lunedì, maggio 11, 2020

NEGATIVI GLI INDICI DI INTESA

Il titolo che analizziamo del Ftse/mib oggi con i nostri indici è Intesasanpaolo.

Per il petindex2 il titolo è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2 è da RIDURRE.

Di Intesa ne abbiamo parlato nei seguenti posts:


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

domenica, maggio 10, 2020

BENE IL PETRENGAINDEX3 DI BASICNET

Ecco altri sei titoli dell'indice generale italiano che non facciano parte di altri indici (ftse/mib, star, aim e midcap) che analizziamo con il terzo petrengaindex

Banca Desio e Brianza Risp. per il petrengaindex3 è da MANTENERE.

Di BDB risp ne abbiamo parlato nel seguente post:
neutri gli indici di Bdb. Non sono passati ancora due anni.


Anche Banca di Sardegna per il petrengaindex3 è da MANTENERE.

Di Banca di Sardegna ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
il dividendo 2017 di Banca Sistema è 0,53€;
Banca Sardegna: dividendo 2018 a 0,15€;
neutri gli indici di Bds. Non sono passati ancora due anni.


Basicnet per il petrengaindex2 è da ACCUMULARE.

Di Basicnet ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
dividendo Basicnet 2017: 0,06€.
neutri gli indici di Basicnet. Non sono passati due anni


Bastogi per il petrengaindex3 è da VENDERE:

Di Bastogi ne abbiamo parlato nel seguente post:
negativi gli indici di Bastogi. Non sono passati due anni.


Beghelli per il petrengaindex3 è da RIDURRE.

Di Beghelli ne abbiamo nei seguenti posts:
dividendo Beghelli 2017: 0,02€;
molto negativi gli indici di Beghelli.


Bialetti industrie per il petrengaindex3 è VENDERE.

Di Bialetti ne abbiamo parlato nel seguente post:
negativi gli indici di Bialetti.


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.



NON MALE GLI INDICI DI ZURICH

L'ultimo titolo che analizziamo dello smi con i nostri indici è Zurich Insurance.

Per il petindex2 è da ACCUMULARE.

Per il petrengaindex2 invece è da MANTENERE.

Di Zurich ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
buono il petindex di Zurich;
stabile il petindex di Zurich;
al top il petindex di Zurich;
positivo ma scende il petindex di Zurich;
ancora positivo il petindex di Zurich;
ancora buono il petindex di Zurich;
abbastanza bene Zurich in due anni;
vicino a 70 il valore del petindex di Zurich;
corretto il petindex di Zurich.


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

GLI ANALISTI FANNO PEGGIO DEL PETINDEX SU GEOX

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 407° titolo che abbiamo analizzato è Geox.


Per il petindex era RIDURRE: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/05/geox-ridurre-per-il-petindex.html.

Il titolo in questi due anni fa -69,23% e il giudizio doveva essere vendere.

Tutti e cinque gli analisti che seguivano il titolo fanno PEGGIO del nostro indice.

Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2498 analisti NON fanno meglio del petindex (1580 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Per ora abbiamo analizzato 29 titoli dell'indice delle midcap: per 9 il giudizio è corretto, per 5 ridurre e doveva essere mantenere, per 1 ridurre e doveva essere accumulare, per 6 ridurre e doveva essere vendere, per 1 il giudizio era mantenere e doveva essere accumulare, per 1 mantenere e doveva essere acquistare, per 1 accumulare e doveva essere mantenere, per 3 mantenere e doveva essere ridurre, per 1 vendere e doveva essere accumulare, per 1 ridurre e doveva essere acquistare.

In definitiva per 9 titoli il petindex è corretto, per 7 leggermente prudente, per 4 troppo prudente, per 9 leggermente esagerato.

MIGLIORI I NUOVI INDICI DI MTS RISPETTO AI VECCHI

Il prossimo titolo del Rts che analizziamo con i nostri nuovi indici è Mts.

Il petindex2 di Rts è MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Mts ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
buono il petindex di Mts;
tonfo del petindex di Mts;
molto negativo il petindex di Mts;
sostanzialmente stabile Mts in due anni


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

sabato, maggio 09, 2020

PREFERIRE FACEBOOK A FISERV PER I NOSTRI INDICI

Ecco altri due titoli del Nasdaq che analizziamo con i nostri indici.

Facebook per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Facebook non ne abbiamo mai parlato.


Fiserv per il petindex2 è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da RIDURRE.

Di Fiserv non ne abbiamo mai parlato.


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

PREFERIRE HARGREAVES AD HALMA PER I NOSTRI INDICI

Ecco altri due titoli dell'Ftse100 che analizziamo con i nostri nuovi indici.

Per il petindex2 Halma è da MANTENERE.

Per il petrengaindex2 invece è da RIDURRE.

Non abbiamo mai parlato di Halma.



Hargreaves Lansdown è da MANTENERE per il petindex2.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Hargreaves ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
negativo il petindex di Hargreaves;
migliora il petindex di Hargreaves;
stabile il petindex di Hargreaves;
non si muove il petindex di Hargreaves;
benone Hargreaves in due anni


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

venerdì, maggio 08, 2020

GLI INDICI DI JUVENTUS BASSISSIMI

Ecco il prossimo titolo dell'indice midcap che non apparteniene allo star italiano che analizziamo con i nostri nuovi.

Juventus per il petindex2 è VENDERE.

Anche per il petrengaindex2 è da VENDERE.

Di Juventus ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
Juventus terzo titolo del 2018;
Juventus bene anche nel 2019.


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.


ACQUISTATO VALSOIA

Abbiamo acquistato 75 Valsoia a 10€.

Era da molto tempo che osservavamo questo titolo e finalmente lo abbiamo preso

NEUTRO GLI INDICI DI L'OREAL

Il prossimo titolo del Cac40 che analizziamo con i nostri indici è L'Oreal,

Per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di L'Oreal ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
neutro il petindex di L'Oreal;
uguale il petindex di L'Oreal;
stabile il petindex di L'Oreal.


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

giovedì, maggio 07, 2020

NEGATIVI GLI INDICI DI GIORGIO FEDON E GO INTENET

Ecco altri 3 titoli dell'Aim Italia che analizziamo con i nostri nuovi indici.

Giorgio Fedon per il petindex2 è da VENDERE.

Per il petrengaindex2 invece è da RIDURRE.

Di Giorgio Fedon ne abbiamo parlate nei seguenti posts:
negativo il petindex di Giorgio Fedon;
migiora il petindex di Giorgio Fedon;
scende di molto il petindex di Giorgio Fedon;
ora stabile il petindex di Giorgio Fedon;
molto male Giorgio Fedon in due anni.


Non riusciamo a calcolare gli indici di Gismondi 1754.


Go Internet per il petindex2 è da VENDERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da RIDURRE.


Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

ACQUISTATO SOMEC

Abbiamo acquistato 42 Somec al prezzo di 17,50€.

Abbiamo messo un take profit a 19,50€.

...e un stop loss a 16,50€.

NEUTRO IL PETINDEX DI NIKE

Il prossimo titolo del Dow Jones che analizziamo con i nostri nuovi indici è Nike.

Per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Anche per il petindex2 è da MANTENERE.

Di Nike ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
neutro il petindex di Nike;
stabile il petindex di Nike;
si riduce il petindex di Nike;
ancora negativo il petindex di Nike;
migliora il petindex di Nike;
benone Nike in due anni;


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.



mercoledì, maggio 06, 2020

NON MALE GLI INDICI DI CHINA SHENHUA ENERGY

Il prossimo titolo dell'Ftse China50 è China Shenhua Energy.

Il petindex2 del titolo è ACCUMULARE.

Per il petrengaindex2 invece è da MANTENERE.

Di China Shenhua Energy ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
buono il petindex di China Shenhua Energy;
al top China Shenhua Energy.

Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

NON ANCORA BUONO IL PETINDEX DI LINDE

Il prossimo titolo del Dax che analizziamo con i nostri nuovi indici è Linde.

Il petindex2 del titolo è MANTENERE.

Per il petrengaindex2 invece è RIDURRE.

Di Linde ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
neutro il petindex di Linde;
stabile il petindex di Linde;
non si muove il petindex di Linde;
ancora immobile il petindex di Linde;
corretto il petindex di Linde;
sale molto il petindex di Linde;
ancora giusto il petindex di Linde.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

MOLTO MALE CRRC CORPORATION IN DUE ANNI

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 407° titolo che abbiamo analizzato è CRRC Corporation.


Per il petindex il titolo è da MANTENERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/06/crrc-mantenere-per-il-petindex.html.

Il titolo in questi due anni fa -42,21% e il giudizio doveva essere vendere.

5 analisti fanno come il petindex, 9 peggio del nostro indici, 3 molto peggio di esso, 3 meglio e 1 molto meglio.

Sommando i 407 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2505 analisti NON fanno meglio del petindex (1584 fanno peggio e 921 fanno molto peggio), 1806 fanno come il petindex e 1553 fanno meglio del petindex (1224 fanno meglio e 329 fanno molto meglio di esso).

Questo è il diciottesimo titolo dell'indice cinese che analizziamo: per 3 il giudizio del petindex è corretto, per 3 mantenere e doveva essere ridurre, per 1 mantenere e doveva essere vendere, per 4 era accumulare e doveva essere mantenere, 4 accumulare e doveva essere ridurre. per 1 acquistare e doveva essere ridurre e per 2 acquistare e doveva essere mantenere.

In definitivo per 3 titoli il petindex è corretto, per 7 leggermente esagerato e per 7

8 troppo esagerato

Per ora l'indice cinese è il peggiore tra tutti quelli analizzati (ftse/mib, Ftse100, Dow Jones, Aex, Smi, Rts, midcap, Aim, Dax e star) e il nostro indice non sembra proprio rispondere bene ad esso come stanno facendo gli altri.



martedì, maggio 05, 2020

NEGATIVI GLI INDICI DI GUALA CLOSURES E IGD

Ecco altri due titoli dell'indice Star italiano che analizziamo con i nostri nuovi indici.

Per il petindex2 il titolo è da RIDURRE.

Per il petrengaindex2 invece è da VENDERE.

Di Guala ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
Guala perde il 40% in un anno;
guala perde il 27% in due anni.


Igd per il petindex2 è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da RIDURRE.

Di Igd ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
neutro il petindex di Igd;
raggruppamento e aumento di capitale igd;
stabile il petindex di Igd;
non si schioda il petindex di Ig;
dividendo 2019 Igd;
non bene Igd in due anni;
peggiora il petindex di Igd.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

NON PROPRIO BENE GLI INDICI DI RELX

Il prossimo titolo dell'Aex che analizziamo con i nostri indici è Relx.

Il suo petindex2 è MANTENERE.

Per il petrengaindex2 invece è RIDURRE.

Di Relx ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
negativo il petindex di Relx;
ancora negativo il petindex di Relx;
sale il petindex di Relx;
ridiscende il petindex di Relx.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.



lunedì, maggio 04, 2020

NEUTRI GLI INDICI DI UBS GROUP

Il prossimo titolo dello Smi che analizziamo è Ubs.

Ubs per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE ma il suo valore è molto più vicino a 40.

Di Ubs ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
neutro il petindex di Ubs;
migliora il petindex di Ubs;
torna sui suoi passi il petindex di Ubs;
il petindex di Ubs scende ancora;
risale il petindex di Ubs;
finalmente stabile il petindex di Ubs;
ubs non bene in due anni;
il petindex di Ubs si fossilizza;
ancora male Ubs in due anni.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

I NUOVI COME I VECCHI INDICI DI HERA

Il prossimo titolo dell'Ftse/mib che analizziamo con i nostri indici è Hera.

Il titolo per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Hera ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
Hera forse nell'Ftse/mib;
banca Generali al posto di Hera nell'Ftse/mib;
dividendo 2017 di Hera;
neutro il petindex di Hera;
stabile il petindex di Hera;
dividendo 2019 di Hera.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

domenica, maggio 03, 2020

IL PETRENGAINDEX3 MIGLIORA IL GIUDIZIO DI BANCA PROFILO

Continuiamo con altri sei titoli dell'indice all star italiano che non appartengano ad altri indici (ftse/mib, midcap, star e aim).

Di Axelero non si può calcolare il petrengaindex3.

Di Axelero ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
primo petindex di Axelero: ridurre; il titolo è stato sospeso a tempo indeterminato nel 2018.
petindex di Axelero scende a vendere;
Axelero non fa male nei primi due anni.


Anche di Banca Carige ordinarie e risparmio non riusciamo a calcolare il petrengaindex3.

Di Carige ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
Carige come Mps?: Banca Carige e sospesa da inizio 2019.
Carige peggior azione del 2018;
Banca Carige grafico negativo anche nel 2019.


Banca Intermobiliare per il petrengaindex3 è da VENDERE.

Di B. Intermobiliare ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
negativissimo il petindex di Banca Intermobiliare. Non sono passati ancora due anni.


Per il petrengaindex3 Banca Profilo è da MANTENERE

Di Banca Profilo ne abbiamo parlato nel seguente post:

Di Banca Profilo ne abbiamo parlato nel seguente post:
Dividendo 2017 Banca Profilo: 0,001€;
negativi gli indici2 di Banca Profilo;


Il petrengaindex3 di Banca Desio è Brianza è MANTENERE.

Di Banca Desio e Brianza ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
dividendo 2016 di BDB: 0.0846€;
dividendo di BDB staccato il 10/3/2016;
dividendo 2017 di BDB superiore al 2016:
neutri gli indici2 di Banca Desio e Brianza;


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

Vediamo se petrengaindex3 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

NON MALE GLI INDICI DI MOSKOVSKJI KREDITNJI BANK

Il prossimo titolo del Rts che analizziamo con i nostri nuovi indici è Moskovskji Kreditnji Bank.

Per il petindex2 è da ACCUMULARE.

Per il petrengaindex2 il titolo è invece da MANTENERE.

Di Moskovskji Kreditnji Bank non ne abbiamo mai parlato.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.



sabato, maggio 02, 2020

EXPEDIA DA PREFERIRE A FASTENAL

Ecco altri due titoli del Nasdaq che analizziamo con i nostri nuovi indici.

Expedia per il petindex2 è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Non abbiamo mai parlato di Expedia Group.


Anche Fastenal per il petindex2 è da MANTENERE.

Per il petrengaindex2 invece il titolo è da RIDURRE.

Non abbiamo mai parlato di Fastenal Co.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

NEGATIVI GLI INDICI DI GLENCORE; MEGLIO QUELLI DI GLAXO

Ecco altri due titoli del Ftse100 che analizziamo con i nostri nuovi indici.

Glaxosmithkline è da ACCUMULARE per il petindex2.

Per il petrengaindex2 invece è da MANTENERE.

Di GlaxosmithKline ne abbiamo parlato nei seguenti post:
negativo il petindex di Glaxo;
migliora il petindex di Glaxo;
ora stabile il petindex di Glaxo;
non si muove il petindex di Glazo;
poco negativo Glaxo in due anni.


Glencore per il petindex2 è da RIDURRE.

Anche per il petrengaindex2 è da RIDURRE

Di Glencore ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
negativo il petindex di Glencore;
migliora il petindex di Glencore;
ora stabile il petindex di Glencore;
ancora immobile il petindex di Glencore;
leggermente negativo il petindex di Glencore in due anni.


Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

venerdì, maggio 01, 2020

NON BENE GLI INDICI DI IREN

Il prossimo titolo delle midcap italiane che non appartengono allo star che analizziamo con i nostri indici è Iren.

Il petindex2 di Iren è MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Iren ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
buono il petindex di Iren;
dividendo 2017 di Iren;
ora neutro il petindex di Iren;
stabile il petindex di Iren;
dividendo 2019 Iren;
inchiodato il petindex di Iren.


Sommando i 405 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2476 analisti NON fanno meglio del petindex (1564 fanno peggio e 912 fanno molto peggio), 1794 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.

BRUTTO L'ANDAMENTO DI CHINA PACIFIC INSURANCE NEI DUE ANNI

Dopo aver già valutato che il nostro indice è superiore statisticamente ad un portafoglio preso a caso, vogliamo vedere se è superiore anche alle previsioni della maggior parte degli analisti.

Il 406° titolo che abbiamo analizzato è China Pacific Insurance.


Il titolo per il petindex era da MANTENERE: https://petsalvatore.blogspot.com/2018/05/mantenere-china-pacific-insurance-per.html.

Il titolo in questi due anni fa -23,96% e il giudizio doveva essere RIDURRE.

7 analisti fanno come il petindex, 11 peggio del nostro indici, 6 molto peggio di esso e 1 meglio.

Sommando i 406 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2493 analisti NON fanno meglio del petindex (1575 fanno peggio e 918 fanno molto peggio), 1801 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Questo è il diciassettesicesimo titolo dell'indice cinese che analizziamo: per 3 il giudizio del petindex è corretto, per 3 mantenere e doveva essere ridurre per 4 era accumulare e doveva essere mantenere, 4 accumulare e doveva essere ridurre. per 1 acquistare e doveva essere ridurre e per 2 acquistare e doveva essere mantenere.

In definitivo per 3 titoli il petindex è corretto, per 7 leggermente esagerato e per 7 troppo esagerato


Per ora l'indice cinese è il peggiore tra tutti quelli analizzati (ftse/mib, Ftse100, Dow Jones, Aex, Smi, Rts, midcap, Aim, Dax e star) e il nostro indice non sembra proprio rispondere bene ad esso come stanno facendo gli altri.

DIVIDENDI 4/5/2020

Ecco i dividendi che verrranno staccati il 4/5/2020 con pagamento due giorni dopo:

- Fiera Milano: 0,13€;
- Italmobiliare 0,6€ più un dividendo straordinario di 1,2€;
- Lu.Ve: 0,2€;
- Replay: 0,52€;
- Valsoia: 0,38€;
- Wiit: 1,5€.

NON CAMBIANO GLI INDICI DI LEGRAND

Il prossimo titolo del Cac40 che analizziamo con i nostri nuovi indici è Legrand.

Per il petindex2 il titolo è da MANTENERE.

Anche per il petrengaindex2 il titolo è da MANTENERE.

Di Legrand ne abbiamo parlato nei seguenti posts:
neutro il petindex di Legrand;
stabile il petindex di Legrand;
migliora il petindex di Legrand;
ridiscende il petindex di Legrand;
corretto il petindex di Legrand;


Sommando i 405 titoli sino ad ora analizzati di vari indici: 2476 analisti NON fanno meglio del petindex (1564 fanno peggio e 912 fanno molto peggio), 1794 fanno come il petindex e 1549 fanno meglio del petindex (1221 fanno meglio e 328 fanno molto meglio di esso).

Vediamo se il petindex2 e il petrenga index2 sapranno fare meglio del petindex nel valutare i pochi titoli che non rispondono a questo indice. 

Inoltre un portafoglio costruito con il petindex (con titoli da acquistare e accumulare) è risultato a distanza di due anni statisticamente superiore ad un portafoglio costruito con titoli presi a random.