Visualizzazione post con etichetta BANCA CARIGE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BANCA CARIGE. Mostra tutti i post

sabato, gennaio 08, 2022

Chi farà bene la prossima settimana tra Tesmec, Banca Carige e Ariston

 Sono solo 3 i titoli che questa settimana guadagnano oltre il 10% e sono:

- il primo Tesmec del 19,18% a 0,13€; il grafico di breve periodo del titolo è positivo, ma quelli di medio e lungo periodo sono negativi; solo il superamento deciso di 0,13€ per due giorni porterebbe ad un nuovo allungo verso 0,15€, altrimenti il titolo tornerebbe a 0,11€;

- il secondo è Banca Carige con un rialzo del 17,57€ a 0,89€; il grafico di breve periodo del titolo è positivo; il titolo sembra diretto verso 1,15€, ma prima deve superare la resistenza psicologica a 1€;

- il terzo è Ariston Holding con un rialzo del 10.96€ a 11,26€; il grafico di breve periodo del titolo è positivo; si tratta di una neoquotata.

sabato, novembre 13, 2021

Acquistiamo Banca Ifis

Ecco la performance del nostro portafoglio che con un investimento da un minimo di circa 1000€ a un massimo di meno di 10000€ in 11 mesi oltre 2800€ guadagna:

Ecco altri 5 titoli delle midcap italiane che analizziamo:

I grafici di breve e lungo periodo di Autogrill sono positivi, mentre quello di medio periodo è negativo

I grafici di lungo e medio periodo di B.F. sono positivi, mentre quello di breve è negativo.

Il grafico di breve periodo di Banca Carige è positivo.

Banca Ifis

Banca Monte Paschi Siena


Per quanto riguarda i fondamentali:

- per il petindex Autogrill è VENDERE;

- il petindex di B.F. è RIDURRE;

- Banca Carige è VENDERE per il petindex;

- il petindex di Banca Ifis è ACCUMULARE;

- il petindex di MPS è RIDURRE.


Acquistiamo 750€ di Banca Ifis (44 azioni a 16,91€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 750€ di Unieuro (35 azioni a 21,08€), da circa 500€ di Gibus (30 azioni a 16€), da circa 500€ di Sesa (3 azioni al prezzo di 162,80€),da circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€), da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€, venduto a 20,10€)da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).





mercoledì, dicembre 04, 2019

SAFILO E OVS IN CONTROTENDENZA NEL 2019 RISPETTO AL 2018

Vediamo cosa hanno fatto quest'anno i migliori e peggiori titoli del 2018: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/12/migliori-e-peggiori-azioni-del-2018.html:

- Borgosesia risparmio dopo il quasi +300% del 2018 rimane quasi stabile quest'anno;
- Eurotech ha proseguito la sua corsa e quest'anno fa quasi la stessa performance dell'anno scorso portando il totale a +486,28% nei due anni;
- anche Juventus fa una performance simile all'anno scorso e il totale in due anni è +87,74%.
- anche Italiaonline risparmio continua la sua corsa e arriva a un circa +200%.

- Banca Carige dopo essere stata la peggiore del 2018, anche quest'anno perde qualcosa anche se molto meno dell'anno scorso;
- Mondo Tv perde anche quest'anno anche se solo del 28,70%;
- Chl anche quest'anno perde molto -82,60%;
- Ovs è invece in controtendeza è cresce quest'anno del 31,64% ma è ancora lontana dai valori di inizio 2018;
- Anche Safilo è in controdendenza e guadagna anche di più (+60,28%), ma comunque il suo valore è la metà di inizio 2018.

lunedì, dicembre 31, 2018

MIGLIORI E PEGGIORI AZIONI DEL 2018

I migliori 5 titoli del 2018 sono:

- Borgosesia risparmio che fa addirittura +290,62%;
- Eurotech che supera anche lui le tre cifre con +138,94;
- Juventus con +38,28%;
- Italianoline risparmio: +36.67%.

I peggiori sono invece:

- Banca Carige: -81,93%;
- Mondo Tv: -81,76%;
- Chl: -80,74%;
- Ovs: -80,55%;
- Safilo: -76,08%.

venerdì, febbraio 19, 2016

BANCA CARIGE COME MPS?

Ci chiedono un'opinione anche su Banca Carige.

Diciamo subito che non l'abbiamo seguita come MPS: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/02/montepaschi-che-fare.html.

Su Carige possiamo dire solo che ha avuto un trand molto negativo dal maggio 2006 e da allora ha perso oltre il 99%: https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=CRG.MI#symbol=CRG.MI;range=1d.

Per quanto riguarda l'analisi tecnica non è consigliabile accumulare il titolo sino al superamento di 1,75 euro e ora quota 0,46€,

Per pensare di acquistarlo dovrebbe superare i 2,3€.

Il titolo è seguito da 4 analisti: 2 sono per acquistare, 1 per accumulare e 1 per mantenere.

Anche per Carige gli analisti stimano una leggera crescita dei fondamentali.

Come per Montepaschi, il petindex di Banca Carige non è calcolabile.