Visualizzazione post con etichetta AFRICA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AFRICA. Mostra tutti i post

lunedì, aprile 19, 2021

ETF AFRICA

Esistono 4 Etf azioni Africa/Medio Oriente.4


Il primo è il Hsbc South Africa Capped Ucits.

L'etf investe in titoli sudafricani ad alta e media capitalizzazione.

L'etf e in salito rispetto al 2012.

Distribuisce dividendi semestrali.

La valuta di denominazione è il dollaro.

Le commissioni totali sono dello 0,60%.

La replica è fisica.


Il secondo è L'ishares Msci South Africa Ucits Acc.

L'etf è in salita dal 2010.

Investe sugli stessi titoli del primo.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,65%.

La replica è fisica.

La valuta di denominazione è il dollaro.


Il terzo è il Lyxor Msci South Africa Ucits Acc.

L'etf investe sugli stessi titoli dei primi due.

Non distribuisce dividendi.

Le commissioni totali annue sono dello 0,65%

La replica è sintetica.

La valuta di denominazione è l'euro.


L'ultimo è il Lyxor Pan Africa Ucits Acc.

L'etf investe sui 30 titoli più grandi dell'Africa o con attività prevalente in Africa. L'etf si espone in modo equo sul Nord Africa, le zone sudsahariane e il sudafrica e ogni componente può avere un peso non superiore al 10%.

Il titolo è in salita rispetto al 2009.

Non distribuisce dividendi.

La commissioni totali sono dello 0,85%.

La replica è sintetica.

La valuta di denominazione è l'euro.


Non mettiamo nessuno di questi etf nel nostro portafoglio. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.


mercoledì, gennaio 24, 2018

CLASSIFICA 2017 AFRICA DEBITO/PIL

Ecco la classifica 2017 del debito pubblico in rapporto al PIL in Africa (nel seguente link trovate la classifica europea: http://petsalvatore.blogspot.com/2018/01/classifica-europea-debitopil-2017.html):

1)  Sudan             114,4%
2)  Marocco           94,3%
3)  Mauritius         89,6%
4)  Tunisia              80,3%
5)  Egitto                73,3%
6)  Ghana               66,5%
7)  Kenia                49,9%
8)  Zambia             45,8%
9)  Costa d'Avorio  44,6%
9)  Sud Africa        44,2%
11) Etiopia             34,6%
12) Namibia          31,8%
12) Uganda        nn28,5%
14) Tanzania         25,5%
15) Mozambico    24,8%
16) Mali               24,8%
17) Malawi          24,0%
19) Gabon            22,6%
19) Seychelles      21,5%
20) Nigeria          19,4%
21) Camerun        16,4%
22) Botswana         8,4%
23) Algeria            3,1%
24) Guinea Equat  1,6%
25) Libia              -6,9%

Non sono disponibili i dati di Capo Verde, Comore, Sao Tome e Principe, Zimbabwe, Gibuti, Burundi, Rwanda, Gambia, Sahara dell'Ovest, Mauritania, Guinea Bissau, Guinea Congo-Brazzaville, Sierra Leone, Liberia, Leshoto, Burkina Faso, Togo, Benin, Niger, Ciad , Repubblica Centrafricana, Sudan del Sud, Congo, Eritrea, Somalia, Zimbabwe, Swaziland, Lesotho e Madagascar