
Un mio compagno di classe ci ha sottoposto il portafoglio (vedi immagine) creatogli dalla banca, chiedendoci un parere.
Ci diceva di essere insoddisfatto del lavoro delle banca.
Gli abbiamo risposto:
- In un periodo di ribasso si dovevano privilegiare i pac ai pic, mentre nel tuo portafoglio prevalgono i pic;
- Alcuni fondi hanno commissioni troppo elevate;
- un 9.4% di obbligazioni italiane è troppo elevato;
- Se si guarda alla performance di borsa di questo anno e mezzo, sembra che il tuo gestore non si sia comportato male, ma nel tuo portafoglio prevalgono le obbligazioni.
A voce, poi, dopo i doverosi ringraziamenti e la richiesta di più delucidazioni, abbiamo detto che si potrebbere sostitutire i fondi in positivo con il lyxor euro cash eonia, il quale garantisce un 4% con spese inferiori, che se si seguono i canoni classici il lavoro del gestore non è stato malvagio, visto che alcuni dei fondi hanno buona valutazione mornigstar, ma crediamo che chi viene remunerato debba capire i mercati e avrebbe dovuto inserire gli strumenti che si poteva prevedere che sarebbero cresciuti, nel nostro esempio, le commodities o gli strumenti short, che non sono presenti in portafoglio.
Questo è il trentatreesimo post di 38, il secondo sui fondi.
Nessun commento:
Posta un commento