Dbbiamo ringraziare la famiglia Bocchini delle Clabo.
Abbiano sempre pensato che i dati fossero corretti, ma il ribasso dalla quotazione da 2,7 a 0,55€ è stato molto consistente.
Ci sembrava irragionevole che un titolo di una società con buoni fondamentali leader mondiale in un settore e che vuole espandersi in Cina, potesse perdere circa l'80% del suo valore.
Qualcuno addirittura temeva una quotazione ad un prezzo elevato e un delisting ad un prezzo più basso, ma la seguente notizia sembrava smentire l'ipotesi: http://www.trend-online.com/ansa/clabola-famiglia-bocchini-investe-altri-400-mila-euro--243178/.
Tuttavia noi essendo già stati scottati da una operazione del genere, qualche strano pensiero lo abbiamo fatto ma abbiamo deciso di resistere lo stesso: http://petsalvatore.blogspot.it/2012/04/gruppo-minerali-maffei-siamo-stati.html e http://petsalvatore.blogspot.it/2011/12/gruppo-minerali-maffei-opa-supera-90-ma.html.
Maffei (poi Gruppo Minerali Maffei) fu una delle pochissime operazioni in perdita che abbiamo fatto.
Tornanto a Clabo, ricordiamo che nonostante l'amplissimo rialzo di questi giorni il titolo è ancora in perdita dalla quotazione di circa il 65%, a un anno di circa il 25% e anche a 6 mesi è in perdita.
Dopo tutte queste considerazioni, al di là di quello che faremo noi in futuro con il titolo, speriamo in un futuro roseo per questa società che acquista in Cina invece di essere acquistata da società estere come spesso sta succedendo per le società italiane: http://petsalvatore.blogspot.it/2017/01/mediato-ancora-su-clabo.html.
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
Visualizzazione post con etichetta GRUPPO MINERALI MAFFEI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GRUPPO MINERALI MAFFEI. Mostra tutti i post
martedì, gennaio 17, 2017
mercoledì, aprile 04, 2012
GRUPPO MINERALI MAFFEI: SIAMO STATI COSTRETTI AD ADERIRE ALL'OPA
Pur non avendo consegnato le azioni, siamo stati costretti ad aderire all'Opa Gruppo Minerali Maffei.
Infatti, avendo superato la soglia del 95, hanno potuto esercitare il diritto di acquisto residuale ( http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/opa-gruppo-minerali-maffei-i-risultati-provvisori).
Infatti, avendo superato la soglia del 95, hanno potuto esercitare il diritto di acquisto residuale ( http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/opa-gruppo-minerali-maffei-i-risultati-provvisori).
sabato, dicembre 17, 2011
GRUPPO MINERALI MAFFEI: OPA SUPERA 90%, MA NON 95%
L'Opa (http://petsalvatore.blogspot.com/2011/10/gruppo-minerali-maffei-opa.html) lanciata sul Gruppo Minerali Maffei supera il 90%, ma non il 95%.
La società ce l'ha fatta per un soffio ha ottenuto, infatti, il 90,092% (http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL6E7NG3JF20111216).
Per le restanti azioni, quindi, scatterà l'obbligo di acquisto.
Il prezzo sarà determinato dalla Consob in base ai seguenti parametri:
La società ce l'ha fatta per un soffio ha ottenuto, infatti, il 90,092% (http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL6E7NG3JF20111216).
Per le restanti azioni, quindi, scatterà l'obbligo di acquisto.
Il prezzo sarà determinato dalla Consob in base ai seguenti parametri:
1) del corrispettivo dell’offerta precedente, anche alla luce della percentuale di adesioni;
2) del prezzo medio ponderato di mercato dei titoli oggetto dell’offerta nel semestre individuato ai sensi dell’articolo 108, comma 4, del Testo unico;
3) del valore attribuito ai titoli o all’emittente da rapporti valutativi eventualmente esistenti, predisposti non oltre sei mesi prima del sorgere dell’obbligo di acquisto, da esperti indipendenti, secondo criteri generalmente utilizzati nell’analisi finanziaria;
4) di eventuali altri acquisti di titoli della medesima categoria nel corso degli ultimi dodici mesi da parte del soggetto tenuto all’obbligo di acquisto o da soggetti operanti di concerto con lui.
Speriamo che la Consob, poichè la società ha raggiunto il 90% per il rotto della cuffia e che secondo noi il prezzo non è congruo aumenti il prezzo. Vedremo!!!
Intanto noi non le abbiamo consegnate anche se erano poche, ma ci sembrava una fregatura consegnarle.
A casa ci era arrivata anche una lettera delle due società acquirenti che avrà fatto spaventare qualcuno, che le ha consegnate
martedì, ottobre 18, 2011
GRUPPO MINERALI MAFFEI : OPA
Iniziative minerarie e Pavim lanciano un'OPA sul Gruppo Minerali Maffei.
L'OPA è finalizzata al delisting del titolo.
Le due società controllano quasi l'80% del Gruppo e cercano di acquistarne l'altro 21%.
Bisogna ricordare che il Gruppo nasce dalla fusione di Maffei e Gruppo Minerali (http://petsalvatore.blogspot.com/2011/10/gruppo-minerali-maffei-nuovi-rialzi.html).
Dopo la fusione il Gruppo Minerali Maffei quotava più del doppio del prezzo dell'OPA.
Ora l'OPA viene lanciata a 4€ in linea con i prezzi di venerdì.
Anche se nei giorni successivi il prezzo del titolo è aumentato del 25% (http://petsalvatore.blogspot.com/2011/10/gruppo-minerali-maffei-nuovi-rialzi.html), non riteniamo equo tale prezzo.
Ora, tra l'altro, che il Gruppo comincia a migliorare i propri conti, i piccoli azionisti vengono penalizzati non potendo più partecipare agli utili, poiché la società non sarà più quotata.
Possedendo poche azioni, cercheremo di fare di tutto per non aderire all'OPA e speriamo che lo stesso facciano gli altri piccoli azionisti.
Noi possediamo le azioni del Gruppo da quando si chiamavano Maffei, ce le fece notare un lettore e ci piacquero.
La fusione, invece, non ci è mai piaciuta.
L'OPA è finalizzata al delisting del titolo.
Le due società controllano quasi l'80% del Gruppo e cercano di acquistarne l'altro 21%.
Bisogna ricordare che il Gruppo nasce dalla fusione di Maffei e Gruppo Minerali (http://petsalvatore.blogspot.com/2011/10/gruppo-minerali-maffei-nuovi-rialzi.html).
Dopo la fusione il Gruppo Minerali Maffei quotava più del doppio del prezzo dell'OPA.
Ora l'OPA viene lanciata a 4€ in linea con i prezzi di venerdì.
Anche se nei giorni successivi il prezzo del titolo è aumentato del 25% (http://petsalvatore.blogspot.com/2011/10/gruppo-minerali-maffei-nuovi-rialzi.html), non riteniamo equo tale prezzo.
Ora, tra l'altro, che il Gruppo comincia a migliorare i propri conti, i piccoli azionisti vengono penalizzati non potendo più partecipare agli utili, poiché la società non sarà più quotata.
Possedendo poche azioni, cercheremo di fare di tutto per non aderire all'OPA e speriamo che lo stesso facciano gli altri piccoli azionisti.
Noi possediamo le azioni del Gruppo da quando si chiamavano Maffei, ce le fece notare un lettore e ci piacquero.
La fusione, invece, non ci è mai piaciuta.
venerdì, ottobre 14, 2011
GRUPPO MINERALI MAFFEI: NUOVI RIALZI
Mesi fa scrivemmo del Gruppo Minerali Maffei: http://petsalvatore.blogspot.com/2010/04/gruppo-minerale-maffei-strani-rialzi.html.
Scrivemmo che ci furono degli strani rialzi con bassissimi volumi.
Ieri e oggi stiamo assistendo a nuovi rialzi.
I rialzi sono più consistenti con un +25% in due giorni.
I volumi non sono più così bassi, anche se non sono eccezionali, ma superiori a quelli medi del titolo.
Il Gruppo Minerali Maffei quota comunque ancora meno della metà di quando Maffei è stata incorporata in Gruppo Minerali (http://petsalvatore.blogspot.com/2008/12/cose-successo-maffei.html).
La semestrale è stata buona, anche se per il pet index e petrengaindex il titolo rimane vendere.
Abbiamo poche azioni, da quando si chiamava solo Maffei e ci piaceva di più, può darsi che tra qualche giorno le vendiamo.
.... e pensare che stavamo per incrementare qualche giorno fa.
Entrare sul treno in corsa potrebbe essere pericoloso.
Un eventuale incremento dipenderà dai volumi (che sono ai massimi per il gruppo, ma ancora bassi rispetto a quando si chiamava Maffei) o da eventuali notizie.
I volumi per ora sono ancora strani con momenti in cui viene scambiata solo 1 azione.
Scrivemmo che ci furono degli strani rialzi con bassissimi volumi.
Ieri e oggi stiamo assistendo a nuovi rialzi.
I rialzi sono più consistenti con un +25% in due giorni.
I volumi non sono più così bassi, anche se non sono eccezionali, ma superiori a quelli medi del titolo.
Il Gruppo Minerali Maffei quota comunque ancora meno della metà di quando Maffei è stata incorporata in Gruppo Minerali (http://petsalvatore.blogspot.com/2008/12/cose-successo-maffei.html).
La semestrale è stata buona, anche se per il pet index e petrengaindex il titolo rimane vendere.
Abbiamo poche azioni, da quando si chiamava solo Maffei e ci piaceva di più, può darsi che tra qualche giorno le vendiamo.
.... e pensare che stavamo per incrementare qualche giorno fa.
Entrare sul treno in corsa potrebbe essere pericoloso.
Un eventuale incremento dipenderà dai volumi (che sono ai massimi per il gruppo, ma ancora bassi rispetto a quando si chiamava Maffei) o da eventuali notizie.
I volumi per ora sono ancora strani con momenti in cui viene scambiata solo 1 azione.
mercoledì, aprile 14, 2010
GRUPPO MINERALE MAFFEI: STRANI RIALZI
E' un po' di giorni che seguiamo il Gruppo Minerali Maffei.
Siamo curiosi, perché è uno dei pochi titoli rimasti nel nostro portafoglio.
Possediamo questo titolo da quando si chiamava Maffei e basta e ci piaceva di più.
La fusione ci ha un po' fregato ed è uno delle poche operazioni che sebbene non conclusa, per ora è in perdita.
Ebbene, nell'ultimo periodo si stanno verificando dei rialzi un po' strani.
Ci sono delle ottime performance, che ovviamente non hanno seguito immediato, perché ottenute con volumi inesistenti. A volte i ribassi seguenti hanno dei volumi molto superiori.
Per molti di questi rialzi, il volume ultimo è pari a 1.
Eppure nonostante gli inevitabili realizzi, nell'ultimo mese il titolo è salito da 4.75€ a 5,37€ praticamente senza volumi.
Il rialzo più clamoroso si è avuto oggi: +4.99 con volume pari a 1 alle 16.22.18.
Prima di questo rialzo ci sono stati solo altri due scambi alle 11.00.23 con volume 333 e alle 11.44.36 con volume 5.
Per ora, per noi, il titolo, come scritto sul nostro libro, rimane da vendere (ci riserviamo comunque di riguardare il bilancio e ricalcolare il pet index) e il nostro indice non ha sbagliato, dato che dalla pubblicazione del Manuale del piccolo risparmiatore è sceso da 6,888€ a 5,37€.
Una ulteriore performance che con questi volumi potrebbe anche non arrivare mai, potrebbe essere un'occasione per farci vendere il titolo.
Ricordiamo, inoltre, che, come da noi spiegato nel blog, non bisogna guardare il prezzo di riferimento ma quello ufficiale. Con il prezzo ufficiale di oggi pari a 5.1059€, il titolo praticamente non si è mosso dalla quotazione di ieri.
Siamo curiosi, perché è uno dei pochi titoli rimasti nel nostro portafoglio.
Possediamo questo titolo da quando si chiamava Maffei e basta e ci piaceva di più.
La fusione ci ha un po' fregato ed è uno delle poche operazioni che sebbene non conclusa, per ora è in perdita.
Ebbene, nell'ultimo periodo si stanno verificando dei rialzi un po' strani.
Ci sono delle ottime performance, che ovviamente non hanno seguito immediato, perché ottenute con volumi inesistenti. A volte i ribassi seguenti hanno dei volumi molto superiori.
Per molti di questi rialzi, il volume ultimo è pari a 1.
Eppure nonostante gli inevitabili realizzi, nell'ultimo mese il titolo è salito da 4.75€ a 5,37€ praticamente senza volumi.
Il rialzo più clamoroso si è avuto oggi: +4.99 con volume pari a 1 alle 16.22.18.
Prima di questo rialzo ci sono stati solo altri due scambi alle 11.00.23 con volume 333 e alle 11.44.36 con volume 5.
Per ora, per noi, il titolo, come scritto sul nostro libro, rimane da vendere (ci riserviamo comunque di riguardare il bilancio e ricalcolare il pet index) e il nostro indice non ha sbagliato, dato che dalla pubblicazione del Manuale del piccolo risparmiatore è sceso da 6,888€ a 5,37€.
Una ulteriore performance che con questi volumi potrebbe anche non arrivare mai, potrebbe essere un'occasione per farci vendere il titolo.
Ricordiamo, inoltre, che, come da noi spiegato nel blog, non bisogna guardare il prezzo di riferimento ma quello ufficiale. Con il prezzo ufficiale di oggi pari a 5.1059€, il titolo praticamente non si è mosso dalla quotazione di ieri.
martedì, dicembre 02, 2008
COS'E' SUCCESSO A MAFFEI?
La società Maffei è stata incorporate nel Gruppo Minerali.
Il concambio è stato di 2 azioni della nuova società Gruppo Minerali ogni 9 della vecchia Maffei.
Questo significa che se oggi il Gruppo Minerali Maffei quota 9,4 euro, equivale a 9,4*2/9 o più semplicemente 9,4/4,5 = 2,089 euro delle vecchie Maffei.
Questo è il 23° post, il sesto sulle azioni.
Il concambio è stato di 2 azioni della nuova società Gruppo Minerali ogni 9 della vecchia Maffei.
Questo significa che se oggi il Gruppo Minerali Maffei quota 9,4 euro, equivale a 9,4*2/9 o più semplicemente 9,4/4,5 = 2,089 euro delle vecchie Maffei.
Questo è il 23° post, il sesto sulle azioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)