GAIANA è la società immobiliare del gruppo Piaggio.
Sale dal marzo 2003.
possiede un p/e di 42.15 3 uno yield del 1.24%.
Ha una capitalizzazione di 87 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 4.76 euro.
GABETTI è l'azienda leader nell'intermediazione immobiliare in Italia.
L'azione sale dall'ottobre 98, ma è alle prese con la resitenza a 5 euro che non riesce a superare dal 2000.
Possiede un p/e di 49.61 e un dividendo yield dell'1.63%.
Ha una capitalizzazione di 118 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 3.693 euro.
GEWISS opera nella produzione di sistemi e componenti per le installazioni elettriche di bassa tensione.
Il titolo sale dall'ottobre 2002, ma nel marzo 2000 valeva 8.64 euro.
Nel primo trimestre dell'aano migliora l'utile netto (+5.1%) e la posizione finanziaria netta.
Possiede una capitalizzazione di 756 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 6.335 euro.
GIM è uno dei maggiori gruppi mondiali nella produzione di semilavorati di rame e leghe di rame e di una vasta gamma di altri prodotti ad alta tecnologia.
Il titolo ordinario è in discesa dall'ottobre 2000, mentre l'rnc dall'aprile 1999.
Ha p/e negativo e verrà pagato un dividendo di 0.0724 ai possessori di azioni di risparmio.
Capitalizzano 144 e 12 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE entrambi i titoli. Oggi quotano 0.6655 e 0.9285 euro.
GUALA CLOUSERS è uno dei principali operatori a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di chiusure di sicurezza in plastica e in alluminio.
E' una societa neoquotata che è partita da un prezzo di 4.2 euro.
Torna in utile nel primo trimestre 2006.
Ha una capitalizzazione di 326 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 4.962 euro.
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
Visualizzazione post con etichetta CONSIGLI SULLE SOCIETA' DEL MIBTEL - LETTERE A-G. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONSIGLI SULLE SOCIETA' DEL MIBTEL - LETTERE A-G. Mostra tutti i post
martedì, maggio 23, 2006
mercoledì, maggio 17, 2006
PRIME SOCIETA' CON LETTERA G
GARBOLI è una società di costruzioni.
Il titolo è sospeso dal 14 settembre 2005.
Ha un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Ha una capitalizzazione di 63 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 2.328 euro.
GEFRAN produce sensori, componenti per l'automazione, sistemi integrati e motion control.
Il titolo sale dal settembre 2002.
Ha un p/e 9.98 e un dividendo yield del 5.02%.
Possiede una capitalizzazione di 67 milioni di euro.
Il consiglio è ACQUISTARE. Il prezzo ufficiale di ieri è 4.838 euro.
GEMINA è una holding di partecipazioni industriali
Il titolo ordinario sale dal febbraio 2003, mentre quello di risparmio non convertibile dall'agosto dello stesso anno.
Il risultato netto è positivo per 2.5 milioni di euro (2.7 nel 2004) e verrà pagato un dividendo di 0.05 euro per azione solo agli azionisti di risparmio.
Capitalizzano 1121 e 12 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE entrambe le azioni. Ieri quotavano 3.077 e 3.1 euro.
GENERALI è un gruppo assicurativo, leader in Italia e presente in Germania, Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Israele e Cina.
L'utile netto del 2005 è in crescita del 34.2%. Ha un p/e di 19 e un dividendo yield del 1.7%.
Il titolo sale dall'ottobre 2002, ma nel novembre 2000 valeva 43 euro.
Ha una capitalizzazione di 37268 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 29.2 euro.
Geox opera nel settore delle calzature classiche, casual, sport per uomo, donna e bambino di fascia di prezzo medio e medio/alta.
L'azione sale da poco dopo la quotazione.
Ha un p/e di 33.86 e un dividendo yield di 0.86%.
Possiede una capitalizzazione di 2662 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. il prezzo ufficiale di oggi è 9.821 euro
Il titolo è sospeso dal 14 settembre 2005.
Ha un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Ha una capitalizzazione di 63 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 2.328 euro.
GEFRAN produce sensori, componenti per l'automazione, sistemi integrati e motion control.
Il titolo sale dal settembre 2002.
Ha un p/e 9.98 e un dividendo yield del 5.02%.
Possiede una capitalizzazione di 67 milioni di euro.
Il consiglio è ACQUISTARE. Il prezzo ufficiale di ieri è 4.838 euro.
GEMINA è una holding di partecipazioni industriali
Il titolo ordinario sale dal febbraio 2003, mentre quello di risparmio non convertibile dall'agosto dello stesso anno.
Il risultato netto è positivo per 2.5 milioni di euro (2.7 nel 2004) e verrà pagato un dividendo di 0.05 euro per azione solo agli azionisti di risparmio.
Capitalizzano 1121 e 12 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE entrambe le azioni. Ieri quotavano 3.077 e 3.1 euro.
GENERALI è un gruppo assicurativo, leader in Italia e presente in Germania, Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Israele e Cina.
L'utile netto del 2005 è in crescita del 34.2%. Ha un p/e di 19 e un dividendo yield del 1.7%.
Il titolo sale dall'ottobre 2002, ma nel novembre 2000 valeva 43 euro.
Ha una capitalizzazione di 37268 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 29.2 euro.
Geox opera nel settore delle calzature classiche, casual, sport per uomo, donna e bambino di fascia di prezzo medio e medio/alta.
L'azione sale da poco dopo la quotazione.
Ha un p/e di 33.86 e un dividendo yield di 0.86%.
Possiede una capitalizzazione di 2662 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. il prezzo ufficiale di oggi è 9.821 euro
martedì, maggio 09, 2006
FINIAMO CON LE AZIENDE CHE COMINCIANO PER F
FIERA MILANO gestisce il quartiere espositivo di Milano, realizza mostre e congressi, realizza eventi promozionali speciali per le aziende.
Il titolo è in fase laterale dal dicembre 2003.
Ha una capitalizzazione di 296 milioni di euro.
I risultati del trimestre ottobre-dicembre 2005 sono in miglioramento, ma il risultato operativo netto rimane negativo. Ha un p/u molto elevato.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 8.788 euro.
FINARTE-SEM. è specializzata in operazioni bancarie nel settore dell'arte e organizza aste.
L'azione scende dal giugno 2000.
Possiede una capitalizzazione di 35 milioni di euro.
Ha un p/e negativo e non distribuisce dividendi.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 0.6773 euro.
FINMECCANICA è la prima società nel settore delle alte tecnologie. Opera nel settore dell'aeronautica, dell'elicotteristica, dello spazio e della difesa.
Il titolo sale dall'ottobre 2002, ma nel marzo 2000 valeva 37.6 euro.
Capitalizza 8082 milioni di euro.
Possiede un p/e di 15.44 e un dividendo yield del 1.36%.
Il consiglio è ACCUMULARE. Ieri quotava 19.06 euro.
FONDIARIA-SAI è un gruppo composto da 100 società, operanti nei settori assicurativo, finanziario, bancario, immobiliare, agricolo, sanitario, dell'assistenza e dei servizi.
Le ordinarie salgono dal marzo 2003, mentre le risparmio dal settembre 2002.
Hanno una capitalizzazione di 4268 e 1042 milioni di euro.
Hanno un p/u di 12.19 e 9.35 e un dividendo yield del 1.32 e 2.29%.
Il consiglio è ACCUMULARE le ordinarie e ACQUISTARE le risparmio. Ieri quotavano 32.43 e 24.86 euro.
FULLSIX è un gruppo di marketing relazionale e interattivo leader in Italia e Europa.
Scende dal settembre 2000 (periodo della quotazione) quando valeva circa 82 euro.
Ha un p/e non quantificabile e non ha distribuito dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 91 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 8.45 euro.
Il titolo è in fase laterale dal dicembre 2003.
Ha una capitalizzazione di 296 milioni di euro.
I risultati del trimestre ottobre-dicembre 2005 sono in miglioramento, ma il risultato operativo netto rimane negativo. Ha un p/u molto elevato.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 8.788 euro.
FINARTE-SEM. è specializzata in operazioni bancarie nel settore dell'arte e organizza aste.
L'azione scende dal giugno 2000.
Possiede una capitalizzazione di 35 milioni di euro.
Ha un p/e negativo e non distribuisce dividendi.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 0.6773 euro.
FINMECCANICA è la prima società nel settore delle alte tecnologie. Opera nel settore dell'aeronautica, dell'elicotteristica, dello spazio e della difesa.
Il titolo sale dall'ottobre 2002, ma nel marzo 2000 valeva 37.6 euro.
Capitalizza 8082 milioni di euro.
Possiede un p/e di 15.44 e un dividendo yield del 1.36%.
Il consiglio è ACCUMULARE. Ieri quotava 19.06 euro.
FONDIARIA-SAI è un gruppo composto da 100 società, operanti nei settori assicurativo, finanziario, bancario, immobiliare, agricolo, sanitario, dell'assistenza e dei servizi.
Le ordinarie salgono dal marzo 2003, mentre le risparmio dal settembre 2002.
Hanno una capitalizzazione di 4268 e 1042 milioni di euro.
Hanno un p/u di 12.19 e 9.35 e un dividendo yield del 1.32 e 2.29%.
Il consiglio è ACCUMULARE le ordinarie e ACQUISTARE le risparmio. Ieri quotavano 32.43 e 24.86 euro.
FULLSIX è un gruppo di marketing relazionale e interattivo leader in Italia e Europa.
Scende dal settembre 2000 (periodo della quotazione) quando valeva circa 82 euro.
Ha un p/e non quantificabile e non ha distribuito dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 91 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 8.45 euro.
mercoledì, maggio 03, 2006
LE PRIME AZIENDE CON LA F
FASTWEB è il principale operatore alternativo nella comunicazione a banda larga su rete fissa in Italia.
Il titolo è in fase laterale dal luglio 2001.
Il risultato netto è negativo, ma verrà ripianato con la riserva sovrapprezzo azioni. Sempre con questa riserva verrà distribuito un dividendo straordinario di 3.77 euro.
Ha una capitalizzazione di 3160 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 39.83 euro.
FIAT opera nel campo auotmobilistico progettando, costruendo e vendendo automobili, camion, trattori, macchine a movimento terra, motori e componenti per autoveicoli, mezzi e sistemi di produzione.
Il gruppo torna in utile a causa di un provendo straordinario, ma i soldi verranno utilizzate per ripianare parzialmente le perdite portate a nuovo.
Tutte e tre le azioni scendono da svariati anni.
Le ordinarie capitalizzano 12377, le priviliegio 938, mentre le risparmio 798 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Il prezzo ufficiale delle ordianarie è 11.358, delle privilegio 9.156 e delle risparmio 9.96 euro.
FIDIA è leader nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse.
L'azione scende dalla quotazione.
Il riisultato netto è negativo ed in peggioramento e non distribuirà dividendi.
Capitalizza 24 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Il prezzo ufficiale dell'azione è 5.156 euro.
FILATURA DI POLLONE produce filato
L'azione scende dalla quotazione.
Il risultato netto è in perdita e non distribuirà dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 11 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Oggi quota 1.04 euro.
Il titolo è in fase laterale dal luglio 2001.
Il risultato netto è negativo, ma verrà ripianato con la riserva sovrapprezzo azioni. Sempre con questa riserva verrà distribuito un dividendo straordinario di 3.77 euro.
Ha una capitalizzazione di 3160 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 39.83 euro.
FIAT opera nel campo auotmobilistico progettando, costruendo e vendendo automobili, camion, trattori, macchine a movimento terra, motori e componenti per autoveicoli, mezzi e sistemi di produzione.
Il gruppo torna in utile a causa di un provendo straordinario, ma i soldi verranno utilizzate per ripianare parzialmente le perdite portate a nuovo.
Tutte e tre le azioni scendono da svariati anni.
Le ordinarie capitalizzano 12377, le priviliegio 938, mentre le risparmio 798 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Il prezzo ufficiale delle ordianarie è 11.358, delle privilegio 9.156 e delle risparmio 9.96 euro.
FIDIA è leader nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse.
L'azione scende dalla quotazione.
Il riisultato netto è negativo ed in peggioramento e non distribuirà dividendi.
Capitalizza 24 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Il prezzo ufficiale dell'azione è 5.156 euro.
FILATURA DI POLLONE produce filato
L'azione scende dalla quotazione.
Il risultato netto è in perdita e non distribuirà dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 11 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Oggi quota 1.04 euro.
martedì, aprile 18, 2006
LE ULTIME AZIENDE CHE INIZIANO PER E
ERGO PREVIDENZA è il ramo italiano della Ergo tedesca, controllata da Munich RE. Si occupa di previdenza, vita e di polizze legate agli indici di borsa.
Il titolo è in fase laterale dal gennaio 2005.
L'utile d'esercizio è in diminuzione da 39 a 25.7 milioni di euro (soprattutto per le componenti straordinarie dell'anno scorso). Il dividendo proposto è di 0.174 euro. pari a un dividendo yield del 3.37%.
Ha una capitalizzazione di 481 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Il prezzo ufficiale di oggi è 5.165 euro.
ESPRINET è distributore bussiness to business di tecnologia n.1 in Italia, n.2 in Spagna, n.4 in Europa e n.10 al mondo.
L'azione sale dall'ottobre 2002, quando valeva 1.045 euro.
possiede una capitalizzazione di 7.09 milioni di euro.
L'utile netto del 2005 è in miglioramento del 25% a 26.6 milioni di euro. Il dividendo proposto è di 0.11 euro (in aumento del 10%), pari a un dividendo yield dello 0.74%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Il prezzo ufficiale odierno è 14.9 euro.
EUPHON è un gruppo indipendente del settore produzione televisiva multimediale. Ha sedi in Italia e Spagna.
L'azione è in fase laterale dal settembre 2002. Vicino alla quotazione valeva 67.73 euro.
Il risultato netto è negativo per 9.6 milioni di euro, ma la perdita è dimezzata rispetto al 2004.
Capitalizza 54 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi ha un prezzo ufficiale di 7.378 euro.
EUTELIA è un operatore di telecomunicazione che opera nei segmenti residenziale, business, internet services provider e carriers per l'offerta di servizi voce, dati e internet.
Il titolo è in discesa dalla quotazione quando valeva 90.15 euro.
Ha p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 492 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 7.51 euro.
EUROFLY è una compagnia aerea per le vacanze.
Il titolo è in discesa dalla quotazione quando valeva 6.4 euro.
Ha un p/e di 10.61 e non ha distribuito dividendi in quanto neoquotata.
Ha una capitalizzazione di 74 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Il prezzo ufficiale di oggi è 5.404.
EUROTECH è uno dei leader mondiali nel settore dell'alta tecnologia per la miniaturizzazione dei computer.
E' un di un titolo neoquotato ed ha un p/e elevatissimo.
L'azione sale da subito dopo la quotazione quando valeva 5.9 euro.
Capitalizza 215 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Il suo presso ufficiale del giorno è 12.182 euro.
Il titolo è in fase laterale dal gennaio 2005.
L'utile d'esercizio è in diminuzione da 39 a 25.7 milioni di euro (soprattutto per le componenti straordinarie dell'anno scorso). Il dividendo proposto è di 0.174 euro. pari a un dividendo yield del 3.37%.
Ha una capitalizzazione di 481 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Il prezzo ufficiale di oggi è 5.165 euro.
ESPRINET è distributore bussiness to business di tecnologia n.1 in Italia, n.2 in Spagna, n.4 in Europa e n.10 al mondo.
L'azione sale dall'ottobre 2002, quando valeva 1.045 euro.
possiede una capitalizzazione di 7.09 milioni di euro.
L'utile netto del 2005 è in miglioramento del 25% a 26.6 milioni di euro. Il dividendo proposto è di 0.11 euro (in aumento del 10%), pari a un dividendo yield dello 0.74%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Il prezzo ufficiale odierno è 14.9 euro.
EUPHON è un gruppo indipendente del settore produzione televisiva multimediale. Ha sedi in Italia e Spagna.
L'azione è in fase laterale dal settembre 2002. Vicino alla quotazione valeva 67.73 euro.
Il risultato netto è negativo per 9.6 milioni di euro, ma la perdita è dimezzata rispetto al 2004.
Capitalizza 54 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi ha un prezzo ufficiale di 7.378 euro.
EUTELIA è un operatore di telecomunicazione che opera nei segmenti residenziale, business, internet services provider e carriers per l'offerta di servizi voce, dati e internet.
Il titolo è in discesa dalla quotazione quando valeva 90.15 euro.
Ha p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 492 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 7.51 euro.
EUROFLY è una compagnia aerea per le vacanze.
Il titolo è in discesa dalla quotazione quando valeva 6.4 euro.
Ha un p/e di 10.61 e non ha distribuito dividendi in quanto neoquotata.
Ha una capitalizzazione di 74 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Il prezzo ufficiale di oggi è 5.404.
EUROTECH è uno dei leader mondiali nel settore dell'alta tecnologia per la miniaturizzazione dei computer.
E' un di un titolo neoquotato ed ha un p/e elevatissimo.
L'azione sale da subito dopo la quotazione quando valeva 5.9 euro.
Capitalizza 215 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Il suo presso ufficiale del giorno è 12.182 euro.
martedì, aprile 11, 2006
DA EMAK A ERG

EMAK disegna, progetta e commercializza macchine per il giardinaggio e l'attività forestale.
Il titolo sale dal gennaio 2000.
Nel 2005 l'utile netto è in aumento del 6.9% a 23.5 milioni di euro, ma la posizione finanziaria netta è in peggioramento. Il piano industriale 2006-2008 prevede una crescita media annua del fatturato del 12%.
Ha una capitalizzazione 147 milioni di euro.
Il consiglio è ACQUISTARE. Oggi quota 5.293 euro.
ENEL è il principale operatore italiano nella generazione, distribuzione e vendita dell'energia elettrica. Opera anche nel settore gas e telecomunicazioni.
L'azione sale dal luglio 2002.
Ha un p/e di 15.50 e un dividendo yield del 5.14%.
Possiede una capitalizzazione di 42527 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 6.83 euro.
ENERTAD è una holding che si occupa di: energia elettrica da fonti rinnovabili; trattamento e smaltimento rifiuti; trattamento delle acque e trasformazione e distribuzione di semilavorati in acciaio inossidabile.
Il titolo è in fase laterale dal giugno 2002.
Nel 2005 migliora i suoi risultati ed in particolare riduce sensibilmente le perdite. Peggiora solo la posizione finanziaria netta per investimenti sul settore eolico.
Capitalizza 275 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 2.923 euro.
ENI opera nel petrolio, nel gas naturale, nell'energia elettrica, nella petrolchimica e nell'ingegneria e costruzioni. In tali settori, è una delle più importanti società al mondo.
L'azione sale dall'ottobre 98.
Ha un p/u di 13.27 e il dividendo yield del 3.66%.
Possiede una capitalizzazione di 96409 milioni di euro.
Il consiglio è ACQUISTARE. Oggi quota 24.3 euro.
ENGINEERING ha una quota del 3% delle tecnologie e dei servizi IT.
Il titolo sale dal settembre 2002, ma vicino alla quotazione valeva 48.8 euro.
Possiede un p/e di 22.41 e un dividendo yield del 1.12%.
Ha una capitalizzazione di 446 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Il titolo quota 32.24 euro.
ERG il principale gruppo indipendente attivo nel settore energia e petrolio.
l'azione sale dall'ottobre 1998.
Ha un p/u di 28 e un dividendo yield di 1.25%.
Capitalizza 3507 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 23.92 euro.
martedì, aprile 04, 2006
DMT, DUCATI, EDISON, ESPRESSO, EL.EN

DMT opera nel settore delle infrastrutture per comunicazioni, offrendo prodotti e servizi integrati a emittenti radiotelevisive e operatori di telefonia mobile.
Il titolo sale dal settembre 2004.
Ha un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 475 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 43.78 euro.
DUCATI sviluppa motociclette sportive.
L'azione scende dal marzo 2000.
Possiede un p/u negativo e non ha distribuito dividendi.
Ha una capitalizzazione di 168 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 1.045 euro.
EDISON è il primo operatore privato nell'energia ed il secondo in assoluto.
Sia le azioni ordinarie che le risparmio salgono dall'aprile 2003.
Hanno un p/e di 45.87 e 58.55 e non hanno distribuito dividendi.
Capitalizzano 6677 e 233 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE le ordinarie e RIDURRE le risparmio. Oggi quotano 1.664 e 2.128 euro.
ESPRESSO opera nel settore media tramite la stampa quotidiana (La Repubblica e 15 quotidiani locali) e periodica (L'espresso e un bisettimanale), la radiofonia (Radio Dj e altre due radio), televisione (All Music) e internet (Kataweb).
Il titolo è in fase laterale dall'agosto 2001.
Possiede un p/u di 18.72 e un dividendo yield del 3.00%. L'utile netto del 2006 è migliorato del 17.7% e il dividendo proposto è di 0.145 euro, in aumento del 12%.
Ha una capitalizzazione 1889 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 4.34 euro.
EL.EN è leader in Italia per la produzione di laser per applicazioni mediche e industriali.
L'azione sale dal settembre 2000.
Ha un p/e di 42.60 e un dividendo yield del 1.07%.
Possiede una capitalizzazione 150 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 32.78 euro.
martedì, marzo 28, 2006
5 TITOLI TECNOLOGICI E DE LONGHI

DATALOGIC è il maggior prooduttore europeo di codici a barre, di mobile computer e di sistemi a tecnologia RFID.
Il titolo sale dall'ottobre 2002.
I risultati per il 2005 dicono che l'utile netto sale del 15.9% e che distribuirà un dividendo di 0.22 euro.
Ha una capitalizzazione di 444 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Ieri quotava 28.06 euro.
DATAMAT è una società di Finmeccanica che progetta e realizza soluzioni di information e communication technology.
L'azione sale dall'aprile 2003, ma alla quotazione valeva 23 euro.
Il risultato netto del 2005 è positivo per 6.6 milioni di euro ed è stato proposto un dividendo di 0.1952 euro.
Possiede una capitalizzazione di 273 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 9.803 euro.
DATA SERVICE opera nel mercato dell'outsourcing tecnologico e operativo.
Il titolo scende dalla quotazione, quando valeva 60.30 euro.
Nel 2005 ha ridotto la perdita, ma rimane sempre in rosso. E' stato deliberato un aumento di capitale.
Capitalizza 33 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 6.314 euro.
DE LONGHI si occua di riscaldamento,climatizzazione, trattamento dell'aria, preparazione dei cibi, pulizia della casa e dello stiro
L'azione scende dal giugno 2002.
Possiede un p/e di 29.49 e un dividendo yield del 2.03%.
Ha una capitalizzazione di 452 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Ieri quotava 2.932 euro.
DIGITAL BROS opera nel settore dell'intrattenimento digitale distribuendo videogiochi e attraverso il publishing, l'online gaming e la televisione digitale.
Il titolo sale dall'agosto 2004.
Ha un p/u di 14.25 e un dividendo yield del 1.95%.
Possiede una capitalizzazione di 58 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 4.62 euro.
DMAIL GROUP nel settore media commerce e dei media locali.
L'azione sale dall'ottobre 2003, ma alla quotazione valeva 17.7 euro.
Possiede un p/e di 43.31 e un dividendo yield dello 0.92%
Capitalizza 84 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 10.775 euro.
martedì, marzo 21, 2006
CREMONINI, CSP, CUCURINI, DADA E DANIELI ORD. E RNC

CREMONINI si occupa di: distribuzione (Marr e Qs); produzione di carni bovine (Inalca), salumi, snack e carni in scatola (Montana) e salumi (ibisè); ristorazione a bordo treno, in stazioni, aeroporti, in autostrade e nelle stockhouses.
Il titolo sale dal marzo 2003, ma non è riuscito a superare la resistenza a 2.9 euro dell'agosto 2000.
Ha un p/e di 37.65 e un dividendo yield del 2.85%.
Possiede una capitalizzazione di 305 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. oggi quota 2.125 euro.
CSP produce collant e intimo con i marchi Sanpellegrino, Oroblu, La Bourget e Lepel.
Il titolo è in fase laterale dal marzo 2003, ma nel marzo 1998 valeva 14 euro.
Possiede un p/u negativo e non ha distribuito dividendi.
Ha una capitalizzazione di 25 milioni di euro.
Il Consiglio è RIDURRE. Oggi quota 1.007 euro.
CUCIRINI è un network di ricerca.
Il titolo sale dall'agosto 1999. Recentemente ha rotto la resistenza a 1.87 euro.
Ha un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Capitalizza 23 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 2.133 euro.
DADA è un net company che si dedica allo sviluppo di attività e servizi di rete con i marchi Supereva, eBS e register.it.
Il titolo è in ascesa dall'agosto 2004, ma in prossimità della quotazione valeva 39.85 euro.
La società quest'anno è tornata in utile.
Ha una capitalizzazione di 301 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 18.187 euro.
DANIELI produce materiali e impianti per l'industria metallurgica e dei metalli non ferrosi.
Il titolo ordinario sale dal gennaio 2003, mentre quello di risparmio non convertibile dall'aprile 2003. Nell'aprile 1998 il primo valeva 11.24 euro, mentre il secondo 6.47 euro.
La società nel 2005 ha migliorato i ricavi e il risultato netto.
I titoli posseggono una capilizzazione rispettivamente di 344 e 230 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE il titolo ordinario e ACQUISTARE le azioni rnc. Oggi quotano 8.459 e 5.62 euro.
martedì, marzo 14, 2006
Si CONTINUA CON LE AZIENDE CHE COMINCIANO PER C

Il gruppo Coin, con i negozi a insegna Coin e Oviesse, è leader in Italia nel mercato della grande distribuzione di articoli di abbigliamento ed accessori.
Il titolo sale dal luglio 2003, ma nell'ottobre 2000 valeva 11.83. Recentemente, ha rotto l'importante resistenza a 3.4 euro.
Possiede un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Ha una capitalizzazione di 519 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 3.886 euro.
Credem è una banca con una tradizione quasi centenaria presente in 16 regioni d'Italia.
L'azione è in ascesa dall'ottobre 2002.
ha un p/u di 23.8 e un dividendo yield del 2.24%.
Possiede una capitalizzazione di 3119 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 11.176 euro.
Credito Artigiano è una banca territoriale che fa parte del gruppo Credito Valtellinese.
L'azione è in fase laterale dal gennaio 2001.
Capitalizza 505 milioni di euro.
Ha un p/e di 27.72 e il dividendo proposto è in aumento del 10% a 0.124 euro pari ad uno yield del 4.41%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. oggi quota 3.553 euro.
Credito Bergamasco è una banca che fa parte del Gruppo Banca Popolare di Verona e Novara.
Il titolo sale dal novembre 2001.
Possiede una capitalizzazione di 1699 milioni di euro.
Ha un p/u di 12.91 e un dividendo yield del 3.02%
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 27.21 euro.
Credito Valtellinese è un gruppo che comprende quattro banche, quattro società attive nella finanza specializzata e quattro società che danno servizi alle altre società del Gruppo.
Il titolo sale dall'ottobre 98.
Possiede un p/e di 41.46 e un dividendo yield del 3.18%.
Ha una capitalizzazione di 986 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 12.585 euro.
Crespi è leader in Europa per la progettazione, produzione e commercializzazione di matriali sintetici, TNT e poliuretano espanso.
Il titolo scende dal marzo 1998.
Ha un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Capitalizza 55 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. oggi quota 0.909 euro.
martedì, marzo 07, 2006
DA CENT. E ZINELLI A COFIDE

CENTENARI E ZINELLI produce tessuti per l'intimo, la corsetteria, l'abbigliamento, lo sport, il tempo libero e i costumi da bagno.
Il titolo è sospeso dal 20 gennaio 2005.
Ha una capitalizzazione di 8 milioni di euro.
Non è possibile dare un consiglio sul titolo, in quanto sospeso. Se dovesse essere riammesso alle quotazioni VENDERLO.
CENTRALE DEL LATTE TORINO produce latte a Torino e yogurt nello stabilimento di Carmagnola.
L'azione è in fase laterale dal febbraio 2004.
Ha un p/e di 35.02 e un dividendo yield dello 0.67%.
Possiede una capitalizzazione di 44 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 4.476 euro.
CHL è la più importante realtà di e-commerce italiana.
Il titolo è in discesa dalla quotazione. Recentemente ha avuto un buon andamento che però si è arrestato al primo ostacolo.
Possiede un p/u negativo e non ha distribuito dividendi.
Capitalizza 94 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Oggi quota 0.7299 euro.
CIR è una holding industriale controllata per circa il 46% da Cofide. Ha come partecipazioni: Gruppo L'Espresso, Gruppo Energia, Sogefi e HSS.
Il titolo è in ascesa dall'ottobre 2002 ma nel marzo 2000 valeva 6.7 euro.
Ha un p/e di 12.59 e un dividendo yield del 1.99%.
Possiede una capitalizzazione di 2002 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. oggi quota 2.5175 euro.
CLASS è una casa editrice italiana che si occupa di stampa quotidiana (mf/Milano Finanza e Italia Oggi), periodica (Capital, Class ecc.) e di agenzie di stampa. E' attiva anche in altri servizi come radio, televisone digitale terrestre e satellitare, piattaforme finanziarie ecc.
Il titolo è in fase laterale dall'agosto 2002.
Possiede un p/u negativo, ma ha distribuito un dividendo dello 0.63%.
Ha una capitalizzazione di 150 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 1.586 euro.
COFIDE è la finanziaria di Carlo De Benedetti che controlla Cir.
Il titolo sale dall'ottobre 2002, ma nel febbraio 2000 valeva 3.65 euro.
Ha un p/e di 14.16 e un dividendo yield del 1.17%.
Capitalizza 805 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 1.112 euro.
martedì, febbraio 28, 2006
DA CATTOLICA ASS. A CEMENTIR

Cattolica Ass. è un gruppo costituito da 25 società: 16 assicurative, 6 di servizi, 2 immobiliari, una di gestione del risparmio e una di intermediazione immobiliare.
Il titolo è in ascesa dall'ottobre 2002.
Ha un p/e di 16.71 e ha distribuito un dividendo yield del 2.81%.
Possiede una capitalizzazione di 2260 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Il prezzo ufficiale di oggi è 48.21 euro.
Cdb Web Tech è una società che investe in fondi di venture capital tecnologici e nelle società in essi rappresentate.
L'azione sale dall'agosto 2003, ma alla quotazione valeva 43.23 euro.
Possiede un p/u di 43.03 e non ha distribuito dividendi.
Ha una capitalizzazione di 366 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 3.659 euro.
CDC è leader nella produzione e distribuzione di prodotti IT.
Il titolo è in salita dal marzo 2003, ma nei giorni della quotazione valeva 44.75 euro.
Nel 2005 ha ridotto l'utile e quest'anno non distribuirà dividendi.
Capitalizza 109 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 8.878 euro.
Cell therapeutics è una società biofarmaceutica.
L'azione scende dal marzo 2005 quando si era portato in prossimità del prezzo di quotazione.
Ha un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
possiede una capitalizzazione di 119 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 1.646 euro.
Cembre produce: connettori ed accessori, utensili, morsetterie unipolari, prodotti per il settore ferroviario e siglature industriali.
il titolo sale dal dicembre 2002 e recentemente ha rotto la resistenza a 4.57 euro.
possiede un p/u 22.01 e ha distribuito un dividendo yield del 1.86%.
Ha una capitalizzazione 89 milioni di euro.
Il consiglio è ACQUISTARE. Oggi quota 5.292 euro.
Cementir produce principalemente cementi in Italia e Turchia.
L'azione sale dal marzo 2003.
Ha un p/e di 11.21 e ha distribuito un dividendo yield del 1.26%.
Capitalizza 893 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. oggi quota 5.553 euro.
martedì, febbraio 21, 2006
ALTRE SOCIETA CON LA LETTERA C

CAD IT è un gruppo composto da aziende specializzate in soluzioni e servizi d’information e communication technology per le banche e le imprese.
Il titolo è in salita dal luglio 2003 ma nei giorni della quotazione valeva oltre 29 euro.
Ha una capitalizzazione di 87 milioni di euro.
Possiede un p/e di 36.56 e un dividendo yield del 3.38%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 10.001 euro.
CAIRO COMMUNICATION è una concessionaria per la vendita di spazi pubblicitari ed è un editore di periodici. Possiede anche un motore di ricerca.
L’azione è in salita dal novembre 2002 e ha corretto oltre il 50% dal suo massimo storico a 94.4 euro.
Possiede una capitalizzazione di 386 milioni di euro.
Ha un p/u di 61.17 e un dividendo yield del 6.14%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 48.51 euro.
CAM-FIN è una holding che opera soprattutto in tre settori: petrolio ed energia, gestione di partecipazioni e immobiliare.
Il titolo sale dall’ottobre 1998.
Capitalizza 662 milioni di euro.
Possiede un p/e di 21.94 e un dividendo yield del 1.57%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 1.916 euro.
CAMPARI è leader in Italia e Brasile nel settore beverage ed è presente in 190 Paesi con i segmenti: spirit, wine and soft drink.
L’azione sale del novembre 2001.
Possiede una capitalizzazione di 1956 milioni di euro.
Ha un p/u di 21.94 e un dividendo yield del 1.5%.
Il consiglio è ACQUISTARE. Ieri quotava 6.628 euro.
CAPITALIA è un gruppo con 5 milioni di clienti formatosi dalla fusione dei gruppi BancaRoma e Bipop-Carire. E’ attivo nell’attività bancaria tradizionale, nella raccolta e gestione del risparmio, nel credito al consumo e negli investimenti.
Il titolo sale dall’ottobre 2002 e ha corretto oltre il 50% dal suo massimo storico a 8.945 euro.
Ha una capitalizzazione di 15231 milioni di euro.
Possiede un p/e di 46.76 e un dividendo yield del 1.31%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 6.296 euro.
CARRARO è un gruppo che progetta e realizza sistemi di trasmissioni e componenti speciali per applicazioni agricole, per macchine movimento terra, per carrelli elevatori, per automobili e per veicoli commerciali.
L’azione sale dall’agosto 2002, ma nell’aprile 1998 valeva 7.51 euro.
Capitalizza 153 milioni di euro.
Ha un p/u di 11.93 e un dividendo yield del 3.45%.
Il consiglio è ACCUMULARE. Ieri quotava 3.687 euro.
giovedì, febbraio 16, 2006
IL CONSIGLIO SU CDC PASSA DA ACQUISTARE A NON ACQUISTARE

Il consiglio su CDC Point passa da acquistare a non acquistare.
La società ha diffuso i dati di bilancio per il 2005.
Ciò che salta subito all'occhio è il forte calo dell'utile netto (da 10.7 a 2.27 milioni di euro).
L'azienda ha, però, ridotto l'indebitamento e nell'ultimo semestre ha avuto dei dati di bilancio molto migliori di quelli del primo.
Il peggioramento dei suoi dati è dovuto principalmente alle perdite dovute all'avviamento della catena Compy Superstore e agli investimenti per lo sviluppo della rete di vendita esistente, ma anche alla flessione del margine commerciale e a maggiori accantonamenti e svalutazioni.
La società, inoltre, procederà ad un piano di buy-back nel corso del mese di marzo.
Come abbiamo già spiegato questa operazione, ben vista dal mercato, può essere fatta per migliorare i conti non brillanti.
Alla luce di tutto ciò consigliamo di mantenere il titolo in portafoglio a chi lo possiede già, ma di non acquistarlo, almeno per il momento, a chi non lo possiede, anche perchè per quest'anno non distribuirà dividendi.
Riteniamo di dover penalizzare la società soprattutto perchè non ha rispettato i target individuati, anche se crediamo che il prossimo anno le cose potranno andare meglio.
martedì, febbraio 14, 2006
BUONGIORNO VITAMINIC, LE DUE BUZZI UNICEM E LE TRE CALTAGIRONE

BUONGIORNO VITAMINIC nasce della fusione di Buongiorno S.p.A. e Vitaminic S.p.A. E’ una multinazionale che si occupa di contenuti multimediali per la telefonia e i canali digitali.
Sale dal settembre 2003, ma nel gennaio 2001 valeva 44 euro.
Ha una capitalizzazione di 353 milioni di euro.
Possiede un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 4.224 euro.
BUZZI UNICEM è un gruppo internazionale, presente in Italia, U.S.A., Germania, Polonia, Rep. Ceca, Ucraina e Russia, che produce e commercializza: cemento, calcestruzzo preconfezionato e aggregati naturali.
Le azioni ordinarie salgono dal marzo 2003, mentre le rnc dall’ottobre 1998.
Posseggono una capitalizzazione rispettivamente di 2493 e 441 milioni di euro.
Il loro p/e è di 13.04 e 8.93, mentre il dividendo yield è del 1.82% e del 2.90%.
Il consiglio è ACCUMULARE le ordinarie e ACQUISTARE le risparmio. Ieri quotavano 16.049 e 10.891 euro.
CALTAGIRONE S.p.A. è una holding attiva nei settori grandi lavori, cemento, immobiliare, finanziario e dell’editoria con le quotate Cementir, Caltagirone Editoria, Vianini Lavori e Industria.
Il titoli ordinario sale dal settembre 2001, mentre l’rnc è in salita dal novembre 2002.
Capitalizzano 852 e 7 milioni di euro.
Il loro p/u è di 6.99 e 6.91, mentre il dividendo yield è del 0.76% e del 0.86%
Il consiglio è ACCUMULARE le ordinarie e NON ACQUISTARE le rnc. Ieri quotavano 7.869 e 7.745 euro.
CALTAGIRONE EDITORIA è il 4° polo editoriale del nostro Paese ed è leader nel Centro-Sud. Le sue testate sono: Il Messaggero, Il Mattino, Leggo, Il Corriere Adriatico e Il Nuovo Quotidiano di Puglia. Possiede Piemme, concessionaria di pubblicità, e B2win, che fornisce servizi ai call center e si occupa di B2B.
E’ in salita dal marzo 2003, ma nei giorni della quotazione valeva 16.19 euro.
Ha una capitalizzazione di 894 milioni di euro.
Possiede un p/e è di 29.18 e il dividendo yield del 2.79%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Ieri quotava 7.145 euro.
martedì, febbraio 07, 2006
BIPIELLE INV., BOERO B., BONIFICHE FER., BREMBO, BRIOSCHI E BULGARI

BIPIELLE INVESTIMENTI fa parte del gruppo BPI e si occupa di investment e consumer banking e real estate.
Il titolo è in discesa dal marzo 2000.
Ha una capitalizzazione di 1858 milioni di euro.
Il suo p/e e il suo dividendo yield sono rispettivamente di 11.98 e del 5.36%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 6.54 euro.
BOERO BARTOLOMEO produce e commercializza prodotti verniciati per i settori edilizia, casa, yachting e navale.
L’azione sale dall’ottobre 1998.
Possiede una capitalizzazione di 77 milioni di euro.
Ha un p/e di 24.93 e un dividendo yield di 2.21%.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 18.1 euro
BONIFICHE FERRARESI si occupa principalmente di coltivazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Il titolo sale dall’ottobre 1998.
Capitalizza 201 milioni di euro.
Possiede un p/e di 145.79 e un dividendo yield dello 0.35%.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 14.89 euro.
BREMBO è leader nei sistemi frenanti per due e quattro ruote.
L’azione sale dal novembre 2002 ma si trova ancora in un canale discendente di lungo termine.
Ha una capitalizzazione di 411 milioni di euro.
Il suo p/e è di 12.97, mentre il dividendo yield è del 2.7%.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 6.63 euro.
BRIOSCHI è una holding controllata al 56.383% dal gruppo Bastogi che si occupa di progettazione e sviluppo di iniziative immobiliari tecnologicamente avanzate e gestione dinamica di un proprio portafoglio a reddito.
Il titolo sale dal gennaio 2002, ma nel febbraio 2000 valeva 0.702 euro.
Possiede una capitalizzazione di 224 milioni di euro.
Ha un p/e di 150 e non ha distribuito dividendi
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 0.4554 euro.
BULGARI è leader nel settore del lusso nei settori gioielleria, orologeria, fragranze e accessori.
l'azione sale dall'ottobre 2002, ma nel novembre 2000 valeva 15.95 euro.
capitalizza 2851 milioni di euro.
Ha un p/e di 26.37 e un dividendo yield di 2.29.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 9.544 euro.
lunedì, febbraio 06, 2006
BUONE NOTIZIE DA UNIPOL

Le notizie di questo fine settimana hanno reso ancora più interessante il titolo Unipol.
La bocciatura definitiva dell’O.P.A. su B.N.L. e il mantenimento del 51% di BNL Vita, infatti, sono buone nuove per il titolo.
L’O.P.A. era, infatti, un’operazione senza ne capo ne coda, che avrebbe messo in discussione il buon assetto finanziario della società.
La sua bocciatura e la vendita della partecipazione assicura una buona plusvalenza.
Il recente aumento di capitale, inoltre, ha dato mezzi freschi alla società.
Per questi motivi e perché la società ha buoni fondamentali, ne consigliamo l’acquisto.
Preferiamo acquistare le azioni privilegiate perché sono a sconto rispetto alle ordinarie.
Le possiamo comprare ad un prezzo compreso tra 2.1/2.2 euro.
Il titolo ha una capitalizzazione 1873 milioni di euro.
Ha un p/e 23.5 e un dividendo yield del 5.6%.
Dal punto di vista dell’analisi tecnica ha appena superato la media mobile a 100 giorni ed nei pressi di quella a 200.
martedì, gennaio 31, 2006
ALTRE AZIENDE CON LA LETTERA B

BEGHELLI è leader italiano ed europeo per l'illuminazione di emergenza e i sistemi di sicurezza civili e industriali.
Il titolo scende da diversi anni, nei giorni della quotazione valeva 3.4 euro.
Ha un p/e di 40.98 e non ha distribuito dividendi.
Possiede una capitalizzazione di 123 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 0.6284 euro.
BENETTON si occupa di abbigliamento con i marchi United Colors of Benetton, Sisley, Playlife e Killer Loop.
L'azione scende dal gennaio 2000.
possiede un p/u di 14.73 e un dividendo yield del 3.41%.
Ha una capitalizzazione di 1826 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 9.919 euro.
BENI STABILI è una delle maggiori società immobiliari italiani e si occupa del settore uffici/retail.
Sale da poco dopo la quotazione (novembre 1999).
Ha un p/e di 25.11 e un dividendo yield del 2.18% .
Capitalizza 1497 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 0.9102 euro.
BIESSE sviluppa e produce macchine per lavorazione del legno.
Il titolo sale dall'aprile 2004 ma non ha ancora superato il prezzo dei giorni della quotazione (9.01 euro).
Possiede un p/e di 42.91 e un dividendo yield del 1.57%.
Ha una capitalizzazione di 189 milioni di euro
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 7.495 euro.
BNL è il sesto gruppo bancario italiano per capitalizzazione.
Sia le azioni ordinarie che le risparmio sono in ascesa dall'ottobre 2002, ma non hanno ancora superato rispettivamente le resistenze a 4.035 e 3.135 euro.
Entrambe le azioni hanno un p/u negativo e non hanno distribuito dividendi,
Posseggono una capitalizzazione di 8811 e 62 milioni di euro.
Il consiglio è RIDURRE per entrambi i titoli. Oggi quotano 2.907 e 2.706 euro.
martedì, gennaio 24, 2006
LE ULTIME DUE BANCHE, BASICNET, BASTOGI, BAYER, BB BIOTECH

Banco Santander è il primo gruppo bancario dell’area euro per capitalizzazione. E’ presente in 42 Paesi con 10000 filiali e soddisfa 59 milioni di clienti.
L’azione è in salita dall’ottobre 2002, ma non ha ancora rotto la resistenza a 12.55.
Possiede una capitalizzazione di 53172 milioni di eruo.
Il suo p/u è di 20.08 e non ha distribuito dividendi.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 10.972 euro.
Banco Sardegna rnc fa parte del Gruppo Popolare dell’Emilia Romagna. Oltre ad avere numerosi sportelli in Sardegna, ne possiede in Emilia R., Toscana, Lombardia, Liguria e nel Lazio.
Il titolo è in salita dall’ottobre 2002, ma nel gennaio 2000 valeva 22.4 euro.
Ha una capitalizzazione di 116 milioni di euro.
Possiede un p/e di 3.23 e un dividendo yield di 2.81.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 17.567 euro.
Basicnet è la società proprietaria dei marchi Kappa, robe di Kappa e Jesus Jeans.
Il titolo è in discesa dalla quotazione.
Capitalizza 34 milioni di euro.
Ha un p/u di 24.15 e non ha distribuito dividendi.
Il consiglio è RIDURRE. Oggi quota 0.5536 euro.
Bastogi è una holding che si occupa del settore immobiliare e della logistica ad alto valore aggiunto (servizi per l’arte e formazione).
L’azione è in salita dal febbraio 2003 ed è in prossimità di importanti resitenze.
Ha una capitalizzazione di 185 milioni di euro.
Possiede un p/e negativo e non ha distribuito dividendi.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. oggi quota 0.2733 euro.
Bayer è un gruppo internazionale che si occupa di salute, agricoltura e polimeri.
L'azione sale dal marzo 2003, ma a gennaio 2002 valeva 57.7 euro.
Possiede una capitalizzazione di 25818 milioni di euro.
Ha un p/u di 42.86 e un dividendo yield di 1.55.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 35.35 euro.
BB Biotech è una società di investimenti che ha partecipazioni in società che svolgono ricerca, sviluppo e commercializzazione di nuovi farmaci.
Il titolo sale dal febbraio 2003, ma nel novembre 2000 valeva 145 euro.
Capitalizza 1327 milioni di euro.
Possiede un p/e di 9.85 e un dividendo yield di 3.10 euro.
Il consiglio è ACQUISTARE. oggi quota 50.37 euro.
martedì, gennaio 17, 2006
ALTRE BANCHE POPOLARI E BANCA PROFILO

BANCA POPOLARE ITALIANA detiene quasi 1000 sportelli e gestisce 38000 milioni di euro.
Il titolo è in discesa dal marzo 2000 quando valeva 17.38 euro.
Ha un p/e di 2.78 e un dividendo yield del 3.32%.
Ha una capitalizzazione di 3899 milioni di euro.
Il consiglio è VENDERE. Oggi quota 8.21 euro.
BANCA POPOLARE MILANO è una banca commerciale che si occupa dei servizi di retail, private e investment banking, asset manegement e assicurazione.
L’azione è in salita dall’ottobre 2000 ed è in prossimità della resistenza a 9.5 euro.
Ha un p/u di 31.05 e un dividendo yield del 1.36%.
Possiede una capitalizzazione di 3914 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE o ACCUMULARE se nei prossimi giorni dovesse confermare il superamento della resistenza a 9.5 euro. Oggi quota 9.545.
BANCA POPOLARE DI SPOLETO Ha 88 sportelli nelle province di Perugia, Rieti, Terni, Rieti, Roma, Macerata, Viterbo e Siena.
Il titolo è in salita dall’ottobre 2001 ed è a ridosso della resistenza a 11 euro.
Ha u p/e di 26.95 e un dividendo yield del 3.14%.
Capitalizza 239 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 10.797 euro.
B.P.U Banca è nato dalla fusione della Banca Popolare di Bergamo con quella Commercio e Industria. Il gruppo possiede altre 1200 filiali, di cui 500 in Lombardia.
L’azione sale dalla quotazione.
Ha un p/u di 22.52 e un dividendo yield del 3.63%
Ha una capitalizzazione di 6574 milioni di euro.
Il consiglio è NON ACQUISTARE. Oggi quota 18.901 euro.
BANCA POPOLARE VERONA NOVARA possiede oltre 1150 sportelli, distribuiti quasi interamente nel Nord Italia.
Il titolo sale dal febbraio 2003.
Ha un p/e di 16.34 e un dividendo yield del 2.77%.
Possiede una capitalizzazione di 6741 milioni di euro
Il consiglio è ACQUISTARE. Oggi quota 18.038 euro.
BANCA PROFILO si occupa di private banking e area finanza con 10 spertelli nel centro-nord e uno a Lugano.
L’azione è in salita dal febbraio 2003, ma nel febbraio 2000 valeva 11.075 euro.
Ha un p/u di 20.04 e un dividendo yield del 5.22%.
Capitalizza 262 milioni di euro.
Il consiglio è ACCUMULARE. Oggi quota 2.107 euro.
Iscriviti a:
Post (Atom)