L'ftse100 inglese fa una ottima performance (anche migliore di alcuni dei principali indici), dopo la decisione di uscire dall'Europa.
Dalla Brexit fa +18.92%.
Il Dax tedesco aumenta di meno e fa segnare un +15,98%.
L'S&p500 americano fa quasi come il Dax: +15,40%.
Il Cac 40 francese si avvicina all'Ftse100 ma non lo supera e guadagna il 18,53%.
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
Visualizzazione post con etichetta BREXIT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BREXIT. Mostra tutti i post
sabato, febbraio 18, 2017
venerdì, gennaio 27, 2017
ACQUISTATO ETF INGLESE
Sulla base di quanto abbiamo detto qui: http://petsalvatore.blogspot.it/2017/01/brexit-lftse-100-vola.html.
Dopo aver analizzato gli etf inglesi (http://petsalvatore.blogspot.it/2017/01/gli-etf-inglesi.html), abbiamo deciso di acquistare quello con ISIN FR0010438127.
Per noi un probabile rischio sarebbe il tornare indietro rispetto alla Brexit da parte del Governo inglese.
Per ora l'ipotesi ci sembra alquanto improbabile, ma se dovesse verificarsi venderemmo l'etf.
Abbiamo acquistato 70 quote al prezzo di 10,87€
Dopo aver analizzato gli etf inglesi (http://petsalvatore.blogspot.it/2017/01/gli-etf-inglesi.html), abbiamo deciso di acquistare quello con ISIN FR0010438127.
Per noi un probabile rischio sarebbe il tornare indietro rispetto alla Brexit da parte del Governo inglese.
Per ora l'ipotesi ci sembra alquanto improbabile, ma se dovesse verificarsi venderemmo l'etf.
Abbiamo acquistato 70 quote al prezzo di 10,87€
mercoledì, gennaio 18, 2017
ANCHE LA STERLINA NON VA MALE DOPO LA BREXIT
Il Ftse100 è andato benissimo dall'annun:cio della Brexi: http://petsalvatore.blogspot.it/2017/01/brexit-lftse-100-vola.html.
Anche la sterlina non è andata male come tutti volevano farci credere.
Non ha avuto un crollo ma una leggera discesa che l'ha portata a 0,9 punti nel cambio euro/gbp.
All'annuncio dell'uscita anche dal mercato unico si è portata di nuovo verso gli 0,86 punti.
E' comunque lontana dal peggior risultato fatto a 0,96 punti.
Anche la sterlina non è andata male come tutti volevano farci credere.
Non ha avuto un crollo ma una leggera discesa che l'ha portata a 0,9 punti nel cambio euro/gbp.
All'annuncio dell'uscita anche dal mercato unico si è portata di nuovo verso gli 0,86 punti.
E' comunque lontana dal peggior risultato fatto a 0,96 punti.
martedì, gennaio 17, 2017
BREXIT: L'FTSE 100 VOLA
L'FTSE 100 vola dopo l'annuncio della Brexit: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/06/ftse100-inglese-la-brexit-non-ha-avuto.html.
Quel giorno valeva 6302 punti.
Oggi ne vale 7220.
Fa quasi +15%.
Tutti i fautori dell'Europa avevano invece previsto il suo tracollo.
La May accortasi che questa è solo un'opportunità ha addirittura annunciato l'uscita dal mercato unico: http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/brexit_may_non_saremo_membri_mercato_unico_europeo-2201300.html.
Che questa notizia non faccia salire ulteriormente l'indice inglese.
Le prospettive anche da parte dell'analisi tecnica sono buone perchè è stato vinto il triplo massimo a circa 7000 punti.
Quel giorno valeva 6302 punti.
Oggi ne vale 7220.
Fa quasi +15%.
Tutti i fautori dell'Europa avevano invece previsto il suo tracollo.
La May accortasi che questa è solo un'opportunità ha addirittura annunciato l'uscita dal mercato unico: http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/brexit_may_non_saremo_membri_mercato_unico_europeo-2201300.html.
Che questa notizia non faccia salire ulteriormente l'indice inglese.
Le prospettive anche da parte dell'analisi tecnica sono buone perchè è stato vinto il triplo massimo a circa 7000 punti.
mercoledì, agosto 10, 2016
SITUAZIONE STERLINA DOPO LA BREXIT
Dopo la Brexit in pochi giorni la sterlina è passata da 0,76€ a 0,86€.
Poi il grafico dell'eur/gbp è entrato in una fase laterale.
La sterlina si muove tra 0,83€ e 0,86€.
La Brexit comunque non è stata un disastro per la moneta inglese come volevano farci credere.
La Sterlina, infatti è ancora lontana dal minimo di circa 0,96€ toccato a dicembre 2008.
Le prossime resistenze di lungo periodo da superare nel caso di uscita dalla fase laterale sarebbero a 0,88€, 0,91€ e 0,93€
Poi il grafico dell'eur/gbp è entrato in una fase laterale.
La sterlina si muove tra 0,83€ e 0,86€.
La Brexit comunque non è stata un disastro per la moneta inglese come volevano farci credere.
La Sterlina, infatti è ancora lontana dal minimo di circa 0,96€ toccato a dicembre 2008.
Le prossime resistenze di lungo periodo da superare nel caso di uscita dalla fase laterale sarebbero a 0,88€, 0,91€ e 0,93€
Etichette:
BREXIT,
EUR/GBP,
RESISTENZA,
STERLINA
giovedì, giugno 30, 2016
FTSE MIB: TRACOLLO PER LA BREXIT
A differenza dell'indice inglese Ftse100, che non ha avuto nessun effetto dalla Brexit in questi giorni che lo hanno separato dal voto (http://petsalvatore.blogspot.it/2016/06/ftse100-inglese-la-brexit-non-ha-avuto.html), l'indice italiano ha avuto un vero e proprio tracollo.
5 giorni fa quotava 17950 punti, mentre ieri alla chiusura delle contrattazione il suo valore era inferiore di 200 punti (-8,5%).
In effetti l'Inghilterra uscendo dalla UE potrà avere solo benefici, mentre l'Italia non solo dovrà subire ancora una politica sbagliata di austerità, ma potrebbe anche integrare anche i soldi che l'Inghilterra metteva per la UE.
5 giorni fa quotava 17950 punti, mentre ieri alla chiusura delle contrattazione il suo valore era inferiore di 200 punti (-8,5%).
In effetti l'Inghilterra uscendo dalla UE potrà avere solo benefici, mentre l'Italia non solo dovrà subire ancora una politica sbagliata di austerità, ma potrebbe anche integrare anche i soldi che l'Inghilterra metteva per la UE.
Etichette:
BREXIT,
FTSE/MIB,
FTSE100,
INGHILTERRA,
ITALIA
mercoledì, giugno 29, 2016
FTSE100 INGLESE: LA BREXIT NON HA AVUTO NESSUN EFFETTO
Abbiamo analizzato gli effetti della Brexit sull'indice inglese Ftse100 e abbiamo constatato che non ha avuto nessun effetto.
L'indice 5 giorni fa quotava 6302 punti.
Oggi addirittura è leggermente sopra quella quota.
Gli altri stati vorrebbero far credere che per l'Inghilterra sarà una catastrofe, ma in realtà l'indice inglese si è accorto che è solo un'opportunità.
Vedremo dove sarà l'Ftse100 quando l'Inghilterra uscirà effettivamente dalla UE.
L'indice 5 giorni fa quotava 6302 punti.
Oggi addirittura è leggermente sopra quella quota.
Gli altri stati vorrebbero far credere che per l'Inghilterra sarà una catastrofe, ma in realtà l'indice inglese si è accorto che è solo un'opportunità.
Vedremo dove sarà l'Ftse100 quando l'Inghilterra uscirà effettivamente dalla UE.
Iscriviti a:
Post (Atom)