Visualizzazione post con etichetta Prestiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prestiti. Mostra tutti i post

martedì, febbraio 08, 2011

Richiedere un prestito personale

Se avete delle spese impreviste, un progetto in cantiere da tempo oppure dovete coprire una spesa medica non programmata i prestiti personali sono la forma di finanziamento più richiesta per fronteggiare le necessità di liquidità più contenute. Dall’auto agli arredamenti, l’accesso al credito consente ai consumatori di pianificare il rimborso in comode rate, ottenendo liquidità immediata.
I prestiti personali sono soluzioni di accesso al credito non finalizzate: si tratta quindi di operazioni di finanziamento non direttamente collegate all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Per questo motivo, a differenza di quanto accade nei prestiti finalizzati, non entra in gioco la figura del convenzionato, ma il contratto è concluso direttamente tra l’Istituto finanziatore e il richiedente, che sono pertanto le uniche parti interessate.
L’istituto erogante non richiede alcuna dichiarazione di finalità. Ai fini dell’erogazione è necessario solo valutare l’affidabilità del cliente e le relative garanzie offerte a tutela del prestito. Perciò, se l'istituto accetta la richiesta di finanziamento, l’erogazione della somma avviene direttamente nelle mani del consumatore, e non ad una terza parte
Una volta quindi selezionata la soluzione più vicina alle proprie esigenze, ed inoltrata la domanda di prestito, viene valutata da parte dell’istituto erogante la fattibilità e la sostenibilità della rata di rimborso calcolata. Dopo aver considerato anche il fattore legato all’affidabilità creditizia, l’istituto delibera l’erogazione del prestito. Per richiedere un prestito personale è necessario fornire, oltre ad una serie di dati personali, anche l’ultima busta paga e la dichiarazione di anzianità lavorativa. I prestiti e finanziamenti spesso vengono erogati tramite conto corrente o assegno.
Prima comunque di richiedere un prestito personale è bene fare un attento confronto delle soluzioni proposte dagli istituti: la raccolta dei preventivi, può essere effettuata oltre che nelle sedi territoriali dei diversi istituti anche sui principali broker online che operano in rete e offrono assistenza e tools per il confronto tariffario.

Articolo scritto da Gianluca

venerdì, dicembre 04, 2009

In cresita le richieste di crescita da parte delle aziende

Anche in questi ultimi mesi aumentano le richieste di prestiti e credito per le aziende italiane.

Il ricorso alla richiesta dei prestiti bancari in Italia - rimane elevato 9,9% in media come la crescita della domanda di finanziamenti ai privati e proprio in tempi di recessione le banche italiane avvertono di aver irrigidito i criteri per l'erogazione del pretiti per aziende.

Per maggiori informazioni visita Prestiti Online

lunedì, luglio 20, 2009

Prestiti ed Imprese

Finanziamento e prestiti ad aziende/imprese.Le aziende manufatturiere sono la classe d'impresa che ottiene più difficilmente prestiti e finanziamenti dalle Banche.

Questo dato va ancora una volta a confermare la tendenza negativa del mercato italiano del prestito che si dimostra in frenata della crescita di 10 punti percentuali rispetto al 2008.
Infatti a maggio la crescita registrata è stata del +2,6% contro il +12,6% dell'anno scorso.
Per maggiori informazioni visita Finanziamento Azienda.

martedì, marzo 24, 2009

Tassi di interesse al minimo storico

Tassi di interesse al minimo storicoLa Banca Centrale Europea ha operato un taglio di mezzo punto al costo del denaro sotto la decisione del Consiglio direttivo dell’isituto centrale a Francoforte.
Il tasso principale dal 2% all’1,50%, sono un recordonel minimo storico.
Inoltre il tasso sui depositi assa dall’1% allo 0,5%, mentre quello marginale passa dal 3% al 2,5%.

Il taglio del costo del denaro porterà benefici sul fronte dei mutui, soprattutto per quelli a tasso variabile e finanziamenti-prestito.

Per maggiori informazioni su tassi di interesse, prestiti e finanziamenti visita Prestiti Online.

giovedì, gennaio 22, 2009

Prestiti famiglie Italiane

Prestiti famiglie italiane in discesa
ABI presenta alcuni nuovi dati riguardo la concessione di prestiti e finanziamenti tramite il loro bolletino statistico mensille.
Sul mercato finanziario e di credito al consumo ABI rivela una discesa del settore del 6,04% sul tasso sui prestiti ai gruppi famigliari italiani.

Valore decisamente inferiore agli anni preecdenti, 14 punti in meno rispetto al 2008.
Per maggiori informazioni visita Prestiti Online

giovedì, novembre 27, 2008

Rallentano i prestiti e finanziamenti alle piccole imprese in Italia

In continuo aumento il rallentamento delle concessione di prestito e finanzimanti verso le piccole aziende italiane dagli istituti di credito e banche.

Infatti la quota di investitori è scesa al 28,7%, in rallentamento anche per il prossimo, con una previsione del 27,6% per l'anno 2009.

Il fatto si evidenzia da un ultimo studio condotto a Novembre 2008 dal Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici e CRIF di Bologna.

Per maggiori informazioni su prestiti e finanziamenti visita www.prestiti-online.org

mercoledì, novembre 19, 2008

Prestiti la crescita rallenta

prestiti crescita in rallentamento in italia
Per prestiti e mutuo rallenta notevolmente la crescita dei finanziamenti delle banche al sistema economico.

Per il bollettino mensile Abi sui mercati finanziari e creditizi - la dinamica dei prestiti totali erogati dalle banche in Italia ha segnato una crescita del 4,7%, in netta frenata rispetto al +6,6% di settembre e soprattutto nel confronto con ottobre dell'anno scorso (+11,5%).

Questo rallentamento è collegato con la fase di rallentamento ciclico dell'economia.

Alla fine di ottobre 2008, quindi, l'ammontare degli impieghi del sistema bancario italiano è risultato pari a 1.492,6 miliardi di euro, segnando un flusso netto di nuovi impieghi di circa 66 miliardi rispetto a fine ottobre 2007

Per maggiori informazioni sui prestiti e finanziamenti visita www.prestiti-online.org

martedì, ottobre 21, 2008

Prestiti - La crisi finanziaria tocca anche i pestiti

Prestiti la crisi finanziaria fa scendere i tassi di interesseLa crisi finanziaria tocca i prodotti di credito al consumo come i Prestiti.
Anche oggi (21 Ottobre) continua un ribasso dei tassi tra banche, sulle scadenze trimestrali relative ai tassi per i prestiti.

I tassi su prestiti a tre mesi calano esattamente al 5 per cento.
Il valore Euribor per i prestiti con valore tre mesi è calato fino al 5% dall'ultima settimana, mentre i tassi sul mercato per i prestiti è sceso fino al 4%.
L'Euribor sui prestiti a un anno è calato al 5,146 per cento dal 5,202 per cento della settimana scorsa.

Per maggiori informazioni sui prodotti di credito al consumo come prestiti visita il sito Prestiti Online