
Emax
Dal 2005 è un blog di informazioni indipendenti ed esperienze sulla compravendita di azioni, etf e opzioni rivolto al piccolo risparmiatore. Si occupa anche di fondi pensione, tfr, mutui e mercati. From 2005 this is a blog of personal information and experiences about buying and selling shares, etf and options and also it talks about retirement funds, tfr, loans and markets. googleaa5322ea66c4e88e.html
2 commenti:
Grazie emax,
a pensarci bene forse possiamo fare a meno di commissioni. Mentre i dividendi penso possano essere utili.
Ho notato che siamo scesi del 1.2% mentre il Mibtel dello 0.75%.
Infine un'ultima osservazione. Ho notato che tu utilizzi i prezzi di riferimento del sole 24 ore (cioè quelli evidenziati in giallo) mentre io usavo quelli di chiusura.
Ma perchè esistono tutti questi prezzi per una data azienda. Io immaginavo che si prendeva sempre il prezzo dell'azione in fase di chiusura. Cioè se l'azienda alle 17.30 di venerdì vale 1 Euro, quello è il suo prezzo finale di settimana. Ecco perchè usavo il prezzo di chiusura.
Poi noto che se prendo il prezzo di chiusura del sole 24 e quello di yahoo sono diversi.
Ma com'è possibile? Posso capire che durante la giornata variano, per cui un sito si aggiorna prima di un altro, ma perchè quello di chiusura (o finale) non coincide?
Grazie
Salvatore
2° domanda: perchè dici che la flessione è fisiologica?
Posta un commento