mercoledì, dicembre 18, 2019

CORRETTO ANCHE IL PETINDEX DI PING AN INSURANCE

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 350° titolo che abbiamo analizzato è Ping An Insurance.


Il giudizio del petindex era MANTENERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/mantenere-ping-insurance-per-il-petindex.html.

In questi due anni il titolo fa -13,52% e rientrando nel range -20%/+20% il giudizio del petindex è corretto.

2 analisti fanno come il petindex, 13 analisti fanno peggio del nostro indice e 7 molto peggio.

Sommando i 350 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2318 analisti NON fanno meglio del petindex (1455 fanno peggio e 863 fanno molto peggio), 1650 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Sino ad ora abbiamo analizzato 2 titoli dell'indice China50: per 2 il giudizio è corretto

In definitiva per 2 titoli cinesi il giudizio del petindex è corretto
.

MIGLIORA ANCHE PER I TITOLI DEL DAX IL PETINDEX

E' la 6^ volta che analizziamo Volkswagen.

Il petindex è sempre stato accumulare, tranne la seconda volta che era mantenere.

Questa volta il petindex torna a MANTENERE.

La prima volta il giudizio del petindex è stato leggermente prudente perchè il titolo restava nel range -20%/+20% e doveva essere mantenere in quanto faceva +10,87%, mentre questa volta il giudizio è corretto perchè il titolo fa in due anni -2,03%. Le altre volte, non essendo passati due anni, il petindex non può essere valutato. 


Nei links trovate i due posts: 
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/06/volkswagen-da-accumulare-per-il-petindex.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2018/01/il-petindex-di-volkswagen-si-riduce.html.

Questo è il venticinquesimo titolo del Dax che analizziamo: per la seconda volta; per 8 il giudizio del petindex era corretto, per 5 è stato leggermente prudente, per 2 troppo prudente, per 5 leggermente esagerato e per 5 molto esagerato.


La prima volta in definitiva il petindex dava per 3 titoli del Dax un giudizio corretto, per 7 titoli un giudizio leggermente prudente, per 1 molto prudente, per 8 un giudizio leggermente esagerato e per 3 troppo esagerato.

Considerando gli indici Dax, Aex, Smi, Star, China50, Ftse100, Ftse/mib, RTS e CAC40, il petindex la prima volta si era comportato peggio con l'indice tedesco.

Sommando i 348 titoli sino ad ora analizzati di più indici mondiali: 2262 analisti NON fanno meglio del petindex (1424 fanno peggio e 838 fanno molto peggio), 1647 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

martedì, dicembre 17, 2019

DIMINUISCE IL PETINDEX DI ZIGNAGO VETRO

Il petindex di Zignago Vetro scende a RIDURRE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/11/petindex-di-zignato-sfiora-il-valore-60.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni,

TENCENT: PRIMO TITOLO CINESE; IL PETINDEX FA IL BOTTO

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 349° titolo che abbiamo analizzato è Tencent.


Il giudizio del petindex era MANTENERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/tacent-mantenere-per-il-petindex.html.

In questi due anni il titolo fa -11,22% e rientrando nel range -20%/+20% il giudizio del petindex è corretto.

1 solo analista fa come il petindex, 18 analisti fanno peggio del nostro indice e 18 molto peggio.

Sommando i 348 titoli sino ad ora analizzati: 2298 analisti NON fanno meglio del petindex (1442 fanno peggio e 856 fanno molto peggio), 1648 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Sino ad ora abbiamo analizzato 1 titol0 dell'indice China50: per 1 il giudizio è corretto

In definitiva per 1 titolo il giudizio del petindex è corretto
.

NEGATIVO IL PETINDEX DI IMCD

Il petindex di IMCD è RIDURRE.

E' la prima volta che analizziamo il titolo.


lunedì, dicembre 16, 2019

DI NUOVO MALE UBS IN DUE ANNI



Questa è l'ottavavolta che analizziamo Ubs.

Il giudizio del petindex è stato sempre mantenere, tranne la seconda che era accumulare e la quarta che era ridurre.

Questa volta il petindex è ancora mantenere

La prima volta il giudizio era leggermente esagerato perché il titolo faceva solo -35,08%, mentre questa volta è troppo esagerato perché il titolo fa -32,99%.


Questo è il sedicesimo titolo dello Smi che analizziamo per la seconda volta: per 4 il giudizio è corretto, per 6 leggermente prudente, per 2 troppo prudente, per 2 leggermente esagerato e per 2 è troppo esagerato.

La prima volta in definitiva per 3 titoli dello Smi il giudizio era corretto, per 6 titoli il giudizio era leggermente prudente, per 2 molto prudente, per 5 leggermente esagerato e per 1 troppo esagerato.

Sommando i 348 titoli di vari indici sino ad ora analizzati: 2262 analisti NON fanno meglio del petindex (1424 fanno peggio e 838 fanno molto peggio), 1647 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

ALCUNE SPAC GUADAGNANO MOLTO, MENTRE ALTRE PERDONO MOLTO

Ecco le prestazione delle Spac:

Italy 1 Investment si fonde con Ivs e dopo aver guadagnato anche il 40% ora perde il 7,6% in quasi 9 anni.
:
Made in Italy 1 ha acquisito Sesa che fa +460% in otto anni e mezzo circa;

Ipo Challanger che ha acquisito Italian Wine Brands che ha guadagnato sino al 40% e ora guadagna 22,50% in poco meno di 6 anni;

Space che ha acquisito Fila che in circa 5 anni ha guadagnato il 46,80%.

Space 2 che ha acquisito che ha acquisito Avio che in 4 anni e mezzo ha guadagnato il 42%.

Space 3 che ha da poco acquisito Acquafil che è arrivata a guadagnare il 30%, ma ora perde il 38,50% in poco più di 2 anni e mezzo.

Space 4 che si fondo con Guala Closures che perde il 27% in due anni.

Industrial stars of Italy che ha acquisito Lu-Ve che è arrivate a guadagnare il 43% e ora guadagna il 32,5% in sei anni e mezzo.

Industrial stars of Italy 2 che ha acquisito Sit che dopo aver guadagnato circa il 12% dopo la quotazione ora è in perdita del 18% in  circa tre anni e mezzo.

Capital for progress 1 che ha acquisito Gpi che dopo aver  guadagnato circa il 11% poco dopo la quotazione, ora perde circa il 21,6%i in poco più di 4 anni.

Glenalda Food che ha acquisito Orsero che dopo aver guadagnato il 40 nel primo anno e mezzo, ora perde il 38,80% in circa 4 anni.

Glenalda 2 che si fonde con Cft e perde il 31,50% in circa quatro anni e mezzo.

Greenitaly 1 che ha acquisito Zephyro che era arrivato a perdere oltre il 30% e poi è stato delistato ad un prezzo di poco superiore alla quotazione della Spac.

Innova Italy 1 che ha acquisito Fine Foods che in poco più di tre anni guadagna il 18%.

Crescita quota Cellularline che all'inizio guadagnava il 7% ma ora perde il 30,6% in meno di tre anni.


Ipo Challenger 1 si fonde con Pharmanutra e in due anni e mezzo guadagna il 223%

Eps che si fonde con Icf e perde il 36,50% in due e mezzo circa e mette in liquidazione la Eps2 nata dalla scissione di EPS.


Sprintitaly si fonde con Sicit Group e perde lo 0,20% in due anni e mezzo.

Spactiv non ha trovato ancora il target in oltre due anni.

Spax si fonde con Illimity Bank e perde in poco meno di due anni il 2,20%.

Ideami non raggiunge l'obiettivo della business combination.

Alp.I si fonde con Antares Visione e guadagna il 7% in meno di due anni.

Vei1 non ha trovato ancora il target in quasi due anni,

Life Care Capital non ha ancora trovato il target dopo più di 1 anno e 9 mesi dal lancio della Spac,

Gabelli Value for Italy non ha ancora effettuato la business combination dopo poco più di un anno e mezzo.

Archimede si fonde con Net Insurance che perde quasi il 50% in circa un anno e mezzo.

Thespac non ha trovato ancora il target in poco meno di un anno e mezzo.

Spac in Cloud diventa Digital Value che guadagna il 74% in circa un anno,

BENE EXXOR IN DUE ANNI

E' la 5^ volta che analizziamo Exxor.

Il suo petindex è stato sempre mantenere, tranne l'ultima che era accumulare.

Il petindex questa volta torna a mantenere.

La prima volta il giudizio del petindex era corretto perchè il titolo rientrava per poco nel range-20%/+20%, mentre questa volta è leggermente prudente perchè doveva essere accumulare in quanto il titolo fa +33,81%.

Nei links trovate i due posts: 
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/03/exor-ritorna-mantenere.html https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/giudizio-di-exor-secondo-il-petindex.html
.

Questo è il decimo titolo del ftse/mib che analizziamo per la seconda volta: per 2 il petindex dà un giudizio corretto, per 5 leggermente prudente, per 2 troppo prudente e per 2 leggermente esagerato.

La prima volta in definitiva il petindex per l'ftse/mib per 14 titoli dà un giudizio corretto, per 10 leggermente prudente, per 4 molto prudente, per 4 leggermente esagerato e per 4 troppo esagerato.

Sommando i 348 titoli di vari indici sino ad ora analizzati di vari indici: 2262 analisti NON fanno meglio del petindex (1424 fanno peggio e 838 fanno molto peggio), 1647 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).


Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

domenica, dicembre 15, 2019

AL MASSIMO IL PETINDEX DI GAZPROM

E' la 5^ volta che analizziamo Gazprom.

Il suo petindex è stato sempre accumulare.

Questa volta il petindex sale ad ACQUISTARE.

La prima volta il giudizio del petindex era leggermente esagerato perchè il titolo faceva +5.98% e il titolo era rimasto quasi stabile, questa volta è leggermente prudente perchè il titolo fa +74,89% e il giudizio doveva essere acquistare.


Nei links potete trovare i due posts su Severstal: 
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/03/gazprom-si-puo-accumulare-per-il.htmlhttps://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/il-giudizio-del-petindex-su-gazprom.html.

Sino ad ora abbiamo analizzato per la seconda volta quattro titoli del Rts: per 2 il giudizio del petindex era corretto, per 1 leggermente prudente, per 1 leggermente esagerato, e per 1 troppo esagerato.

La prima volta in definitiva per l'Rts il petindex dava un giudizio corretto per 9 titoli, per 5 titoli leggermente prudente, per 1 troppo prudente, per 6 leggermente esagerato e per 5 troppo esagerato.

Per ora considerando 348 titoli dei principali indici italiani e mondiali confrontati con gli analisti, il petindex fa meglio di 2262 analisti, fa come 1647 analisti e fa peggio 1379 analisti. Ma soprattutto fa molto meglio di 838 analisti e molto peggio di 289.

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

sabato, dicembre 14, 2019

ANCORA AL MASSIMO IL PETINDEX DI 3ì GROUP

E' la 3^ volta che analizziamo 3i Group.

Il suo petindex è stato prima acquistare e poi è sceso ad accumulare.

Questa volta il petindex risale ad ACQUISTARE.

La prima volta il giudizio del petindex era leggermente prudente perchè il titolo era da accumulare e anche questa volta è leggermente prudente perchè il titolo pur guadagnando 17,73% non raggiunge il +20% e il giudizio doveva essere mantenere.


Nei links potete trovare i due posts su Severstal: 
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/3i-group-rimane-acquistare-per-il_16.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2018/10/scende-il-petindex-di-3i.html.


Sino ad ora abbiamo analizzato per la seconda volta un solo titolo del Ftse100 e il giudizio del petindex era leggermente prudente.

La prima volta in definitiva per l'Ftse100 il petindex dava un giudizio corretto per 24 titoli, per 17 titoli leggermente prudente, per 7 troppo prudente, per 10 leggermente esagerato e per 12 troppo esagerato.

Per ora considerando 348 titoli dei principali indici italiani e mondiali confrontati con gli analisti, il petindex fa meglio di 2262 (42,78%) analisti, fa come 1647 (31,14%) analisti e fa peggio 1379 (26, 08%) analisti, ma soprattutto fa molto meglio di 838 (74,36%) analisti e molto peggio di 289 (25,64%).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

venerdì, dicembre 13, 2019

PIAGGIO: SALE MA ANCORA NEGATIVO IL PETINDEX

Il petindex di Piaggio sale a ridurre.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/07/vendere-piaggio-per-il-petindex.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

CORRETTI I GIUDIZI DEL PETINDEX SU IWB E ITALIA INDEPENDENT

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 347° titolo che abbiamo analizzato è Italian Wine Brands e il 348° è Italia Independent.


Il giudizio del petindex era per il primo mantenere e per il secondo vendere: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/mantenere-italia-wine-brands-e-vendere.html.

Il primo titolo in questi due anni fa -3,07% e rientrando nel range -20%/+20% il giudizio del petindex è corretto; anche per il secondo titolo, facendo -65,71% sempre nello stesso periodo. il giudizio del petindex è corretto.

1 analista che seguiva uno dei due titoli fa peggio del petindex e l'altro molto peggio.

Sommando i 348 titoli sino ad ora analizzati: 2262 analisti NON fanno meglio del petindex (1424 fanno peggio e 838 fanno molto peggio), 1647 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Sino ad ora abbiamo analizzato 22 titoli dell'Aim: per 10 il giudizio del petindex era corretto, per 2 ridurre e doveva essere vendere, per 4 era ridurre e doveva essere mantenere, per 1 mantenere e doveva essere vendere, per 3 era vendere e doveva essere ridurre, per 1 vendere e doveva essere accumulare, e per 3 vendere e doveva essere acquistare.

In definitiva per 10 titoli il giudizio del petindex era corretto, per 7 leggermente prudente, 
per 3 troppo prudente, per 2 leggermente esagerato, e per 2 troppo esagerato.



ANCORA QUASI STABILE CREDIT AGRICOLE IN DUE ANNI

E' la 5^ volta che analizziamo Credit Agricole.

Il suo petindex è sempre mantenere le prime due volte e poi accumulare..

Anche questa volta il petindex è ACCUMULARE anche se il suo valore è molto vicino a 60.

La prima volta il petindex era corretto perchè il titolo faceva -11,02% e rientrava nel range -20%/+20% e anche la seconda volta è corretto per lo stesso motivo in quanto il titolo fa -5,02%. Per le altre volte non si può valutare il petindex perchè non sono ancora passati due anni.

Nei links potete trovare i due posts: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/03/anche-credit-agricole-e-da-mantenere.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/ancora-mantenere-credit-agricole-per-il.html.

Questo è il decimo titolo del Cac40 che analizziamo per la seconda volta:il petindex per 2 è stato corretto,  per 4 leggermente leggermente prudente e per 1 troppo prudente, per 2 leggermente esagerato e per 1 troppo esagerato.


La prima volta in definitiva il petindex dava un giudizio corretto per 9 titoli, per 8 un giudizio leggermente prudente, per 6 troppo prudente e per 3 leggermente esagerato.

Per ora considerando 346 titoli dei principali indici italiani e mondiali confrontati con gli analisti, il petindex fa meglio di 2260 analisti, fa come 1647 analisti e fa peggio 1379 analisti, ma soprattutto fa molto meglio di 837 analisti e molto peggio di 289.

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random
.

giovedì, dicembre 12, 2019

MONNALISA E NEODECORTECH DA MANTENERE; NEOESPERIENCE DA RIDURRE PER IL PETINDEX

Il petindex di Monnalisa rimane MANTENERE.


Anche Neodecortech rimane MANTENERE per il petindex.


Il petindex di Neoesperience è RIDURRE.


I giudizi precedenti li trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2019/03/mantenere-neodecortech-per-il-petindex.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

STABILE THE TRAVELLERS IN DUE ANNI

E' la 6^ volta che analizziamo The Travellers Company.

Il suo petindex è sempre stato acquistare, tranne la seconda volta che era accumulare.


Questa volta il petindex rimane ACQUISTARE.


La prima volta il petindex è stato leggermente esagerato perché il titolo fa +20.63% e anche questa volta il giudizio del petindex è leggermente esagerato perchè il titolo fa 0,22% e doveva essere mantenre.

Nel links potete trovare i posts
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/05/il-petindex-indica-acquistare-per.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/il-giudizio-su-trevelers-scende-ad.html.

Sino a ora abbiamo analizzato 21 titoli  del Dow Jones per la seconda volta: per 8  il nostro indice dà un giudizio corretto, per 4 leggermente prudente, per 4 troppo prudente, per 5 leggermente esagerato

La prima volta in definitiva il petindex dava un giudizio corretto per 9 titoli, per 8 un giudizio leggermente prudente, per 6 troppo prudente e per 3 leggermente esagerato.


Sommando i 346 titoli di vari indici sino ad ora analizzati: 2260 analisti NON fanno meglio del petindex (1423 fanno peggio e 837 fanno molto peggio), 1647 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).


Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

mercoledì, dicembre 11, 2019

MALE TESMEC MENTRE E' STABILE TXT NEI DUE ANNI

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 345° titolo che abbiamo analizzato è Tesmec e il 346° è Txt.


I giudizi del petindex erano vendere il primo e ridurre il secondo: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/tesmec-vendere-e-txt-ridurre-per-il.html.

Il primo titolo in questi due anni fa -20,68% e il giudizio doveva essere ridurre, mentre il secondo fa +2,95% e il giudizio doveva essere mantenere.

1 analista che seguiva i titoli fa come il nostro indice e 1 molto peggio del petindex.

Sommando i 346 titoli sino ad ora analizzati: 2260 analisti NON fanno meglio del petindex (1423 fanno peggio e 837 fanno molto peggio), 1647 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Dei 50 titoli analizzati sino ad ora del segmento star il petindex: per 25 da un giudizio corretto, per 1 vendere e doveva essere acquistare, per 1 vendere e doveva essere accumulare, per 1 vendere e doveva essere ridurre, per 3 ridurre e doveva essere vendere, per 1 ridurre e doveva essere accumulare, per 7 indicava ridurre e doveva essere mantenere, per 3 mantenere e doveva essere ridurre, per 5 mantenere e doveva essere vendere, per 1 mantenere e doveva essere acquistare, per 1 indicava accumulare e doveva essere ridurre, per 3 mantenere e doveva essere accumulare, per 2 indicava accumulare e invece doveva essere vendere.

In definitiva il petindex dà un giudizio corretto per 25 titoli, per 10 un giudizio leggermente prudente, per 4 troppo prudente, per 7 leggermente esagerato e per 8 troppo esagerato.

TENCENT: ANCORA STABILE IL PETINDEX

Il petindex di Tencent rimane MANTENERE.

Il giudizio precedente lo trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/11/tencent-ancora-mantenere-per-il-petindex.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.

Attenzione al rischio cambio!

COMPLETAMENTE STABILE SIEMENS IN DUE ANNI

E' la quinta volta che analizziamo Siemens.

Il petindex è sempre stato accumulare.

Anche questa volta il petindex rimane accumulare.

Entrambe le prime due volte il petindex è stato leggermente esagerato perché doveva essere mantenere in quanto il titolo fa rispettivamente -16,56% e questa volta -0,94% e rientra nel range -20%/+20%. Per le altre volte non si può valutare il petindex perchè non sono passati due anni.

Nei links potete trovare i due posts: https://petsalvatore.blogspot.com/2017/06/accumulare-siemens-per-il-petindex.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/siemens-rimane-accumulare-per-il.html.

Questo è il ventiduesimo titolo del Dax che analizziamo: per la seconda volta; per 7 il giudizio del petindex era corretto, per 5 è stato leggermente prudente, per 2 troppo prudente, per 5 leggermente esagerato e per 5 molto esagerato.


La prima volta in definitiva il petindex dava per 3 titoli del Dax un giudizio corretto, per 7 titoli un giudizio leggermente prudente, per 1 molto prudente, per 8 un giudizio leggermente esagerato e per 3 troppo esagerato.

Considerando gli indici Dax, Aex, Smi, Star, China50, Ftse100, Ftse/mib, RTS e CAC40, il petindex la prima volta si era comportato peggio con l'indice tedesco.

Sommando i 344 titoli sino ad ora analizzati di più indici mondiali: 2295 analisti NON fanno meglio del petindex (1432 fanno peggio e 836 fanno molto peggio), 1646 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

martedì, dicembre 10, 2019

MANTENERE UNIEURO E RIDURRE WIIT

Unieuro rimane MANTENERE per il petindex.


Anche il petindex di Wiit rimane RIDURRE. Prima il titolo faceva parte dell'indice Aim.


I giudizi precedenti li trovate qui: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/11/dopo-la-discesa-ora-unieuro-e-mantenere.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2018/09/negativi-i-petindex-di-visibilia-wiit-e.html.

Il petindex dovrebbe essere valutato dopo due anni.



lunedì, dicembre 09, 2019

ANCORA STABILE SWISSCOM NEI DUE ANNI

Questa è la settima volta che analizziamo Swisscom.

Il giudizio del petindex è stato per quattro volte accumulare e per le altre due acquistare.

Questa volta il petindex scende ad accumulare

La prima volta il giudizio era leggermente esagerato perché il titolo faceva solo +3,04% e anche questa volta il giudizio del petindex è leggermente esagerato perché il titolo è praticamente stabile facendo solo +0,5%.


Questo è il quindicesimo titolo dello Smi che analizziamo per la seconda volta: per 4 il giudizio è corretto, per 6 leggermente prudente, per 1 troppo prudente, per 2 leggermente esagerato e per 2 è troppo esagerato.

La prima volta in definitiva per 3 titoli dello Smi il giudizio era corretto, per 6 titoli il giudizio era leggermente prudente, per 2 molto prudente, per 5 leggermente esagerato e per 1 troppo esagerato.

Sommando i 344 titoli di vari indici sino ad ora analizzati: 2259 analisti NON fanno meglio del petindex (1423 fanno peggio e 836 fanno molto peggio), 1646 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

ANCORA STABILE ENI IN DUE ANNI

E' la 5^ volta che analizziamo Eni.

Il suo petindex è stato ridurre le prime due, volte è migliorato a mantenere e infine ad accumulare.

Il petindex questa volta scende scende ancora a mantenere e il suo valore è di poco superiore a 40.

La prima volta il giudizio del petindex era leggermente prudente perché il titolo faceva +6,00% e anche questa volta il giudizio è leggermente prudente, perché il titolo è quasi stabile, fa -1,20% e rientra nel range +20%/-20%.

Nei links trovate i due posts: 
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/03/eni-da-ridurre-per-il-petindex.html https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/petindex-di-eni-ancora-ridurre-e-per.html.

Questo è il nono titolo del ftse/mib che analizziamo per la seconda volta: per 2 il petindex dà un giudizio corretto, per 4 leggermente prudente, per 2 troppo prudente e per 2 leggermente esagerato.

La prima volta in definitiva il petindex per l'ftse/mib per 14 titoli dà un giudizio corretto, per 10 leggermente prudente, per 4 molto prudente, per 4 leggermente esagerato e per 4 troppo esagerato.

Sommando i 344 titoli di vari indici sino ad ora analizzati di vari indici: 2259 analisti NON fanno meglio del petindex (1423 fanno peggio e 836 fanno molto peggio), 1646 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1090 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

ORA E GIUSTO IL PETINDEX DI HEINEKEN

E' la 6^ volta che analizziamo Heineken.

Il petindex è sempre stato mantenere, tranne la prima volta che era ridurre.

Questa volta il petindex rimane MANTENERE.

Il petindex la prima volta era leggermente prudente perchè il titolo era da mantenere, mentre questa volta è corretto perchè il titolo fa +10,64% e rientra nel range +20%/-20%.


Nei links trovate i due posts: 
https://petsalvatore.blogspot.com/2017/07/heineken-ridurre-per-il-petindex.html e https://petsalvatore.blogspot.com/2017/12/migliora-il-petindex-di-heineken_19.html.

Sino ad ora abbiamo analizzato 7 titoli dell''Aex per la seconda volta: il giudizio del petindex per 3 era corretto, per 1 leggermente prudente, per 2 troppo prudente, per 2 leggermente esagerato.

La prima volta in definitiva per 6 titolo il giudizio del petindex è corretto, per 9 titoli il giudizio era leggermente prudente, per 3 molto prudente, mentre per 1 leggermente esagerato e per 3 troppo esagerato.

Sommando i 344 titoli di vari indici sino ad ora analizzati: 2259 analisti NON fanno meglio del petindex (1423 fanno peggio e 836 fanno molto peggio), 1646 fanno come il petindex e 1379 fanno meglio del petindex (1009 fanno meglio e 289 fanno molto meglio di esso).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.

sabato, dicembre 07, 2019

ORA CORRETTO IL GIUDIZIO SU SWISSRE

Questa è la sesta volta che analizziamo Swiss RE.

Il giudizio del petindex è stato prima accumulare, poi e sceso a mantenere e ci è rimasto anche la terza volta, quindi e tornato ad accumulare e per finire è sceso a mantenere.


Questa volta il petindex scende ancora a RIDURRE

La prima volta il giudizio era leggermente esagerato, mentre questa volta il giudizio è corretto perché l'andamento del titolo nei due anni rientra nel range +20%/-20%.




Questo è il quattordicesimo titolo dello Smi che analizziamo per la seconda volta: per 4 il giudizio è corretto, per 6 leggermente prudente, per 1 troppo prudente, per 1 leggermente esagerato e per 2 è troppo esagerato.


La prima volta in definitiva per 3 titoli dello Smi il giudizio era corretto, per 6 titoli il giudizio era leggermente prudente, per 2 molto prudente, per 5 leggermente esagerato e per 1 troppo esagerato.


Sommando i 340 titoli di vari indici sino ad ora analizzati: 2250 analisti NON fanno meglio del petindex (1415 fanno peggio e 835 fanno molto peggio), 1636 fanno come il petindex e 1366 fanno meglio del petindex (1079 fanno meglio e 287 fanno molto meglio di esso).

Un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) inoltre è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito a con titoli presi a random.