Visualizzazione post con etichetta UBI BANCA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UBI BANCA. Mostra tutti i post

domenica, maggio 17, 2020

DIVIDENDI DI DOMANI 18/05/2020

Ecco i dividendi di domani con pagamento il 20/05/2020.

A2a:0,0775€;
Anima H.: 0,205€;
Azimut:1€;
Banca Generali: 0,155€;
Be Think: 0,023€;
Bper Banca: 0,14€;
Buzzi: 0,15€
Caltagirone: 0,07€
Cellularline: 0,33€;
Cementir: 0,14€;
De Longhi: 0,14€;
Eni: 0,43€;
Erg: 0,75€;
Falck Renewables: 0,067€;
Generali: 0,96€;
Ima: 2€;
Interpump: 0,25€;
Intesa: 0,192€;
Inwit: 0,132€;
Italgas: 0,253€;
Leonardo: 0,14€;
Massimo Zanetti:0,19€;
Moncler: 0,55€;
Prysmian: 0,25€;
Rds: 0,03€;
Recordati: 0,52€;
Saipem ord e risp: 0,01€;
Salini: ord 0,03€, risp 0,26€;
Ferramgamo: 0,34€;
Sol: 0,175€;
Tenaris: 0,28$;
Ubi: 0,16€;
Unipol Sai: 0,13€;
Vianini: 0,06€.


lunedì, agosto 19, 2019

MOLTO NEGATIVA UBI NEI DUE ANNI

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 251° titolo che abbiamo analizzato è Ubi Banca.


Il giudizio del petindex era MANTENERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/08/ubi-per-il-petindex-mantenere-ma.html.

Il titolo in questi due anni fa -43,85% e il giudizio doveva essere vendere.

8 analisti fanno come il petindex, 2 peggio del nostro indice, 5 molto peggio di esso e 1 molto meglio.

Sommando i 251 titoli sino ad ora analizzati: 1882 analisti NON fanno meglio del petindex (1177 fanno peggio e 705 fanno molto peggio), 1364 fanno come il petindex e 1217 fanno meglio del petindex (948 fanno meglio e 269 fanno molto meglio di esso).

Dei 34 titoli analizzati sino ad ora dell'indice Ftse/mib: il petindex dà un giudizio corretto per 14 azioni, per 6 indica ridurre e invece doveva essere mantenere, per 4 dà un giudizio mantenere e invece doveva essere accumulare, per 2 dà il giudizio mantenere ma doveva essere acquistare, per 1 dà il giudizio ridurre ma doveva essere acquistare, per 2 mantenere ma doveva essere ridurre, per 2 mantenere ma doveva essere vendere, per 1  accumulare ma doveva essere mantenere, per 1 il giudizio vendere e doveva essere accumulare e per 1 il giudizio accumulare ma doveva essere vendere.

In definitiva per 14 titoli dà un giudizio corretto, per 9 leggermente prudente, per 3 molto prudente, per 4 leggermente esagerato e per 4 troppo esagerato 

lunedì, marzo 04, 2019

RIMANE A MANTENERE IL PETINDEX DI UBI BANCA


Il petindex di Ubi banca rimane ancora a MANTENERE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/05/stabile-il-petindex-di-ubi-banca.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

lunedì, maggio 28, 2018

STABILE IL PETINDEX DI UBI BANCA


Ubi rimane MANTENERE per il petindex.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.it/2017/08/ubi-per-il-petindex-mantenere-ma.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

giovedì, maggio 17, 2018

DIVIDENDI STACCATI IL 21/5/2018

Dividendi staccati il 21/5/2018 e in pagamento due giorni dopo:

- A2A: 0,0578€ (nel 2017 0,0492€)
- Alerion: 0,045€ (nel 2017 uguale)
- Amplifon: 0,11€ (nel 2017 0,07€)
- Ansaldo: 0,15€
- Astm: 0,255€
- Atlantia: 0,65€ (nel 2017 0,53€)
- Banca Generali: 1,25€ (nel 2017 1,07€)
- Bps: 0,07€ (nel 2017 0,06€)
- Basicnet: 0,06€ (nel 2017 uguale)
- Be: 0,02 (nel 2017 0,0148€)
- Bper Banca: 0,11€ (nel 2017 0,06€)
- Brembo: 0,22€ nel 2017 1€)
- Brunello: 0,27 /nel 2017 0,16€
- Buzzi Unicem: ord 0,12€, risp 0,204€ (nel 2017 0,10€ per entrambe)
- Caltagirone: 0,06€ (nel 2017 uguale)
- Campari: 0,05€ (nel 2017 0,045€)
- Carraro: 0,17€
- Cattolica: 0,35€ (nel 2017 uguale)
- Cementir: 0,10€ (nel 2017 uguale)
- Cerved: 0,27€ (nel 2017 0,247€)
- Cir: 0,038€ (nel 2017 uguale)
- Dea C.: 0,12€
- Diasorin: 0,35€ (nel 2017 0,80€)
- Dobank: 0,394€
- El Tower: 2,05€
- Enav: 0,1864€ (nel 2017 0,176€)
- Enervit: 0,082€ (nel 2017 0,05€)
- Eni: 0,40€
- Erg: 1,15€ (nel 2017 0,50€)
- Enervit: 0,82€
- Generali: 0,85€ (nel 2017 0,80€)
- Ferragamo: 0,38€ (nel 2017 0,46€)
- Fila: 0,09
- Fincantieri: 0,01€
- Geox: 0,06€
- Ima: 1,70€ (nel 2017 1,60€)
- Indel: 0,68€
- Intermpump: 0,21€
- Intesa: 0,23€ (nel 2017 1,178€ per le ordinarie e 0,189€ per le risparmio)
- Inwit: 0,19€ (nel 2017 0,146€)
- Italgas: 0,208€ (nel 2017 0,20€
- Leonardo: 0.14€ (nel 2017 uguale)
- M. Zanetti: 0,17€ (nel 2017 0,15€)
- Moncler: 0,28€ (nel 2017 0,18€)
- Nova Re: 0,10€
- Panaria: 0,07€ (nel 2017 uguale)
- Parmalat: 0,007€ (nel 2017 0,015€)
- Piaggio: 0,055€
- Prima Industria: 0,40€ (nel 2017 0,30€)
- Rai Way: 0,2026€ (nel 2017 0,1537€)
- Ratti: 0,13€ (nel 2017 0,10€)
- Salini: 0,053€ (nel 2017 uguale)
- Saras:0,12€ (nel 2017 0,10€)
- Sias: 0,20€ (nel 2017 0,18€)
- Sol: 0,15€ (nel 2017 uguale)
- Tamburi: 0,07€ (nel 2017 0,069€
- Technogym: 0,09€ (nel 2017 0,065€)
- Tenaris: 0,28$ (nel 2017 uguale)
- Tod's: 0,28€ (nel 2017 1,70€)
- Ubi: 0,11€ (nel 2017 uguale)
- Unipol: 0,18€ (nel 2017 uguale)
- Unipolsai: 0,145€ (nel 2017 0,125€)
- Vianini: 0,06€ (nel 2017 0,05€)

lunedì, agosto 21, 2017

UBI PER IL PETINDEX MANTENERE, MA GRAFICI NEGATIVI

Ubi Banca è seguita da 16 analisti: 8 sono per MANTENRE, 5 per ACQUISTARE, 2 per ACCUMULARE e 1 per VENDERE.

Per il petindex il titolo è da MANTENERE.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo sono negativi.

mercoledì, maggio 17, 2017

DIVIDENDI STACCATI IL 22 MAGGIO 2017

Ecco i dividendi staccati il 22 maggio 2017 con pagamento due giorni dopo:

A2A: 0,0492;
Acsm-Agam: 0,05€;
Alerion: 0,045€:
Amplifon: 0,07€;
Anima: 0,25€;
Ansaldo: 0.18€;
Atlantia: 0,53€;
Azimut: 1.00€;
Banca Generali: 1,07€;
Banca Pop. di Sondrio: 0,06€;
Banca Pop. Emilia Romagna: 0,06€
Be: 0,0148;
Brembo: 1,00€;
Brunello Cucirelli: 0,16€;
Buzzi Unicem: 0,1€ ordinarie e risparmio;
Cairo: 0,05€;
Caltagirone: 0,06;
Campari: 0,045€;
Cattolica 0,35€
Cementir: 0,10€;
Cir: 0,038€;
Diasorin: 0,80€
Enervit: 0,08€ compreso 0,03 straordinario;
Eprice: 0,13€;
Erg: 0,50€;
Fila: 0,09€;
First Capitali: 0,42€;
Generali: 0,80€;
Geox: 0,02€;
Ima: 1,6€;
Intesa: 0,178€ ordinarie, 0,189 risparmio;
Inwit: 0,147€:
Irce: 0,03€;
Italgas: 0,20€;
Leonardo:0,14€;
Luxottica: 0,92€;
Marr: 0,70€;
Moncler: 0,18€;
Panaria: 0,07€;
Parmalat: 0,015€
Raiway: 0,1537€;
Ratti: 0,10€;
Salini: 0,053€ ordinarie, 0,26€ risparmio;
Ferragamo, 0,46€;
Saras: 0,10€;
Sias: 0,18€;
Snam: 0,21€;
Tenaris: 0,28€;
Tod's: 1,70€;
Ubi: 0,11€;
Unipol: 0,18€;
Unipolsai: 0,125€;
Vianini: 0,05€

venerdì, luglio 29, 2016

STRESS TEST: LA PEGGIORE MPS NELLO SCENARIO AVVERSO 2018

Sono stati pubblicati gli stress test da parte dell'Eba.

Montepaschi guardando solo allo scenario avverso 2018 ha un ciet1 (tab2 transitional) peggiore di tutte le altre banche.

Ha infatti un Ciet1 di -2,23%.

In questo scenario il migliore Ciet1 lo ha Intesasanpaolo con 10,24%, seguita da Banca Popolare 9,05%, Ubi 8,85% e Unicredit 7,12%.

Nelle scenario base 2018 vince invece Banco Popolare con 14,61%,, Ubi 13,01%, Intesa 12.83%, MPS 12,04% e Unicredit 11.57%.

Ben 32 banche su 51 sono sotto il 10% nel cet1 (tab 2 Fully loaded) nello scenario avverso 2018.

lunedì, maggio 02, 2016

STOP ALLA POPOLARE DI VICENZA: BANCHE A PICCO

Fallisce l'aumento di capitale della Popolare di Vicenza: http://www.repubblica.it/economia/2016/05/02/news/borsa_2_maggio-138891836/.

Borsa Italiana a seguito della sottoscrizione da parte dei soci di solo il 7,6% dell'aumento di capitale, stoppa la quotazione della Banca.

Probabilmente qualcuno aveva letto il post di Beppegrillo: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/02/banca-popolare-di-vicenza-e-veneto.html e http://petsalvatore.blogspot.it/2016/03/banca-popolare-di-vicenza-diventa-spa.html.

Non si raggiunge così il flottante per garantire il regolare funzionamento del mercato.

Il fondo Atlante dovrà sottoscrivere il 100% dell'offerta a 0,10€ per azione e avrà il controllo della quasi totalità della banca.

Intanto le banche perdono notevolmente terreno e poco dopo la notizia tra i peggiori titoli troviamo: Banco Popolare (-6,81%), Banco Popolare di Milano (-5,97%), Mps (-5,87%) e Ubi (-5,73%)

giovedì, gennaio 28, 2016

BANCHE SI CONTINUANO A FARE GLI STESSI ERRORI

Nel 2008 criticavamo le operazioni di fusione tra BPVN e BPI e quella tra Montepaschi ed Antonveneta: http://petsalvatore.blogspot.it/2008/02/banche-e-risiko.html.

Oggi si continua a fare lo stesso errore.

Si parla di fusione tra BPM e BP (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-01-28/bpm-strada-spianata-la-fusione-il-banco-popolare-181128.shtml?uuid=ACcHSMJC) e tra MPS e UBI.

Montepaschi si rovinò con la fusione con Banca Popolare Italiana e Banca Popolare di Verona e Novara con Banca Antonveneta.

Le fusioni odierne ci sembrano ancora più azzardate.

Per noi l'unica soluzione per salvare le banche ceh non vanno bene è la loro nazionalizzazione.

martedì, maggio 13, 2008

ALITALIA SEMPRE PEGGIO, BUONE NUOVE PER UBI

Abbiamo sempre considerato Alitalia il peggior titolo dell'S&P/mib (vedi qui).

Ora, è addirittura uscito dalla list dei 40 titoli a più grande capitalizzazione del mercato italiano, ma le notizie cattive non vogliono proprio finire.

Oggi, ci sarà il cda.

In quella sede o più probabilmente a fine mese, si deciderà di svalutare la flotta, secondo le indicazioni di Iba Group.

La svalutazione potrebbe essere di 300 milioni di euro.

Il motivo: la debolezza del dollaro e il fatto che le altre compagnie hanno una flotta più giovane.

Se così fosse, il capitale sociale di Alitalia diventerebbe negativo.

Ubi Banca, invece, nonostante faccia parte di un settore sotto pressione, è un po' di tempo che ci piace.

L'utile netto, infatti, del primo trimestre 2008 si dovrebbe chiudere in aumento rispetto a quello dell'anno precedente e dovrebbe essere migliore di quello indicato in sede di budget.

Ha notevolmente migliorato il margine di interesse e presenta un'elevata qualità del credito.

Questo è il quarto post di 38 ed è il secondo dedicato alle azioni.

Due anni fa parlammo del mio acquisto di Unipol provilegio rivenduta con un guadagno lordo del 14.84% (vedi
qui), acquistammo l'etf ftse first 100, che è uno dei pochi titoli che non abbiamo venduto a marzo dell'anno scorso nel portafoglio Salvatore delle azioni della settimana (vedi qui), analizzammo l'ipo di Saras e consigliammo, facendo bene, di non aderire (vedi qui) e analizzammo le seguenti azioni: Fastweb (il consiglio doveva essere vendere) le tre Fiat (il consiglio doveva essere Mantenere), Fidia (il consiglio doveva essere acquistare) e Filatura di Pollone (il consiglio era esatto).

I nuovi consigli, secondo il pet index e non più secondo il metodo cud, sono: Fastweb (RIDURRE), Fiat ord., rnc e priv.(MANTENERE), Fidia (VENDERE) e Filatura di Pollone (RIDURRE).

martedì, maggio 08, 2007

UBI BANCA

UBI Banca trasmette è nata dalla fusione di Bpu e Banca Lombarda Piemontese.

Ha un p/e intorno a 12.3 mentre quello atteso è 13.3.

Ha uno yield del 3.61%.

Capitalizza 14144 milioni di euro.

Ha un ROE di 12 e un ebit di 24.22.

Il debt/equity è 3.54.

Il pet index per questo titolo è di poco inferiore a 60 (il pet index è un indice da noi inventato che assume valori da 0 a 100, che riunisce 9 valori dell'analisi fondamentale,esprime il rischio che si corre nell'acquistare un'azione e maggiore è il suo valore, maggiore è la probabilità che il titolo salga nei prossimi due anni).

Il consiglio è MANTENERE. Ora quota 22.17 euro.