
Oggi vediamo come sta andando il portafoglio proposto il 09/12/2005 (poco più di un mese fa), che chiameremo Paola, perché l’ho elaborato per la mia amica, che ha una bassa propensione al rischio:
1) 40% lyxor ETF EUROMTS 3-5Y master unit
(costituito da titoli di stato area euro con scadenza 3-5 anni)
Valeva 107.19, oggi vale 107.15;
Se avessimo investito 40000 euro, oggi ne avremmo 399985.07.
2) 10% Lyxor ETF EUROMTS 10-15y master unit
(costituito da titoli di stato area euro con scadenza 10-15 anni)
Valeva 118.10, oggi vale 118.70;
se avessimo investito 10000 euro, oggi ne troveremmo 10050.80.
3) 10% ETF EUROMTS GLOBAL L
(costituito da obbligazioni governative area euro)
Valeva 112.94, oggi vale 113.41;
se avessimo investito 10000 euro, oggi ne troveremmo 10086.81.
4) 10% ETF MSCI EMU VALUE
(costituito da azioni area euro con alte prospettive di dividendo)
Valeva 145.04, oggi vale 149.20;
se avessimo investito 10000 euro, oggi ne troveremmo 10261.35.
5) 8% ETF ISHARES S&P 500
(costituito da azioni U.S.A.)
Valeva 10.65, oggi vale 10.52;
se avessimo investito 8000 euro, oggi ne troveremmo 7902.35.
6) 5% ETF LYXOR INFLATION
(costituito da obbligazioni governative indicizzate all’inflazione)
Valeva 103.77, oggi vale 104.38;
se avessimo investito 5000 euro, oggi ne troveremmo 5029.39
7) 5% ETF IBOXX EUR LIQUID CORPORATE
(costituito da obbligazioni corporate area euro)
Valeva 126.01, oggi vale 126.29;
se avessimo investito 5000 euro, oggi ne troveremmo 5011.11.
8) 5% ETF MSCI EMU GROWTH
(costituito da azioni area euro con alte prospettive di crescita)
Valeva 80.01, oggi vale 82.20;
se avessimo investito 5000 euro, oggi ne troveremmo 5136.86.
9) 5% ETF MSCI GIAPPONE
(costituito da azioni giapponesi)
Valeva 10.70, oggi vale 11.11;
se avessimo investito 5000 euro. Oggi ne troveremmo 5191.59.
10) 2% ETF FTSE/HINHUA CINA
(costituito da azioni cinesi)
Valeva 50.52, oggi vale 55.38;
se avessimo investito 2000 euro, oggi ne troveremmo 2192.40.
In totale, se avessimo investito 100000 euro, oggi il portafoglio sarebbe cresciuto a 100847.73 euro.
Il guadagno lordo sarebbe stato dello 0.85%.
Come si può notare, la componente obbligazionaria, che incide in questo portfolio per il 70%, è rimasta quasi invariata.
E’, infatti, cresciuta di sole 163.18 unità, passando da 70000 a 70163.18 euro.
Il guadagno percentuale lordo della parte obbligazionaria è dello 0.23%.
Il guadagno lordo, invece, della parte azionaria è del 2.28% e questa è cresciuta da 30000 a 30684.55 euro.