tripoli e Lagos.
Tra le peggiori 10 su 140 anche Kiev.
In 29 città negli ultimi mesi la vita è peggiorata, tra queste Parigi e Roma.
Le città che migliorano di più invece sono Teheran, Dubai e Harare.
In Europa migliora di più Varsavia.
Vince Melbourne in Australia, seguita da Vienna e Vancouver.
Nella top ten anche Toronto, Adelaide, Calgary Perrth, Auckland, Helsinki e Amburgo.
Le peggiori tre città sono Damasco, Tripoli e Lagos.
Tra le peggiori 10 su 140 anche Kiev.
In 29 città negli ultimi mesi la vita è peggiorata, tra queste Parigi e Roma.
Le città che migliorano di più invece sono Teheran, Dubai e Harare.
In Europa migliora di più Varsavia.
mercoledì, agosto 17, 2016
DAGONG MANTIENE AL MASSIMO LIVELLO LA SVIZZERA E A B+ LA MONGOLIA
Dagong mantiene il rating della svizzera ad AAA stabile.
Mantiente anche quello della Mongolia a B+: http://en.dagongcredit.com/ratingAnnouncement/countryList.html.
Mantiente anche quello della Mongolia a B+: http://en.dagongcredit.com/ratingAnnouncement/countryList.html.
Etichette:
MONGOLIA,
RATING,
RATING DAGONG,
SVIZZERA
martedì, agosto 16, 2016
NEUROSOFT: AZIONISTA RILEVANTE COMPRA E VENDE
Avevamo già segnalato i movimenti di un'azionista rilevante: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/07/i-titoli-che-stiamo-seguendo.html.
Da quel momento il titolo ha avuto un piccolo rialzo: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/07/neurosoft-guadagna-il-1233.html.
Oggi sempre acquisti da parte di un azionista importante.
Prima compra 1000 azioni a 1,8€ e poi ne vende 25.000 a 2,85€.
Per noi Neurosoft è da MANTENERE: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/12/aim-italia-i-risparmiatore-lo-guardano.html.
Da quel momento il titolo ha avuto un piccolo rialzo: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/07/neurosoft-guadagna-il-1233.html.
Oggi sempre acquisti da parte di un azionista importante.
Prima compra 1000 azioni a 1,8€ e poi ne vende 25.000 a 2,85€.
Per noi Neurosoft è da MANTENERE: http://petsalvatore.blogspot.it/2015/12/aim-italia-i-risparmiatore-lo-guardano.html.
Etichette:
ACQUISTO. AIM,
NEUROSOFT,
VENDITA
domenica, agosto 14, 2016
IN ITALIA IL 97% DELLE FAMIGLIE PEGGIORA IL PROPRIO REDDITO
In tutte le economie occidentali e in quella del Giappone la maggior parte delle famiglie peggiora il proprio reddito disponibile negli ultimi 10 anni secondo il rapporto McKinsey.
Questo non era mai accaduto dal dopoguerra.
La peggiore è l'Italia con il 97% delle famiglie che peggiora.
Solo la Svezia si salva con solo il 20% delle famiglie che ha un peggioramento del proprio reddito disponibile.
La Svezia si salva grazie alle politiche sociali.
Ecco perché in Italia è indispensabile un reddito di cittadinanza.
Questo non era mai accaduto dal dopoguerra.
La peggiore è l'Italia con il 97% delle famiglie che peggiora.
Solo la Svezia si salva con solo il 20% delle famiglie che ha un peggioramento del proprio reddito disponibile.
La Svezia si salva grazie alle politiche sociali.
Ecco perché in Italia è indispensabile un reddito di cittadinanza.
Etichette:
FAMIGLIE,
ITALIA,
REDDITO,
REDDITO CITTADINANZA,
SVEZIA
sabato, agosto 13, 2016
ITALIA CRESCITA ZERO, IN DEFLAZIONE E CON NUOVO RECORD DEL DEBITO PUBBLICO
Il Pil dell'Italia è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente.
Su anno il Pil cresce solo dello 0,7% nettamente meno della crescita del Pil degli altri Paesi (chi fa peggio cresce del'1,2%) e soprattutto meno delle previsioni: http://www.istat.it/it/archivio/189844.
L'talia rimane in deflazione (è da febbraio che i prezzi scendono): http://www.istat.it/it/archivio/189794.
Il debito intanto sale a 2.448,8 miliardi e fa segnare un nuovo record.
Su anno il Pil cresce solo dello 0,7% nettamente meno della crescita del Pil degli altri Paesi (chi fa peggio cresce del'1,2%) e soprattutto meno delle previsioni: http://www.istat.it/it/archivio/189844.
L'talia rimane in deflazione (è da febbraio che i prezzi scendono): http://www.istat.it/it/archivio/189794.
Il debito intanto sale a 2.448,8 miliardi e fa segnare un nuovo record.
Etichette:
DEBITO PUBBLICO,
DEFLAZIONE,
ITALIA,
PIL,
PREZI AL CONSUMO
mercoledì, agosto 10, 2016
SITUAZIONE STERLINA DOPO LA BREXIT
Dopo la Brexit in pochi giorni la sterlina è passata da 0,76€ a 0,86€.
Poi il grafico dell'eur/gbp è entrato in una fase laterale.
La sterlina si muove tra 0,83€ e 0,86€.
La Brexit comunque non è stata un disastro per la moneta inglese come volevano farci credere.
La Sterlina, infatti è ancora lontana dal minimo di circa 0,96€ toccato a dicembre 2008.
Le prossime resistenze di lungo periodo da superare nel caso di uscita dalla fase laterale sarebbero a 0,88€, 0,91€ e 0,93€
Poi il grafico dell'eur/gbp è entrato in una fase laterale.
La sterlina si muove tra 0,83€ e 0,86€.
La Brexit comunque non è stata un disastro per la moneta inglese come volevano farci credere.
La Sterlina, infatti è ancora lontana dal minimo di circa 0,96€ toccato a dicembre 2008.
Le prossime resistenze di lungo periodo da superare nel caso di uscita dalla fase laterale sarebbero a 0,88€, 0,91€ e 0,93€
Etichette:
BREXIT,
EUR/GBP,
RESISTENZA,
STERLINA
martedì, agosto 09, 2016
DAGONG: OUTLOOK NEGATIVO PER L'AUSTRALIA, UPGRADE PER L'IRLANDA, STABILE LA FINLANDIA
Dogong porta a negativo l'outlook dell'Australia mantenendo il rating AAA.
L'agenzia cinese invece mantiene il rating di Finlandia ad AA+ con outlook stabile.
Infine l'Irlanda viene promossa a BBB+ con outlook stabile.
L'agenzia cinese invece mantiene il rating di Finlandia ad AA+ con outlook stabile.
Infine l'Irlanda viene promossa a BBB+ con outlook stabile.
Etichette:
AUSTRALIA,
FINLANDIA,
IRLANDA,
RATING,
RATING DAGONG
lunedì, agosto 08, 2016
LA SEMESTRALE SPINGE GEFRAN
Dopo la pubblicazione della semestrale, il titolo Gefran fa circa +15%.
La prima importante resistenza si trova a 2,2€, mentre l'altra è a 2,35€.
Il titolo comunque si trova ancora in un trand discendente di lungo periodo.
Sino al superamento di 3,5€ non uscirà da questo trand negativo.
La prima importante resistenza si trova a 2,2€, mentre l'altra è a 2,35€.
Il titolo comunque si trova ancora in un trand discendente di lungo periodo.
Sino al superamento di 3,5€ non uscirà da questo trand negativo.
Etichette:
GEFRAN
TOD'S: ANALISI TECNICA
Tod's recentemente ha disegnato un testa e spalle ribassista di lungo periodo
Questa figura per ora non è giustificata dai fondamentali.
Infatti, il petindex dice ancora ACCUMULARE.
Nella seduta di venerdì, inoltre, il titolo ha avuto una buona performance di +6,25%.
Se all'inizio della prossima settimana dovesse continuare il rialzo, l'azione potrebbe portarsi verso i 63/65€.
Ideale sarebbe un rialzo odierno di circa il 2/3%.
Le prossime resistenze sono a 57, 63, 65€.
Questa figura per ora non è giustificata dai fondamentali.
Infatti, il petindex dice ancora ACCUMULARE.
Nella seduta di venerdì, inoltre, il titolo ha avuto una buona performance di +6,25%.
Se all'inizio della prossima settimana dovesse continuare il rialzo, l'azione potrebbe portarsi verso i 63/65€.
Ideale sarebbe un rialzo odierno di circa il 2/3%.
Le prossime resistenze sono a 57, 63, 65€.
Etichette:
ACCUMULARE,
ANALISI TECNICA,
PET INDEX,
PETINDEX,
RESISTENZA,
TOD'S
domenica, agosto 07, 2016
PRODUZIONE INDUSTRIALE: UN DISASTRO
La produzione industriale scende al minimo degli ultimi due anni a -1%.
Se poi consideriamo che i prezzi sono a -3,4% e i prezzi al consumo al minimo degli ultimi due anni a -0,5%, possiamo dire che si tratta di un vero e proprio disastro.
Se poi consideriamo che i prezzi sono a -3,4% e i prezzi al consumo al minimo degli ultimi due anni a -0,5%, possiamo dire che si tratta di un vero e proprio disastro.
sabato, agosto 06, 2016
SEMESTRALI: CI PIACE QUELLA DI DIAROSIN E DI DATALOGIC
Ieri sono state pubblicate un po' di semestrali.
Ci piace la semestrale di Diasorin, ma anche quella di Datalogic, considerando anche che sono titoli che seguiamo da un bel po' di tempo.
Diasorin batte le attese su tutti gli indicatori.
L'utile migliora del 12%, i ricavi del 11,2%, l'ebit del 10% e l'ebibta del 13,9%.
Solo la posizione finanziaria netta è positiva ma in deciso peggioramento per l'acquisizione di Focus.
L'utile di Datalogic,, invece, sale del 22%, i ricavi del 7,2% e l'ebitda del 31%, mentre la posizione finanziaria netta rimane negativa.
Per quanto riguarda l'analisi tecnica ieri Datalogic ha sfondato il suo massimo storico e se confermerà lunedì questo dato potrebbe portarsi verso i 20€.
Diasorin, invece, continua a fare massimi storici.
Per il petindex Diasorin è da MANTENERE, mentre Datalogic è ancora da RIDURRE.....nonostante i risultati queste due azioni sono un po' care (il petindex da indicazioni su come si comporterà l'azione nel lungo periodo
Ci piace la semestrale di Diasorin, ma anche quella di Datalogic, considerando anche che sono titoli che seguiamo da un bel po' di tempo.
Diasorin batte le attese su tutti gli indicatori.
L'utile migliora del 12%, i ricavi del 11,2%, l'ebit del 10% e l'ebibta del 13,9%.
Solo la posizione finanziaria netta è positiva ma in deciso peggioramento per l'acquisizione di Focus.
L'utile di Datalogic,, invece, sale del 22%, i ricavi del 7,2% e l'ebitda del 31%, mentre la posizione finanziaria netta rimane negativa.
Per quanto riguarda l'analisi tecnica ieri Datalogic ha sfondato il suo massimo storico e se confermerà lunedì questo dato potrebbe portarsi verso i 20€.
Diasorin, invece, continua a fare massimi storici.
Per il petindex Diasorin è da MANTENERE, mentre Datalogic è ancora da RIDURRE.....nonostante i risultati queste due azioni sono un po' care (il petindex da indicazioni su come si comporterà l'azione nel lungo periodo
Etichette:
ANALISI TECNICA,
DATALOGIC,
DIASORIN,
EBIDTA,
EBIT,
MANTENERE,
PET INDEX,
PETINDEX,
RICAVI,
RIDURRE,
UTILE
venerdì, agosto 05, 2016
VENDUTO SIEMENS
Stamattina abbiamo venduto Siemens al prezzo di 101€,
Il guadagno è stato del 16% in circa sei mesi.
Ci servivano dei soldi.
Abbiamo scelto questo titolo per venderlo perché era vicino ad una importante resistenza,
Nel link l'analisi del titolo dopo i conti: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/08/siemens-conti-migliori-della-attese-e.html.
In quest'altro, invece, il momento dell'acquisto: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/02/acquistato-9-siemens.html.
Il guadagno è stato del 16% in circa sei mesi.
Ci servivano dei soldi.
Abbiamo scelto questo titolo per venderlo perché era vicino ad una importante resistenza,
Nel link l'analisi del titolo dopo i conti: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/08/siemens-conti-migliori-della-attese-e.html.
In quest'altro, invece, il momento dell'acquisto: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/02/acquistato-9-siemens.html.
Etichette:
ESPERIENZE PERSONALI,
RESISTENZA,
SIEMENS,
VENDITA
giovedì, agosto 04, 2016
SIEMENS: CONTI MIGLIORI DELLA ATTESE E RIMANE ACCUMULARE PER IL PETINDEX
I conti di di siemens sono migliori delle attese.
I profitti netti rimangono quasi invariati mentre si attendeva un declino.
I ricavi invece salgono del 5%.
Siemens per il petindex rimane ACCUMULARE.
Tuttavia fate attenzione a comprare a questo livello di prezzo.
L'azione è infatti vicina alla suo prima resistenza a 103,5€.
Inoltre il massimo storico non è tanto lontano (111€).
Noi accumuleremmo solo se l'azione dovesse scendere a 90€ o meglio ancora ad 80€.
Se dovesse sfondare invece il massimo storico potremmo pensare anche ad ACQUISTARE.
Quest'ultima ipotesi, tuttavia, crediamo si possa verificare con un miglioramento ulteriore dei conti.
I profitti netti rimangono quasi invariati mentre si attendeva un declino.
I ricavi invece salgono del 5%.
Siemens per il petindex rimane ACCUMULARE.
Tuttavia fate attenzione a comprare a questo livello di prezzo.
L'azione è infatti vicina alla suo prima resistenza a 103,5€.
Inoltre il massimo storico non è tanto lontano (111€).
Noi accumuleremmo solo se l'azione dovesse scendere a 90€ o meglio ancora ad 80€.
Se dovesse sfondare invece il massimo storico potremmo pensare anche ad ACQUISTARE.
Quest'ultima ipotesi, tuttavia, crediamo si possa verificare con un miglioramento ulteriore dei conti.
Etichette:
ACCUMULARE,
ACQUISTARE,
PROFITTI SUP,
RICAVI,
SIEMENS
mercoledì, agosto 03, 2016
POSTE ITALIANE: PER IL PETINDEX RIMANE MANTENERE
Dopo i dati diffusi oggi quasi tutti gli analisti hanno rivisto al rialzo il target price e solo qualcuno lo ha tagliato.
Gli analisti che seguono il titolo sono 12: 4 sono per acquistare, 4 per accumulare e 4 per mantenere.
Il petindex è d'accordo con gli ultimi e dice MANTENERE.
In effetti i conti sono viziati dalla cessione di Visa Europe, si prevede un peggioramento per il secondo trimestre ed inoltre la società di recente si è anche invischiata in operazione un po' pericolose (http://petsalvatore.blogspot.it/2016/05/dubbi-su-poste-italiane.html).
Poste Italiane, infine. oggi quota ancora sotto il prezzo dell'OPA.
Gli analisti che seguono il titolo sono 12: 4 sono per acquistare, 4 per accumulare e 4 per mantenere.
Il petindex è d'accordo con gli ultimi e dice MANTENERE.
In effetti i conti sono viziati dalla cessione di Visa Europe, si prevede un peggioramento per il secondo trimestre ed inoltre la società di recente si è anche invischiata in operazione un po' pericolose (http://petsalvatore.blogspot.it/2016/05/dubbi-su-poste-italiane.html).
Poste Italiane, infine. oggi quota ancora sotto il prezzo dell'OPA.
Etichette:
ANALISTI,
ATLANTE,
MANTENERE,
POSTE ITALIANE
martedì, agosto 02, 2016
CAMPARI PER IL PETINDEX CONTINUA AD ESSERE RIDURRE
Campari sconta l'acquisto di Gran Marnier.
I conti di questo semestre sono influenzati dall'OPA sulla società francese.
Andrebbero depurati da questa operazione straordinaria e bisognerà vedere gli effetti che avranno in futuro.
La cosa che però salta all'occhio è il considerevole aumento dell'indebitamento a seguito di questa operazione che passa da circa 826 milioni a circa un miliardo e 343milioni.
Per il petindex Davide Campari era ridurre e a seguito di questi conti rimane RIDURRE per il Petindex
I conti di questo semestre sono influenzati dall'OPA sulla società francese.
Andrebbero depurati da questa operazione straordinaria e bisognerà vedere gli effetti che avranno in futuro.
La cosa che però salta all'occhio è il considerevole aumento dell'indebitamento a seguito di questa operazione che passa da circa 826 milioni a circa un miliardo e 343milioni.
Per il petindex Davide Campari era ridurre e a seguito di questi conti rimane RIDURRE per il Petindex
Etichette:
CAMPARI,
GRAN MARNIER,
INDEBITAMENTO,
PETINDEX,
RIDURRE
SALVATORE FERRAGAMO RIMANE MANTENERE PER IL PETINDEX
I conti di Salvatore Ferragamo dei primi sei mesi sono in linea con quelli dell'anno scorso.
I ricavi scendono da 720 milioni a 710 milioni.
Il mol sale da 165 a 166 milioni.
Il reddito operativo rimane stabile a 136 milioni di euro.
L'utili netto sale da 88 a 90 milioni.
L'unico miglioramento significativo si ha nella posizione finanziaria netta che passa -98 a -75 di euro.
Visti i risultati il petindex non si modifica e rimane MANTENERE.
I ricavi scendono da 720 milioni a 710 milioni.
Il mol sale da 165 a 166 milioni.
Il reddito operativo rimane stabile a 136 milioni di euro.
L'utili netto sale da 88 a 90 milioni.
L'unico miglioramento significativo si ha nella posizione finanziaria netta che passa -98 a -75 di euro.
Visti i risultati il petindex non si modifica e rimane MANTENERE.
lunedì, agosto 01, 2016
FONDO ATLANTE DUE: LE CASSE NON PARTECIPANO
Ora anche Inarcassa (la cassa degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti) decide di non partecipare al fondo Atlante 2: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/07/mps-e-fondi-pensione.html.
Aveva già detto di no la cassa previdenziale dei commercianti.
Anche Generali ha ridotto della metà la sua partecipazione.
Il rendimento del 6% (tra l'altro tutto da dimostrare) in periodi di tassi a zero dimostra la pericolosità dell'operazione e banche e casse non vogliono peggiorare i fondamentali di altri istituti di credito e mettere in discussione le pensioni dei professionisti.
Aveva già detto di no la cassa previdenziale dei commercianti.
Anche Generali ha ridotto della metà la sua partecipazione.
Il rendimento del 6% (tra l'altro tutto da dimostrare) in periodi di tassi a zero dimostra la pericolosità dell'operazione e banche e casse non vogliono peggiorare i fondamentali di altri istituti di credito e mettere in discussione le pensioni dei professionisti.
ETF TITOLI DI STATO EMERGENTI
Esistono 14 ETF sui titoli di stato di Paesi Emergenti:
Nome etf | commissioni | denominazione | dividendo | replica |
Amundi glob em mkt ucits | 0,3 | usd | capitalizzato | sintetica – unfunded swap |
Db x-tr. Csi China sovereign bond ucits | 0,55 | eur | trimestrale | fisica |
Db X-tr. Ibox abf indonesia gov ucits | 0,4 | usd | capitalizzato | sinteca-unfunded swap con paniere sostitutivo |
Db x-tr em. Mkt liquid eurb ucits | 0,55 | eur | capitalizzato | sinteca-unfunded swap con paniere sostitutivo |
etfs loim em loc gov fund go ucits | 0,55 | usd | annuale | ottimizzazione fisica |
ishares em mkt local gov bond ucist | 0,5 | usd | semestrale | campionamento fisico |
ishares jpmor $ em bond eu hedged ucits | 0,5 | eur | mensile | campionamento fisico |
ishares jpmor $ em bond ucits | 0,45 | usd | mensile | campionamento fisico |
Lyxor ucits etf ibx $ liquid em mkt ucits | 0,3 | usd | capitalizzato | unfunded swap model |
Spdr Bar. Em mkt local bond ucits | 0,55 | usd | semestrale | campionamento fisico |
Spdr bofa 0-5y em usd govt ucits | 0,42 | usd | semestrale | campionamento fisico |
Spdr citi Asia local gov bond ucit | 0,5 | usd | semetrale | campionamento fisico |
Ubs Bar em mkt sov ucits A-dis | 0,42 | usd | semestrale | fisica |
Ubs bar em mkt sov ucits eu hedged | 0,47 | eur | capitalizzato | fisica |
A noi non dispiace l'ultimo. Peccato che è poco liquido. Forse perché quotato da poco.
Etichette:
COMMISSIONI,
DENOMINAZIONE,
DIVIDENDI,
EMERGENTI,
FONDI ETF,
MERCATI,
REPLICA
Iscriviti a:
Post (Atom)