sabato, ottobre 30, 2021

Chi si confermerà tra Alerion, Gabetti e Gvs?

 Questa settimana sono solo 3 i titoli che guadagnano a due cifre:

- al primo posto si conferma Alerion con un guadagno del 24,44% a 24,05%. Ora il titolo ha corso veramente troppo e una correzione sarebbe salutare, anche perché ora è anche troppo caro;

- il secondo titolo è Gabetti con un rialzo del 17,46% a 2,18%; questo titolo ha il grafico di lungo periodo negativo al contrario di Alerion ed è anche più caro; ha corso corso tantissimo anche lui; la nota positiva è che ha rotto la resistenza a 2€ e se chiude al rialzo anche lunedì la sua corsa potrebbe non essere finita;

- il terzo è Gvs con un guadagno del 11,57% a 12,85; Gvs ha i grafici di breve e medio periodo positivi; ha ritracciato e potrebbe ripartire verso i 14,40€ e 17,30€

giovedì, ottobre 28, 2021

Acquistiamo Gibus

Ecco la performance del nostro portafoglio virtuale:

Tutti e tre i grafici di lungo medio e breve periodo di Gambero Rosso sono negativi.

Il grafico di lungo periodo di Gel è negativo, mentre gli altri due sono positivi.

I grafici di breve e medio periodo di Gibus sono positivi.

Il grafico di breve periodo di Giglio.com è negativo.

Il grafico di lungo periodo di Giorgio Fedon è negativo, mentre gli altri due sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Gambero Rosso è VENDERE;

- il petindex di Gel è RIDURRE;

- Il petindex di Gibus è mantenere;

- il petindex di Giglio.com non è calcolabile;

- il petindex di Giorgio Fedon è VENDERE;


Acquistiamo circa 500€ di Gibus (30 azioni a 16€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sesa (3 azioni al prezzo di 162,80€),da circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€), da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€, venduto a 20,10€)da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).

lunedì, ottobre 25, 2021

Dividendo straordinario Banca Finnat

Banca Finnat oggi staccherà un dividendo straordinario.

Il valore è di 0,1085€.

Il pagamento avverrà tra due giorni

domenica, ottobre 24, 2021

Chi farà meglio tra Alerion, Wiit e Class da lunedì

Questa settimana tornano ad essere più di 10 i titoli che superano il 10% in 7 giorni.

I migliori tre sono:

- Alerion che ha tutti e tre i grafici di breve, medio e lungo periodo positivi ma in questi due anni il titolo ci sembra aver corso dai 2,60 a 19,78€ e in questi sette giorni ha fatto +25,96%;

- Anche Wiit ha tutti e tre i grafici positivi e ha corso tantissimo in questi due anni passando da 6€ a 32,38€; inoltre ci sembra che sia molto più caro di Alerion; questa settimana fa +21,46%;

- Class editore ha invece tutti e tre i grafici negativi, non ha buoni fondamentali e sembra aver cominciato il ritracciamento da giovedì; in questa settimana guadagna il 19,40% a 0,10€

lunedì, ottobre 18, 2021

Vendiamo Sol

Ricominciamo il giro delle azioni appartenenti alle mid cap italiane.

Il grafico di lungo periodo di Acea resta positivo, mentre quello di breve diventa negativo e quello di medio laterale.

Tutti i grafici di Alerion Cleanpower rimangono positivi.

Il grafico di lungo periodo di Anima diventa laterale, mentre quelli di breve e medio periodo sono ancora positivi.

Il grafico di medio periodo di Antares Vision diventa positivo, mentre quello di breve rimane negativo.

Il grafico di lungo periodo di Ascopiave resta positivo e quello di medio laterale, mentre quello di breve diventa negativo.


Per quanto riguarda i fondamentali:

 - il petindex di Acea rimane mantenere;

- il petindex di Alerion sale a mantenere;

- il petindex di Anima resta mantenere;

- il petindex di Antares rimane ridurre;

- il petindex di Ascopiave è ancora mantenere.

Non acquistiamo nessuno di questi titoli anche se abbiamo ancora in portafoglio Ascopiave. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sesa (3 azioni al prezzo di 162,80€),da circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€), da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€, venduto a 20,10€)da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).


domenica, ottobre 10, 2021

Acquistiamo Sesa

Ecco altri 5 titoli dello star italiano che analizziamo.

I grafici di breve e medio periodo di Sanlorenzo sono positivi.

Il grafico di breve periodo di Seco è positivo

Tutti e tre i grafici di lungo, breve e medio periodo di Servizi Italia sono negativi.

Tutti e tre i grafici di Sesa sono positivi;

Il grafico di lungo periodo di Sogefi è positivo, quello di medio è laterale e quello di breve positivo.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Sanlorenzo è MANTENERE;

- il petindex di Seco è RIDURRE;

- il petindex di Servizi Italia è MANTENERE;

- il petindex di Sesa è MANTENERE;

- il petindex di Sogefi è RIDURRE.


Acquistiamo circa 500€ (3 azioni al prezzo di 162,80€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€), da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).






sabato, ottobre 09, 2021

Chi si confermerà tra Digital Bros, Gefran e Gas Plus?

Solo tre titoli questa settimana crescono di più del 10% e sono:

- il primo è Digital Bros con un rialzo del 16,11% a s39.60€; dopo aver superato la resistenza di lungo periodo a 26,60€ il titolo è letteralmente esploso; ora potrebbe anche aver una correzione, ma la salità potrebbe anche non essere finita;

- il secondo è Gefran con un rialzo del 13,38% a 11,30€; il titolo ha superato la resistenza a 11.05€ e la prossima si trova a 12,92€;

- il terzo è Gas Plus con un rialzo del 12,65% a 3,76€; il titolo non è da prendere in considerazione sino al superamento deciso di 4€ almeno due giorni.

giovedì, ottobre 07, 2021

dividendi 11 ottobre 2021

Ecco i dividendi dell'11 ottobre con pagamento due giorni dopo:

- Bff: 0,89€;

- Gefran: 0,33€;

- Banco Desio: ordinarie 0,096 e risparmio 0,1153€.

mercoledì, ottobre 06, 2021

Vendiamo Mediobanca e acquistiamo Fineco

Ecco la performance del nostro portafoglio:


Analizziamo per la seconda volta altri 5 titoli dell'Ftse/mib.

Rimangono positivi i grafici di lungo, medio e breve periodo di Ferrari,

Anche i tre grafici di Fincobank rimangono positivi.

I grafici di lungo e breve periodo di  Generali restano positivi, mentre quello di medio è ancora laterale.

Il grafico di lungo periodo di Hera resta positivo, quello di medio laterale, mentre quello di breve diventa positivo.

Tutti e tre i grafici di Interpump restano positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Ferari rimane MANTENERE;

- il petindex di Fineco sale a MANTENERE;

- il petindex di Generali rimane ACCUMULARE;

- il petindex di Hera resta MANTENERE;

- il petindex di Interpump è MANTENERE.


Acquistiamo circa 500€ di Fineco (32 azioni a 15,59€) e vendiamo Mediobanca. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€)da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€, venduto a 10,60€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).



martedì, ottobre 05, 2021

Aumento di capitale Safilo

Safilo ha deliberato un aumento di capitale.

Il prezzo è 0,979€.

Saranno offerte 1 azioni ogni 2 possedute.

Le azioni emesse saranno 137.851.923.

Il valore è di circa 134.957.032,62 milioni di euro.

I diritti saranno negoziati dal 11 ottobre al 22 ottobre 2021.

lunedì, ottobre 04, 2021

Aumento capitale Askoll Eva

Askoll Eva ha deliberato un aumento di capitale.

Il prezzo è 1,13€.

Saranno offerte 5 azioni ogni 14 possedute.

Le azioni emesse saranno 6.875.955.

Il valore è di circa 7,769.829 milioni di euro.

I diritti saranno negoziati dal 4 settembre al 15 ottobre 2021.

sabato, ottobre 02, 2021

Cosa succede ad Eprice?

Eprice nella seduta di ieri ha aggiornato il suo minimo storico a 0,044€.

Durante la seduta è poi rimbalzato a 0,049€.

Comunque se il titolo lunedì rimane sotto 0,05€ la caduta potrebbe non essere affatto finita.

Cosa è successo al titolo?

L'operatore della grande distribuzione che a maggio stava valutando un investimento nella società ha rinunciato all'idea.


giovedì, settembre 30, 2021

Warrant websolute sottovalutato

Potete aiutarci, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


Il Warrant Websolute vale 0,1648€.

L'azione vale 3,98€.

Ogni 10 Warrant si ha diritto a 1 azione al prezzo di 1,65€ dal 1 novembre 2021 al 31 novembre 2021.

Allo stato attuale il Warrant è sottovalutato.

Infatti con 10 Warrant pagheremmo 1,648€ che sommati agli 1,65€ per sottoscrivere le azioni fanno 3,298€.

Per arrivare a 3,98€ il Warrant dovrebbe valere 0,233€.

mercoledì, settembre 29, 2021

Vendiamo Openjobmetis

Potete aiutarci, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


Ecco la performance del nostro portafoglio virtuale:

Analizziamo altri 5 titoli dell'Aim Italia.


Il grafico di breve periodo di  Fos è positivo.

Il grafico di medio periodo di Franco Umberto Marmi è laterale, mentre quello di breve è positivo.

I grafici di breve e medio periodo di Frendy Energy sono laterali, mentre quello di lungo è negativo.

Il grafico di breve periodo di Friulchem è positivo, mentre quello di medio è laterale.

Il grafico di breve periodo di G Rent è negativo.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Fos è RIDURRE;

- il petindex di Franco Umberto Marmi è RIDURRE;

- il petindex di Frendy Energy è RIDURRE;

- il petindex di Friulchem è RIDURRE;

- Il petindex di G Rent non è calcolabile.


Non acquistiamo nessuno di questi titoli e vendiamo Openjobmetis. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€, venduto al prezzo di 12,1€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).


domenica, settembre 26, 2021

Ovs guadagnerà di più di Gas Plus e Saras?

Questa settimana 9 titoli guadagnano di più del 10%.

I migliori 3 sono:

- Gas Plus con un guadagno del 35,04% a 3,90%. Il titolo si trova ora sulla resistenza a 3,84€ e nel caso dovesse superarla la più vicina si trova non tanto lontano a 4,25€;

- Ovs con un guadagno del 24,71% a 2,08€. Il titolo ha appena superato la resistenza a 2€ e potrebbero aprirsi importanti guadagni;

- Saras con un guadagno del 14,97% a 0,82€. La prossima importante resistenza si trova a 0,88€.

giovedì, settembre 23, 2021

Non si acquista Tod's, Wiit, Unipolsai, Webuild e Zignago Vetro

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


Ecco gli ultimi cinque titoli delle midcap che analizziamo.

Il grafico di lungo periodo di Tod's è negativo, mentre quelli di breve e medio periodo sono positivi.

I grafici di lungo e breve periodo di Unipolsai sono negativi, mentre quello di medio è laterale.

I grafici di breve e medio periodo di Webuild sono positivi, mentre quello di lungo è negativo.

Tutti e tre i grafici di Wiit sono positivi.

Tutti e tre i grafici di Zignago Vetro sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- Tod's per il petindex è RIDURRE;

- per il petindex unipolsai è MANTENERE;

- il petindex di Webuild è MANTENERE;

- il petindex di Wiit è RIDURRE;

- il petindex di Zignago Vetro è RIDURRE.


Non acquistiamo nessuno di questi titoli. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€), da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).




mercoledì, settembre 22, 2021

Aumento di capitale Digital Magics

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


Digital Magics ha deliberato un aumento di capitale.

Il prezzo è 3,65€.

Saranno offerte 2 azioni ogni 7 possedute.

Le azioni emesse saranno 2.181.438.

Il valore è di circa 7,.96 milioni di euro.

I diritti saranno negoziati dal 27 settembre al 15 ottobre 2021.

martedì, settembre 21, 2021

Dow Jones come il dax o come l'ftse/mib?

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


Il Dow Jones si trova nella stessa situazione del Dax di ieri e dell'Ftse/mib dell'altro ieri: quotazione dow jones.

L'indice italiano ieri ha sfondato il supporto e oggi ha avuto un piccolo rimbalzo trainato dal Dax.

Il Dax, essendo un indice più forte, ha invece reagito ed è subito risalito.

Vediamo se l'indice americano si comporterà come quello italiano o come quello tedesco.

Nel primo caso sfonderebbe 33960 e i prossimi supporti si troverebbero a 33590 e 33290 punti.

Nell'altro caso potrebbe arrivare di nuovo ai massimi a 35625 punti dopo aver superato i 35445 punti.

acquistiamo Sabaf

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?

Ecco la performance del nostro portafoglio:

Ecco altri 5 titoli dello star italiano che analizziamo:

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Reply sono positivi.

I grafici di medio e breve periodo di Retelit sono positivi, mentre quello di lungo è negativo,

Tutti e tre i grafici di Sabaf sono positivi;

I grafici di lungo è breve periodo di Saes Getters sono positivi, mentre quello di medio e laterale.

I grafici di lungo è breve periodo di Saes Getters Risp. sono positivi, mentre quello di medio e laterale.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Reply è MANTENERE;

- il petindex di Retelit è RIDURRE;

- il petindex di Sabaf è MANTENERE;

- il petindex di Saes Getters è RIDURRE;

- il petindex di Saes Getters risp. è RIDURRE.


Acquistiamo 500€ di Sabaf /(20 azioni al prezzo di 24,70€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group, da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).




lunedì, settembre 20, 2021

Dove andrà il Dax?

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


Il Dax si trova nella stessa situazione in cui si trovava un giorno fa l'indice italiano.

Infatti la discesa di oggi l'ha portato sul supporto a 15130 punti.

Un'apertura al ribasso e sotto i 15100 punti porterebbe l'indice tedesco verso il prossimo supporto a 14850 punti.

Questo dovrebbe essere un buon supporto perché la sua caduta farebbe sprofondare il dax di oltre 2000 punti e sino a 2500 punti nel breve.

La tenuta del primo supporto farebbe tornare il dax a 16000 punti.

grafico dax

Il nuovo Dax40

Il dax da 30 società passerà a 40 da oggi.

Si adeguerà quindi agli indici italiano Ftse/mib e fracese Cac.

Le società che si aggiungeranno sono: Airbus, Brenntag, Hellofresh, Porsche, Puma, Quagen, Satorius, Siemens Heathineers, Symrise, Zalando

domenica, settembre 19, 2021

Ftse/mib 550 punti sopra o 1000 punti sotto nei prossimi giorni?

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


L'indice italiano Ftse/mib si trova nei pressi di un importante supporto.

L'indice venerdì quotava 25709,56 punti.

Il supporto invece si trova a 25895 punti.

Lunedì se l'Ftse/mib parte al ribasso potrebbe perdere ancora 1000 punti nei prossimi giorni.

Se invece parte al rialzo la prossima piccola resistenza si trova all'incirca poco più di 500 punti sopra.

venerdì, settembre 17, 2021

Torneranno indietro Bioera, Gas Plus e Seco

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?

Questa settimana solo 4 titoli guadagnano a due cifre.


Il primo titolo è Bioera con lo strepitoso guadagno del 55,43% a 0,,15€.

Il titolo è ora a ridosso della resistenza a 0,16€ e solo il suo superamento deciso potrebbe far accelerare ancora l'azione sino a 0,26€. In caso contrario il titolo potrebbe tornare a 0,11€.


Il secondo titolo è Gas Plus con un guadagno del 40,31% a 2,97€.

Per questo titolo valgono le stesse considerazioni di Bioera. Il titolo si trova nei pressi della resistenza a 3€ e anche vicino alla prossima a 3,20€. Solo con il loro superamento deciso il titolo potrebbe proseguire la corsa verso i 4€ e oltre, altrimenti tornerebbe indietro come il gambero.


Il terzo titolo è Seco con un guadagno del 15,62% a 6,16€. Il titolo ha quasi raddoppiato il suo valore dalla quotazione avvenuta a maggio di quest'anno.

Ora ci sembra un po' troppo caro.

Dividendi 21/9/201

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?

Ecco i dividendi di lunedì 20 settembre 2021 con pagamento due giorni dopo:

- Eni: 0,43€;

- Piaggio: 0,085€;

- Sesa: 0,85€;

- Stm: 0,06€.

mercoledì, settembre 15, 2021

Vendiamo Salcef e acquistiamo Exor

Potete aiutarmi, iscrivendovi al sito di lancio del mio libro fotografico a metà della pagina del seguente sito: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/?


Ecco la performance del nostro portafoglio:

Analizziamo altri 5 titoli dell'Ftse/mib per la seconda volta.

Anche il grafico di breve di Cnh Industril diventa positivo. Sino a che il titolo non scende sotto 13€ non ci dovrebbero essere problemi nel breve periodo.

Tutti e tre i grafici di Diasorin sono positivi ma il titolo si trova alle prese con la resistenza psicologica a 200€.

Il grafico di breve periodo di Enel è diventato negativo, quello di medio laterale, mentre quello di lungo è rimasto positivo. Il titolo potrebbe proseguire nel ribasso sino anche a 5,60€, perciò in caso di un inizio di rialzo non lo prenderemmo in considerazione sino al superamento di 9€ di slancio e per almeno due giorni.

I grafici di Eni rimangono immutati (positivo il lungo e il breve, negativo il medio). Il titolo ha reagito al raggiungimento del supporto a 10€ e ora deve superare la resistenza a 12,50€ per riprendersi un po'.

Il grafico di  breve periodo di Exor diventa laterale, mentre quello di medio rimane laterale e quello di lungo positivo. Il titolo per proseguire il suo trand di lungo deve superare i 76€.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Cnh rimane RIDURRE;

- il petindex di Diasorin rimane MANTENERE;

- il petindex di Enel diventa RIDURRE;

- il petindex di Eni si riduce a MANTENERE;

- il petindex di Exor rimane MANTENERE.


Acquistiamo circa 500€ di Exor (7 azioni a 71,44€) e vendiamo Salcef Group. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€),  da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€ venduto a 18,30€)da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).


mercoledì, settembre 01, 2021

acquistiamo First Capital e vendiamo Gvs

Ecco la performance del nostro portafoglio:

Ecco altri 5 titoli dell'Aim che analizziamo.

Il grafico di breve periodo di Fenix Entertainent è negativo mentre quello dalla quotazione è positivo.

Il grafico di lungo periodo di Fervi è negativo, mentre quelli di breve e medio periodo sono laterali.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Finlogic sono positivi.

Tutti e tre i grafici di First Capital sono positivi.

Tutti e tre i grafici di Fope sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- non possiamo calcolare il petindex di Fenix;

- il petindex di Fervi è MANTENERE;

- il petindex di Finlogic è MANTENERE;

- il petindex di First Capital è ACCUMULARE;

- il petindex di Fope è RIDURRE.


Acquistiamo circa 1000€ di First Capital (41 azioni a 24,20€) e vendiamo Gvs. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€), da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€), da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€ venduto a 16,18€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).


lunedì, agosto 30, 2021

Oggi in negoziazione 5 nuovi etf (Ossiam e Ubs)

Da oggi sono in negoziazione su Borsaitaliana 5 nuovi etf.


Il primo è di Ossiam ed è il Food for biodiversity Ucits; Isin IE00BNOYSK89.

Si tratta di un Etf a gestione attiva che investe nei settori agricolo e alimentare e la scelta delle azioni viene fatta sulla base dei dati finaziari, Esg e della biodiversità.

Le commissioni totali sono dello 0,75%.

I dividendi vengono capitalizzati.

La raplica è fisica.


Gli altri sono di Ubs.

Sono gli Msci Emu Esg low carbon (Isin: IE00BNC0M913), Europe Esg Low Carbon (Isin: IE00BNC0M681), Japan Esg Low Carbon (Isin: IE00BNC0MD55) e Usa Esg Low Carbon (Isin: IE00BNC0M350).

La valuta di denominazione è l'euro per tutti tranne per il Japan che è lo Yen.

I dividendi sono capitalizzati per tutti.

La replica è fisica.

Le commissioni totatali sono rispettivamente dello 0,15%, 0,12%, 0,17% e 0,12%.


Non mettiamo nessuno di questi etf nel nostro portafoglio. Nel nostro portafoglio sono già presenti il Hsbc Msci Climate Europa,  il  Lyxor msci word Esg leaders (DR), trand l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc, il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits, il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.

Con il prossimo eft vedremo come va il nostro portafoglio.

venerdì, agosto 20, 2021

ItWay con un guadagno strepitoso farà meglio di Tiscali e Fullsix da lunedì?

Questa settimana solo tre titoli hanno avuto un rialzo a due cifre.


Il primo è Itway con un guadagno del 45,97% a 2,12€.

Il titolo per avere un ulteriore allungo deve superare l'importante resistenza a 2,20€.


Il secondo titolo è Fulsixx con un rialzo del 29,96 a 1,54€.

Il titolo oggi ha superato di poco la resistenza a 1,54€ e, quindi, per continuare a salire deve confermarsi lunedì.


Il terzo titolo è Tiscali con un rialzo del 17,05€ a 0,02€.

Il titolo se lunedì parte al rialzo potrebbe arrivare a 0,027€.

martedì, agosto 17, 2021

Compriamo Sol

Analizziamo i penultimi 5 titoli delle midcap italiane.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Sesa sono positivi.

Anche i tre grafici di Sol sono positivi.

Anche i grafici diTamburi sono positivi.

I grafici di lungo e breve periodo di Technogym sono positivi, mentre quello di medio è laterale.

Tinexta


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Sesa è RIDURRE;

- il petindex di Sol è MANTENERE:

- il petindex di Tamburi è VENDERE;

- il petindex di Technogym è RIDURRE;

- il petindex di Tinexta è RIDURRE.

Acquistiamo circa 500€ di Sol (28 azioni a 17,84€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€), da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).



lunedì, agosto 16, 2021

Prossima apertura?

Ciao

questo è il sito di promozione e landing page del mio photobook non ancora in prevendita, mi piacerebbe sapere se hai dei suggerimenti per migliorarli: https://prossimaapertura.mailchimpsites.com/ e https://mailchi.mp/d526048606c0/prossima-apertura
 
Grazie

venerdì, agosto 13, 2021

Proseguiranno la corsa Itway, Tiscali e Exprivia

Questa settimana sono 6 i titoli che fanno un guadagno a doppia cifra.


Il primo è It way con  un rialzo del 21,94% a 1,50€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre quelli di breve e medio periodo sono positivi.

Il titolo si trova sulla resistenza a 1,50€ e potrebbe proseguire la corsa se lunedì parte positivo e conferma il giorno dopo.


Il secondo è Tiscali con un rialzo del 18,67% a 0,018€.

Il grafico di medio periodo di Tiscali è positivo, mentre quelli di lungo e breve periodo sono negativi.

Il titolo può avere un grande rialzo al superamento di 0,03€ altrimenti oscillera tra 0,015€ e 0,02€.


Il terzo è Exprivia con un guadagno del 15,97% a 1,77€.

I grafici di breve e medio periodo di Exprivia sono positivi, mentre quello di lungo è negativo.

Il titolo sembra diretto verso la prossima resistenza a 2€.

giovedì, agosto 12, 2021

ETF CLIMATE DI LYXOR

Da oggi sono in negoziazione 3 etf  Hsbc Msci Climate.

Il primo è esposto sul mondo, ha come valuta di negoziazione il dollaro, le commissioni totali sono dell'018%, la replica è fisica, capitalizza di dividendi,  l'ISIN è IE00BP2C1V62.

Il secondo è esposto sugli U.S.A., ha come valuta di negoziazione il dollaro, le commissioni totali sono dell'012%, la replica è fisica, capitalizza di dividendi, è IE00BP2C1S34.

Il terzo è esposto sull'Europa, ha come valuta di negoziazione, ha come valuta di negoziazione l'euro,le commissioni totali sono dell'015%, la replica è fisica, capitalizza di dividendi, l'ISIN è IE00BP2C0316.


Aggiungiamo al nostro portafoglio il terzo. Nel nostro portafoglio sono già presenti il  Lyxor msci word Esg leaders (DR), trand l'Ubs Msci global liquid corporates sustainable ucits acc, il Vaneck Vectors Emerging Markets High Yield Bond Ucits, il Xtrackers Portfolio income, il L&G Hydrogen Economy ETF, Invesco US HY fallen, I first trust Indxx NextG e Intenational internet per una quota del 5%.


lunedì, agosto 09, 2021

Vendiamo mutuionline

Il nostro portafoglio guadagna oltre 2000€ con pochi soldi investiti:

Analizziamo altri 5 titoli dell'indice star italiano:

I grafici di medio e breve periodo di Pharmanutra sono positivi.

I grafici di medio e breve periodo di Piovan sono positivi

I grafici di lungo e breve periodo di Poligrafica San Faustino sono negativi, mentre quello di medio è positivo.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Prima Industria sono positivi.

I grafici di medio e breve periodo di Reno dei medici sono positivi mentre quello di lungo è negativo.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Pharmanutra è RIDURRE;

- il petindex di Piovan è MANTENERE;

- il petindex di San Faustino è RIDURRE;

- il petindex di Prima Industrie è RIDURRE;

- il petindex di Reno de Medici è RIDURRE.


Per quanto riguarda le notizie;

ok a registrazione Lipocet di Pharmanutra;

Il dividendo di Piovan;

Poligrafica si fonde con Campi

I conti del primo semestre 2021 di Prima Industria;

Reno preda di un fondo straniero.


Non acquistiamo nessuno di questi titoli e vendiamo Mutuionline. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€), da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€ venduto a 51,20€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).



lunedì, luglio 19, 2021

-Vendiamo Abitare In e Digital Value

Ecco la performance del nostro portafoglio virtuale

Rianalizziamo altri 5 titoli dell'Ftse/mib italiano:


I grafici di breve periodo di breve periodo di Banco Bpm è diventato positivo, mentre gli altri due grafici non si modificano da quanto detto qui

Il titolo ha superato i 2€ ed è schizzato all'insù, ma ora sta invertendo l'andamento del suo grafico. Attenzione che se domani dovesse rimanere sotto i 2,50€ potrebbero essere dolori per chi possiede il titolo.


Il grafico di Bper Banca è ora laterale per Bper Banca, mentre gli altri rimangono invariati rispetto a quanto detto qui.

Il titolo da allora non si trova più o meno sugli stessi valori. La rottura del supporto a 1,50€ dovrebbe preso in considerazione per alleggerire le posizioni,


Anche il grafico di breve periodo di Banca Mediolanum è diventato positivo mentre gli altri due rimangono invariati rispetto a quanto detto qui,

Noi avevamo messo il titolo nel nostro portafoglio virtuale a 6,08€ e lo abbiamo rivenduto a 8,11€. Il titolo per essere preso in considerazione dovrebbe tornare sopra gli 8€.


I grafici di Buzzi Unicem non variano rispetto a quanto detto qui.

Quindi rimangono 25€ e 14,50€ i punti di ingresso sul titolo.


I grafici di Campari rimangono uguali a quanto detto qui.

Il titolo ha superato i 10€ e potrebbe essere un buon momento per entrare sul titolo per il breve periodo, ma attenzione al momento che non potrebbe essere propizio.


Vendiamo Digital Value e Abitare In. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€), da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€ venduto a 67,20€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento venduto a 6,21€)da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).



venerdì, luglio 16, 2021

Gabetti si conferma, faranno lo stesso Mondadori e Sit

Anche questa settimana sono solo due i titoli che hanno un rialzo a due cifre.


Il primo è Mondadori Editore con un guadagno del 14,07% a 1,90€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre quelli di medio e breve sono positivi.

Il titolo ha davanti due importanti resistenze (la prima si trova a 2,17€) per poter fare un grande rialzo.


Il secondo è Gabetti che si conferma con un guadagno del 12,54% a 1,54€.

Gabetti dopo aver superato la resistenza di slancio e per due giorni ha proseguito la sua corsa come detto qui.


Il terzo titolo è Sit con un guadagno del 8,95% a 8,32€.

Il grafico di lungo periodo di Sit è negativo, mentre quelli di breve è medio periodo sono positivi.

Il titolo per proseguire la sua corsa deve superare la resistenza a 8,42€.

giovedì, luglio 15, 2021

Dax in accumulo?

L'indice tedesco Dax per ora non dà segni di cedimento.

Nell'ultimo mese addirittura sembra che stia accumulando per un nuovo allungo: grafico dax.

Sino allo sfondamento di 15420 punti non ci sono preoccupazione per l'indice tedesco.

Il trand riprenderebbe sopra 15800 punti.


Il dax nell'ultimo anno ha guadagnato il 20,84%.

In 5 anni la performance è ancora migliore (+55,22%). 

mercoledì, luglio 14, 2021

1700€ in pochi mesi per il nostro portafoglio con pochi soldi

Ecco la performance del nostro portafoglio:

Analizziamo altri 5 titoli dell'Aim Italia.

Il grafico di breve periodo di Euro Cosmetic è positivo.

Il grafico di breve periodo di Eviso è positivo.

I grafici di lungo e breve periodo di Expert.Ai sono positivi, mentre quello di medio periodo è laterale.

Il grafico di breve periodo di Fabilia è positivo.

I grafici di breve e medio periodo di Farmae sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- non possiamo calcolare il petindex di Euro Cosmetic;

- non possiamo calcolare il petindex di eViso;

- il petindex di Expert.Ai è VENDERE;

- il petindex di Fabilia è VENDERE;

- Il grafico di Farmae è RIDURRE.


per quanto riguarda le notizie:

continua l'espansione di Euro ;

conosciamo eViso;

sinnova diventa partner di Expert.Ai;

i conti del 2020 di Fabilia;

farmae acquista Amicafarmacia.


Non acquistiamo nessuno di questi titoli. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€), da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento), da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).



lunedì, luglio 12, 2021

Aumento capitale OVS

OVS  ha deliberato un aumento di capitale.

Il prezzo è 1,25€.

Saranno offerte 13 azioni ogni 43 possedute.

Le azioni emesse saranno 63.923.470.

Il valore è di circa 79.904.338€.

I diritti saranno negoziati dal 12 al 26 luglio 2017.

domenica, luglio 11, 2021

Be supera la resistenza, Exprivia e Gabetti lo devono ancora fare

Solo due titoli italiani questa settimana hanno un rialzo a due cifre.

  

Il primo è Exprivia con un guadagno del 13,90% a 1,52€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre quelli di breve e di medio sono positivi.

Il titolo è vicino alla prima resistenza a 1,57€.


Il secondo titolo è Gabetti con un guadagno del 12,82% a 1,40€.

Anche il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre quelli di breve e di medio sono positivi.

Il titolo si trova proprio sulla resistenza a 1,40€ e per proseguire la sua corsa deve superarla di slancio per almeno due giorni.


Il terzo titolo della settimana è Be con un guadagno del 9,33% a 1,92€.

Anche i grafici di Be hanno lo stesso andamento degli altri due titoli.

Il titolo ha appena superato la resistenza a 1,87€ e potrebbe proseguire a correre.

giovedì, luglio 08, 2021

Compriamo Salcef

Analizziamo altri 5 titoli dell'indice Aim italiano.

Tutti e tre i grafici di Reply sono positivi.

I grafici di medio e breve periodo di Salcef Group sono positivi.

I grafici di lungo e breve periodo di Salvatore Ferragamo sono positivi, mentre quello di medio è negativo.

I grafici di medio e breve periodo di Sanlorenzo è positivo.

I grafici di lungo e medio periodo di Saras sono negativi, mentre quello di breve è positivo.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Reply è MANTENERE;

- il petindex di Salcef è MANTENERE;

- il petindex di Ferragamo è RIDURRE;

- il petindex di Sanlorenzo è MANTENERE;

- il petindex di Saras è VENDERE.


Acquistiamo 500€ di Salcef Group (34 azioni a 14,60€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€), da circa 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e da circa 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€)da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento), da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).


lunedì, luglio 05, 2021

Compriamo Mutuionline, Openjobmetis e Orsero

Ecco la performance del nostro portafoglio:

Analizziamo altri 5 titoli dell'indice star italiano

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Mutuionline sono positivi.

Il grafico di medio periodo di Neodecortech è laterale mentre quello di breve è positivo.

I grafici di medio e breve periodo di Newlat Food sono positivi.

Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Openjobmetis sono positivi.

Il grafico di lungo periodo di Orsero è laterale, mentre quelli di medio e breve sono positivi.


Per quanto riguarda i fondamentali:

- il petindex di Mutuionline è  ACCUMULARE;

- il petindex di Neodecortech è RIDURRE;

- il petindex di Newlat è MANTENERE;

- il petindex di Openjobmetis è MANTENERE;

- il petindex di Orsero è MANTENERE.


Per quanto riguarda le notizie:

boom di mutui nel primo quadrimestre 2021:

neodecortech passa allo star;

Newlat; una delle nove azioni da comprare con Ftse/mib sopra 25000 punti;

Openjobmetis cerca 6000 persone;

Orsero allo star.


Acquistiamo circa 1000€ di Mutuionline (23 azioni a 43,10€), 500€ di Openjobmetis (52 azioni a 9,10€) e 500€ di Orsero (50 azioni a 9.86€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€), da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento), da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).

La Doria e Mutuionline potrebbero continuare la corsa, più ostacoli per Elica

Anche questa settimana non ci sono stati titoli con rialzi a due cifre.


Il migliore degli ultimi 7 giorni è Mutuionline con un guadagno del 9,97% a 42,70€

Tutti e tre i grafici del titolo sono positivi.

Il titolo potrebbe aggiornare i massimi a 47,80€.


Il secondo titolo della settimana è Elica con un guadagno del 9,34% a 3,60€.

Il grafico di lungo periodo del titolo è negativo, mentre gli altri due grafici sono positivi.

Il titolo si trova alle prese con la resistenza a 3,62€ e poco dopo si trova l'altra resistenza a 3,74€.


Il terzo titolo è La Doria con un guadagno del 7,15% a 19,30€.

Tutti e tre i grafici del titolo sono positivi.

Il titolo potrebbe continuare la sua corsa, ma attenzione ad entrare sui rimbalzi all'indietro.

domenica, luglio 04, 2021

Falck: in questo momento meglio stare in attesa

Il nostro amico ci chiede ancora di Falck Renewables.

Per quanto riguarda il grafico di breve termine è negativo con onde discendenti.

Il grafico di medio periodo è invece positivo.

Il grafico di lungo periodo è positivo, ma se si dovesse estendere al periodo in cui si chiamava Actelios le cose cambierebbero. Il titolo inoltre non è riuscito a superare il massimo storico.

Per quanto riguarda il petindex il titolo è da RIDURRE.

Sino a che il titolo non supera la resistenza a 6,25€ non è da prendere in considerazione, considerando anche che prima c'è un'altra resistenza a 5,78€.




sabato, giugno 26, 2021

acquistiamo Amplifon

Ecco la performance del nostro portafoglio:

Ritorniamo ad analizzare i primi 5 titoli dell'Ftse/mib


I grafici di medio e breve periodo di A2a sono diventati positivi, mentre quello di lungo periodo è sempre negativo.

Il titolo in questo periodo ha superato la resistenza qui indicata di slancio ed è arrivato a 1,77€ con un guadagno del 32,09% ben superiore al ftse/mib che guadagna il 12,21%

Il titolo ora è alla prese con la resistenza più importante 1,85€ e quindi in questo periodo la sua corsa potrebbe essere limitata.


Tutti e tre i grafici di lungo, medio e breve periodo di Amplifon sono positivi.

Il titolo in questo periodo a continuato la sua corsa ed è arrivato a 41,27€ guadagnando il 24,98% superiore a quello dell'Ftse/mib.

Come abbiamo detto qui il titolo potrebbe anche rimbalzare all'indietro al prezzo indicato.


I grafici di Atlantia rimangono impostati come indicato qui.

In questo periodo il titolo ha raggiunto i 15,80€ guadagnando il 10,95% inferiore a quello dell'Ftse/mib.

Il titolo ha superato più volte i 16€ ma mai di slancio e quindi rimangono le indicazioni date nel link di due righe sopra.


Tutti i grafici di Azimut sono diventati positivi.

In questo periodo il titolo è salito sino a 20,59€ con un guadagno del 15,28% superiore al Ftse/mib.

Noi l'avevamo messo nel nostro portafoglio circa 7 mesi fa a 17,44€ e l'abbiamo venduto a 20,44€ dopo meno di 6 mesi circa un mese fa. Il titolo in questo mese non si è mosso molto.


Anche i grafici di Banca Generali sono diventati positivi.

Il titolo in questo periodo è salito sino a 36,65€ con un guadagno del 34,54% ben superiore all'Ftse/mib.

Noi lo avevamo messo in portafoglio lo stesso giorno di Azimut a 27€ circa sei mesi fa e l'abbiamo venduto dopo circa 3 mesi e mezzo a 30,70€. Il titolo non solo ha continuato la sua corsa ma ha anche superato la resistenza a 33€.


Acquistiamo circa 500 Amplifon (13 azioni al prezzo di 41,27€). Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento), da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).

Questa settimana potrebbe proseguire la sua corsa Banca Ifis?

Questa settimana nessun titolo italiano fa un rialzo a due cifre.


Il migliore comunque è B&C Speakers con un rialzo del 9,82% a 12,30€.

I grafici di lungo periodo di B&C Speakers sono positivi mentre quello di medio è laterale.

Il titolo per superare la sua corsa di lungo periodo deve superare 14,45€ ma prima ci sono altre piccole resistenze la prima delle quali è a 12,65€


Il secondo è Banca Ifis con un rialzo del 8,33% a 13,70€.

I grafici di lungo e breve periodo sono positivi, mentre quello di medio è negativo.

Il titolo sembra proiettato verso la prima resistenza a 15,60€


Il terzo è Pharmanutra con un rialzo del 8,19% a 49,10€.

I grafici di medio e lungo periodo sono positivi.

Il titolo si trova sui massimi storici e si trova a ridosso della resistenza psicologica a 50€ che in questi giorni sta limitando il rialzo.

Noi l'abbiamo venduto in questi giorni dopo un guadagno di circa oltre il 33%.

martedì, giugno 22, 2021

Il nostro portafoglio va a gonfie vele. Non acquistiamo e non vendiamo.

Ecco la performance del nostro portafoglio virtuale:


Ecco altri 5 titoli dell'Aim Italia che analizziamo:

Il grafico di medio periodo di Eles è negativo, mentre quello di breve è positivo.

Il grafico di lungo periodo di Energica Motor Company è negativo, mentre quelli di medio e breve periodo sono positivi.

I grafici di lungo e breve periodo di Enertronica Santerno sono negativi, mentre quello di medio è laterale.

I grafici di  medio e breve periodo di Esautomotion sono positivi, mentre quello di lungo è negativo.

Il grafico di breve periodo di Esi è positivo.


Per quanto riguarda i fondamentali.

- Eles per il petindex è da RIDURRE;

- Energica per il nostro indice è da VENDERE;

- Enertronica per il petindex è VENDERE;

- Il petindex di Esautomotion è RIDURRE:

- Non possiamo calcolare il petindex di Esi.


Per quanto riguarda le notizie:

Per eles affidabilità dei chip diventa strategica;

aggiornamento ordini di Energica;

la perdita del 2020 di Enertronica;

i conti del 2020 di Esautomotion;

conosciamo Esi.


Non acquistiamo nessuno di questi titoli. Il nostro portafoglio virtuale è già costituito da circa 500€ di Mondo Tv (292 azioni a 1,71€), da circa 500€ di Terna (80 azioni a 6,30€), da circa 500€ di Gvs (37 azioni a 13,43€), di circa 500€  di Iren (197 azioni a 2,55€) e di circa 500€ di La Doria (30 azioni a 17,08€),  da circa 500€ di Interpump (12 azioni a 43,76€ venduto a 50,70€), da circa 750€ di Snam (160 azioni a 4,71€), da circa 500€ di Digital Value (10 azioni a 54,30€), da circa 500€ di Esprinet (46 azioni a 10,90€ venduto a 12,99€), da circa 500€ di De Longhi (15 azioni a 34,56€), da circa 500€ di Mediobanca (53 azioni a 9,46€) e circa 500€ di Italgas (92 azioni a 5,46€), 500€ di Comer Industries 500€ (33 azioni a 15,10€ venuto a 17,60€), da circa 500€ di Digital Bros (24 azioni a 20,85€ vendute a 24,98€)da circa 1000€ di Generali (63 azioni a 15,63€ venduto a 16.75€), da circa 500€ di Hera (169 azioni a 2,97€da 500€ venduto a 3,32€) da circa 500€ di Cementir (61 azioni a 8,12€ venduto a 9,74€), 500€ di Assiteca (236 azioni a 2,12€), circa 500€ di Banca Farmafactoring (100 azioni a 4,85€ vendute a 6,42€), da circa 500€ di Banca Mediolanum (72 azioni a 6,88€ venduto a 8,11€), da circa 500 azioni di Abitare In (110 azioni a 4,82€ dopo operazione straordinaria di frazionamento), da circa 500 azioni Acea (29 azioni a 17,28€), da circa 500 azioni di Ascopiave (137 azioni a 3,65€), da circa 750€ di Azimut (42 azioni a 17,57€ venduto a 20,44€) e da circa 1500€ di Banca Generali (55 azioni a 27€ venduto a 30,70€).