
Emax
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
Socotherm è uno dei principali operatori mondiali nel campo dei rivestimenti protettivi di tubazioni per il trasporto di olio, gas e acqua.
Il titolo ha rotto la resistenza a 13.5 euro.
Capitalizza 575 milioni di auro.
Ha un p/e elevatissimo che si avvicina alle 1000 unità (978).
Il suo dividendo yield e inferiore allo 0.5%.
L'incremento delle quotazioni è dovuta alla previsione di un forte aumento dell'utile netto.
Consigliamo di acquistare solo 750 euro ad un prezzo compreso tra 14 e 15.2 euro.
Il portafoglio Paola è stato creato il 09/12/2005 per una mia collega che aveva un basso profilo di rischio.
E' un portfolio ben bilanciato con uguale componente obbligazionaria e azionaria.
In poco più di 4 mesi e mezzo ha guadagnato l'1.54%.
Come si può notare gli etf obbligazionari hanno tutti perso leggermente, mentre quelli azionari hanno ben guadagnato, fatta eccezione per l'etf americano, che è rimasto stabile.
Questo è un portafoglio che in un mercato come quello di questi anni non dà performance eccezionali, ma che con il passare degli anni, quando le borse scenderanno, preserverà da rischi.
E' un portfolio per chi non vuole avere patemi d'animo e controllare le borse, ma che ovviamente potrà solo battere leggermente l'inflazione.
Dopo tre anni di mercato toro non è stupido portarsi su un portafoglio del genere, aspettare il ribasso del mercato e, poi, puntare nuovamente su un altro con un più alto profilo di rischio.
In generale, questo portafoglio è da consigliare a chi deve parcheggiare della liquidità o a persone anziane.
Il nostro sito ottiene pagerank 4.
Il pagerank è il livello di pertinanza di una pagina per Google.
Questo ottimo risultato viene ottenuto in poco meno di 6 mesi dalla nascita.
Siti molto pubblicizzati non hanno un simile livello di pertinenza.
Un particolare ringraziamento va a tutti i lettori, al mio collaboratore Emanuele e al portale Area Ticino che per primo ci ha creduto.
Il Portafoglio con profilo di rischio medio, che da oggi chiameremo Guido, in onore ad un mio amico di 72 anni, è quasi stabile.
Guadagna, infatti, solo poco più del 1.2% in circa tre mesi.
Questo non è il genere di portafoglio da prediligere con un mercato toro.
E', inoltre, il portafoglio che costruiscono i gestori per abbassare il profilo di rischio, ma facendo ciò non sfruttano i mercati che sovraperformano.
In tale portafoglio, tutti gli etf obbligazionari perdono (dal 1.19 al 4.64%).
Non è vero, quindi, come ho spiegato in una pagina precedente che le obbligazioni sono prive di rischio. Con il mercato toro, anzi, lo sono di più delle azioni.
Anche le azioni americane perdono (sia lo S&P sia il Nasdaq). Come potete leggere in una pagina precedente, intitolata "il mercato americano", noi eravamo scettici su tale mercato. Tale scetticismo era dovuto ai deficit gemelli e alla perdita di valore del dollaro rispetto all'euro.
Fanno bene invece i mercati europei e quelli asiatici.