Visualizzazione post con etichetta valuta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valuta. Mostra tutti i post

lunedì, maggio 03, 2021

ETF OBBLIGAZIONI MONDO

Esistono 5 etf corporate mondo.


Il primo è L'Ishares Global Corporate bond ucits dist ISIN: IE00B7J7TB45.

L'etf investe in obbligazioni corporate dell'intera gamma di scadenza e globali ma investment grade.

L'etf è in salita dal 2012.

Distribuisce dividendi semestrali.

Le commissioni annue di gestione sono dello 0,20%.

La valuta di denominazione è il dollaro

La replica è fisica a campionamento.


Il secondo è il Spdr refinitiv global convertible bond eur hedged ucits ISIN: IE00BDT6FP91.

L'etf investe in obbligazioni convertibili a livello globale.

L'etf è in salita da aprile 2020 dopo un'importante discesa preceduta da un periodo di lateralità.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,55%.

La valuta di denominazione è l'euro.

La replica è fisica a campionamento.


Il terzo è l'Spdr global convertible bond ucits ISIN: IE00BNH72088.

L'etf investe in obbligazioni anche convertibili globali.

L'etf è in salita dal 2015.

Distribuisce dividendi semestrali.

Le commissioni totali annue sono dello 0,50%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Il quarto è l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc ISIN: LU2099991536.

L'etf investe in obbligazioni secondo criteri di liquidità e sostenibilità investment grade della zona Euro, Canada e Stati Uniti.

L'etf è in discesa dal luglio 2020.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,20'%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


L'ultimo è l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc euro hedged ISIN: LU2099992260.

L'etf investe in obbligazioni secondo criteri di liquidità e sostenibilità investment grade della zona Euro, Canada e Stati Uniti.

L'etf è in discesa dal settembre 2020.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,25'%.

La valuta di denominazione è l'euro.

La replica è fisica a campionamento.


Acquistiamo il terzo per un valore non superiore al 5% del nostro portafoglio virtuale. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits, il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

martedì, aprile 27, 2021

Etf obbligazioni corporate paesi emergenti

Esistono tre etf sulle obbligazioni corporate dei paesi emergenti.


Il primo è l'Ishares Jp Morgan Usd Emerging Markets bonds Ucits (dist) Isin; IE00B6TLBW47.

L'etf investe in obbligazioni sia investment che sub investment grade di qualsiasi gamma dei Paesi emergenti. 

L'Etf è in salita dal 2012.

Distribuisce dividendi semestralmente.

La commissioni totali annue sono dello 0,50%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Il secondo è L'E&G Esg Emerging Markets Corporate bond Ucits Isin IE00BLRPRF81

Investe in obbligazione di tutte le scadenze con rating misto di Paesi Emergenti secondo i criteri ambientali, sociali e di governance.

L'etf è praticamente stabile da gennaio di quest'anno.

Distribuisce dividendi semestralmente.

Le commissioni totali annue sono dello 0,35%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits Isin: IE00BF541080

L'etf investe in obbligazioni high yield non investment grade emesse da mercati emergenti non sovra-nazionali.

L'etf è in salita dal 2018.

L'etf non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,40%.

La valuta di denominazione è il dollaro.

La replica è fisica a campionamento.


Acquistiamo per una percentuale non superiore al 5% il terzo etf al prezzo 98,90€. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

giovedì, aprile 22, 2021

ETF UBS MSCI WORD CLIMA PARIS

Domani sarà in negoziazione su borsaitaliana l'etf Ubs Msci Word Clima Paris Isin IE00BN4Q0370.

Investe in aziende globali tenendo in considerazione il rischio beneficio associato al cambiamento climatico e sono prese in considerazione le direttive UE sulla protezione del clima.

L'etf è già presente da poco più di un mese su altre borse e il grafico di brevissimo è positivo.

Le commissioni totali annue sono dello 0,20%.

Non distribuisce dividendi.

La valuta di negoziazione è il dollaro.

La replica è fisica.

Anche se la morale ci spingerebbe ad acquistarlo in questo momento decidiamo di non metterlo nel portafoglio virtuale etf. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

sabato, aprile 10, 2021

Etf Flessibili

Esistono due etf multi-asset.


Uno è l'Xtrackers Portfolio Income UCITS ETF 1D

L'Etf investe in azioni (massimo 30%, minimo 15%), obbligazioni (massimo 85%, minimo 60%) e materie prime (massimo 10%) glabali e viene rivisto trimestralmente.

L'etf è in continua crescita dal 2011.

Le commissioni totali annue sono dello 0,65%.

Distribuisce dividendi semestralmente.

La valuta di denominazione è l'euro.

La replica è fisica.


Il secondo è Xtrackers Portfolio UCITS ETF 1C Isin LU0397221945.

L'etf investe in obbligazioni e in azioni glabali per entrambi minimo 30% e massimo 70% e viene rivisto trimestralmente.

L'Etf è in continua crescita dal 2008.

Le commissioni totali annue sono dello 0,70%.

Non distribuisce dividendi.

La valuta di denominazione è l'euto.

La replica è fisica.


Aggiungeremmo al nostro portafoglio il primo etf Xtrackers Portfolio income per una percentuale del 5%. Nel nostro portafoglio sono già presenti il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.


sabato, marzo 06, 2021

ETF sulla volatilità

Esiste un solo etf sulla volatilità.

Si tratta del Lyxor S&P 500 VIX Futures Enhanced Roll UCITS ETF - Acc ISIN LU0832435464

L'etf permette di investire sulla volatilità attesa dell'indice S&P500.

L'etf è in continua discesa dalla sua quotazione nel 2012 e ha perso oltre il 92% da allora.

Le commissioni totali annue sono dello 0,60%.

Non distribuisce dividendi.

La valuta di denominazione è l'euro.

La replica è sintetica.

Non mettiamo nel nostro portafoglio virtuale di lungo periodo questo Etf che può essere preso in considerazione solo in ottica speculativa. Nel nostro portafoglio sono già presenti il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.