Visualizzazione post con etichetta MEDIASET. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MEDIASET. Mostra tutti i post

lunedì, giugno 07, 2021

Vendiamo Interpump

Ecco la performance del nostro portafoglio:

Ecco altri cinque titoli delle midcap italiane che analizziamo:

I grafici di breve e medio periodo di Maire Technimont sono positivi, mentre quello di lungo è negativo.

Il grafico di lungo periodo di Mediaset è negativo, quello di medio è laterale e quello di breve è positivo.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Mutuionline sono positivi.

Il grafico di lungo periodo di Piaggio è laterale, mentre quelli di breve e medio periodo sono positivi.

Ray Way


Per quanto riguarda i fondamentali:

- Maire Tecnimont è da MANTENERE per il petindex;

- Il petindex di Mediaset è RIDURRE;

- Il petindex di Mutuionline è ACCUMULARE;

- Il petindex di Piaggio è RIDURRE;

- Il petindex di Ray Way è da MANTENERE.


Per quanto riguarda le notizie:

Impianto in Francia per Maire;

Jpmorgan punta su Mediaset;

Il primo trimestre di Mutuionline;

Il covid pesa sui conti di Piaggio;

I conti del primo trimestre 2021 di Rayway.


Nonostante il petindex di Mutuionline non acquistiamo nessuno di questi titoli Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (11 azioni a 48,20€), da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).

venerdì, maggio 22, 2020

NEGATIVI ANCHE I NUOVI INDICI DI MEDIASET

Il prossimo titolo delle midcap italiane che non appartenga allo star che analizziamo è Mediaset.

Per il petindex2 è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2 è da RIDURRE.

Di Mediaset ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
mediaset quasi stabile da inizio anno;
mediaset sale per reputazione raptrak;
mediaset testa e spalle ribassista di lungo periodo;
mediaset: attenzione ad entrare ora!;
vivendi al 20% di Mediaset;
continua la battaglia tra mediaset e vivendi;
mediaset quasi francese;
mediaset ora decisive?;
vivendi quasi al 30% di Mediaset;
El towers può entrare nella contesa tra Mediaset e Vivendi;
negativo il petindex di Mediaset;
scende il petindex di Mediaset;
ancora infimo il petindex di Mediaset;
sempre molto negativo il petindex di Mediaset;
corretto il petindex di Mediaset;
sale ma sempre negativo il petindex di Mediaset.


Sommando i 410 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2527 analisti NON fanno meglio del petindex (1601 fanno peggio e 926 fanno molto peggio), 1818 fanno come il petindex e 1551 fanno meglio del petindex (1223 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petrengaindex2 e il petindex2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

lunedì, maggio 20, 2019

NEGATIVO L'ANDAMENTO DI MEDIASET NEI DUE ANNI; IL PETINDEX DA' UN GIUDIZIO CORRETTO

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 145° titolo è Mediaset.

Per il petindex il titolo era da RIDURRE: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/05/il-petindex-di-mediaset-e-ridurre.html.

Il titolo in questi due anni fa -24,69% e il giudizio del petindex era corretto.

1 analista fa come il petindex, 22 peggio del nostro indice e 1 molto peggio.

Sommando i 145 titoli sino ad ora analizzati: 1095 analisti NON fanno meglio del petindex (691 fanno peggio e 404 fanno molto peggio), 869 fanno come il petindex e 798 fanno meglio del petindex (635 fanno meglio e 162 fanno molto meglio di esso).

Dei 22 titoli analizzati sino ad ora dell'indice Ftse/mib: il petindex dà un giudizio corretto per 9 azioni, per 4 indica ridurre e invece doveva essere mantenere, per 3 dà un giudizio mantenere e invece doveva essere accumulare, per 1 dà il giudizio mantenere ma doveva essere acquistare, per 1 dà il giudizio ridurre ma doveva essere acquistare, per 2 mantenere ma doveva essere ridurre,  per 1  accumulare ma doveva essere mantenere e per 1 il giudizio accumulare ma doveva essere vendere.

In definitiva per 9 titoli dà un giudizio corretto, per 7 leggermente prudente, per 2 molto prudente, per 3 leggermente esagerato e per 1 troppo esagerato.


venerdì, marzo 22, 2019

MEDIASET: RIMANE PETINDEX MOLTO NEGATIVO


Mediaset rimane VENDERE per il petindex.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/11/mediaset-petindex-ancora-molto-negativo.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

lunedì, novembre 26, 2018

MEDIASET: PETINDEX ANCORA MOLTO NEGATIVO


Mediaset rimane VENDERE per il petindex.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/02/mediaset-arriva-al-livello-piu-basso.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

lunedì, febbraio 19, 2018

MEDIASET ARRIVA AL LIVELLO PIU' BASSO DEL PETINDEX


Il petindex di Mediaset scende a VENDERE per il petindex.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.it/2017/05/il-petindex-di-mediaset-e-ridurre.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

lunedì, maggio 22, 2017

IL PETINDEX DI MEDIASET E' RIDURRE

Mediaset è seguita da 24 analisti: 21 sono per MANTENERE, 1 per ACCUMULARE, 1 per RIDURRE e 1 per VENDERE.

Per il petindex il titolo è da RIDURRE.

I grafici di lungo e medio periodo sono negativi, mentre quello di breve è positivo.

giovedì, gennaio 05, 2017

EL TOWERS: PUO' ENTRARE NELLA CONTESA MEDIASET VS VIVENDI

El Towers potrebbe rientrare nella contesa tra Mediaset e Vivendi.

Nel caso fosse lanciato un'opa che ora sembra più improbile su Mediaset (ma con Vivendi non si sa mai) potrebbe esserci anche un'opa a cascata su El Towers.

Ricordiamo però che il titolo è caro e il Petindex indica RIDURRE.

El Towers inoltre è seguito da 16 analisti: 4 sono per ACQUISTARE, 6 per ACCUMULARE, 5 per MANTENERE e 1 per RIDURRE

Per quanto riguarda il grafico: è positivo nel lungo e breve termine, mentre è negativo nel medio termine.

venerdì, dicembre 23, 2016

VIVENDI AL 29,94 DI DIRITTI DI VOTO MEDIASET

Vivendi sale al 28,8% di Mediaset e al 29,94 di diritti di voto.

Qualcuno dice che Bollorè non è uomo da Opa.

Comunque con queste percentuali potrebbe chiedere un posto in consiglio di amministrazione.

Considerazioni sul prezzo di un'eventuale OPA le trovate qui: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/12/mediaset-ore-decisive.html.

giovedì, dicembre 22, 2016

MEDIASET: ORE DECISIVE?

Dopo le audizioni della Consob queste potrebbero essere ore decisive.

Intanto il titolo ritraccia e si porta di nuovo ad una quotazione vicina alle spalle del testa e spalle ribassista di medio periodo.

Oggi perde oltre il 12%.

Vediamo qualora dovesse essere lanciata l'opa ostile come si comporterebbero coloro che a parole parlano di italianità se dovessero sentire il profumo dei soldi.

Un buon prezzo per un'opa potrebbe essere 4,8€, anche se per cambiare il destino dell'analisi tecnica di medio periodo il prezzo dovrebbe essere un po' superiore, mentre prezzi inferiori non ci sembrano interessanti.


martedì, dicembre 20, 2016

MEDIASET QUASI FRANCESE?

Mediaset sta per diventare francese?

Sembra proprio di si.

Oggi Vivendi sale sopra il 25 per cento con oltre quasi il 27% di diritto di voto.

Domani potrebbe salire al 30%; http://petsalvatore.blogspot.com/2016/12/continua-la-battaglia-tra-mediaset-e.html.

E poi?

Qualcuno scommette su un opa.

Mediaset quasi non si difende.

Non ha i soldi per sfidare Vivendi e precederla nell'opa?

Non capiamo come un'azienda che si dice strategica (è opinabile che lo sia) possa essere contendibile.

Non capiamo nemmeno come chi si è sempre definito grande imprenditore se non ha i soldi per ricomprare la sua Azienda abbia potuto lasciarla contendibile.

Senza contare che anche se non lanciasse un'opa con queste percentuali Vivendi potrebbe interferire sulle decisioni di chi prima gestiva Mediaset.

Il titolo intanto ha superato le spalle del testa e spalle ribassista di lungo periodo che si era formato e punto verso la testa a 4,83€.

lunedì, dicembre 19, 2016

CONTINUA LA BATTAGLIA TRA MEDIASET E VIVENDI

Dopo la rottura del contratto su Mediaset Premium continua la battaglia tra Mediaset e Vivendi.

La prima si rivolge al tribunale.

La seconda compra azioni Mediaset.

In un primo momento Vivendi è salita al 20% di Mediaset in due giorni: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/12/mediaset.html.

Ora, dopo una breve tregua, annuncia di voler salire al 30%.

E a quel punto potrebbe scattare anche un'opa.

Ricordiamo comunque che Mediaset quota ancora molto sotto le quotazioni di maggio 2016.

mercoledì, dicembre 14, 2016

VIVENDI AL 20% DI MEDIASET

Avevano annunciato che entro Natale sarebbero arrivati al 20%.

Ebbene in due giorni sono passati dal 3,01% al 20%.

Il titolo Mediaset dopo il boom di ieri sino a quasi la fine della seduta odierna sale anche di oltre il 6%.

Nel finale si sgonfia e guadagna solo l'1%.

Lo avevamo detto che ieri che la resistenza a 4,85 sarebbe stata bella tosta: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/12/mediaset.html.

Oggi Mediaset parte sparata arriva a 4,85, poi ritraccia ritorna a 3,71, risale a 4,85 per scendere definitamente a 3,62.

martedì, dicembre 13, 2016

MEDIASET: ATTENZIONE AD ENTRARE ORA!

Dopo le notizie di ieri il titolo mediaset ha avuto il suo miglior risultato in un solo giorno.

Il titolo ha guadagnato il 31,86%.

La notizia è che Vivendi è salita al 3,01% del capitale e vuole arrivare a una quota tra il 20 e il 30%.

Per Vivendi la scalata non è ostile, ma Mediaset non è dello stesso parere.

Il titolo Mediaset per quanto riguarda l'analisi tecnica non è messo molto bene.

E in trand di discesa di lungo e breve periodo (nonostante il boom di oggi).

Ricordiamo che per noi breve significa 6 mesi.

Il grafico di medio non è così brutto anche se il testa e spalle ribassista che si e creato non è stato ancora vinto.

Acquistare azioni ora potrebbe essere molto pericoloso.

Il titolo potrebbe essere preso in considerazione al superamento di 4,85€ oppure dopo un bel ritracciamento.

Bisogna considerare che Mediaset poi per il petindex è VENDERE

Il titolo è seguito da 24 analisti: 15 indicano MANTENERE, 6 ACCUMULARE, 1 ACQUISTARE, 1 VENDERE e 1 RIDURRE.


sabato, luglio 30, 2016

MEDIASET: TESTA E SPALLE RIBASSISTA DI LUNGO PERIODO?

Dopo il dietrofront di Vivendi su Mediaset Premium, potrebbe essersi creato un testa e spalle ribassista di lungo periodo.

Se il titolo nei prossimi giorni dovesse scendere sotto 2,5€, il testa e spalle si completerebbe.

In questo caso le azioni potrebbero rivedere i minimi storici a circa 1,2€.

Mediaset per il petindex inoltre è da ridurre.

giovedì, aprile 21, 2016

LE MIGLIORI AZIENDE QUOTATE IN ITALIA PER REPUTAZIONE RAPTRAK

Reputazion Institute ha reso noto le 50 aziende migliori per reputazione reptrak: https://www.reputationinstitute.com/Locations/Italy.aspx.

L'indice misura la fiducia dei consumatori sulla base di sette paramestri

Di seguito quelle in elenco e quotate su borsaitaliana classifica 2015 e 2016:

        2015                                                                          2016

- all' 8°  posto Luxottica;                                           al    3° posto Pirelli (+12)
- al  10° posto De Longhi;                                         all'  8° posto Luxottica (=)
- al  12° posto Brembo;                                             al    9° posto De Longhi (+1)
- al  15° posto Pirelli;                                                al   10° posto Brembo (+2)
- al  16° posto Campari;                                             al  13° posto Coin
- al 18°  posto Enel;                                                  al   18° posto Campari (-2)
- al 21°  posto Pyrsmian;                                           al   20° posto Mediaset (+13)
- al 25°  posto Indesit;                                               al   27° posto Enel (-9)
- al 26°  posto A2A;                                                  al   31° posto Snam (+10)
- al 28°  posto Autogrill;                                            al   32° posto Erg (+6)
- al 30°  posto Fiat;                                                   al   34° posto Unipol (+5)
- al 31°  posto Terna;                                                 al   36° posto A2A (-10)
- al 32°  posto Intesasanpaolo;                                    al   40° posto Intesa (-8)
- al 33°  posto Mediaset;                                            al   41° posto Generali (-7)
- al 34°  posto Generali;                                             al   42° posto Poste Italiane
- al 35°  posto Sanofi;                                               al    44° posto Cattolica Ass. (-4)
- al 36°  posto Banco Popolare;                                  al    47  posto Hera
- al 37°  posto Ubi;                                                   al    48  posto Eni (-1)
- al 38°  posto Erg;                                                   al    50° posto Terna (-19)
- al 39°  posto Unipol;
- al 40°  posto Cattolica Assicurazioni;
- al 41°  posto Snam;
- al 44°  posto Telecom;
- al 46°  posto Unicredit
- al 47°  posto Eni
- al 49°  posto Parmalat

giovedì, marzo 17, 2016

FTSE MIB: DA INIZIO ANNO BOOM DI MONCLER; DEBACLE DI MPS E SAIPEM

Dopo le performance dal 2000 a inizio 2016: http://petsalvatore.blogspot.it/2016/02/guadagnoperdita-azioni-ftsemib-dal-2000.html, presentiamo i guadagni e le perdite da inizio anno.

Guadagnano solo Atlantia, Campari, Cnh, Enel, Enel Green Power, Mediaset, Moncler, Ferragamo e Snam, tracollano MPS e Saipem

A2A: -9,72%;
Anima: -17.91%;
Atlantia: +1,21%;
Azimut: -12,87%;
Banca Mediolanum: -0,5%;
Banca Mps: -48.93%;
Banca Popolare Milano: -21.31%;
Banca Popolare Emilia Romagna: -26,11%;
Banca Popolare Socio Cooperativa: -34,23%;
Buzzi Unicem: -8,53%;
Campari: +9,93%;
Cnh: +3,6%;
Enel: +2,91%;
Enel Green Power: +4,25%;
Eni: -1,17%;
Exor: -24,03%;
FCA: -16,50%;
Ferrari: -14,43%;
Finmeccanica: -13,18%;
Generali: -6,78%;
Intesasanpaolo: -11,13%;
Italcementi: -0,59%;
Luxottica: -14,27%;
Mediaset: +1,8%;
Mediobanca: -17.52%;
Moncler: +21,45;
Poste Italiane: -6,89%;
Prysmian: -0,62%;
Saipem: -59,11%;
Ferragamo: +4,6%;
Snam: +5,43;
Stm: -13,49%;
Telecom: -7,19%;
Tod's: -4,35%;
Ubi: -32,56%;
Unicredit: -21,15%;
Unipol Sai: -10,89%;: -20,90%.