continuiamo a costruirci il portafoglio pensione.
Per ora il portafoglio, che dovrebbe sostituire i fondi pensioni, fa molto meglio dei vari fondi pensione.
E' stato istituito il 29/6/2007 in concomitanza con l'inizio dei fondi pensione, che sconsigliavamo.
Con questo portafoglio ogni 5 mesi si acquistano 500€ di un etf, dopo che nei mesi precedenti si è risparmiato 100€ al mese.
Il portafoglio guadagno il 7.24%, mentre i vari fondi pensioni fanno tutti peggio di questo portafoglio e del tfr; in più con il portafoglio non si è toccato il tfr, che ha continuato a guadagnare, mentre con i fondi pensione il tfr a seguito le stesse sorti infauste del fondo pensione.
Ora che sono passati alcuni mesi possiamo vendere qualche etf e acquistarne altri.
Vendiamo gli etf Lyxor Emu Value con un guadagno del 37.1% e i due pacchetti dell'etf Lyxor Euro cash con un guadagno rispettivamente del 5.1 e del 3.52%. L'euro cash lo vendiamo perchè non rende più niente, mentre l'emu value per cominciare ad alleggerire l'azionario in vista del nuovo crollo dei mercati da noi previsto a dicembre.
Al posto degli Euro Cash e dell’Emu Value compriamo il Lyxor 3-5y al prezzo di 125.65€ e ne compriamo 6 etf, pari a 753.9€ e l’Ishares Euro corporate bond (8 etf al prezzo di 118.57€ per un totale di 948.56€).
Con i soldi risparmiati in questi 5 mesi compriamo l’etc Physical gold (9 etc a 65.99 per un totale di 593.91€).
Etf lyxor 1 502,35€+25,63€ + etf lyxor secondo 510€ + 17.98€ + lyxor emu value 570.5€ + 212.10€ + risparmio 500€ = soldi guadagnati/risparmiati 2338,66€; soldi investiti = 753,9€ + 948,56€ + 593,1€ = 2295,56; soldi guadagnoti/risparmiati 2338,66€ - soldi investiti 2295,56 = rimanenza 43.1€.