Sono tutti portafogli creati con il metodo classico, comprendendo anche gli indici americani, che noi non consigliamo e con una buona parte di etf obbligazionari.
Come si può notare partendo dal portafoglio Paola (vedi qui) aggiornato settimana scorsa, andando verso il portafoglio più rischioso, i guadagni aumentano.
Il portafoglio Paola (profilo di rischio basso) guadagna 7.21%, il Guido (medio) il 10.9%, il Domenico (alto) il 13.23%, mentre il Raffaella (altissimo) il 16.92%.
Per quanto riguarda i titoli rimangono negativi gli etf obbligazionari e il Giappone, mentre si sveglia la Korea, a cui abbiamo creduto in aniticipo rispetto agli altri, come avevamo fatto con la Cina (vedi qui).
2 commenti:
Scusa un informazione. Qual'è il metodo classico che utilizzi per creare i portafogli etf?
Grazie e complimenti per il blog.
Saluti.
Un mix di azioni e obbligazioni che vanno dal 30 al 70% in azioni in base al profilo di rischio
Posta un commento